Sfilamento forcelle SV1000
-
teo 75
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sfilamento forcelle SV1000
guarda pure io col 650 avendo avuto il kit molle pompanti mupo non ne ero soddisfatto soprattutto nel ritorno , poi fatte mettere le mani ad un buon sospensionista la musica è davvero cambiata la forcella come il mono non sembravano più quelle merdine che sono in realtà. Un ricordo simpatico, che mi porterò sempre dietro fu quando la portai al sosp e appena ci mise le mani sopra mi disse (prime parole dette dopo le presentazioni)ma che cacchina che sono....ed io:pensa che sono gia modificate
figurati da originali. Quindi Dr Ergal se l uso è come da foto, consiglio vivo o trapianto o un buon tecnico e lascia perdere prove e provette con oli e cose simili (prendilo sempre come un consiglio
)
-
Dr. Ergal
- Piegatore

- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sfilamento forcelle SV1000
Penso che la chiave di lettura sia tutta qui.dip ha scritto:Beh, anche se del '98, una Showa è pur sempre una Showa, sei abituato bene. L'SV, anche la 1000, ha componentistica onesta ma economica.
E visto che di soldi per un avantreno GSX-R non ne ho (e se anche ne avessi, mia moglie non mi darebbe MAI il tempo per stare in garage a pasticciare
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4746
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Sfilamento forcelle SV1000
Beh, visto il tuo passato di meccanico e preparatore, potresti intervenire sui pacchi lamellari della forcella, visto che la mille ha un'idraulica, mentre la 650 no e tocca giocare sulla viscosità dell'olio per forza.
Nella mia ho messo il pacchetto di Ros, e cambia un bel po! Sempre per uso stradale, ovvio, ma molto meglio che con olio viscoso da paura
inviato col mio Sony a carburatori
Nella mia ho messo il pacchetto di Ros, e cambia un bel po! Sempre per uso stradale, ovvio, ma molto meglio che con olio viscoso da paura
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
Dr. Ergal
- Piegatore

- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sfilamento forcelle SV1000
Infatti alla fine farò credo che così.
Ho visto inoltre che la cartuccia delle lamelle è invero molto ridotta di diametro, mentre i vari kit sono un po' più "corposi".
Già quello, oltre alla qualità dell'acciaio e delle lavorazioni delle lamelle di un kit buono, credo che influiranno moltissimo sulla qualità della guida.
La parte meccanica della forcella (steli e foderi) mi sembrano che vadano benissimo, e non sentirei il bisogno di un cambio drastico
Ho visto inoltre che la cartuccia delle lamelle è invero molto ridotta di diametro, mentre i vari kit sono un po' più "corposi".
Già quello, oltre alla qualità dell'acciaio e delle lavorazioni delle lamelle di un kit buono, credo che influiranno moltissimo sulla qualità della guida.
La parte meccanica della forcella (steli e foderi) mi sembrano che vadano benissimo, e non sentirei il bisogno di un cambio drastico
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1715
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Sfilamento forcelle SV1000
Anche l'SV monta le Showa di serie.. Almeno così c'è scritto sull'interno del fodero della mia 650 k7 originaledip ha scritto:Beh, anche se del '98, una Showa è pur sempre una Showa, sei abituato bene.
Ma forse son meno Showa delle altre
-
Dr. Ergal
- Piegatore

- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sfilamento forcelle SV1000
Mmmmhhh... non erano kayaba le sospensioni dell'SV? 
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
Re: Sfilamento forcelle SV1000
Di solito Showa è in casa Honda, come Nissin.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1715
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Sfilamento forcelle SV1000
https://www.dropbox.com/s/qtbv1htvhiecq ... .21.27.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Scritto sul lato interno di entrambi i foderi... E visto dove sono imbucati quegli adesivi non credo sia una burla del proprietario precedente
Le forche direi che sono originali https://www.dropbox.com/s/84dpkdb499w9j ... .22.16.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Scritto sul lato interno di entrambi i foderi... E visto dove sono imbucati quegli adesivi non credo sia una burla del proprietario precedente
Le forche direi che sono originali https://www.dropbox.com/s/84dpkdb499w9j ... .22.16.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
-
Dr. Ergal
- Piegatore

- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sfilamento forcelle SV1000
Allora, probabilmente, la risposta è tutta in questa tua frasestez90 ha scritto:forse son meno Showa delle altre
In effetti la qualità dei componenti è anni luce indietro rispetto a quella, ad esempio, del Fireblade vecchia serie (forcella tradizionale da 45) che uso per la moto da pista.
Inevitabilmente, questo si ripercuote sulla qualità del funzionamento.
D'altro canto, una moto che da nuova costa come certi scoooter usati, pur con motorizzazioni davvero ben fatte e costose (un bicilindrico del genere non costa poco, da produrre), doveva pur limare da qualche parte
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
Twostrokes
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: Sfilamento forcelle SV1000
Confermo, anche sulla mia k8 ci sono gli adesivi "Showa" all'interno,ma restano delle "non" idrauliche, quelle dell' sv650. Il 1000 nasce già avvantaggiato in quel senso. Per me ti basta un bel kit lamelle-spilli-molle: la marca sceglila tu!
Intanto puoi giocherellare con quello che hai già. Lasci lo sfilo a 7mm, levi un po' di precarica e riprovi al volo. Gasss!! 
-
mix1977
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: Sfilamento forcelle SV1000
aperto? i semi originali della millona hanno un dente che si incastra nella piastra..... sicuro siano originali?Dr. Ergal ha scritto:Mi sentirei di escluderlo...![]()
Anche perchè ho anche aperto un po' i semimanubri, così da avere una posizione più caricata in avanti e braccia un po' più larghe
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4746
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Sfilamento forcelle SV1000
Basta "estrarre" il dente, suppongo...

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

