beh se pensate che ho calcolato che la bici da 119€ me la ripago in 18/20 mesi pur abitando a soli 1,5 km dall'ufficio (quindi pochissimo in consumo di gasolio)..
.e che neanche faccio 4 volte al giorno su/giù perché la mattina comunque spesso prendo moto/auto/treno per andare per tribunali, e tolgo un tot di giorni in cui piove...
il calcolo più o meno è questo, se non ho fatto cappelle:
250 gg lavorativi
-20 lavorativi di ferie/ponti
220x0,8= 176 (giorni in cui non piove, sarebbero 88 in media, ma non è che piove tutto il giorno e volte poi me la becco no

)
176 durante i quali sicuramente faccio 1 andata + 1 ritorno, ma capita poi qualche volta che faccio 2 andate e 2 ritorni..
.boh non so quante volte di preciso, a spanne comunque poche, ma facciamo che la media si alza a 2,2 (cioè fare 4 volte andata e ritorno 1 giorno ogni 10 in cui se ne fanno 2 volte)
176*2,2= 387
387*1,5 km= 580 km risparmiati all'anno.
in gasolio, beh mediamente la macchina mi fa 20 km/l (anche 25 quando abitavo a 30 km), ma alza molto la media quando faccio percorsi più lunghi...in 1,5 km non si scalda neanche e l'avviamento incide tanto, per cui consuma un bel po' di più, almeno 13/14 km/l (anche di più) stando al consumo istantaneo...e poi son 1,5 km pieni di stop, ripartenze, curve secche, dare precedenza dove a volte stai fermo anche 1-2 minuti...son 4-5 rettilinei di 200-250 metri spezzettati....quindi? quindi un 7.5 litri ogni 100 km (13.3 km/l) ci stanno tutti
580/13.3= 43.6 litri di gasolio
43,6 litri*1,58€/l (media bassa)= 68.9€, arrotondiamo a 70
70€ all'anno, significa recuperare 119 € in 20 mesi.... e non sto contando l'usura dell'auto, altri spostamenti che avrei fatto in auto (tipo andare a prendere la pizza a 400 metri da casa, già andato 3 volte

)...sempre che la bici non abbisogni di manutenzione per 20 mesi (direi che dovrebbe reggere per 20 mesi casso).