purtroppo siamo caduti troppo in basso negli ultimi decenni. e gli ultimissimi non son da meno a ben guardare, visto che tutto si riduce a belle parole, paroloni e marcheting
enjoy, io fatto solo francese, medie e superiori. potevo cambiare alle superiori, e dopo una sorta di raccomandazione ho fatto rimettermi nel corso di francese.
allora le lingue non erano importanti, lo sarebbero diventate di li abreve.
e dato che io son sempre stato autodidatta e soprattutto la sola idea di partire da zero in confronto a chi veniva gia' da qualche anno di basi di inglese, era il terrore di perdere il primato della classe che ho sempre avuto.
sai come la pensavo? i primi tre non possono essere bocciati o salterebbero gli insegnanti stessi, no? bastava fare il minimo indispensabile per stare avanti
e poi sparire dai banchi il 1° maggio per far vacanza a momenti fino ad ottobre
immagina che in quei tempi nelle ore di lingua non si faceva un pistolotto. addirittura tre anni con un prof lasciava liberi di fare i compiti delle altre materie se uno non li avesse fatti a casa
altre volte si andava a comprare filoni, panino, mortadella e banchettavano tutti
tranne il sottoscritto io
ovviamente io sarei per un ognuno iul suo. che devono aver vita anche gli interpreti, e quindi il loro lavoro. con competenza tecnica per materia.
certo il conoscere le lingue e buona cosa, ma va coltivata da piccoli, imposta a scuola, la propria e curando anche le forme dialettali, le identita' e le proprie origini non vanno perse. a che senrve cancellarle in un mondo che comunque non va da nessuna parte senza il rigor mortis?
e poi tre lingue minimo, da portare avanti negli anni, e magari anche una orientale, cinese, arabo, perche' no. almeno iniziare con le basi e poi si pensa.
e ripristinare la musica, le discripline artistiche. arte, ma anche ad esempio pianoforte obbligatorio per tutti sin da piccoli. ma che vada giri il mondo per le piazze e campi di monetine se l'italia alza bandiera bianca
bene o male mi sono sempre adattato per quel che serve. ma e' una grave mancanza che non puoi curare da grande.
ad ogni modo far quelle figure di mherda pero' e' inconcepibile. perche' alla fine ci rappresentano, e ledono l'immagine di tutti fuori dai confini
certe bestialita' non sono concepibili.
io ad esempio, rarissimamente non ero in grado di rispondere domande. ma quando e' accaduto, niente giri di parole o figure di cacchina. chiaro e tondo non la so e mi fai vedere da dove vien fuori dai linbri che hai consigliato per lo studio.
una sola volta un pirla indisposto, no io non ti devo far vedere nulla, mi sono alzato gli ho sbattuto i tomi sul bancone ed ho scatenato l'inferno
mi han portato in disparte, mi han fatto ripetere l'esame dopo pochi giorni, e passato alla grande, in sei su un centinaio. dimostrazione che le cose le sapevo e che a volte ci sono sti pirLI del so tutto io
cosa dicevamo? ah, ecco
noi italiani siamo abituati a scegliere sempre la via facile
pero' ho testato che quando scegli la difficile non e' affatto facile. tentano di eliminarti e ti costringono a seguire le regole malate.
oggi poi inconcepibile. sentire una persona a me vicina che ad una visita medica, la scelta tra 60 senza 80 con fattura, ha scelto senza
ed allora non vi lamentate. praticamente alcuni di noi allora sarebbero dei conigliono?
mi cascano le braccia
e visto che sono da poco tornato dalla palestra e mi sento che fra un po mi si deve raccogliere col cucchiaino, per il momento do forfe'
mi faccio un caffe, e lascio macinare i pistoni della mi capa che stanno fumando. in piu' fuori stanno facendo le prove di un concerto in una piazza dietro casa
voglio capire come devo leggere le mie cose
cantano in inglese
omaidai
