Su strada il manubrione vale zero!
-
olivier
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Su strada il manubrione vale zero!
Arieccomi! Ieri si è corsa un'altra salita a Isola liri Frosinone. Come sempre la naked l'ha vinta Stefano Manici con la sua Street triple 675.Stefano da 20 anni vince un campionato dietro l'altro. Prima con moto carenate e da 5-6 anni con le naked. Ora vince la categoria con secondi di vantaggio sugli avversari, ma becca 2-3-4 secondi a salita dalle 600 carenate (Daytona 675 compreso). Visto che il pilota in questo caso non si discute
da quando è passato al manubrione ha perso più secondi ad ogni salita
E si che sono salite tutte curve dove i migliori hanno medie di 70-90 kmh. Non avrei detto........ 


Re: Su strada il manubrione vale zero!
Diverso manubrio, diversa distribuzione dei pesi sull'avantreno.
Magari le carenate si riescono ad infilare un po' più su giri...
Magari le carenate si riescono ad infilare un po' più su giri...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Su strada il manubrione vale zero!
Se si corre con i semi un motivo ci sarà no? Anche in pista le miglior prestazioni si ottengono con le carenate e non solo per le carene, anche se poi si deve differenziare tra le piste.
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
olivier
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: R: Su strada il manubrione vale zero!
L'assoluto ieri lo ha fatto Bonny con il Kawa 600stock, secondo a pochi decimi Nari su Daytona 675 supersort. Piloti contro cui Manici, quando correva con le carenate, se la giocava tranquillamente.neeko72 ha scritto:toccherebbe vedere chi sono quelli che gli danno 3-4 secondi...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


-
olivier
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Su strada il manubrione vale zero!
In pista non c'è storia. Su strada pensavo di si!nikovic ha scritto:Se si corre con i semi un motivo ci sarà no? Anche in pista le miglior prestazioni si ottengono con le carenate e non solo per le carene, anche se poi si deve differenziare tra le piste.
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21071
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Su strada il manubrione vale zero!
quindi col manubrio ci andiamo a spasso?
non è una frase polemica eh, intendiamoci.
non è una frase polemica eh, intendiamoci.
-
SV1000Sara
- Smanettone

- Messaggi: 577
- Iscritto il: dom feb 10, 2008 8:36 pm
- Località: Napoli
Re: Su strada il manubrione vale zero!
Su strada il manubrione vale zero...... Se si parla di gare in salita oppure TT o altro aggiungerei
Re: Su strada il manubrione vale zero!
Su strada il top sono 2 semi e 2 cilindri, salvo tornantini e sterrati 
Riso in bianco FINITO!!!!!


-
motogatto
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2767
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
- Moto: dovrei farne di+
- Località: Torino - Italy
Re: Su strada il manubrione vale zero!
Non é che anche l'età e l'aver cambiato impostazione, dopo molti anni di semimanubri, giochino la loro parte? 
....... -
olivier
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Su strada il manubrione vale zero!
Età? Non credo sia un suo problema!motogatto ha scritto:Non é che anche l'età e l'aver cambiato impostazione, dopo molti anni di semimanubri, giochino la loro parte?


-
olivier
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Su strada il manubrione vale zero!
Salita e TT sono profondamente diverse. Unica cosa in comune è che si corre in strada. Al TT girano ad oltre 200km, in salita a 80......SV1000Sara ha scritto:Su strada il manubrione vale zero...... Se si parla di gare in salita oppure TT o altro aggiungerei


-
zagor
- Il Re dei Re

- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Su strada il manubrione vale zero!
olivier ha scritto:Salita e TT sono profondamente diverse. Unica cosa in comune è che si corre in strada. Al TT girano ad oltre 200km, in salita a 80......SV1000Sara ha scritto:Su strada il manubrione vale zero...... Se si parla di gare in salita oppure TT o altro aggiungerei

-
Diamonddog
- Supporter

- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: Su strada il manubrione vale zero!
noi si va a spasso
e per fortuna!
visto che ci si riesce a far male lo stesso
il come (andare a spasso, non farsi male) dipende solo da ognuno di noi
io su una 600 carenata coi semi andrei a 20km/h... per il male alla schiena
e per fortuna!
visto che ci si riesce a far male lo stesso
il come (andare a spasso, non farsi male) dipende solo da ognuno di noi
io su una 600 carenata coi semi andrei a 20km/h... per il male alla schiena


-
olivier
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Su strada il manubrione vale zero!
Non ti credo!Diamonddog ha scritto:noi si va a spasso
e per fortuna!
visto che ci si riesce a far male lo stesso
il come (andare a spasso, non farsi male) dipende solo da ognuno di noi
io su una 600 carenata coi semi andrei a 20km/h... per il male alla schiena


Re: Su strada il manubrione vale zero!
quodo ddog, un conto è farci le gare in salita, un conto è guidare in strade aperte al traffico...ok darci del gas, ma se su una gara in salita si avvicinano al limite di una moto (e quindi saltano fuori le differenze, tra l'altro minime, parliamo di pochi secondi su quanti minuti di gara?), su un giro di persone normali ci si è molto lontani, quindi manubrio o semimanubri è indifferente, va a gusti.
-
olivier
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Su strada il manubrione vale zero!
Ma sicuramente!enjoyash ha scritto:quodo ddog, un conto è farci le gare in salita, un conto è guidare in strade aperte al traffico...ok darci del gas, ma se su una gara in salita si avvicinano al limite di una moto (e quindi saltano fuori le differenze, tra l'altro minime, parliamo di pochi secondi su quanti minuti di gara?), su un giro di persone normali ci si è molto lontani, quindi manubrio o semimanubri è indifferente, va a gusti.
E che prendo spunto da risultati che mi stupiscono un pochino per dire qualche "minchiata"
20 ann fa molti toglievano i semimanubri per fare le gare tra i tornanti.Eravamo convinti che con il manubrione nello stretto "FACEVGI PAURA!"
E invece oggi scopro che......non era vero
Azz.


-
Diamonddog
- Supporter

- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: Su strada il manubrione vale zero!
sembra assurdo ma nell'uso non competitivo il pilota fa ancora di più la differenza,enjoyash ha scritto:quodo ddog, un conto è farci le gare in salita, un conto è guidare in strade aperte al traffico...ok darci del gas, ma se su una gara in salita si avvicinano al limite di una moto (e quindi saltano fuori le differenze, tra l'altro minime, parliamo di pochi secondi su quanti minuti di gara?), su un giro di persone normali ci si è molto lontani, quindi manubrio o semimanubri è indifferente, va a gusti.
nel senso che guidiamo tutti a caxxo di cane
nelle corse + o - si segue una "teoria della guida", e dove il pilota nona rriva, i meccanici compensano modificando il mezzo
per noi vale il contrario
visto che guidiamo a caxxo di cane, megluio trovare il mezzo che più si confà alla nostra inadeguatezza, quello del quale raggiungeremo il limite più tardi, che sia per la nostra mobilità articolare o anche solo per il nostro gusto
per questo c'è chi va più forte con un motardone da 200kg che con una 600ss, con un gs piuttosto che con una tuono... e così via
in proporzione ultimamente vado più forte con il Dominator...olivier ha scritto: Non ti credo!Vai a spasso........con il bombardone da 1000cv e la scarico atomico
Non hai la moto da passeggio......non ticredo!
sempre per il discorso di cui sopra


-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1716
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Su strada il manubrione vale zero!
La prova definitiva sarebbe montare il manubrione sulla Daytona... Alla fine correvano con due moto diverse..
-
Hyperion
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Su strada il manubrione vale zero!
Sono pur sempre corse su strada, chiusa al traffico, con sede stradale raddoppiata, e conosciuta da chi ci viaggia; non credo sia indicativo di un contesto stradale puro.
Per quanto mi riguarda, su strada è preferibile il manubrio; i semimanubri diventano sempre più efficaci all'aumentare della velocità e del raggio di curvatura, ovvero in pista.
Poi, il divertimento è altra cosa...
Per me su strada:
coppia >> potenza
stabilità >> agilità
facilità >> prestazioni
manubrio >> semimanubri
pneumatici sport touring >> pneumatici in mescola
ABS >> pinze brembo unz unz, pasticche uazzamerigan pro ultra 2, ecc ecc
scorrere >> correre
pilota >>>>>> moto
Per quanto mi riguarda, su strada è preferibile il manubrio; i semimanubri diventano sempre più efficaci all'aumentare della velocità e del raggio di curvatura, ovvero in pista.
Poi, il divertimento è altra cosa...
Per me su strada:
coppia >> potenza
stabilità >> agilità
facilità >> prestazioni
manubrio >> semimanubri
pneumatici sport touring >> pneumatici in mescola
ABS >> pinze brembo unz unz, pasticche uazzamerigan pro ultra 2, ecc ecc
scorrere >> correre
pilota >>>>>> moto
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
SV1000Sara
- Smanettone

- Messaggi: 577
- Iscritto il: dom feb 10, 2008 8:36 pm
- Località: Napoli
Re: Su strada il manubrione vale zero!
Era quello che intendevo.Diamonddog ha scritto:noi si va a spasso
e per fortuna!
visto che ci si riesce a far male lo stesso
il come (andare a spasso, non farsi male) dipende solo da ognuno di noi
io su una 600 carenata coi semi andrei a 20km/h... per il male alla schiena



