spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Come vento a foglie autunnali, lo spam alle tastiere dei cazzari...
Rispondi
Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da Ulisse io » mar lug 01, 2014 6:08 pm

altrimenti si dimostrerebbe solo un coniglione ignorante :roll:

http://www.huffingtonpost.it/2014/06/30 ... _ref=italy

perche' invece che rastrellare pratiche - e mi mantengo alquanto soft - e metersi deontologia e norme sotto i piedi, e dire alla gente di non pagare chas piuttosto dovrebbe dire di non pagare contanti senza pretendere ricevuta e o fattura :roll:

e qualcuno gli dicesse che si puo' pagare con carte di debito e di credito pure senza pos :fuori:


io a sti tipi, che si credono superiori ed onesti, e vi assicuro che non lo sono e ve lo posso dimostrare carte alla mano :roll:
li farei passare da (finti) giustizieri a giustiziati. facendoli girare e dandoci sotto a botte di chas :lollone:

e chi ha orecchie per intendere intenda :lollone:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da quartapiena » mar lug 01, 2014 8:12 pm

che dire... un amico ha un negozio... ha il pos... un anno fa ha trasferito il negozio ad un altro indirizzo (insomma ha cambiato posto) da allora telecom ancora non gli ha dato la linea non ostante vari solleciti... adesso che fa chiude in attesa della linea?

Ma c'è di più... io ogni volta che uso la carta di credito mi vedo addebitare la commissione... ma perchè una cosa che costa 30 euro la devo pagare 31? io pago in contanti e se non me li accettano hanno perso un cliente.
ciao.

p.s.: c'è molta gente che le carte non le ha! cos'è carta obbligatoria per tutti? e se non la voglio fare? gulag?

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 10:15 pm

quarta piena, non è obbligatorio pagare con le carte oltre i 30€, è il contrario: è chi deve ricevere il pagamento che è obbligato ad accettare pagamenti con le carte di debito/credito per importi superiori a 30€, se il debitore vuole pagare così.
oltre i 999€ poi scatta l'obbligo di usare un mezzo di pagamento tracciabile (bonifico, assegno o bancomat)

poi comunque ci sono carte di credito completamente gratuite.

il problema è che il pos o servizi di circuiti simili costano, e pure tanto, 1000/1500€ all'anno, fra canoni e commissioni, quando assegni, contanti o bonifici sono gratuiti o con costi irrisori (2/3/4 € un bonifico, ma è pieno di banche che li danno gratis da home banking).

il codacons vuole il pos? OK. me lo pagasse chi vuole pagare così però, vediamo se poi lo vuole usare lo stesso..

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 10:17 pm

del tipo, paga con pos o contanti? con pos son 31€, senza son 30... tra l'altro i tabaccai fan già pagare 1 € se compri bolli e marche pagando con la carta..infatti pagano tutti in contanti.

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da numberone_83 » mer lug 02, 2014 9:49 am

Io ripeto che dal mio punto di vista tutto ciò che è obbligatorio dovrebbe essere dato gratuitamente o a prezzi irrisori.
Io sono anni che pago quasi esclusivamente con carte. Odio i contanti. 2 volte mi hanno chiesto la commissione: la prima non era esposto e non l'ho pagata litigando, la seconda era esposto e ho lasciato la merce.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da enjoyash » mer lug 02, 2014 10:37 am

già, non si capisce perché se mi togli i contanti il pagamento che li sostituisce deve essere a sua volta a pagamento..i contanti mica si pagano oltre il valore nominale, per ora :fuori:

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da rombocupo77 » mer lug 02, 2014 6:11 pm

numberone_83 ha scritto:Io ripeto che dal mio punto di vista tutto ciò che è obbligatorio dovrebbe essere dato gratuitamente o a prezzi irrisori.
Io sono anni che pago quasi esclusivamente con carte. Odio i contanti. 2 volte mi hanno chiesto la commissione: la prima non era esposto e non l'ho pagata litigando, la seconda era esposto e ho lasciato la merce.
Una volta tanto io sto dalla parte del venditore.
Mi spieghi perchè, io che ho un negozio (non ce l'ho, è un esempio), devo rimetterci dei soldi perchè lo Stato mi obbliga ad avere il POS?
Se posso, la commissione la scarico sul cliente.
Non vedo perchè il venditore dovrebbe accettare un pagamento con carta incassando 29 euro netti piuttosto che 30 euro in contanti. La prestazione o la merce venduta è la medesima e, come logica vorrebbe, dovrebbe essere lo stesso anche l'incasso per il venditore :wink:

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da quartapiena » gio lug 03, 2014 7:48 am

enjoyash ha scritto:quarta piena, non è obbligatorio pagare con le carte oltre i 30€, è il contrario: è chi deve ricevere il pagamento che è obbligato ad accettare pagamenti con le carte di debito/credito per importi superiori a 30€, se il debitore vuole pagare così.
oltre i 999€ poi scatta l'obbligo di usare un mezzo di pagamento tracciabile (bonifico, assegno o bancomat)

poi comunque ci sono carte di credito completamente gratuite.

il problema è che il pos o servizi di circuiti simili costano, e pure tanto, 1000/1500€ all'anno, fra canoni e commissioni, quando assegni, contanti o bonifici sono gratuiti o con costi irrisori (2/3/4 € un bonifico, ma è pieno di banche che li danno gratis da home banking).

il codacons vuole il pos? OK. me lo pagasse chi vuole pagare così però, vediamo se poi lo vuole usare lo stesso..

ah... quindi l'obbligo è per il venditore di avere il pos...

resta il dettaglio che la mia carta che mi è stata data per "superagevolata per dipendenti con convenzione interna" ogni volta che l'ho usata ho visto poi comparire un costo per la commissione...

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da enjoyash » gio lug 03, 2014 8:22 am

ecco allora buttala e apri un conto corrente con carta gratuita, tipo conto corrente arancio, fineco, hello bank by BNL o che banca ecc.

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da Ulisse io » gio lug 03, 2014 1:54 pm

senza dimenticare una cosa per quanto apparentemente irrisoria

tu non mi fai pagare il servizio dicendomi 1 euro a transazione

ma cerchi di intingere il biscotto operando cosi'

"mi dai chesso il 2% dell'incassato" :o

ma cosi' gli incassati non dovrebbero essere altri? :roll:


gia' che si debba pagare tot per la circolazione del mezzo che serve per pagare bei e o servizi oltre cio' che gia' si da con la fiscalita' generale sarebbe na grande chagata


ma qui si autorizza qualcuno, anziche' far pagare per il suo lavoro-servizio-offerto a costo predeterminato,

--> a portarsi via una parte del lavoro d'altri :o

mah :fuori:


porcapupazza gli permettiamo di passare da un mezzo di circolazione di beni e servizi della collettivita' tutta

ad un mezzo privato di privati mariuoli :roll:









a proposito, giacche ci sono senza che ritrovo il thread giusto

Taranto, gli schiavi dei call center: “350 euro ogni 31 giorni effettivi di lavoro”
La Cgil racconta lo sfruttamento: "In un caso i dipendenti percepiscono regolare stipendio, ma dopo l'accredito sono costretti a restituire all'azienda oltre metà del compenso. E' una tangente per mantenere il posto"

scoperta dell'acqua calda :roll:

ci sono datori di lavoro, privati, criminali che da anni lo fanno..

e ci sono anche quelli che utilizzano i dipendenti come prima.. gli stessi che risulterebbero a casa e pagati dall'inps :lollone:

e questo avviene anche presso rivenditori dove si servono diversi corpi dell'arma :fuori:

e credo che sia anche per questo, che alcuni hanno il curo parato ed e' da troppo tempo che vanno avanti cosi' con ostentata indifferenza
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da Ulisse io » gio lug 03, 2014 2:26 pm

che poi fa sorridere vedere che gente che marchia tutti i liberi professionisti come evasori preventivamente

tanti che se ne sono riempiti la bocca nelle campagne erettorali ora sono loro stessi oggetto di endoscopia rettale per aver fatto benne porcate e dimostrando l'assenza di onesta'

soprattutto se pensiamo che per ogni libero professionista che evade c'e un dipendente che direttamente o a mezzo familiari utilizza i propri dindini eludendo alcune cose e parandosi il kulo con un ma io sono stipendiato e non posso evadere, ma io sono pensionato e non posso evadere

qualcuno direbbe s t i cassi, oppure meglio ancora sta minchia :asd:

visto che senza di loro sicuramente i liberi professionisti evasori di tributi non esisterebbero :roll:

mah :fuori:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da quartapiena » ven lug 04, 2014 2:13 pm

Ulisse io ha scritto:che poi fa sorridere vedere che gente che marchia tutti i liberi professionisti come evasori preventivamente

tanti che se ne sono riempiti la bocca nelle campagne erettorali ora sono loro stessi oggetto di endoscopia rettale per aver fatto benne porcate e dimostrando l'assenza di onesta'

soprattutto se pensiamo che per ogni libero professionista che evade c'e un dipendente che direttamente o a mezzo familiari utilizza i propri dindini eludendo alcune cose e parandosi il kulo con un ma io sono stipendiato e non posso evadere, ma io sono pensionato e non posso evadere

qualcuno direbbe s t i cassi, oppure meglio ancora sta minchia :asd:

visto che senza di loro sicuramente i liberi professionisti evasori di tributi non esisterebbero :roll:

mah :fuori:
una sola cosa non ho capito... ma uno che piglia uno stipendio da dipendente... stipendio che gli arriva già tassato all'origine.... può evadere solo sui consumi non sul reddito... insomma può evadere ici e quant'altro a patto di avere una casa invisibile perchè non accatastata e senza utenze (e come cass si fa?)... oppure non farsi fare la fattura dal dentista (cosa che si fa solo perchè in caso di richiesta di fattura il prezzo diventa proprio un altro :down: )...
insomma secondo te non è il dentista che evade ma piuttosto diventa un criminale il cliente perchè cerca di farsi bastare uno stipendio da fame? :roftl:
...sono daccordo che senza clienti non esisterebbero neanche venditori, professionisti e non

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da enjoyash » ven lug 04, 2014 2:46 pm

beh ci sono anche secondi lavoro in nero o straordinari fuori busta o...ovvio che un dipendente evade più facilmente e frequentemente le imposte sui consumi, ma non solo (canone Rai?).. la verità è che evadere le tasse su servizi o acquisti conviene a chi vende come a chi compra, invece si fa passare sempre la cosa come se fosse tutto a vantaggio solo di chi vende... laddove si elimina o riduce questa convenienza per chi compra (per es. spese mediche che si recuperano al 19%) il fenomeno si riduce molto...

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da Ulisse io » ven lug 04, 2014 6:51 pm

Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da enjoyash » ven lug 04, 2014 6:56 pm

se lo prendo e casualmente la linea non c'è va bene uguale? :megacool:

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da Ulisse io » ven lug 04, 2014 7:03 pm

quartapiena ha scritto:
Ulisse io ha scritto:che poi fa sorridere vedere che gente che marchia tutti i liberi professionisti come evasori preventivamente

tanti che se ne sono riempiti la bocca nelle campagne erettorali ora sono loro stessi oggetto di endoscopia rettale per aver fatto benne porcate e dimostrando l'assenza di onesta'

soprattutto se pensiamo che per ogni libero professionista che evade c'e un dipendente che direttamente o a mezzo familiari utilizza i propri dindini eludendo alcune cose e parandosi il kulo con un ma io sono stipendiato e non posso evadere, ma io sono pensionato e non posso evadere

qualcuno direbbe s t i cassi, oppure meglio ancora sta minchia :asd:

visto che senza di loro sicuramente i liberi professionisti evasori di tributi non esisterebbero :roll:

mah :fuori:
una sola cosa non ho capito... ma uno che piglia uno stipendio da dipendente... stipendio che gli arriva già tassato all'origine.... può evadere solo sui consumi non sul reddito... insomma può evadere ici e quant'altro a patto di avere una casa invisibile perchè non accatastata e senza utenze (e come cass si fa?)... oppure non farsi fare la fattura dal dentista (cosa che si fa solo perchè in caso di richiesta di fattura il prezzo diventa proprio un altro :down: )...
insomma secondo te non è il dentista che evade ma piuttosto diventa un criminale il cliente perchè cerca di farsi bastare uno stipendio da fame? :roftl:
...sono daccordo che senza clienti non esisterebbero neanche venditori, professionisti e non

comunque il primo potenziale cliente me lo son perso perche' dopo che mi ha parlato, diciamo per strada..
..ma .....tal dei tali mi fa senza fattura (effettivamente era qualcosa che potevi seguire e risolvere anche senza figurare)
beh, se hai gia' parlato con un... va da tal dei tali
precisamente non so chi e', vista che e' una famiglia di professionisti. di recente visti anche al tg2. la cosa e' una vergogna perche' se lo fan loro che stan bene e non gli manca nulla
ma fatto sta che sono in due cliente e professionista

basterebbe due norme in croce d due pene pesanti alla prima, devastanti alla seconda.

invece ognuno continua a fare i cassi suoi. accatasti centinaia di miliaia di euro e te la cavi con pochi mesi fuori
hai sofisticato alimenti come azienda a. e continui a rifarlo come azienda bi, ci e di.

e' tutto al contrario
ma in qualunquecosa

vedi le paritarie che non dovrebbero certo avere aiuti..
c'e scritto qualcosa amnche in cost.
invece gli si stragevola e strafinanzia


a proposito, due giorni fa enjoy, per radio c'era ancora la pubblicita', mi pare radio due, con la solita presa per il chulo degli abogados made in cepu

qui a pesaro sai come han risolto di recente?
h'hanno invitato a sostenere il colloquio in spagnolo...
non s'e presentato :lollone:

certo, magari sara' riuscito ad iscriversi altrove il chassone :lollone:
ma qua almeno niente trippa :asd:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da Ulisse io » ven lug 04, 2014 7:05 pm

enjoyash ha scritto:se lo prendo e casualmente la linea non c'è va bene uguale? :megacool:
e se uno gli gira il pc e gli dice to', paga colla carta? e lui si rifiuta?
lo si caccia a calci in chulo o invece della mora del creditore passiamo a quella del debitore? :roll:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: spero che non ci sia carlo rienzi dietro

Messaggio da Ulisse io » ven lug 04, 2014 8:20 pm

quindi il fatturato del piccolo commerciante, dell'artigiano si puo' sapere

il suo, di quanto fattura da noi, no :fuori:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07 ... c/1050108/

mi pare che non facciano una grinza :asd:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Rispondi