senza dimenticare una cosa per quanto apparentemente irrisoria
tu non mi fai pagare il servizio dicendomi 1 euro a transazione
ma cerchi di intingere il biscotto operando cosi'
"mi dai chesso il 2% dell'incassato"
ma cosi' gli incassati non dovrebbero essere altri?
gia' che si debba pagare tot per la circolazione del mezzo che serve per pagare bei e o servizi oltre cio' che gia' si da con la fiscalita' generale sarebbe na grande chagata
ma qui si autorizza qualcuno, anziche' far pagare per il suo lavoro-servizio-offerto a costo predeterminato,
--> a portarsi via una parte del lavoro d'altri
mah
porcapupazza gli permettiamo di passare da un mezzo di circolazione di beni e servizi della collettivita' tutta
ad un mezzo privato di privati mariuoli
a proposito, giacche ci sono senza che ritrovo il thread giusto
Taranto, gli schiavi dei call center: “350 euro ogni 31 giorni effettivi di lavoro”
La Cgil racconta lo sfruttamento: "In un caso i dipendenti percepiscono regolare stipendio,
ma dopo l'accredito sono costretti a restituire all'azienda oltre metà del compenso. E' una tangente per mantenere il posto"
scoperta dell'acqua calda
ci sono datori di lavoro, privati, criminali che da anni lo fanno..
e ci sono anche quelli che utilizzano i dipendenti come prima.. gli stessi che risulterebbero a casa e pagati dall'inps
e questo avviene anche presso rivenditori dove si servono diversi corpi dell'arma
e credo che sia anche per questo, che alcuni hanno il curo parato ed e' da troppo tempo che vanno avanti cosi' con ostentata indifferenza