io itis elettronica e telecomunicazioni. stessa barca insomma, anche se in annate diverse.tequi ha scritto:Faccio un esempio pratico.. io ho fatto elettronica alle superiori.. ti sembra normale che dal quarto non si faccia più matematica ma si continui a fare storia? A me no anche perchè per l'indirizzo che avevo scelto la storia non serviva, la matematica si.sniper765 ha scritto:non sono del tutto d'accordo, come avrai capito da quanto scritto sopra.tequi ha scritto:Sniper io invece trovo un sistema scolastico come quello italiano assolutamente dispersivo ed inutile.
Fino alla terza media mi insegni le materie generiche. Poi dopo vai solo nello specifico. Di rifare storia e geografia in un istituto tecnico a che serve? Levi ore e risorse a quello che devi fare.. insegnare un mestiere.
Bisogna seguire i paesi anglosassoni. Cultura generale fino ad un certo livello poi basta, poi devi essere forte nel tuo e sti preppuzzi di dove sono le fiji o di quando è morto leopardi.
anche specializzarsi troppo hai suoi lati negativi.
vabbè, comunque su una cosa concordiamo, la scuola attuale non ci piace.
dal IV abbiamo mollato elettrotecnica, e ca++o quella si che era interessante, meccanica e macchine a fluido (se ricordo bene si chiamava così) lo abbiamo fatto solo in III (e questo già vabbè, ci poteva stare un pochino di più)
sempre lì siamo.
tu (se ho ben inteso) voelvi bloccare le materie generali alle medie, io invece dico teniamo il biennio generalista come adesso, ma il triennio (III IV V) facciamolo bene, o almeno meglio di adesso