preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Come vento a foglie autunnali, lo spam alle tastiere dei cazzari...
Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Ulisse io » mar lug 01, 2014 1:46 pm

ma tra 15 e 24 anni non dovrebbero essere a scuola? :asd:

a 18 finite le superiori. ed un piano universitario da 5 anni, ed arrivi a 23 se tutto fila liscio

mah :fuori:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Ulisse io » mar lug 01, 2014 1:48 pm

non dovrebbe preoccupare se sono a spasso e non a scuola? :o
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Tequi » mar lug 01, 2014 1:52 pm

date per scontato che tutti finiscano le superiori e vadano all'università cosa assolutamente non vera.
Basta guardare i dati istat..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da teo 75 » mar lug 01, 2014 2:32 pm

noo tranquilli ...., ci pensano Renzi e Poletti :lollone: :lollone:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da sniper765 » mar lug 01, 2014 2:35 pm

io mi curerei di quelli dai 18 anni in poi.
ca++o, ma almeno le superiori le vogliono finire?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: R: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Tia_from_romagna! » mar lug 01, 2014 3:01 pm

Ci sono minorenni che vorrebbero lavorare (vedi stagione estiva per pagarsi due vizi) ma le legge attuali impediscono praticamente di assumerli.
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Tequi » mar lug 01, 2014 3:09 pm

sniper765 ha scritto:io mi curerei di quelli dai 18 anni in poi.
ca++o, ma almeno le superiori le vogliono finire?
Domanda.. e perchè? So serio.. perchè è così importante finire le superiori?
Le superiori hanno senso (ormai) solo se vuoi laurearti.. mi spieghi cosa ci fai con un diploma di ragioneria? o di elettronica? Informatica? A quel punto non è meglio imparare un mestiere? Andare a fare il garzone di bottega (cosa che con le leggi di oggi è praticamente impossibile.. )?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Ulisse io » mar lug 01, 2014 3:18 pm

capisco, ma uno stato che non invoglia a proseguire gli studi e' un paese di m e r d a.

ovvio che tocca cambiare alcune cose ed orientare verso studi che poi possono essere utili alla positiva trasformazione della societa'

certamente un corso di laurea in esperto in psicologia delle uova di gallina del tibet potrebbe non portare benefici manco al neolaureato :roll:


e poi, ora che mi ricordo, ma potrei sbagliare. ma la scuola non e' obbligatoria sino a 18 anni e comunque a compimento del titolo superiore o di un attestato professionale? :o

posso capire se a 15 gli si insegna un buon mestiere artigiano che gli apra la strada ad una vita buona
quindi non sfruttato come manodopera a basso costo

ma di sicuro un popolo di quindicenni tutti a lavoro ci porterebbe fra venti trent anni a catastrofi ben peggiori :fuori:


per il fatto di poterli assumere in estate, nella parestesi scolastica, ben venga. si impara certamente qualcosa e oltre che guadagnarsi qualcosa capire cosa c'e dietro a 5 euro buttati al cesso, magari equivalenti ad un ora in catena di montaggio..
e poi possono andar via per 3 caffe da 1,50 euro ed un chupa chups :o

ovvio che in regola e pagati per bene


ma lo sapete che giu' c'era chi pagava apparentemebte per bene un lavoratore, questo ritirava lo stipendione, tratteneva l'elemosina e poi restituiva il resto contanti al padrone con catena di erboristerie? :o
ora dopo un finto, ma vero, licenziamento lavora in nero presso lo stesso coniglione :o
e sta gente si lascia prendere per il popo' e non vuol far nulla, denunce e quanto altro perche'.. perche' puo' andare sempre peggio e qualche centinaia di euro sono comunque vitali :roll:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Tequi » mar lug 01, 2014 3:22 pm

la scuola è obbligatoria fino alla terza media..
un paese non ha solo bisogno di ingegneri... ha bisogno anche di idraulici, muratori, piastrellisti, parrucchieri/e, estetisti..
Un paese di soli laureati è una grossa testa su un corpo piccolissimo.. al primo gradino si spetascia per terra (quello che sta succedendo in italia)..
Ci siamo convinti che noi siamo troppo superiori per fare quello che facevano i nostri padri o i nostri nonni. Il risultato è che ora stiamo con le pezze al kulo.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da sniper765 » mar lug 01, 2014 3:38 pm

tequi ha scritto:
sniper765 ha scritto:io mi curerei di quelli dai 18 anni in poi.
ca++o, ma almeno le superiori le vogliono finire?
Domanda.. e perchè? So serio.. perchè è così importante finire le superiori?
Le superiori hanno senso (ormai) solo se vuoi laurearti.. mi spieghi cosa ci fai con un diploma di ragioneria? o di elettronica? Informatica? A quel punto non è meglio imparare un mestiere? Andare a fare il garzone di bottega (cosa che con le leggi di oggi è praticamente impossibile.. )?
sintetizzo per punti il mio pensiero sperando di rendermi comprensibile.
1. le scuole superiori dovrebbero dare una base per cui anche senza andare all'uni si possa poter avere una cultura "decente". cosa che a mio parere al momento le scuole superiori non danno. ma non davano di più qualche anno fa quando mi sono diplomato io eh...
2. ci vorrebbe una cultura della scuola tale che i ragazzi vadano a scuola perchè è loro utile, non perchè "ce devo annà perchè è obbligatoria".
3. finite le superiori si dovrebbe essere in grado di svolgere uno dei lavori per cui si è studiato (ovviamente il mio è un riferimento diretto agli itis, agli iis, tecnico commerciale, alberghiero ecc).
4. così facendo il diploma è un titolo di studio valido, non carta igienica (come lo sono anche altri titoli, ma non sconfino, non ora almeno).
5. garzoni di bottega. è difficile farlo a livello di legislativo, ma c'è anche da dire che: quanti ragazzi accettano di fare il "garzone", chiamiamolo apprendista che è meglio, con una remunerazione adeguata alle loro capacità (quindi sulle prime bassa)? e quanti falegnami, artigiani, ottici ecc ecc accettano di avere uno intorno (che non sia il figlio) cui insegnare il loro mestiere e avere quindi un potenziale concorrente "in casa"?

non pretendo che questi 5 punti siano perfettamente sensati per tutti coloro che li leggono, per me lo sono.

p.s. sono un apprendista, un apprendista cui un amico di famiglia sta mettendo a disposizione tutta la sua esperienza affinchè io domani possa essere un ottico migliore di lui. ma parliamo di un caso raro.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Tequi » mar lug 01, 2014 3:39 pm

cambia poco.. 16 o 13 è l'idea di fondo che è sbagliata..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da sniper765 » mar lug 01, 2014 3:42 pm

tequi ha scritto:la scuola è obbligatoria fino alla terza media..
un paese non ha solo bisogno di ingegneri... ha bisogno anche di idraulici, muratori, piastrellisti, parrucchieri/e, estetisti..
Un paese di soli laureati è una grossa testa su un corpo piccolissimo.. al primo gradino si spetascia per terra (quello che sta succedendo in italia)..
Ci siamo convinti che noi siamo troppo superiori per fare quello che facevano i nostri padri o i nostri nonni. Il risultato è che ora stiamo con le pezze al kulo.
e concordo.
ma facciamo si che, una volta finita la scuola superiore, uno possa comunque sapersi relazionare correttamente, sappia dove siano le fiji senza usare google perchè ci vuole andare in vacanza, e se deve compilare un certificato sappia il senso della parola "omettere" e che non la scambi per "mettere".
insomma, un po' di cultura di base ci vuole, non si può solo saper leggere e far di conto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Tequi » mar lug 01, 2014 3:47 pm

Sniper io invece trovo un sistema scolastico come quello italiano assolutamente dispersivo ed inutile.
Fino alla terza media mi insegni le materie generiche. Poi dopo vai solo nello specifico. Di rifare storia e geografia in un istituto tecnico a che serve? Levi ore e risorse a quello che devi fare.. insegnare un mestiere.
Bisogna seguire i paesi anglosassoni. Cultura generale fino ad un certo livello poi basta, poi devi essere forte nel tuo e sti preppuzzi di dove sono le fiji o di quando è morto leopardi.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 3:49 pm

tequi ha scritto:la scuola è obbligatoria fino alla terza media..
un paese non ha solo bisogno di ingegneri... ha bisogno anche di idraulici, muratori, piastrellisti, parrucchieri/e, estetisti..
Un paese di soli laureati è una grossa testa su un corpo piccolissimo.. al primo gradino si spetascia per terra (quello che sta succedendo in italia)..
Ci siamo convinti che noi siamo troppo superiori per fare quello che facevano i nostri padri o i nostri nonni. Il risultato è che ora stiamo con le pezze al kulo.
quindi dovremmo andare benissimo in realtà, visto che siamo gli ultimi per n. di laureati in europa

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AB0n3EAB" onclick="window.open(this.href);return false;

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Tequi » mar lug 01, 2014 3:52 pm

ed infatti io rispondevo a chi diceva che la statistica era sbagliata presupponendo che tutti facessero un percorso di studi preciso..
poi parlavo sia di laureati che di diplomati.. è la volontà di non fare più certi lavori che ci ha fregato.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 3:56 pm

tequi ha scritto:ed infatti io rispondevo a chi diceva che la statistica era sbagliata presupponendo che tutti facessero un percorso di studi preciso..
poi parlavo sia di laureati che di diplomati.. è la volontà di non fare più certi lavori che ci ha fregato.
tequi ha scritto:la scuola è obbligatoria fino alla terza media..
un paese non ha solo bisogno di ingegneri... ha bisogno anche di idraulici, muratori, piastrellisti, parrucchieri/e, estetisti..
Un paese di soli laureati è una grossa testa su un corpo piccolissimo.. al primo gradino si spetascia per terra (quello che sta succedendo in italia)..
Ci siamo convinti che noi siamo troppo superiori per fare quello che facevano i nostri padri o i nostri nonni. Il risultato è che ora stiamo con le pezze al kulo.
:asd2:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da sniper765 » mar lug 01, 2014 3:59 pm

tequi ha scritto:Sniper io invece trovo un sistema scolastico come quello italiano assolutamente dispersivo ed inutile.
Fino alla terza media mi insegni le materie generiche. Poi dopo vai solo nello specifico. Di rifare storia e geografia in un istituto tecnico a che serve? Levi ore e risorse a quello che devi fare.. insegnare un mestiere.
Bisogna seguire i paesi anglosassoni. Cultura generale fino ad un certo livello poi basta, poi devi essere forte nel tuo e sti preppuzzi di dove sono le fiji o di quando è morto leopardi.
non sono del tutto d'accordo, come avrai capito da quanto scritto sopra.
anche specializzarsi troppo hai suoi lati negativi.
vabbè, comunque su una cosa concordiamo, la scuola attuale non ci piace.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Tequi » mar lug 01, 2014 4:01 pm

leggere tutto è troppo pesante per te??
date per scontato che tutti finiscano le superiori e vadano all'università cosa assolutamente non vera.
Basta guardare i dati istat..
poi all'obiezione di sniper ho scritto questo..
Domanda.. e perchè? So serio.. perchè è così importante finire le superiori?
Le superiori hanno senso (ormai) solo se vuoi laurearti.. mi spieghi cosa ci fai con un diploma di ragioneria? o di elettronica? Informatica? A quel punto non è meglio imparare un mestiere? Andare a fare il garzone di bottega (cosa che con le leggi di oggi è praticamente impossibile.. )?
poi ho risposto alle parole di ulisso secondo cui un paese dovrebbe consentire a tutti un certo percorso ed ha parlato di una laurea.... e siamo rimasti sul tema dei laureati..

Spero che questo abbia chiarito la mia posizione (e se non lo è sti preppuzzi.. :asd: ).. anche se era tutto scritto mi ha fatto piacere trovare il modo di riproporlo per quelli che non vanno oltre l'ultimo post di un topic.. :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 4:08 pm

no ma va bene, hai ragionissima, sono sicuramente io che ho le traveggole e il testo in grassetto non l'hai mai scritto tu. in ogni caso
Ancora troppi abbandoni
Come se non bastasse restiamo indietro anche sul numero degli abbandoni scolastici. Il 17% del 2013, a fronte di una media dell'11,9% per l'Ue a 27, ci è valsa la quinta piazza. Stano messi peggio di noi solo Spagna (23,5%, record negativo), Malta (20,9%), Portogallo (19,2%) e Romania (17,3%). I Paesi virtuosi con il minor numero di ragazzi che hanno precocemente smesso di studiare, i cosiddetti early leavers, sono Croazia (3,7%), Slovenia (3,9%) e Repubblica ceca (5,4%). Anc he su questo tema giunge in aiuto il Def. Nell'analizzare le perfomances delle singole Regioni il Documento di economia e finanza fa presente che l'unica in grado di raggiungere il traguardo europeo attualmente è il Veneto con il suo 10, 3 per cento. Mentre il Sud e le Isole si assestano su valori più che doppi.
di Eugenio Bruno - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/rrcyx" onclick="window.open(this.href);return false;

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: preoccupa la disoccupazione tra 15 e 24 anni

Messaggio da Tequi » mar lug 01, 2014 4:15 pm

sniper765 ha scritto:
tequi ha scritto:Sniper io invece trovo un sistema scolastico come quello italiano assolutamente dispersivo ed inutile.
Fino alla terza media mi insegni le materie generiche. Poi dopo vai solo nello specifico. Di rifare storia e geografia in un istituto tecnico a che serve? Levi ore e risorse a quello che devi fare.. insegnare un mestiere.
Bisogna seguire i paesi anglosassoni. Cultura generale fino ad un certo livello poi basta, poi devi essere forte nel tuo e sti preppuzzi di dove sono le fiji o di quando è morto leopardi.
non sono del tutto d'accordo, come avrai capito da quanto scritto sopra.
anche specializzarsi troppo hai suoi lati negativi.
vabbè, comunque su una cosa concordiamo, la scuola attuale non ci piace.
Faccio un esempio pratico.. io ho fatto elettronica alle superiori.. ti sembra normale che dal quarto non si faccia più matematica ma si continui a fare storia? A me no anche perchè per l'indirizzo che avevo scelto la storia non serviva, la matematica si. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi