Prima uscita con la millona

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » mar lug 01, 2014 2:32 pm

sniper765 ha scritto:niente niente pensi di farli per la millona? :lol2:
Perchè no? :smilone:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20940
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da sniper765 » mar lug 01, 2014 2:58 pm

Dr. Ergal ha scritto:
sniper765 ha scritto:niente niente pensi di farli per la millona? :lol2:
Perchè no? :smilone:
se ti mando l'airbox della mia 650?
:smilone:

porca miseria, quando si trovavano non li comprai, adesso che non si trovano più li vorrei provare... sbaglio sempre i tempi... :-?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da mark » mar lug 01, 2014 3:02 pm

Per il 650 si trovano anche, poca scelta ma sono ci sono, rimane il fatto che costano uno sproposito
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da mark » mar lug 01, 2014 10:50 pm

Ecco un esempio http://www.factorypro.com/prod_pages/pr ... 03-12.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da ^Juza^ » mer lug 02, 2014 1:05 am

Erano esattamente questo che ha indicato Mark... Avevo anche io il link salvato... Vendevano anche su ebay. Se non erro The flame aveva un po' stravolto la moto quando gli chiesi info..... quindi ancora li doveva provare.. Chissà ora..
Immagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » lun lug 07, 2014 9:49 am

Tornando al topic, ecco altre sensazioni: in settimana ho finalmente montato le Dunlop, e venerdì sono andato in Folgaria a far due pieghette, giusto per capirci qualcosa in questo trattore :smilone:

Devo dire che, venendo da quasi 20 anni di CBR (cominciai nel '96 con un CBR600F dell'89), la prima sensazione è di una ciclistica SCOORDINATA, che trasmette la percezione di un insieme poco amalgamato. Niente di tragico, intendiamoci (si saponetta tranquillamente), ma resta il sapore di un qualcosa che va interpretato e digerito, mentre dai vari CBR veniva sempre una sensazione di omogeneità e rotondità, intesa come fluire continuo e senza soluzione tra i feedback che arrivano dall'avantreno, dal telaio o dal retrotreno.
Provo a spiegarmi.
Con le mie vecchie moto (a cui probabilmente il mio culometro si era tarato in migliaia e migliaia di km, tra strada e pista), il mio cervello riceveva feedback da tutti i fronti, ma che si fondevano in un unico input, dal quale poi io potevo decidere le reazioni e/o correzioni. Sull'SV ricevevo invece un feedback dal davanti, uno dal dietro e uno dal telaio, tutti separati.

La sostanza alla fine cambia poco, in quanto l'efficacia di guida non è dissimile. Cambia il "sapore", ecco...

Ma sono certo che è solo questione di messa a punto; ad esempio, ho avuto fortissima l'impressione di una moto molto alta di muso (ho sfilato la forcella di 4 mm, ma l'olio nuovo e più denso può magari annullarne l'effetto tenendo la forcella più tonica e con meno sag) e di un baricentro alto (che non è necessariamente un difetto) e arretrato, che limita quindi il feeling con l'avantreno.

Il resto sono robucce, come la posizione di manubri e pedane, a cui rimedierò a breve.

Purtroppo hanno mesos brutto tempo tutta la settimana, quindi non potrò testare le modifiche fatte questa domenica; appena verrà fuori un po' di sole continuerò con l'apprendistato, e sabato 19 andrò ad Adria per vedere di capirci ancora qualcosa di più :vroom:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

Rispondi