mah la mia è sempre stata kittata strada/pista, quindi avevo una forcella decente, ottimi freni e un mono aftermarket. ciclisticamente era a posto.nitosv ha scritto:Ma tralasciando il discorso pista (dove anche io a Franciacorta avrei voluto un altro motorekilleradicator ha scritto:mah io mi sono trovato sia in strada sia in pista dietro a certi fermoni con il doppio dei miei cavalli, e con l'SV (non essendo un manico sopraffino, lo ammetto) ho sempre dovuto faticare parecchio forzando qualche frenata per passarli.... questa cosa, soprattutto in pista, mi dava molto fastidio.
non è tanto la velocità o il tempo sul giro in sè, ma il fatto che non puoi toglierti di mezzo gente che va più piano di te senza rischiare. Sia in strada sia in pista. Per questo sono passato al 750/1000, e per quanto rimpianga l'SV su moltissime cose (versatilità ed estetica, soprattutto) il motore è una delle poche cose che non mi manca.) su strada anche a me è capitata la stessa cosa (cioù trovare gente più lenta che ho fatto fatica a passare), ma tu dici che era il motore deficitario e non il comparto sospensioni che rendeva difficile l'inserimento/uscita di curva ?
Poi intendiamoci se ci fosse un metodo poco oneroso per dare una decina di CV all'SV mica lo rifiuterei...............
mi sono trovato spesso però in salita in montagna a pelare il gas in curva per non tamponare quello davanti e vedermi poi dare 20 metri in rettilineo quando era il caso di passarlo.
Secondo me 100cv sono più che sufficienti per qualunque utilizzo stradale, averne 180 su strada è insensato e controproducente (significa avere una moto con interasse ruota lungo, più pesante, meno agile, e più costosa), ma 70 sono proprio pochi.
l'RSV come ce l'ho ora coi suoi 115 circa alla ruota a me va benissimo, non ne vorrei di più. e di certo la ciclistica è un altro mondo.