Certo che qualcosa non torna, se riesci a fare 12 giri e mezzo del Mugello in 25 minuti, compresi l'uscita e il rientro nella pit-lane, probabilmente ti chiami Casey o Valentino e guidi una moto un pò fuori dell'ordinario. In un turno amatori medio, ad andar bene si riescono a fare 6-7 giri veloci completi, contando pure gli inevitabili sorpassi e rallentamenti, quindi al massimo una quarantina di km. Ma proprio ad andare bene.enjoyash ha scritto: 5 litri ogni 25 minuti l'hai scritto tu eh
a 2 minuti al giro son 12 giri e mezzo
il mugello è 5 km e 200 metri
65 km con 5 litri = 13 km/l
qualcosa non torna![]()
se poi giri in 3 minuti al mugello è un altro discorso
ma in 2 netti gira mav con l'sv650
Quale la moto più parca ?
-
gidea75
- Paletta Racing

- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: Quale la moto più parca ?
Re: Quale la moto più parca ?
sv k5 circa i 22 a litro (solo statali e citta') con moglie a zavorrare un paio di km a litro in meno
Col kawa klr 600 stavo a 24-25, la peggiore honda vfr 750 classe 1986 con motore 4 cilindri a V a carburatori, andando a spasso max 13 km a litro
Col kawa klr 600 stavo a 24-25, la peggiore honda vfr 750 classe 1986 con motore 4 cilindri a V a carburatori, andando a spasso max 13 km a litro
-
stenur
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 1:57 pm
- Moto: gas gas ec 300
- Località: chieri (tùrin)
Re: Quale la moto più parca ?
sv 1000 s..
fa ben i 14 in statale, i 12 in montagna con passo allegrotto e ben gli 8 col coltello tra i denti!!!
ecco l''arme contro il caro petrolio!!
fa ben i 14 in statale, i 12 in montagna con passo allegrotto e ben gli 8 col coltello tra i denti!!!
ecco l''arme contro il caro petrolio!!
-
Sbenga
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: Quale la moto più parca ?
Cosa intendi per 10E?sniper765 ha scritto:che dirti, ma avevi anche la tua la versione a iniezione?Sbenga ha scritto: Sarà, ma con consumi calcolati alla pompa con pieni consecutivi, nel periodo in cui andavo a lavoro in moto e praticamente facevo 30Km di rettilineo a 100Km/h per non spiattellare, la moto mi faceva i 20-22 al litro.
Nei giri domenicali, misto tranquillo a tratti sport mi faceva 15-16Km/l.
La Z mi fa qualcosina in meno, un 5-10%.
quella volta dei 27.5km/l me la sono segnata:
10€ : 1.512€/L = 6.61 L
183km : 6.61L = 27.68km/L
ovviamente erano strade su cui ho tenuto andature "fisse" dato che erano tutti rettifili, ma tant'è.
Non avrai fatto un calcolo alla riserva...

-
TkMatt
- MacchiniSVta

- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: Quale la moto più parca ?
cbr1000rr, andatura sport-touring in extraurbano 19 km/l, non male per essere una sportiva
-
lowy
- Smanettone

- Messaggi: 571
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
- Moto: BMW F800S
- Località: Augusta Taurinorum
Re: Quale la moto più parca ?
da quando si è accesa la riserva avrà azzerato, poi ha messo 10 euro e ha contato quanti km prima che si riaccendesse di nuovo la spia mi sa...almeno,io faccio così!Sbenga ha scritto:Cosa intendi per 10E?sniper765 ha scritto:che dirti, ma avevi anche la tua la versione a iniezione?Sbenga ha scritto: Sarà, ma con consumi calcolati alla pompa con pieni consecutivi, nel periodo in cui andavo a lavoro in moto e praticamente facevo 30Km di rettilineo a 100Km/h per non spiattellare, la moto mi faceva i 20-22 al litro.
Nei giri domenicali, misto tranquillo a tratti sport mi faceva 15-16Km/l.
La Z mi fa qualcosina in meno, un 5-10%.
quella volta dei 27.5km/l me la sono segnata:
10€ : 1.512€/L = 6.61 L
183km : 6.61L = 27.68km/L
ovviamente erano strade su cui ho tenuto andature "fisse" dato che erano tutti rettifili, ma tant'è.
Non avrai fatto un calcolo alla riserva...
-
riposseduto
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Quale la moto più parca ?
Io sono rimasto stupito dai consumi della mia F800s.
con la mia guida faccio tranquillamente 24/L.. è pazzesca, mai vista una cosa che consuma cosi poco!!
con la mia guida faccio tranquillamente 24/L.. è pazzesca, mai vista una cosa che consuma cosi poco!!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
Mastino76
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: Quale la moto più parca ?
Ducati 750 2 valvole (ss o monster che sia).
Non ricordo di preciso, ma consumava una fava!
Non ricordo di preciso, ma consumava una fava!
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Quale la moto più parca ?
Il metodo non è corretto. Per verificare i consumi si riempe fino all'orlo, si azzera il conta parziale, si fanno 100km e poi si riempe di nuovo fino all'orlo. Fai 100 diviso i litri che ci entrano e ti viene fuori il consumo corretto.lowy ha scritto:
da quando si è accesa la riserva avrà azzerato, poi ha messo 10 euro e ha contato quanti km prima che si riaccendesse di nuovo la spia mi sa...almeno,io faccio così!
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
io amo le curve
- Mototurista

- Messaggi: 171
- Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
- Moto: SV1000S
- Località: Bologna
Re: Quale la moto più parca ?
@ tequi (oggi va così
)
Per me dite la stessa cosa te e lowy, ma su scala diversa...vado in riserva...azzero...faccio 20 Km e faccio 2 litri...dopo faccio altri 20 Km e mi si accende la spia...quanti Km/litro ho fatto?
Ciao.
Per me dite la stessa cosa te e lowy, ma su scala diversa...vado in riserva...azzero...faccio 20 Km e faccio 2 litri...dopo faccio altri 20 Km e mi si accende la spia...quanti Km/litro ho fatto?
Ciao.
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?
Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S

Chi va forte...?
Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S

Re: Quale la moto più parca ?
metodo errato perché la spia della riserva nelle moto è relativamente imprecisa, per cui ti si può accendere un po' prima, o un po' dopo...ci può stare anche mezzo litro di differenza a seconda della moto (Anche di più con la Z era una tragedia)...e mezzo litro su 100 km vuol dire passare dai 20 km/l ai 18 e rotti per es....io amo le curve ha scritto:@ tequi (oggi va così)
Per me dite la stessa cosa te e lowy, ma su scala diversa...vado in riserva...azzero...faccio 20 Km e faccio 2 litri...dopo faccio altri 20 Km e mi si accende la spia...quanti Km/litro ho fatto?
Ciao.
il metodo esatto è quello descritto da Tequi (oddio non serve fare 100 km esatti eh, la matematica esiste apposta
si fa il pieno a filo del tappo....si gira 100-200 e rotti km, e si rifà il pieno di nuovo a filo del tappo, possibilmente alla stessa pompa di benzina (i benzinai con pompe taroccate non son così rari purtroppo)
a quel punto si dividono i km fatti per i litri immessi e si ha l'esatto consumo in km/l
infatti quando leggo di consumi miracolosi o di consumi straesagerati secondo me, oltre allo stile di guida e al tipo di percorso, c'è un errore di calcolo che fa spostare in meglio o in peggio il calcolo...e basarsi sulla spia della riserva e sui 10 euro è il metodo migliore per sbagliarsi..
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21064
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Quale la moto più parca ?
mhmh, capito, quindi il mio consumo così basso potrebbe essere stato una caso dovuto anche all'imprecisione della spia riserva, però, anche non fossero stati i 27.5km/l, saranno stati un po' meno (26? 25?), ma comunque un buon consumo rimane, imho?enjoyash ha scritto: metodo errato perché la spia della riserva nelle moto è relativamente imprecisa, per cui ti si può accendere un po' prima, o un po' dopo...ci può stare anche mezzo litro di differenza a seconda della moto (Anche di più con la Z era una tragedia)...e mezzo litro su 100 km vuol dire passare dai 20 km/l ai 18 e rotti per es....
il metodo esatto è quello descritto da Tequi (oddio non serve fare 100 km esatti eh, la matematica esiste apposta)
si fa il pieno a filo del tappo....si gira 100-200 e rotti km, e si rifà il pieno di nuovo a filo del tappo, possibilmente alla stessa pompa di benzina (i benzinai con pompe taroccate non son così rari purtroppo)
a quel punto si dividono i km fatti per i litri immessi e si ha l'esatto consumo in km/l
infatti quando leggo di consumi miracolosi o di consumi straesagerati secondo me, oltre allo stile di guida e al tipo di percorso, c'è un errore di calcolo che fa spostare in meglio o in peggio il calcolo...e basarsi sulla spia della riserva e sui 10 euro è il metodo migliore per sbagliarsi..
per quanto riguarda il consumo medio, invece, sempre quello è, sia con la "tecnica" della riserva, sia con quella dei TOT km, sempre sui 22 km/l sto, provato più volte.
Re: Quale la moto più parca ?
esatto, tieni conto che più è basso il consumo più si amplifica il margine di erroresniper765 ha scritto:mhmh, capito, quindi il mio consumo così basso potrebbe essere stato una caso dovuto anche all'imprecisione della spia riserva, però, anche non fossero stati i 27.5km/l, saranno stati un po' meno (26? 25?), ma comunque un buon consumo rimane, imho?enjoyash ha scritto: metodo errato perché la spia della riserva nelle moto è relativamente imprecisa, per cui ti si può accendere un po' prima, o un po' dopo...ci può stare anche mezzo litro di differenza a seconda della moto (Anche di più con la Z era una tragedia)...e mezzo litro su 100 km vuol dire passare dai 20 km/l ai 18 e rotti per es....
il metodo esatto è quello descritto da Tequi (oddio non serve fare 100 km esatti eh, la matematica esiste apposta)
si fa il pieno a filo del tappo....si gira 100-200 e rotti km, e si rifà il pieno di nuovo a filo del tappo, possibilmente alla stessa pompa di benzina (i benzinai con pompe taroccate non son così rari purtroppo)
a quel punto si dividono i km fatti per i litri immessi e si ha l'esatto consumo in km/l
infatti quando leggo di consumi miracolosi o di consumi straesagerati secondo me, oltre allo stile di guida e al tipo di percorso, c'è un errore di calcolo che fa spostare in meglio o in peggio il calcolo...e basarsi sulla spia della riserva e sui 10 euro è il metodo migliore per sbagliarsi..
per quanto riguarda il consumo medio, invece, sempre quello è, sia con la "tecnica" della riserva, sia con quella dei TOT km, sempre sui 22 km/l sto, provato più volte.
per fare i 27.5 km/l devi fare 3.63 litri ogni 100 km...se la riserva ti sgarra di mezzo litro come ho detto perchè ti si accende qualche km dopo (ne bastano 10-12 nel tuo caso, non che sia per forza così eh, magari ti è andata bene ed è stata precisa o addirittura ha sgarrato per difetto, ma il dubbio di una misurazione imprecisa rimane!) sei già sui 4,1 litri ogni 100 km, che vuol dire 24,4 km/l...comunque non metto in dubbio che l'SV a iniezione a certe andature e condizioni possa sfiorare i 30 km/l....
-
io amo le curve
- Mototurista

- Messaggi: 171
- Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
- Moto: SV1000S
- Località: Bologna
Re: Quale la moto più parca ?
Partendo dal presupposto che questi metodi rimangono sicuramente empirici...perchè può essere vero che la spia della riserva può accendersi con un pò di differenza (1/2 litro
)...ma è altrettanto vero che facendo il pieno non riepirò comunque il serbatoio nello stesso modo...il mio era solo un esempio volutamente semplice per esprimere il concetto...ovviamente se lo si ampia si riducono i margini di errore quindi se lo si fà adirittura su più pieno/riserva si è ancora più precisi...secondo me poi...
Ciao.
Ciao.
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?
Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S

Chi va forte...?
Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S

Re: Quale la moto più parca ?
se fai il pieno a filo del tappo usando un qualche riferimento e a moto dritta, sbaglierai si e no di qualche centilitro non di più, sempre che usi la stessa pompa di benzina....
-
io amo le curve
- Mototurista

- Messaggi: 171
- Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
- Moto: SV1000S
- Località: Bologna
Re: Quale la moto più parca ?
Siamo daccordo...sicuramente non mezzo litro.
Ma la precisione è un'altra cosa! Restiamo sempre nel circa.
Ciao.
Ma la precisione è un'altra cosa! Restiamo sempre nel circa.
Ciao.
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?
Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S

Chi va forte...?
Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S

Re: Quale la moto più parca ?
va beh se vuoi fare il calcolo allo 0,000 km/l allora si il metodo rimane poco preciso...se vogliamo dirla tutta anche in contakm è impreciso, in genere qualche km in più lo segna di quelli effettivamente percorsi (un po' come il tachimetro, ma non so se la cosa sia correlata)...però un metodo ha un grado di precisione molto più elevato dell'altro, anche perchè la imprecisione del contakm rimane costante tra i 2 metodi
-
matusel
- Piegatore

- Messaggi: 322
- Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
- Moto: Sv 650 k4
- Località: I'mHere of MarineValley
Re: Quale la moto più parca ?
Vtr 1000 firestorm anno 1998 -> 6km/l tirando come bastardi, 9Km/l media, 14km/l in sesta marcia a 2000rpm autostrada
Sv 650 k3 -> 14km/l tirando come bastardi, 18km/l media, 21km/l sesta marcia autostrada (non so a quanti rpm)
Il mio portamonete non soffre più di anoressia adesso
Sv 650 k3 -> 14km/l tirando come bastardi, 18km/l media, 21km/l sesta marcia autostrada (non so a quanti rpm)
Il mio portamonete non soffre più di anoressia adesso

Re: Quale la moto più parca ?
Ciao, DueRuote...
Non ho mai fatto i conti alla mia moto vecchia (ER-6F), ma senza stare a pensare troppo al gas, facevo agevolmente i 18 con un litro, a volte anche di più.
Durante il Sardinia Tour 2009, bello carico, nelle tappe di trasferimento a velocità "non troppo codice" sono arrivato ai 23.
Non ho mai fatto i conti alla mia moto vecchia (ER-6F), ma senza stare a pensare troppo al gas, facevo agevolmente i 18 con un litro, a volte anche di più.
Durante il Sardinia Tour 2009, bello carico, nelle tappe di trasferimento a velocità "non troppo codice" sono arrivato ai 23.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.







