e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da Lizard » mer mag 28, 2014 11:22 am

The flame ha scritto:calma, parlare di targa ai pedoni e' portare il discorso all'estremo per poter avere ragione (schopenhauer), la realta' e' che le bici utilizzano delle strade condivise con mezzi che PER LEGGE sono tenuti ad avere l'assicurazione, ad essere identificabili con targa ed oltretutto ad essere sottoposti a periodici controlli circa la funzionalita' e le dotazioni sia di sicurezza che di visibilita'.

Perche' le bici no?

Io dico da anni che se mettessero la targhina alle bici ed una assicurazione rca che attualmente costa sui 30-50 euro l'anno (da trenta a cinquanta euro l'ANNO), regolassero le luci (qui usano luci superiori alla potenza massima usabile su bici, sparate alte e con la funzione strobo... vi assicuro che al buio acceccano) e mettessero l'obbligo del caschetto, si ridurrebbero gli incidenti di almeno la meta'...

voglio vedere quanti con targa si mettono a saltare incroci o tentano di scappare dopo che ti rigano la macchina per passare a tutti i costi...

dovrebbero essere semplicemente sottoposti al CODICE DELLA STRADA visto che la strada la usano! :testacalda:
A parte le citazioni da scuola dell'obbligo... se la tua teoria è che le bici sono mezzi come gli altri, su quale base un'assicurazione potrebbe decidere di coprire un ciclista con 30/50 euro l'anno quando una moto la copre con 350/400 euro?

Quanti scapperebbero poi col targhino? Esattamente come tutti quelli che col motorino ti fanno saltare lo specchietto e se ne vanno, tu che fai normalmente in questi casi,prendi la targa, lo denunci e gli fai causa? :lol: :lol:

Al codice della strada, anche se non ti piace il paragone, ti ricordo che sono già sottoposti i ciclisti, così come i pedoni....

Ma che state invocando, revisione, bollo, casco obbligatorio, spese su un mezzo per sua natura semplice come la bici? Le luci delle bici che ci abbagliano?' ma per favore..
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da nikovic » mer mag 28, 2014 11:29 am

Lizar ma tu a parlar sereno proprio non sai dove sta de casa!

Ora le bici dovrebbero "non dico che dvono" essere regolamentate meglio, che male c'e' a mettere una targa identificativa su una bici? se circoli in strada non puoi pensare, ho la bici e faccio quello che mi pare, non e' cosi' e chi impone al cilcista di rispettare il codice? Se un ciclista causa un incidente ma quando mai si ferma, io se usassi la bici tutti i giorni in strada come un normale mezzo di trasporto, una mia assicurazione la farei.
Quindi che te stai a inventa te, ma tanto gia' so' dove finira' questa discussione
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da enjoyash » mer mag 28, 2014 11:43 am

anni fa mio fratello ha avuto un cliente a cui un ragazzino aveva rotto una gamba e la spalla in bicicletta mentre correva sotto ai portici in centri... 30.000€ di danno più o meno( era ancora in lire)... tenuto al risarcimenti era il padre che per sua fortuna (o prudenza) era assicurato per la responsabilità civile sua e dei familiari (in generale). senza assicurazione avrebbe perso un bel po di denaro, e,un mancanza, la casa, l'auto o un quinto dello stipendio, più spese legali...

oltretutto dire che l'assicurazione tutela l'assicurato e non il danneggiato significa non sapere che il sistema di obbligatorietà di assicurazione (sia esso per la circolazione di veicoli o per responsabilità professionale o per infortuni sul lavoro ecc. ) è stato e viene introdotto proprio a tutela dei danneggiati, che si trovano un debitore solvibile con cui prendersela!! per i veicoli a motire l'obbligo è stato introdotto negli anni 60 proprio per questo! se mi trovo un responsabile che non ha patrimonio sufficiente per risarcirmi, che si fa? nulla, ti attacchi al dolce prepuzio umano, ma sicuramente sbaglio io.

le biciclette ovviamente hanno una potenzialità lesiva minore in media di una moto, un auto o altri veicoli a motore...basti pensare che non portano passeggeri quasi mai (solo i tandem o le macchinette a pedali possono portare passeggeri)...per questo pagano un premio minimo già ora per chi volontariamente si assicura... ciò non toglie che possono causare incidenti anche gravi. quindi son favorevole all'obbligo come l'hanno nesso a me in quanto avvocato per la responsabilita professionale...
un pedone non è un esempio calzante, mi pare talmente evidente che neanche c'è da rispondere.

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da Lizard » mer mag 28, 2014 11:48 am

nikovic ha scritto: Lizar ma tu a parlar sereno proprio non sai dove sta de casa!
Ma sereno de che Niko? Se sto a parlare con chi afferma di venir regolarmente abbagliato dalle lucine dei ciclisti capisci bene che la discussione è bella che andata
nikovic ha scritto: Ora le bici dovrebbero "non dico che dvono" essere regolamentate meglio, che male c'e' a mettere una targa identificativa su una bici? se circoli in strada non puoi pensare, ho la bici e faccio quello che mi pare, non e' cosi' e chi impone al cilcista di rispettare il codice? Se un ciclista causa un incidente ma quando mai si ferma, io se usassi la bici tutti i giorni in strada come un normale mezzo di trasporto, una mia assicurazione la farei.
Quindi che te stai a inventa te, ma tanto gia' so' dove finira' questa discussione
Ma mettere una targhetta non è mica semplicemente apporre un adesivo sulla bici, in un paese burocratizzato e ladro come il nostro significa rotture di balle a non finire, bolli, revisioni ridicole e costose, assicurazioni da rapina...di questo si parla, ogni tanto si deve pur esser concreti e su...
Come hai detto tu ora, e ti ho detto io già prima, il problema vero è del ciclista in caso di incidente con torto, mica della vittima (e quindi un'assicurazione personale sarebbe auspicabile).
La rintracciabilità grazie al targhino è un argomento che fa sorridere, per un miglioramento minimo si andrebbe incontro a problemi e scocciature enormi...che poi dove sta scritto che quelli in bici scappano dopo un incidente lo sapete solo voi..
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da 4sk8ters » mer mag 28, 2014 11:50 am

Domanda assurda...ma se camminando giri l'angolo e sbatti contro un altro pedone...che cade e si spacca una gamba...che succede? Se non sei assicurato e sei nullatenente...si attacca al tram?

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da nikovic » mer mag 28, 2014 11:56 am

Lizard ha scritto:
nikovic ha scritto: Lizar ma tu a parlar sereno proprio non sai dove sta de casa!
Ma sereno de che Niko? Se sto a parlare con chi afferma di venir regolarmente abbagliato dalle lucine dei ciclisti capisci bene che la discussione è bella che andata
nikovic ha scritto: Ora le bici dovrebbero "non dico che dvono" essere regolamentate meglio, che male c'e' a mettere una targa identificativa su una bici? se circoli in strada non puoi pensare, ho la bici e faccio quello che mi pare, non e' cosi' e chi impone al cilcista di rispettare il codice? Se un ciclista causa un incidente ma quando mai si ferma, io se usassi la bici tutti i giorni in strada come un normale mezzo di trasporto, una mia assicurazione la farei.
Quindi che te stai a inventa te, ma tanto gia' so' dove finira' questa discussione
Ma mettere una targhetta non è mica semplicemente apporre un adesivo sulla bici, in un paese burocratizzato e ladro come il nostro significa rotture di balle a non finire, bolli, revisioni ridicole e costose, assicurazioni da rapina...di questo si parla, ogni tanto si deve pur esser concreti e su...
Come hai detto tu ora, e ti ho detto io già prima, il problema vero è del ciclista in caso di incidente con torto, mica della vittima (e quindi un'assicurazione personale sarebbe auspicabile).
La rintracciabilità grazie al targhino è un argomento che fa sorridere, per un miglioramento minimo si andrebbe incontro a problemi e scocciature enormi...che poi dove sta scritto che quelli in bici scappano dopo un incidente lo sapete solo voi..

A passo delle capannelle abruzzo per colpa di ciclisti che viaggiavano in gruppo e non in fila come previsto dal cds, un ragazzo per evitare di prenderli e' caduto, fortunatamente non si e' fatto nulla, andava piano, ma i danni alla moto non sono stati risarciti in quanto il gruppo di ciclisti se ne e' andato beatamente, se avevano una targa si potevano identificare non credi?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da Lizard » mer mag 28, 2014 12:06 pm

nikovic ha scritto:

A passo delle capannelle abruzzo per colpa di ciclisti che viaggiavano in gruppo e non in fila come previsto dal cds, un ragazzo per evitare di prenderli e' caduto, fortunatamente non si e' fatto nulla, andava piano, ma i danni alla moto non sono stati risarciti in quanto il gruppo di ciclisti se ne e' andato beatamente, se avevano una targa si potevano identificare non credi?
Niko, non sto dicendo che la targa non sia un'idea plausibile e utile sulle bici, anzi, son proprio convinto possa servire. Sto dicendo che qui da noi, in Italia, ciò si risolverebbe in burocrazia e costi esorbitanti per l'utilizzo di un mezzo che per i più è ludico, io ad esempio se la uso 15 volte l'anno è tanto, e giusto la domenica lungo il naviglio, capisci bene che dover pagare X euro di assicurazione, un sicuro bollo perchè non se lo farebbero scappare, una revisione magari ogni 2 anni...beh, diciamo che mi girerebbero un po'. Il punto è semplicemente che i contro sarebbero molto più dei pro, tutto qui. è questo che significa essere concreti :wink:

In svizzera la targa sulle bici l'hanno da sempre...ma stanno in svizzera.
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da enjoyash » mer mag 28, 2014 12:52 pm

mah 3 post fa hai detto il contrario, ironicamente dicendo che a quel punto va messa pure ai pedoni, la targa.

oltretutto la targa non per forza dovrebbe obbligare a fare revisione o pagare bollo.
anche se forse l'obbligo di revisione sarebbe l'unico modo per obbligare la gente a mettere luci funzionanti e tenere i freni in ordine, ma più che altro metterei l'obbligo di RCA legato alla persona, se usa la bici, magari con estensione ai figli se ne ha..

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da The flame » mer mag 28, 2014 12:56 pm

Lizard ha scritto:
nikovic ha scritto:

A passo delle capannelle abruzzo per colpa di ciclisti che viaggiavano in gruppo e non in fila come previsto dal cds, un ragazzo per evitare di prenderli e' caduto, fortunatamente non si e' fatto nulla, andava piano, ma i danni alla moto non sono stati risarciti in quanto il gruppo di ciclisti se ne e' andato beatamente, se avevano una targa si potevano identificare non credi?
Niko, non sto dicendo che la targa non sia un'idea plausibile e utile sulle bici, anzi, son proprio convinto possa servire. Sto dicendo che qui da noi, in Italia, ciò si risolverebbe in burocrazia e costi esorbitanti per l'utilizzo di un mezzo che per i più è ludico, io ad esempio se la uso 15 volte l'anno è tanto, e giusto la domenica lungo il naviglio, capisci bene che dover pagare X euro di assicurazione, un sicuro bollo perchè non se lo farebbero scappare, una revisione magari ogni 2 anni...beh, diciamo che mi girerebbero un po'. Il punto è semplicemente che i contro sarebbero molto più dei pro, tutto qui. è questo che significa essere concreti :wink:

In svizzera la targa sulle bici l'hanno da sempre...ma stanno in svizzera.

ho scritto in maniera molto chiara che QUI le luci che montano sono superiori in potenza al massimo consentito, capisco che dove stai tu magari girano ancora con la dinamo attaccata alla graziella, ma qui sono cosi' invasati per le bici che girano con bici che in media costano il doppio di una sv (maledetti), tutine aderenti e coltello fra i denti, soprattutto dopo le olimpiadi in cui si sono scoperti amanti della velocita' (in bici), e montano, appunto, faretti led ad alta potenza, puntandole non verso il basso ma ad altezza uomo..capisco ovviamente che tu non sappia nulla di quello che avviene qui, visto che manco ci abiti (ecco perche' ho specificato il "qui i ciclisti etc")..

il costo delle assicurazioni per ciclisti sono quelli, in uk stanno sui 35£ l'anno (parente di 39,5 euro) in italia le mie sorelle sono entrambe assicurate proprio per evitare che facciano danni girando in bici, costo 32 per la piu' grande, 43 per la piu' piccola... ma io parlo di fatti..

tu parli di non "caricare di costi un mezzo nato per la semplicita'" io parlo di fare si che quelle regole che dovrebbero essere applicate abbiano un modo di essere applicate e non rimangano una ridicola teoria..
come lo multi uno che ti passa col rosso (in italia vai a kulo se c'e' un vigile che lo ferma, qui ci sono sempre piu' photored apposta), o uno che provoca un incidente non dando una precedenza per poi scappare anche se filmato da cctv? (londra e' praticamente il grande fratello..ci sono telecamere ad ogni incrocio apposta in caso di incidenti cosi' che non ci sia bisogno di terronate all'italiana coi testimoni dell'ultimo momento..)

poi francamente lizard e' da un bel po' di post che per ogni cosa che scrivo tu rispondi da vero wanker, se hai qualcosa contro di me in particolaredillo chiaramente o mettimi nella tua lista di utenti nascosti.. perche' come ti ha fatto notare anche niko, non e' che fai inkazzare (il tuo modo di porti ti rende troppo piccolo come persona per far arrabbiare) ma mi fa domandare se giri con un cactus in kulo o se sei proprio cosi' di tuo! :smilone:

:lol2: :vroom:
Ultima modifica di The flame il mer mag 28, 2014 1:08 pm, modificato 1 volta in totale.
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da The flame » mer mag 28, 2014 12:57 pm

enjoyash ha scritto:mah 3 post fa hai detto il contrario, ironicamente dicendo che a quel punto va messa pure ai pedoni, la targa.

oltretutto la targa non per forza dovrebbe obbligare a fare revisione o pagare bollo.
anche se forse l'obbligo di revisione sarebbe l'unico modo per obbligare la gente a mettere luci funzionanti e tenere i freni in ordine, ma più che altro metterei l'obbligo di RCA legato alla persona, se usa la bici, magari con estensione ai figli se ne ha..

probabilmente ha cambiato punto di vista pur di poter dare contro Enjoy...
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da enjoyash » mer mag 28, 2014 1:01 pm

probabile :asd:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da enjoyash » mer mag 28, 2014 1:02 pm

comunque anche qui cominciano a vedersi faretti led da bici molto forti, ma per lo più la gente gira senza che è pure peggio...

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da The flame » mer mag 28, 2014 1:04 pm

enjoyash ha scritto:comunque anche qui cominciano a vedersi faretti led da bici molto forti, ma per lo più la gente gira senza che è pure peggio...
sara' la lasik sara' il buio ma quando me li sparano in faccia con lo strobo non ci vedo piu'!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da Lizard » mer mag 28, 2014 2:03 pm

enjoyash ha scritto: mah 3 post fa hai detto il contrario, ironicamente dicendo che a quel punto va messa pure ai pedoni, la targa.
Ho scritto che è una buffonata, la cui utilità sarebbe praticamente irrisoria se paragonata alle molteplici problematiche che porterebbe all'utente....non che ne sono contro...come al solito capisci quello che serve a te... :roll:
enjoyash ha scritto:oltretutto la targa non per forza dovrebbe obbligare a fare revisione o pagare bollo.
anche se forse l'obbligo di revisione sarebbe l'unico modo per obbligare la gente a mettere luci funzionanti e tenere i freni in ordine, ma più che altro metterei l'obbligo di RCA legato alla persona, se usa la bici, magari con estensione ai figli se ne ha..
Esiste già l'obbligo di luci sulle bici....certo che manco l'abc....

E torno a ripetere, il 90% o forse più in italia possiede una bici, di questi la stragrande maggioranza ne fa un uso ludico e sporadico, credo sia abbastanza ovvio che simili misure siano risibili da prendere in considerazione...

Sull'RCA che te devo dì, son 2 ore che dico che starebbe alla furbizia del ciclista farsela, visto che se succede qualcosa son caxxi anche suoi poi...(e soprattutto, visto che la percentuale di chi ha reddito/beni è superiore a quella di chi non ha nulla...ergo statisticamente la vittima rischia meno di non prender i soldi)
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da Lizard » mer mag 28, 2014 2:09 pm

The flame ha scritto:

ho scritto in maniera molto chiara che QUI le luci che montano sono superiori in potenza al massimo consentito, capisco che dove stai tu magari girano ancora con la dinamo attaccata alla graziella, ma qui sono cosi' invasati per le bici che girano con bici che in media costano il doppio di una sv (maledetti), tutine aderenti e coltello fra i denti, soprattutto dopo le olimpiadi in cui si sono scoperti amanti della velocita' (in bici), e montano, appunto, faretti led ad alta potenza, puntandole non verso il basso ma ad altezza uomo..capisco ovviamente che tu non sappia nulla di quello che avviene qui, visto che manco ci abiti (ecco perche' ho specificato il "qui i ciclisti etc")..
guarda che stai a Londra, non su un altro pianeta...pensi di conoscerla solo tu?
The flame ha scritto: il costo delle assicurazioni per ciclisti sono quelli, in uk stanno sui 35£ l'anno (parente di 39,5 euro) in italia le mie sorelle sono entrambe assicurate proprio per evitare che facciano danni girando in bici, costo 32 per la piu' grande, 43 per la piu' piccola... ma io parlo di fatti..
Ma parli de che? Di prezzi e regole inglesi da applicare in Italia? O di pseduo assicurazioni facoltative?
The flame ha scritto: tu parli di non "caricare di costi un mezzo nato per la semplicita'" io parlo di fare si che quelle regole che dovrebbero essere applicate abbiano un modo di essere applicate e non rimangano una ridicola teoria..
Io parlo di concretezza, le regole esistono già, tu parli ovviamente a vanvera.
The flame ha scritto: come lo multi uno che ti passa col rosso (in italia vai a kulo se c'e' un vigile che lo ferma, qui ci sono sempre piu' photored apposta), o uno che provoca un incidente non dando una precedenza per poi scappare anche se filmato da cctv? (londra e' praticamente il grande fratello..ci sono telecamere ad ogni incrocio apposta in caso di incidenti cosi' che non ci sia bisogno di terronate all'italiana coi testimoni dell'ultimo momento..)
E a mo con sta storia...ma chi l'ha detto che il ciclista per forza scappa dopo un incidente? Ma ste statistiche chi te le ha date?
The flame ha scritto: poi francamente lizard e' da un bel po' di post che per ogni cosa che scrivo tu rispondi da vero wanker, se hai qualcosa contro di me in particolaredillo chiaramente o mettimi nella tua lista di utenti nascosti.. perche' come ti ha fatto notare anche niko, non e' che fai inkazzare (il tuo modo di porti ti rende troppo piccolo come persona per far arrabbiare) ma mi fa domandare se giri con un cactus in kulo o se sei proprio cosi' di tuo! :smilone:

:lol2: :vroom:
Mo pure il montato paranoico abbiamo....stiamo messi bene...fa una bella cosa va, togliti l'altra cosa che hai nel kulo tu e vivi sereno ora che è meglio, e continua a far quello che la sa lunga perchè sta a londra, magari a qualche teenager fa ancora effetto nel 2014 :lol: :lol: :lol:
Immagine

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da BeppeZena » mer mag 28, 2014 2:13 pm

Esistono delle luci da bici veramente potenti, ad esempio (ricerca di 5 secondi su google) questa: http://www.lightmalls.com/sky-ray-7t6-b ... attery-set" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora, posto il fatto che molto probabilmente non avrà 6000 lumen ANSI, ma diciamo la metà, quindi 3000 lumen reali... io ho una torcia professionale da 900 lumen ANSI reali e garantisco che da 30-40 metri acceca se puntata all'altezza del viso!

Beppe

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da The flame » mer mag 28, 2014 2:49 pm

Lizard ha scritto:
The flame ha scritto:

ho scritto in maniera molto chiara che QUI le luci che montano sono superiori in potenza al massimo consentito, capisco che dove stai tu magari girano ancora con la dinamo attaccata alla graziella, ma qui sono cosi' invasati per le bici che girano con bici che in media costano il doppio di una sv (maledetti), tutine aderenti e coltello fra i denti, soprattutto dopo le olimpiadi in cui si sono scoperti amanti della velocita' (in bici), e montano, appunto, faretti led ad alta potenza, puntandole non verso il basso ma ad altezza uomo..capisco ovviamente che tu non sappia nulla di quello che avviene qui, visto che manco ci abiti (ecco perche' ho specificato il "qui i ciclisti etc")..
guarda che stai a Londra, non su un altro pianeta...pensi di conoscerla solo tu?
The flame ha scritto: il costo delle assicurazioni per ciclisti sono quelli, in uk stanno sui 35£ l'anno (parente di 39,5 euro) in italia le mie sorelle sono entrambe assicurate proprio per evitare che facciano danni girando in bici, costo 32 per la piu' grande, 43 per la piu' piccola... ma io parlo di fatti..
Ma parli de che? Di prezzi e regole inglesi da applicare in Italia? O di pseduo assicurazioni facoltative?
The flame ha scritto: tu parli di non "caricare di costi un mezzo nato per la semplicita'" io parlo di fare si che quelle regole che dovrebbero essere applicate abbiano un modo di essere applicate e non rimangano una ridicola teoria..
Io parlo di concretezza, le regole esistono già, tu parli ovviamente a vanvera.
The flame ha scritto: come lo multi uno che ti passa col rosso (in italia vai a kulo se c'e' un vigile che lo ferma, qui ci sono sempre piu' photored apposta), o uno che provoca un incidente non dando una precedenza per poi scappare anche se filmato da cctv? (londra e' praticamente il grande fratello..ci sono telecamere ad ogni incrocio apposta in caso di incidenti cosi' che non ci sia bisogno di terronate all'italiana coi testimoni dell'ultimo momento..)
E a mo con sta storia...ma chi l'ha detto che il ciclista per forza scappa dopo un incidente? Ma ste statistiche chi te le ha date?
The flame ha scritto: poi francamente lizard e' da un bel po' di post che per ogni cosa che scrivo tu rispondi da vero wanker, se hai qualcosa contro di me in particolaredillo chiaramente o mettimi nella tua lista di utenti nascosti.. perche' come ti ha fatto notare anche niko, non e' che fai inkazzare (il tuo modo di porti ti rende troppo piccolo come persona per far arrabbiare) ma mi fa domandare se giri con un cactus in kulo o se sei proprio cosi' di tuo! :smilone:

:lol2: :vroom:
Mo pure il montato paranoico abbiamo....stiamo messi bene...fa una bella cosa va, togliti l'altra cosa che hai nel kulo tu e vivi sereno ora che è meglio, e continua a far quello che la sa lunga perchè sta a londra, magari a qualche teenager fa ancora effetto nel 2014 :lol: :lol: :lol:
ma veramente era per il fatto che io ci giro tutti i giorni, tu dubito, quindi la realta' quotidiana non e' quello che vedi in un we che vieni qui! hahahah
oltretutto cito questa citta' vuoi perche' ci abito, vuoi perche' ha quasi 10 milioni di persone, decisamente piu' grande di qualsiasi agglomerato urbano italiano (e parlo dell'area urbana, altrimenti arriviamo a 12m)

i prezzi che ho pagato per le mie sorelle sono in euro, e ti dimostra che hai parlato a vanvera, se poi noti ma non so se capisci l'italiano, io parlo di far si che le regole siano efficacemente applicate non che vengano scritte, quelle gia ci sono...

non puoi capire la tristezza che viene a leggere la bile che stai vomitando, non capisco questa tua acrimonia! se poi dici che non e' verso di me ma e' il tuo stato naturale allora io due domande me le farei...come mai hai cosi' tanta rabbia repressa? :smilone:
qui ci si confronta sia come personalita' che nelle idee, dai tempi di cip in motogp&superbike non vedevo qualcuno con cosi' tanta bava alla bocca mentre scrive....

bah... fastidio (problema e' una parola grande se mi riferisco ai tuoi latrati) che da ora non avro' piu'... :up:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da Lizard » mer mag 28, 2014 2:57 pm

The flame ha scritto:
Lizard ha scritto:
The flame ha scritto:

ho scritto in maniera molto chiara che QUI le luci che montano sono superiori in potenza al massimo consentito, capisco che dove stai tu magari girano ancora con la dinamo attaccata alla graziella, ma qui sono cosi' invasati per le bici che girano con bici che in media costano il doppio di una sv (maledetti), tutine aderenti e coltello fra i denti, soprattutto dopo le olimpiadi in cui si sono scoperti amanti della velocita' (in bici), e montano, appunto, faretti led ad alta potenza, puntandole non verso il basso ma ad altezza uomo..capisco ovviamente che tu non sappia nulla di quello che avviene qui, visto che manco ci abiti (ecco perche' ho specificato il "qui i ciclisti etc")..
guarda che stai a Londra, non su un altro pianeta...pensi di conoscerla solo tu?
The flame ha scritto: il costo delle assicurazioni per ciclisti sono quelli, in uk stanno sui 35£ l'anno (parente di 39,5 euro) in italia le mie sorelle sono entrambe assicurate proprio per evitare che facciano danni girando in bici, costo 32 per la piu' grande, 43 per la piu' piccola... ma io parlo di fatti..
Ma parli de che? Di prezzi e regole inglesi da applicare in Italia? O di pseduo assicurazioni facoltative?
The flame ha scritto: tu parli di non "caricare di costi un mezzo nato per la semplicita'" io parlo di fare si che quelle regole che dovrebbero essere applicate abbiano un modo di essere applicate e non rimangano una ridicola teoria..
Io parlo di concretezza, le regole esistono già, tu parli ovviamente a vanvera.
The flame ha scritto: come lo multi uno che ti passa col rosso (in italia vai a kulo se c'e' un vigile che lo ferma, qui ci sono sempre piu' photored apposta), o uno che provoca un incidente non dando una precedenza per poi scappare anche se filmato da cctv? (londra e' praticamente il grande fratello..ci sono telecamere ad ogni incrocio apposta in caso di incidenti cosi' che non ci sia bisogno di terronate all'italiana coi testimoni dell'ultimo momento..)
E a mo con sta storia...ma chi l'ha detto che il ciclista per forza scappa dopo un incidente? Ma ste statistiche chi te le ha date?
The flame ha scritto: poi francamente lizard e' da un bel po' di post che per ogni cosa che scrivo tu rispondi da vero wanker, se hai qualcosa contro di me in particolaredillo chiaramente o mettimi nella tua lista di utenti nascosti.. perche' come ti ha fatto notare anche niko, non e' che fai inkazzare (il tuo modo di porti ti rende troppo piccolo come persona per far arrabbiare) ma mi fa domandare se giri con un cactus in kulo o se sei proprio cosi' di tuo! :smilone:

:lol2: :vroom:
Mo pure il montato paranoico abbiamo....stiamo messi bene...fa una bella cosa va, togliti l'altra cosa che hai nel kulo tu e vivi sereno ora che è meglio, e continua a far quello che la sa lunga perchè sta a londra, magari a qualche teenager fa ancora effetto nel 2014 :lol: :lol: :lol:
ma veramente era per il fatto che io ci giro tutti i giorni, tu dubito, quindi la realta' quotidiana non e' quello che vedi in un we che vieni qui! hahahah
oltretutto cito questa citta' vuoi perche' ci abito, vuoi perche' ha quasi 10 milioni di persone, decisamente piu' grande di qualsiasi agglomerato urbano italiano (e parlo dell'area urbana, altrimenti arriviamo a 12m)

i prezzi che ho pagato per le mie sorelle sono in euro, e ti dimostra che hai parlato a vanvera, se poi noti ma non so se capisci l'italiano, io parlo di far si che le regole siano efficacemente applicate non che vengano scritte, quelle gia ci sono...

non puoi capire la tristezza che viene a leggere la bile che stai vomitando, non capisco questa tua acrimonia! se poi dici che non e' verso di me ma e' il tuo stato naturale allora io due domande me le farei...come mai hai cosi' tanta rabbia repressa? :smilone:
qui ci si confronta sia come personalita' che nelle idee, dai tempi di cip in motogp&superbike non vedevo qualcuno con cosi' tanta bava alla bocca mentre scrive....

bah... fastidio (problema e' una parola grande se mi riferisco ai tuoi latrati) che da ora non avro' piu'... :up:
certo che ti fai certi film tu...mah....vabbeh, salutami il tuo amico immaginario e gli ospiti delle altre stanze nella casa di cura.

Bye Bye
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da The flame » mer mag 28, 2014 2:58 pm

per tornare OT, qui c'e' un ufficio che si occupa principalmente di sviluppare e diffondere la cultura ciclistica in modo da ridurre il traffico e pare che anche loro stiano considerando l'idea di un targhino, dell'assicurazione bbligatoria e del casco.. sara' che il biondone (Boris) ha investito tanto sul progetto bici, ma anche perche' ogni anno una trentina di ciclisti ci rimangono solo nell'area urbana di Londra...da quello che vedo quasi ogni giorno e' anche un numero esiguo..soprattutto visto il numero..a volte sono dei grupponi che sembra di stare in mezzo ad una tappa! :asd2:

ps: avessi scoperto prima la lista utenti ignorati!! :roftl:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da joker » mer mag 28, 2014 3:16 pm

non so londra come sia messa, ma per esempio goteborg, ma anche monaco(per citare qualcosa di un po piu sotanzioso :D :D :D ) hanno corsie riservate sul marciapiede alle biciclette è quella la grande differenza secondo me...

io ho una buona percentuale di colleghi che viene in bici o coi mezzi, nonostante il mio ufficio sia logicamente piu invasato per i motori...
e di quelli che vengono in bici praticamente tutti hanno il caschetto, quello che viene in moto addirittura con la tuta di pelle fai te...

e tutti sulle bici hanno luci...

ma vabbe stiamo parlando di un paese dove, se volessi fare il furbo, potrei mangiare gratis tutti i giorni :fuori: :fuori: :fuori:
Immagine

Rispondi