Consiglio moto per genitore inesperto

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da Dueruote » mer mag 21, 2014 11:47 am

enjoyash ha scritto:un sessantenne su una moto disegnata per ragazzini? ok giovani dentro però...

ma è impossibile consigliare, i gusti di tuo papà li conosci solo tu...la pegaso non è male, però come tutti i mono è un po' scorbutica, in città non proprio il massimo della comodità

Da un lato hai ragione, ma la moto è passione e poi non è scritto che sia disegnata per ragazzini, visto che la Duke 690 ci somiglia molto. In ogni caso ho badato alla razionalità come se pensassi a mio babbo. Credo che Teo, da come parla, gli voglia molto bene. La KTM non sarà la cosa più bella del mondo... ma è leggerissima (garantisco che il peso oltre 60 anni mancando tanto dalla moto vuole dire), è sicura (ottima gommatura stradale ed ABS), è facile (iniezione elettronica fantastica e ben tarata), è affidabile (nuova), è parca (consuma pochissimo e promette affidabilità) ed è bassa di sella (vale il discorso del peso).

Insomma... se la guardi razionalmente... è la cosa più facile e sicura che puoi comprare con cifre non esagerate... in più è anche potente e molto divertente sulle strade normali. Mio babbo ha qualche anno in più (è sui 70 anni) ed ha provato quasi tutte le moto che ho avuto anche se per poche centinaia di metri. La DRZ400SM è la cosa con cui si è trovato meglio, proprio perché leggera ed elettrica nell'erogazione. La trovava solo troppo alta, ma la Duke 390 questo problema lo risolve.

In alternativa direi che, ABS a parte, un Monster 620 usato risponde a tutte le caratteristiche ed è una delle Ducati con i minori costi di gestione.... ma ha anche un raggio di sterzo chilometrico che può mettere in difficoltà nonosante il peso.
Ultima modifica di Dueruote il mer mag 21, 2014 11:50 am, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da 4sk8ters » mer mag 21, 2014 11:49 am

Una betamotor? :roll:

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da Dueruote » mer mag 21, 2014 11:50 am

Si... la M4 potrebbe anche andare bene. Manca l'ABS, ma è leggera e non troppo alta. Concordo che, volendo rinunciare all'ABS, sia anch'essa una bella scelta.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da _GM_ » mer mag 21, 2014 11:57 am

Io propongo nevada 750.
Comode, frenano bene e le più belle da guidare nel loro genere.


Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da enjoyash » mer mag 21, 2014 12:08 pm

@dueruote..ma infatti anche la 690 a me pare decisamente rivolta a un pubblico di 20-30 anni max come estetica e grafiche..
comunque il problema non si pone, se è fuori budget una multi620 usata, lo pure una duke 390 nuova...

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da r----y » mer mag 21, 2014 12:21 pm

Eccola, italiana e costa poco:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/cag ... 783943.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da Dueruote » mer mag 21, 2014 1:29 pm

Dove avete letto il budget ?

Chiedo venia, mi era sfuggito.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da enjoyash » mer mag 21, 2014 2:53 pm

non ci ha dato un budget preciso ma indirettamente riferendosi alla multi620....

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da enjoyash » mer mag 21, 2014 2:55 pm

r----y ha scritto:Eccola, italiana e costa poco:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/cag ... 783943.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
350€ :o ma NON trattabili eh :asd:

Trippian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2035
Iscritto il: dom giu 27, 2004 11:21 pm

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da Trippian » mer mag 21, 2014 3:01 pm

Cagiva Raptor 650... :D

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da enjoyash » mer mag 21, 2014 3:24 pm

eh ma il motore è jappo :asd:

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da Teobecks » mer mag 21, 2014 9:56 pm

Allora, il budget non è elevato...ma in mancanza di alternative si può valutare di alzare la posta in gioco...4.000€ per una motoretta nuova con ABS potrebbe essere allettante...magari io ci metto 3/4 della cifra e lui finisce il conguaglio :asd:

Il monocilindrico BMW non sarebbe male...qualcuno ha info su come va?

Tengo in considerazione KTM, ma scarto a priori il Monster, impostazione troppo caricata in avanti nei vecchi modelli.

Shiver come è messa a tal proposito?
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da enjoyash » mer mag 21, 2014 10:00 pm

shiver è comoda almeno fino al mod. 2010, però è alta di sella, e pesantuccia.

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da Teobecks » mer mag 21, 2014 10:30 pm

enjoyash ha scritto:shiver è comoda almeno fino al mod. 2010, però è alta di sella, e pesantuccia.
Quindi niente...uf
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Trippian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2035
Iscritto il: dom giu 27, 2004 11:21 pm

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da Trippian » mer mag 21, 2014 11:14 pm

So che l'utente nicotacos sta vendendo una BMW X-Country, puo` interessare?

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da Dueruote » gio mag 22, 2014 8:25 am

Teobecks ha scritto:Allora, il budget non è elevato...ma in mancanza di alternative si può valutare di alzare la posta in gioco...4.000€ per una motoretta nuova con ABS potrebbe essere allettante...magari io ci metto 3/4 della cifra e lui finisce il conguaglio :asd:

Il monocilindrico BMW non sarebbe male...qualcuno ha info su come va?

Tengo in considerazione KTM, ma scarto a priori il Monster, impostazione troppo caricata in avanti nei vecchi modelli.

Shiver come è messa a tal proposito?
La sella è molto alta, ma non è una posizione sportiva. Bisogna essere comunque più alti di 180cm per trovarsi completamente a proprio agio se si è neofiti. L'ho provata... tocco io 179cm in punta di piedi. Per il resto... bella moto ed usata non la vuole nessuno, la paghi pochissimo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da Dueruote » gio mag 22, 2014 8:27 am

Teobecks ha scritto:Allora, il budget non è elevato...ma in mancanza di alternative si può valutare di alzare la posta in gioco...4.000€ per una motoretta nuova con ABS potrebbe essere allettante...magari io ci metto 3/4 della cifra e lui finisce il conguaglio :asd:

Il monocilindrico BMW non sarebbe male...qualcuno ha info su come va?

Tengo in considerazione KTM, ma scarto a priori il Monster, impostazione troppo caricata in avanti nei vecchi modelli.

Shiver come è messa a tal proposito?
La serie di monocilindrici contrassegnati con la "X" hanno il motore fatto in Cina. A suo tempo mi informai perché volevo la X-Moto. Belle moto da guidare, ma l'affidabilità non è il massimo ed inoltre sono tutte alte di sella.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da nitosv » gio mag 22, 2014 9:48 am

Teobecks ha scritto:Allora, il budget non è elevato...ma in mancanza di alternative si può valutare di alzare la posta in gioco...4.000€ per una motoretta nuova con ABS potrebbe essere allettante...magari io ci metto 3/4 della cifra e lui finisce il conguaglio :asd:

Il monocilindrico BMW non sarebbe male...qualcuno ha info su come va?

Tengo in considerazione KTM, ma scarto a priori il Monster, impostazione troppo caricata in avanti nei vecchi modelli.

Shiver come è messa a tal proposito?
Ma scusa :
il titolo del topic è consiglio per genitore INESPERTO. Aggiungiamoci che si parla di una persona di 60 anni.
Stai pensando ad una Shiver ???? :o
Cioè una naked sportiva che molti qua dentro considerano l'upgrade naturale dell'SV ????
Qualcosa non mi quadra........ ma la moto è per lui o.......per te ? :lol:
ImmagineImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da enjoyash » gio mag 22, 2014 10:59 am

Dueruote ha scritto:
Teobecks ha scritto:Allora, il budget non è elevato...ma in mancanza di alternative si può valutare di alzare la posta in gioco...4.000€ per una motoretta nuova con ABS potrebbe essere allettante...magari io ci metto 3/4 della cifra e lui finisce il conguaglio :asd:

Il monocilindrico BMW non sarebbe male...qualcuno ha info su come va?

Tengo in considerazione KTM, ma scarto a priori il Monster, impostazione troppo caricata in avanti nei vecchi modelli.

Shiver come è messa a tal proposito?
La sella è molto alta, ma non è una posizione sportiva. Bisogna essere comunque più alti di 180cm per trovarsi completamente a proprio agio se si è neofiti. L'ho provata... tocco io 179cm in punta di piedi. Per il resto... bella moto ed usata non la vuole nessuno, la paghi pochissimo.
no dai tocco bene io che sono 175cm...non appoggio i talloni, ma neanche sto in punta... il problema più che l'altezza è la larghezza della sella sulle versioni 07-09 (dal mod. 2010 l'hanno scavata e sfinata un bel po')...

anche se ho i miei dubbi che le altezze dichiarate siano reali...per la shiver dichiarano 81cm, per l'mt09 (che ho provato 2 settimane fa), 81,5, ma non è assolutamente possibile...con la yamaha toccavo talmente bene che dovevo persino piegare un po' le gambe :fuori:
comunque non la vedo tanto adatta a un inesperto signore di 60 anni sinceramente parlando... poi oh, forse ci si fa anche troppe menate...mio zio a quell'età, anche qualcosa di più, girava nel traffico micidiale di Napoli con un BMW da 280 kg :lol:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Consiglio moto per genitore inesperto

Messaggio da Tequi » gio mag 22, 2014 11:36 am

Mancano troppi parametri per poter dare un consiglio sensato.. uno su tutti il budget.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi