enjoyash ha scritto:un sessantenne su una moto disegnata per ragazzini? ok giovani dentro però...
ma è impossibile consigliare, i gusti di tuo papà li conosci solo tu...la pegaso non è male, però come tutti i mono è un po' scorbutica, in città non proprio il massimo della comodità
Da un lato hai ragione, ma la moto è passione e poi non è scritto che sia disegnata per ragazzini, visto che la Duke 690 ci somiglia molto. In ogni caso ho badato alla razionalità come se pensassi a mio babbo. Credo che Teo, da come parla, gli voglia molto bene. La KTM non sarà la cosa più bella del mondo... ma è leggerissima (garantisco che il peso oltre 60 anni mancando tanto dalla moto vuole dire), è sicura (ottima gommatura stradale ed ABS), è facile (iniezione elettronica fantastica e ben tarata), è affidabile (nuova), è parca (consuma pochissimo e promette affidabilità) ed è bassa di sella (vale il discorso del peso).
Insomma... se la guardi razionalmente... è la cosa più facile e sicura che puoi comprare con cifre non esagerate... in più è anche potente e molto divertente sulle strade normali. Mio babbo ha qualche anno in più (è sui 70 anni) ed ha provato quasi tutte le moto che ho avuto anche se per poche centinaia di metri. La DRZ400SM è la cosa con cui si è trovato meglio, proprio perché leggera ed elettrica nell'erogazione. La trovava solo troppo alta, ma la Duke 390 questo problema lo risolve.
In alternativa direi che, ABS a parte, un Monster 620 usato risponde a tutte le caratteristiche ed è una delle Ducati con i minori costi di gestione.... ma ha anche un raggio di sterzo chilometrico che può mettere in difficoltà nonosante il peso.