leve cinesi

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: leve cinesi

Messaggio da 4sk8ters » lun mag 19, 2014 1:45 pm

peppeunz ha scritto:ma quante pippe vi state facendo??
quelle che ho comprato io ed un altro del forum, abbiamo speso sui 35€ spedite
e sono ben fatte

sono le stesse che sta vendendo l'amico in proposte commerciali al triplo del prezzo

se vi piacciono, prendetele!
trattasi di pura froceria
Oltretutto sul loro sito c'è scritto che sono leghe in ergal 6061...ma il 6061 non è ergal...ma anticorodal! E' una descrizione "ingannevole"! :roll:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: leve cinesi

Messaggio da killeradicator » lun mag 19, 2014 5:24 pm

peppeunz ha scritto:ma quante pippe vi state facendo??
quelle che ho comprato io ed un altro del forum, abbiamo speso sui 35€ spedite
e sono ben fatte

sono le stesse che sta vendendo l'amico in proposte commerciali al triplo del prezzo

se vi piacciono, prendetele!
trattasi di pura froceria
e qui ti sbagli.

perchè con la "pura froceria" non ti ribalti nè finisci faccia a terra.

con un paio di leve con il piolo non perfettamente allineato, o con una pressione non omogenea sul pistone pompa, puoi tranquillamente ammazzarti.

Quindi, non è la stessa cosa che montare un contrappeso o un cupolino, le leve sono un componente importante e VANNO CONTROLLATE BENE.

le "pippe mentali" come le chiami tu possono salvarti la vita, quelle che ho preso io (regolabili estensibili e ripiegabili) sono OK ma ne ho viste altre dello stesso produttore che sarebbe una follia anche solo pensare di montare.
quindi, sì alle leve cinesi ma con coscienza e un minimo di accortezza.

altrimenti, se ti va bene ti va di cùlo, punto.

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: leve cinesi

Messaggio da supercaif » lun mag 19, 2014 10:36 pm

Avete pareri sulle vaschette olio del venditore indicato qualche pagina fa?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: leve cinesi

Messaggio da killeradicator » mar mag 20, 2014 12:29 am

Una vaschetta olio invece è "pura froceria" come dicono alcuni, non mi farei problemi

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: leve cinesi

Messaggio da ghino46 » gio mag 29, 2014 9:46 am

Leve cinesi arrivate in 7 giorni lavorativi (spedizione tracciabile con DHL) al prezzo di 27€. Identiche a quelle che si vedono sui siti italiani a non meno di 80€. A prima vista come qualità sono ben fatte. La lunghezza dei bulloni arriva perfettamente al fine corsa dei dadi autobloccanti (non corti come qualcuno ha fatto notare).

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: leve cinesi

Messaggio da 4sk8ters » gio mag 29, 2014 10:58 am

ghino46 ha scritto:Leve cinesi arrivate in 7 giorni lavorativi (spedizione tracciabile con DHL) al prezzo di 27€. Identiche a quelle che si vedono sui siti italiani a non meno di 80€. A prima vista come qualità sono ben fatte. La lunghezza dei bulloni arriva perfettamente al fine corsa dei dadi autobloccanti (non corti come qualcuno ha fatto notare).
In realtà "qualcuno" ha detto che ne ha viste con bulloni corti...non che sono tutte così. Ed è appunto quello che sostenevo io in precedenza! E' il controllo qualità che cambia.

sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: leve cinesi

Messaggio da sv678 » gio mag 29, 2014 11:52 pm

Io ho messo le leve cinesi su tutte le moto che ho avuto.
Primo, perche' quelle originali non arrivano certo dalla svizzera.
Secondo, e' semplice immaginare perche' il ricambio originale costi cosi' tanto: e' il primo pezzo che si spezza in caso di caduta anche da fermo. E' il ricambio piu' venduto di una moto. Con la leva rotta non ci puoi andare in giro quindi te le fanno pagare oro. Stesso dicasi per pedane, specchi, carene ecc. Non e' un problema di complessita' tecnologica (!), ma di puro marketing.
Quanto alla questione etica io sarei anche d'accordo ma se non vengono stabiliti accordi commerciali "a monte" mi pare assurdo che se ne debba preoccupare l'acquirente.
Immagine

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: leve cinesi

Messaggio da ghino46 » ven mag 30, 2014 10:57 pm

Dalla Cina con furore ecco le leve appena montate...

Immagine

Immagine

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: R: leve cinesi

Messaggio da zagor » ven mag 30, 2014 10:58 pm

non dirmi che ti presenti con quelle frocerie al csvr... :lol:

inviato fra una piega e l'altra
Immagine

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: R: leve cinesi

Messaggio da ghino46 » ven mag 30, 2014 11:04 pm

zagor ha scritto:non dirmi che ti presenti con quelle frocerie al csvr... :lol:

inviato fra una piega e l'altra
ah ah ah amo le frocerie :lol: sia ben chiaro, solo di questo tipo :lol:

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: R: leve cinesi

Messaggio da zagor » ven mag 30, 2014 11:17 pm

bene, tu vai col gruppo arcobaleno :lol:

inviato fra una piega e l'altra
Immagine

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: R: leve cinesi

Messaggio da ghino46 » ven mag 30, 2014 11:18 pm

zagor ha scritto:bene, tu vai col gruppo arcobaleno :lol:

inviato fra una piega e l'altra
l'importante che siano rispettate le quote rosa :roftl:

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: R: leve cinesi

Messaggio da zagor » sab mag 31, 2014 12:05 am

ghino46 ha scritto:
zagor ha scritto:bene, tu vai col gruppo arcobaleno :lol:

inviato fra una piega e l'altra
l'importante che siano rispettate le quote rosa :roftl:
tu e teki ne fate parte :lol:

inviato fra una piega e l'altra
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: leve cinesi

Messaggio da STEELGIOVI » gio giu 05, 2014 11:35 am

ARRIVATE !!
nei tempi stimati dal venditore...

Immagine

Immagine
Immagine

Rispondi