leve cinesi

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: leve cinesi

Messaggio da joker » ven mag 16, 2014 2:25 pm

nikovic ha scritto:Io mi vedrei dalla cina con furore hahahhaha
dalla cina con 18 euri :lol2: :lol2: :lol2:

ma che leve sono?(snodate, annodizzate , ergal , ferraccio etcetc) cosi giusto per capire 18 euro penso che sia il minimo per ricavarci qualcosa
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: leve cinesi

Messaggio da Lizard » ven mag 16, 2014 2:26 pm

più che altro caccia il link che a sto prezzo son un affare ste leve! :lol: :lol:
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: leve cinesi

Messaggio da joker » ven mag 16, 2014 2:31 pm

se sono queste allora se le vendono a 16 in italia, c'è margine

http://www.ebay.it/itm/LEVA-FRENO-REGOL ... 9b3&_uhb=1
Immagine

Ferdinando
Postino
Postino
Messaggi: 216
Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
Moto: SV 650
Nome: La mia prima moto

Re: leve cinesi

Messaggio da Ferdinando » ven mag 16, 2014 2:34 pm

Questo è un esempio:

http://www.ebay.it/itm/CNC-Clutch-Brake" onclick="window.open(this.href);return false; ... 256wt_1141

Comunque se andate su ebay e cercate "lever suzuki sv" o "levers Suzuki sv" vi esce un mondo (settare "Luogo in cui si trova l'oggetto: nel mondo"; per comodità mettete in ordine di prezzo crescente ed intorno ai 17/18 euro iniziate a trovare quelle colorate anche se a meno ne trovate alcune tipo carbonio ma lunghe e con meno regolazioni).
Allo stesso prezzo, all'interno di alcune inserzioni, si può scegliere se prenderle corte o normali e scegliere colore della leva e del manettino per i settaggi della stessa. A poco più di quel prezzo si trovano anche regolabili in lunghezza e/o ribaltabili (se non ricordo male a circa 30 euro).

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: leve cinesi

Messaggio da 4sk8ters » ven mag 16, 2014 2:48 pm

Ma...le prima di un certo tipo con queste da hong kong
http://www.ebay.it/itm/SUZUKI-SV650-S-1 ... 41738ceab0" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
e sono in alluminio 6061-T6....quindi non è ergal!

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: leve cinesi

Messaggio da peppeunz » ven mag 16, 2014 2:50 pm

e qui torniamo a uno dei grossi problemi dell'italia:
- o giustifichi il tuo ALTISSIMO CLUP con una altrettanto altissima qualità (cosa ormai sempre più rara in Italia)
- o abbassi tantissimo il CLUP, e le vendi al prezzo di quelle cinesi

la prima non la tiri fuori dal cappello da un anno all'altro
naturalmente l'ultima ipotesi comporta tutta una serie di adeguamenti, come abbassamento dei salari, licenziamenti ecc ecc
svalutare non puoi più perché sei legato alla moneta forte €

...
bye bye Italia
Immagine

Ferdinando
Postino
Postino
Messaggi: 216
Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
Moto: SV 650
Nome: La mia prima moto

Re: leve cinesi

Messaggio da Ferdinando » ven mag 16, 2014 3:02 pm

Ferdinando ha scritto:Questo è un esempio:

http://www.ebay.it/itm/CNC-Clutch-Brake" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; ... 256wt_1141

Comunque se andate su ebay e cercate "lever suzuki sv" o "levers Suzuki sv" vi esce un mondo (settare "Luogo in cui si trova l'oggetto: nel mondo"; per comodità mettete in ordine di prezzo crescente ed intorno ai 17/18 euro iniziate a trovare quelle colorate anche se a meno ne trovate alcune tipo carbonio ma lunghe e con meno regolazioni).
Allo stesso prezzo, all'interno di alcune inserzioni, si può scegliere se prenderle corte o normali e scegliere colore della leva e del manettino per i settaggi della stessa. A poco più di quel prezzo si trovano anche regolabili in lunghezza e/o ribaltabili (se non ricordo male a circa 30 euro).
Scusate, ho visto che i link non va:
http://www.ebay.it/itm/CNC-Clutch-Brake ... 256wt_1141" onclick="window.open(this.href);return false;

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: leve cinesi

Messaggio da 4sk8ters » ven mag 16, 2014 3:09 pm

Ferdinando ha scritto:
Ferdinando ha scritto:Questo è un esempio:

http://www.ebay.it/itm/CNC-Clutch-Brake" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; ... 256wt_1141

Comunque se andate su ebay e cercate "lever suzuki sv" o "levers Suzuki sv" vi esce un mondo (settare "Luogo in cui si trova l'oggetto: nel mondo"; per comodità mettete in ordine di prezzo crescente ed intorno ai 17/18 euro iniziate a trovare quelle colorate anche se a meno ne trovate alcune tipo carbonio ma lunghe e con meno regolazioni).
Allo stesso prezzo, all'interno di alcune inserzioni, si può scegliere se prenderle corte o normali e scegliere colore della leva e del manettino per i settaggi della stessa. A poco più di quel prezzo si trovano anche regolabili in lunghezza e/o ribaltabili (se non ricordo male a circa 30 euro).
Scusate, ho visto che i link non va:
http://www.ebay.it/itm/CNC-Clutch-Brake ... 256wt_1141" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Non sono in ergal!

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: leve cinesi

Messaggio da Lizard » ven mag 16, 2014 3:16 pm

cucciolotto ha scritto:
Ferdinando ha scritto:
Ferdinando ha scritto:Questo è un esempio:

http://www.ebay.it/itm/CNC-Clutch-Brake" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; ... 256wt_1141

Comunque se andate su ebay e cercate "lever suzuki sv" o "levers Suzuki sv" vi esce un mondo (settare "Luogo in cui si trova l'oggetto: nel mondo"; per comodità mettete in ordine di prezzo crescente ed intorno ai 17/18 euro iniziate a trovare quelle colorate anche se a meno ne trovate alcune tipo carbonio ma lunghe e con meno regolazioni).
Allo stesso prezzo, all'interno di alcune inserzioni, si può scegliere se prenderle corte o normali e scegliere colore della leva e del manettino per i settaggi della stessa. A poco più di quel prezzo si trovano anche regolabili in lunghezza e/o ribaltabili (se non ricordo male a circa 30 euro).
Scusate, ho visto che i link non va:
http://www.ebay.it/itm/CNC-Clutch-Brake ... 256wt_1141" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Non sono in ergal!
E sti ca.xxi non ce lo aggiungi? :lol: :lol: Che ti fa l'ergal a differenza dell'alluminio, frena di più??

Se l'effetto visivo è identico qual'è il suo valore aggiunto? 0,022 grammi in meno di peso? Ha giusto un po' più di resistenza (forse), ma che di certo non ti fa la differenza :wink:
Immagine

Ferdinando
Postino
Postino
Messaggi: 216
Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
Moto: SV 650
Nome: La mia prima moto

Re: leve cinesi

Messaggio da Ferdinando » ven mag 16, 2014 3:19 pm

ragazzi io parlavo solo di leve e di prezzi, non ho mai detto che erano in ergal :lol2: !

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: leve cinesi

Messaggio da 4sk8ters » ven mag 16, 2014 3:20 pm

Lizard ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
Ferdinando ha scritto:
Ferdinando ha scritto:Questo è un esempio:

http://www.ebay.it/itm/CNC-Clutch-Brake" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; ... 256wt_1141

Comunque se andate su ebay e cercate "lever suzuki sv" o "levers Suzuki sv" vi esce un mondo (settare "Luogo in cui si trova l'oggetto: nel mondo"; per comodità mettete in ordine di prezzo crescente ed intorno ai 17/18 euro iniziate a trovare quelle colorate anche se a meno ne trovate alcune tipo carbonio ma lunghe e con meno regolazioni).
Allo stesso prezzo, all'interno di alcune inserzioni, si può scegliere se prenderle corte o normali e scegliere colore della leva e del manettino per i settaggi della stessa. A poco più di quel prezzo si trovano anche regolabili in lunghezza e/o ribaltabili (se non ricordo male a circa 30 euro).
Scusate, ho visto che i link non va:
http://www.ebay.it/itm/CNC-Clutch-Brake ... 256wt_1141" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Non sono in ergal!
E sti ca.xxi non ce lo aggiungi? :lol: :lol: Che ti fa l'ergal a differenza dell'alluminio, frena di più??

Se l'effetto visivo è identico qual'è il suo valore aggiunto? 0,022 grammi in meno di peso? Ha giusto un po' più di resistenza (forse), ma che di certo non ti fa la differenza :wink:
Il 6061 ha la metà della resistenza alla trazione del 7075! E' utile avere il doppio di resistenza alla trazione? Non lo sò (nel senso che non sò quale sia il "range di utilizzo" nelle frenate), ma mi sentirei più tranquillo con il doppio! Poi io non voglio dire che non acquisterei quelle da 18 euro...ma ormai ho le mie e mi tengo quelle! :roll:

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: leve cinesi

Messaggio da Lizard » ven mag 16, 2014 3:26 pm

cucciolotto ha scritto: Il 6061 ha la metà della resistenza alla trazione del 7075! E' utile avere il doppio di resistenza alla trazione? Non lo sò (nel senso che non sò quale sia il "range di utilizzo" nelle frenate), ma mi sentirei più tranquillo con il doppio! Poi io non voglio dire che non acquisterei quelle da 18 euro...ma ormai ho le mie e mi tengo quelle! :roll:
Credo che se arrivi a tirare tanto una leva da spezzarla mi sa che il tuo problema a quel punto è ben altro e stai spiaccicato contro un camion da un pezzo :lol: :lol: :lol:

Poi ovvio, se uno vuole un prodotto bello e top di gamma anche se fine a se stesso meglio l'ergal, non ci piove. Io su ste cose son per natura più pratico, e differenze simili di prezzo continuo a non ritenerle giustificate a meno che uno non voglia di proposito avere il prodotto caro ed esclusivo.

Fino ad un paio di anni fa poi se volevi leve differenti non avevi scelta, quindi ci sta che uno se le comprasse facendo un mutuo...
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: leve cinesi

Messaggio da 4sk8ters » ven mag 16, 2014 3:31 pm

Lizard ha scritto:
cucciolotto ha scritto: Il 6061 ha la metà della resistenza alla trazione del 7075! E' utile avere il doppio di resistenza alla trazione? Non lo sò (nel senso che non sò quale sia il "range di utilizzo" nelle frenate), ma mi sentirei più tranquillo con il doppio! Poi io non voglio dire che non acquisterei quelle da 18 euro...ma ormai ho le mie e mi tengo quelle! :roll:
Credo che se arrivi a tirare tanto una leva da spezzarla mi sa che il tuo problema a quel punto è ben altro e stai spiaccicato contro un camion da un pezzo :lol: :lol: :lol:

Poi ovvio, se uno vuole un prodotto bello e top di gamma anche se fine a se stesso meglio l'ergal, non ci piove. Io su ste cose son per natura più pratico, e differenze simili di prezzo continuo a non ritenerle giustificate a meno che uno non voglia di proposito avere il prodotto caro ed esclusivo.
Ma guarda che pure io tra quelle da 18 e quelle da 150 prenderei quelle da 18. A parte il fatto che avendo la pompa del gsx-r dovrei acquistare 2 coppie di leve...quindi gli euro sarebbero 36! Volevo solo dire che una differenza di qualità c'è! Magari non tale da farle costare 150 euro!

Lizard ha scritto:Fino ad un paio di anni fa poi se volevi leve differenti non avevi scelta, quindi ci sta che uno se le comprasse facendo un mutuo...
Infatti quando le ho prese io c'erano le pazzo e le titax. Le titax le vendevano singolarmente..quindi ho acquistato la leva freno radiale del gsx-r 1000 e la leva frizione dell'sv!

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: leve cinesi

Messaggio da STEELGIOVI » ven mag 16, 2014 4:12 pm

Ecco l'offerta dove le ho prese io!
http://www.ebay.com/itm/SBG-Black-Gold- ... f5&vxp=mtr" onclick="window.open(this.href);return false;

Dice chiaramente Alluminio 7075
Direttamente da wikipedia per i san Tommaso vari!

"Alluminio 7075, nome commerciale Ergal, è una lega di alluminio e zinco impiegata principalmente in campo aeronautico, in particolare nelle parti strutturali. Si caratterizza per essere la lega d'alluminio più leggera e, dal punto di vista meccanico, più resistente agli urti, agli sforzi, al peso e alla torsione. È anche la lega d'alluminio meno soggetta a "termodilatazione" e quindi più idonea ad utilizzo in ambienti esterni dato che meglio sopporta cambiamenti di temperatura (caldo e freddo). Dall'Ergal (Alluminio 7075) ad uso esclusivamente aerospaziale, è derivata l'Ergal ad uso commerciale (Alluminio 7005) più economico e meno raffinato di quello aeronautico."

Tante manfrine su una leva ma quelle originali dove le fanno secondo voi? tra l'altro son pure stampate!
;)
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: leve cinesi

Messaggio da 4sk8ters » ven mag 16, 2014 4:27 pm

STEELGIOVI ha scritto:Ecco l'offerta dove le ho prese io!
http://www.ebay.com/itm/SBG-Black-Gold- ... f5&vxp=mtr" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Dice chiaramente Alluminio 7075
Direttamente da wikipedia per i san Tommaso vari!

"Alluminio 7075, nome commerciale Ergal, è una lega di alluminio e zinco impiegata principalmente in campo aeronautico, in particolare nelle parti strutturali. Si caratterizza per essere la lega d'alluminio più leggera e, dal punto di vista meccanico, più resistente agli urti, agli sforzi, al peso e alla torsione. È anche la lega d'alluminio meno soggetta a "termodilatazione" e quindi più idonea ad utilizzo in ambienti esterni dato che meglio sopporta cambiamenti di temperatura (caldo e freddo). Dall'Ergal (Alluminio 7075) ad uso esclusivamente aerospaziale, è derivata l'Ergal ad uso commerciale (Alluminio 7005) più economico e meno raffinato di quello aeronautico."

Tante manfrine su una leva ma quelle originali dove le fanno secondo voi? tra l'altro son pure stampate!
;)
Mm...in realtà dice
Machined CNC Billt 6061 T6 Aluminum

6 Position Lever Adjustment stainless steel fasteners

Precision Machined Pivot Bore To Ensure A Perfect Fit

7075 Type 3 Black Anodized Cam Block For Improved Longvity
Dice "Machined CNC Billt 6061 T6 Aluminum" in modo specifico (mettendoci il T6)! Poi butta lì un "7075 Type", in modo un pò approssimativo.
Secondo me sono in alluminio 6061!

P.S. Le mie leve titax son ricavate dal pieno! :roll:

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: leve cinesi

Messaggio da ghino46 » ven mag 16, 2014 4:38 pm

In aeronautica l'alluminio 6061 T6 viene utilizzato per gli stampi strutturali di ali e fusoliera

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: leve cinesi

Messaggio da enjoyash » ven mag 16, 2014 4:44 pm

eh si le affidabilissime autocertificazioni cinesi :lol:

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: leve cinesi

Messaggio da peppeunz » ven mag 16, 2014 4:45 pm

ghino46 ha scritto:In aeronautica l'alluminio 6061 T6 viene utilizzato per gli stampi strutturali di ali e fusoliera
da qui intendi dire che è un materiale molto resistente, giusto?
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: leve cinesi

Messaggio da 4sk8ters » ven mag 16, 2014 4:48 pm

peppeunz ha scritto:
ghino46 ha scritto:In aeronautica l'alluminio 6061 T6 viene utilizzato per gli stampi strutturali di ali e fusoliera
da qui intendi dire che è un materiale molto resistente, giusto?
Io l'ho scritto prima. Il 7075 ha il doppio di resistenza alla trazione ed il doppio di carico di snervamento!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: leve cinesi

Messaggio da nikovic » ven mag 16, 2014 4:54 pm

Credo che abbiate perso il filo del discorso

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi