leve cinesi

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: leve cinesi

Messaggio da Lizard » ven mag 16, 2014 11:22 am

r----y ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
Lizard ha scritto:
r----y ha scritto: :oddio: ...ai cinesi lasciamo fare le bacchettine, no?!
forse ti sfugge che l'80% di cio che usi quotidianamente lo fanno i cinesi :lol: :lol: :lol:
r----y ha scritto: Sondaggio dell'ultim'ora:
chi si comprerebbe un casco cinese?
tutti quelli che si sono presi un Agv, pure Valentino Rossi :lol: :lol: :lol:

Siamo nel 2014, le aziende cinesi sottopagano pure gli operai, ma hanno impianti e industrie all'avanguardia, con tecnologia (spesso) italiana o tedesca (e quando è cinese ha poco da invidiare agli altri), e numeri di produzione che permettono qualsiasi tipo di prezzo finale...ma stiamo ancora a parlare di che?
Questo è vero. A mio parere non è tanto la produzione che cambia...quanto il controllo qualità! Le aziende di un certo nome che fanno roba in Cina prima di vendere della roba fallata credo facciano un bel controllo qualità..mentre magari chi le vende tramite altri canali fà controlli qualità meno accurati. Poi magari non è sempre vero...ma possibilissimo!

Capito Liz? :wink:
Sinceramente no, non ho capito. La percentuale di pezzi fallati da macchinario industriale è già di base decisamente risibile, quindi il problema neanche si pone visto che comunque anche in italia il controllo qualità è svolto a campione.

Se la tua teoria è "non compro cinese perchè non c'è controllo qualità" direi che non regge molto, soprattutto quando si parla di pezzi fatti in serie così elevate. :wink:

Poi tra le altre cose voglio proprio vedere quanto è realmente efficiente il controllo qualità dell'aziendina brianzola da 12 operai che produce da contractor le leve per la rizoma o qualche altra marca...
r----y ha scritto: Anche perchè IO ho scritto "cinese" e non "made in China"...c'è differenza.

:freccia: so benissimo ciò che è stampato dietro il mio iPhone 5S :P
Pure questa non l'ho capita, su che base definisci l'azienda che produce queste leve "cinesi" e l'iPhone "made in china"? Per quello che ne sappiamo potrebbe pure essere anche il fornitore di aziende di primo livello europee...esattamente come chi produce per Apple...

Poi liberi di fidarsi o meno, una cosa resta certa, 150 euro 2 levette in ergal, titanio o sarcaxxo sono un insulto all'intelligenza del compratore, non giustificato assolutamente da costi di produzione, tasse alte, etc..., su questo credo che siamo d'accordo,no?
Immagine

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: leve cinesi

Messaggio da r----y » ven mag 16, 2014 11:27 am

Allora facciamo così: per Natale regalati un bel casco CINESE ed a tuo figlio fai trovare sotto l'albero un bel giocattolo CINESE :ola:

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: leve cinesi

Messaggio da Lizard » ven mag 16, 2014 11:31 am

enjoyash ha scritto:poi il ladro italiano come lo definite, magari ha stipendi italiani da pagare, tasse italiane e costi energetici italiani, ma questo però ce lo si dimentica sempre...certa gente dovrebbe fare il lavoratore autonomo o imprenditore per un paio di mesi, e poi ne riparliamo
Punto primo, non l'ha ordinato il medico di far l'imprenditore. Punto secondo, si chiama mercato, se vendi un prodotto che è facilmente reperibile a 1/10 del prezzo che fai tu purtroppo, che ti piaccia o no, sei palesemente caro. Capacità dell'imprenditore è anche minimizzare i costi e massimizzare le rendite, sennò bella la vita, e vabbè, è tutto caro, basta alzare il prezzo....sul lungo periodo ovviamente (e giustamente) chiudi.
Non sei competitivo su un prodotto? Diversifichi e spalmi gli incoming, non è che alzi il prezzo vendendo meno pezzi...

Sta teoria secondo cui un imprenditore può lucrare sul consumatore perchè ha spese elevate fa proprio ridere, ma che, il mio datore di lavoro mi alza lo stipendio quando devo comprare le leve alla moto?? No, strano ma resta uguale....
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: leve cinesi

Messaggio da Lizard » ven mag 16, 2014 11:32 am

r----y ha scritto:Allora facciamo così: per Natale regalati un bel casco CINESE ed a tuo figlio fai trovare sotto l'albero un bel giocattolo CINESE :ola:
Bella risposta, hai finito gli argomenti?
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: leve cinesi

Messaggio da nikovic » ven mag 16, 2014 11:37 am

Ragazzi ma se vi dico che il 70% della roba che usiamo quotidianamente e' cinese ci credete?
Voi come me "io solo perche' lavoro in una ditta di radiocomunicazione" troppe cose non sappiamo. Voi non potete neanche imaginare quanta roba sia cinese spacciata per europea e rimarchiata, sono sicuro che nei prossimi anni arriveremo a un 80% di made in cina, senza neanche saperlo.
Io come i miei colleghi Progettisti combattiamo questo fenomeno da dentro scegliendo in primis ditte al 100% europee certificate, come ad esempio la bollhoff fa helicoil ed e' 100% tedesca, prodotti ottimi, o gfc fanno reck e sono di brescia al 100% ma vi confesso che e' dura combattere questa guerra, anche perche' la cina sta' crescendo come qualita'.
Ora o i mercati internazionali boigattano i prodotti cinesi oppure siamo destinati a soccombere.
Perche' boigottare?
Tanti sono i motivi, ma loro riesco a tenere i prezzi bassi perche' fanno lavorare Ragazzini, perche' non rispettano normative sulla sicurezza del lavoro, e tantissimi altri motivi.
Ma al mercato questo non interessa, e sapete perche'? perche' all'utente medio finale qusto non interessa.
Giustamente a me costa poco e' fatto bene lo compro, poi fotte un caxxo se sotto a quella fresa un ragazzino ci ha perso 2 dita.
QUindi o si arriva a una sorta di moratoria anti cinese oppure allineamoci perche' noi saremmo la nuova cina
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: leve cinesi

Messaggio da Basol Yzf » ven mag 16, 2014 11:39 am

Si può discutere di tutto, ma quando vedi le stesse leve cinesi (che io ho comprato a 40 € circa) proposte a circa 100 da venditori italiani che manco si disturbano a cambiare le fotografie dei prodotti ma riutilizzano quelle del tipo cinese di Ebay, beh, credo che sia un pò difficile trovare giustificazioni.
... шto сe xоче, to се мозе ...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: leve cinesi

Messaggio da nikovic » ven mag 16, 2014 11:45 am

Basol Yzf ha scritto:Si può discutere di tutto, ma quando vedi le stesse leve cinesi (che io ho comprato a 40 € circa) proposte a circa 100 da venditori italiani che manco si disturbano a cambiare le fotografie dei prodotti ma riutilizzano quelle del tipo cinese di Ebay, beh, credo che sia un pò difficile trovare giustificazioni.

Esatto, e tu vai a comprare le leve su ebay e risparmi, e mica siam cojonii noi.
Il problema e' che se io volessi delle leve 100% made in italy o me le faccio fare su misura da un artigiano o non ho garanzie che quelle leve spacciate per italiane siano realmete fatte da Rossi luigi fresatore da generazioni.
ragazzi io sono disposto a pagare tanto un prodotto e voglio una qualita' maggiore "il che non e' cosi' scontato" ma e' difficile ormai siamo invasi da merdaa
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: leve cinesi

Messaggio da enjoyash » ven mag 16, 2014 11:59 am

Basol Yzf ha scritto:Si può discutere di tutto, ma quando vedi le stesse leve cinesi (che io ho comprato a 40 € circa) proposte a circa 100 da venditori italiani che manco si disturbano a cambiare le fotografie dei prodotti ma riutilizzano quelle del tipo cinese di Ebay, beh, credo che sia un pò difficile trovare giustificazioni.
ma questo è ovvio,.si chiama commerciante disonesto...qui si parlava di chi invece realmente produce in Italia con materia prima italiana (e ce ne sono, un mio grosso cliente fornisce l'alluminio semilavorato a Padova, estruso in Italia, alla ditta che vende a marchio lightech che produce in Italia.... Altro esempio, fornisce i rotoli di alluminio a una ditta italiana che stampa in italia i particolari per fare le lavatrici assemblate in romania), e che semplicemente NON PUO' vendere allo stesso prezzo del made in Cina, checché ne dica lizard, che, guarda caso, però fa il lavoratore dipendente (CVD)...
a sto punto mi chiedo perché non mette su in italia una ditta leve in alluminio e poi le vende a 18€, visto che è cosi ferrato nella materia di riduzione costi..
:lol:

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: leve cinesi

Messaggio da r----y » ven mag 16, 2014 12:03 pm

Lizard ha scritto:
r----y ha scritto:Allora facciamo così: per Natale regalati un bel casco CINESE ed a tuo figlio fai trovare sotto l'albero un bel giocattolo CINESE :ola:
Bella risposta, hai finito gli argomenti?
:seg:

Ferdinando
Postino
Postino
Messaggi: 216
Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
Moto: SV 650
Nome: La mia prima moto

Re: leve cinesi

Messaggio da Ferdinando » ven mag 16, 2014 12:08 pm

Anch'io quando ho preso l'AGV che uso tutt'ora, all'interno c'era scritto (ora non si legga più) Made in Cina.
Per le leve sono appena arrivate al mio amico con il Monster (18 euro spedite), le abbiamo viste assieme ed adesso le prendo anch'io, ed è felicissimo, sono perfette oltre che pluripersonalizzabili in fase di acquisto. Il 90% dei venditori italiani comprano leve a vagonate in Cina (pagandole anche meno di 18 euro) e le vende in Italia a circa 70 euro. Poco fa non se ne trovavano in Italia a meno di 100 euro adesso, che fanno tutti lo stesso business, i pezzi stanno scendendo.
Come i trasmettitori usb presa accendisigari da auto di qualche tempo fa: ne comprai 3 in Cina a meno di 20 euro in totale, in Italia li rivendevano anche a 40/50 euro (ho rivenduto i miei 3 facendoci anch'io il business!!).
Stessa regola per il 90% di: sensori di parcheggio, centraline per auto, ecc. ecc...

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: leve cinesi

Messaggio da r----y » ven mag 16, 2014 12:15 pm

STEELGIOVI...comprati ste leve cinesi e poi con i soldi risparmiati vatti a fare una


Immagine :wink:


Anzi no, vatti a mangiare sta roba qui (e portaci pure Liz :roftl: )

Immagine

:lollone:

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: R: leve cinesi

Messaggio da Lizard » ven mag 16, 2014 12:16 pm

enjoyash ha scritto:
Basol Yzf ha scritto:Si può discutere di tutto, ma quando vedi le stesse leve cinesi (che io ho comprato a 40 € circa) proposte a circa 100 da venditori italiani che manco si disturbano a cambiare le fotografie dei prodotti ma riutilizzano quelle del tipo cinese di Ebay, beh, credo che sia un pò difficile trovare giustificazioni.
ma questo è ovvio,.si chiama commerciante disonesto...qui si parlava di chi invece realmente produce in Italia con materia prima italiana (e ce ne sono, un mio grosso cliente fornisce l'alluminio semilavorato a Padova, estruso in Italia, alla ditta che vende a marchio lightech che produce in Italia.... Altro esempio, fornisce i rotoli di alluminio a una ditta italiana che stampa in italia i particolari per fare le lavatrici assemblate in romania), e che semplicemente NON PUO' vendere allo stesso prezzo del made in Cina, checché ne dica lizard, che, guarda caso, però fa il lavoratore dipendente (CVD)...
a sto punto mi chiedo perché non mette su in italia una ditta leve in alluminio e poi le vende a 18€, visto che è cosi ferrato nella materia di riduzione costi..
:lol:
Come al solito non capisci cosa leggi...sarà una tua peculiarità probabilmente... :roll:

Nessuno ha detto che l'italiano può produrre allo stesso costo del cinese, ovviamente non è così (come ovviamente non costa 10 volte tanto produrre in Italia, ci lucrano su). Ho detto che nessuno ti obbliga a far leve da vendere a 150 euro se sul mercato si trovano a 18, evidentemente non sei (e non puoi essere) competitivo. E non è che questa tua scarsa competitività puoi scaricarla sul compratore. Ripeto, il mio stipendio non si adegua al costo delle tue leve.

Giusto per farti capire, giusto per esempio, ad oggi nel mondo macchinario industriale i cinesi oggi vendono al 30% in meno degli italiani, non al 90%....che poi tu voglia giustificare i 120 € che chiede un avvocato per una chiaccherata da 15 minuti ok, ti capisco (CVD)....
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: leve cinesi

Messaggio da enjoyash » ven mag 16, 2014 12:23 pm

120€ per 15 minuti son 480€ l'ora, non so che avvocati conosci tu ma questo non è assolutamente il prezzo di mercato, e neanche quello delle tariffe, che quindi dimostri di non conoscere...come al solito passi agli attacchi personali nel giro di 2 post, ma vedo che questo comportamento è tollerato.

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: leve cinesi

Messaggio da Lizard » ven mag 16, 2014 12:26 pm

enjoyash ha scritto:120€ per 15 minuti son 480€ l'ora, non so che avvocati conosci tu ma questo non è assolutamente il prezzo di mercato, e neanche quello delle tariffe, che quindi dimostri di non conoscere...come al solito passi agli attacchi personali nel giro di 2 post, ma vedo che questo comportamento è tollerato.
elasticità mentale...pace all'anima sua :noia:
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: leve cinesi

Messaggio da STEELGIOVI » ven mag 16, 2014 1:21 pm

Guarda che stato menando il can per l'aia ...nessuno vi impedisce di comperare leve a 150 euro..e lo posso pure capire..pago caro ma ho il MADE IN ITALY!
Ma non vi sentite presi per il kulo quando il pinco pallino,ordina uno stock di leve fatte in cina e le rivende come sua produzione al quadruplo di quello che le ha pagate?

Non vi sentite presi per il kulo quando comperate un casco di una nota marca, con una patacca grossa un palmo sulla fronte che rappresenta la nostra bandiera,e poi vi ritrovate dentro la scritta made in cina!?
Un po come quando vi mangiate la pizza con la passata cinese!
Occhio perche anche le case blasonate ora nn usano piu' MADE IN ITALY ...ma DESIGN IN ITALY...per cui disegnano qua e fanno la...
Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: leve cinesi

Messaggio da trinikos85 » ven mag 16, 2014 1:33 pm

Steelgiovi ma non potevi guardarti un DVD invece di comprarti le leve?si è sollevata una diatriba assurda :-D :-D


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: leve cinesi

Messaggio da enjoyash » ven mag 16, 2014 1:39 pm

quoto ahahah

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: leve cinesi

Messaggio da 4sk8ters » ven mag 16, 2014 2:11 pm

trinikos85 ha scritto:Steelgiovi ma non potevi guardarti un DVD invece di comprarti le leve?si è sollevata una diatriba assurda :-D :-D


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Che DVD? Genere? Attori? Si sarebbe scatenata una diatriba comunque! :roftl:
Non sò perchè...ma in questo forum ogni topic prima o poi prende una brutta piega. :roll:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: leve cinesi

Messaggio da nikovic » ven mag 16, 2014 2:17 pm

Io mi vedrei dalla cina con furore hahahhaha
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: leve cinesi

Messaggio da 4sk8ters » ven mag 16, 2014 2:19 pm

nikovic ha scritto:Io mi vedrei dalla cina con furore hahahhaha
Meglio "l'urlo di chen terorrizza anche l'occidente"...ambientato in Italia! :roftl:

Rispondi