Sinceramente no, non ho capito. La percentuale di pezzi fallati da macchinario industriale è già di base decisamente risibile, quindi il problema neanche si pone visto che comunque anche in italia il controllo qualità è svolto a campione.r----y ha scritto:Questo è vero. A mio parere non è tanto la produzione che cambia...quanto il controllo qualità! Le aziende di un certo nome che fanno roba in Cina prima di vendere della roba fallata credo facciano un bel controllo qualità..mentre magari chi le vende tramite altri canali fà controlli qualità meno accurati. Poi magari non è sempre vero...ma possibilissimo!cucciolotto ha scritto:Lizard ha scritto:forse ti sfugge che l'80% di cio che usi quotidianamente lo fanno i cinesir----y ha scritto:...ai cinesi lasciamo fare le bacchettine, no?!
![]()
![]()
![]()
tutti quelli che si sono presi un Agv, pure Valentino Rossir----y ha scritto: Sondaggio dell'ultim'ora:
chi si comprerebbe un casco cinese?![]()
![]()
![]()
Siamo nel 2014, le aziende cinesi sottopagano pure gli operai, ma hanno impianti e industrie all'avanguardia, con tecnologia (spesso) italiana o tedesca (e quando è cinese ha poco da invidiare agli altri), e numeri di produzione che permettono qualsiasi tipo di prezzo finale...ma stiamo ancora a parlare di che?
Capito Liz?![]()
Se la tua teoria è "non compro cinese perchè non c'è controllo qualità" direi che non regge molto, soprattutto quando si parla di pezzi fatti in serie così elevate.

Poi tra le altre cose voglio proprio vedere quanto è realmente efficiente il controllo qualità dell'aziendina brianzola da 12 operai che produce da contractor le leve per la rizoma o qualche altra marca...
Pure questa non l'ho capita, su che base definisci l'azienda che produce queste leve "cinesi" e l'iPhone "made in china"? Per quello che ne sappiamo potrebbe pure essere anche il fornitore di aziende di primo livello europee...esattamente come chi produce per Apple...r----y ha scritto: Anche perchè IO ho scritto "cinese" e non "made in China"...c'è differenza.
so benissimo ciò che è stampato dietro il mio iPhone 5S
![]()
Poi liberi di fidarsi o meno, una cosa resta certa, 150 euro 2 levette in ergal, titanio o sarcaxxo sono un insulto all'intelligenza del compratore, non giustificato assolutamente da costi di produzione, tasse alte, etc..., su questo credo che siamo d'accordo,no?