leve cinesi
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
leve cinesi
L'altra sera non avendo nulla da fare,complice anche il fatto di avere la postepay carica..mi sono messo a cercare alcune frocerie per la street!
Ho iniziato la ricerca partendo dagli adesivi per cerchi,ma scazzato dai prezzi assurdi per 2 pezzetti di adesivo ho dirottato verso gli adesivi paraserbatoio...e anche quelli non e' che siano proprio regalati..alla fine mi son detto: un bel paio di leve corte in ergal sarebbero perfette.
Per farla corta, dopo aver visto i prezzi delle marche blasonate,dei veri e propri cazzotti nei cog.....i; sono andato su e bay.com e mi sono preso un paio di leve in ergal corte nere con cazzetti vari, ho speso meno di un adesivo paraserbatoio...esattamente 18 euro spedite!
Ora mi chiedo,in una leva nn e' che ci sia questa enorme tecnologia...
Mi spiegate a cosa e' dovuta questa differenza di prezzo ?
Perche' la stessa identica leva in italia la devo pagare 80 euro da tizio che dice di farle in italia quando ad occhio si vede da 1 miglio che sono le stesse?
Perche' la devo pagare 180 euro da qualche marca blasonata?
Ok il made in italy ... ma se uno vuole incularmi di brutto non e' che guardo la nazionalita'....cosi' che l'italiano puo' fregarmi e l'altro no!
ora vediamo quando arriverano..un mio amico le ha gia' prese e sono di ottima fattura!
Ps per chi nn avesse ma controllato..ci sono una marea di cazzate in ergal tutte al prezzo di un mojto che in italia costano 5 6 volte in piu'!
Ho iniziato la ricerca partendo dagli adesivi per cerchi,ma scazzato dai prezzi assurdi per 2 pezzetti di adesivo ho dirottato verso gli adesivi paraserbatoio...e anche quelli non e' che siano proprio regalati..alla fine mi son detto: un bel paio di leve corte in ergal sarebbero perfette.
Per farla corta, dopo aver visto i prezzi delle marche blasonate,dei veri e propri cazzotti nei cog.....i; sono andato su e bay.com e mi sono preso un paio di leve in ergal corte nere con cazzetti vari, ho speso meno di un adesivo paraserbatoio...esattamente 18 euro spedite!
Ora mi chiedo,in una leva nn e' che ci sia questa enorme tecnologia...
Mi spiegate a cosa e' dovuta questa differenza di prezzo ?
Perche' la stessa identica leva in italia la devo pagare 80 euro da tizio che dice di farle in italia quando ad occhio si vede da 1 miglio che sono le stesse?
Perche' la devo pagare 180 euro da qualche marca blasonata?
Ok il made in italy ... ma se uno vuole incularmi di brutto non e' che guardo la nazionalita'....cosi' che l'italiano puo' fregarmi e l'altro no!
ora vediamo quando arriverano..un mio amico le ha gia' prese e sono di ottima fattura!
Ps per chi nn avesse ma controllato..ci sono una marea di cazzate in ergal tutte al prezzo di un mojto che in italia costano 5 6 volte in piu'!

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: leve cinesi
Ho letto post su post di gente a cui le leve cinesi si sono inchiodate con tanto di lunghi, ribaltamenti e svariati danni fisici e meccanici.
Detto ciò, sull'rsv ho leve cinesi regolabili estendibili è ribaltabili e in 3000 km nessun problema.
Diciamo che come regola generale bisogna considerare l'alluminio cinese al pari del pongo, e fare estrema attenzione ai raccordi e al foro per la vite di tenuta .
Se una di queste cose non è perfetta, meglio buttare via tutto. Io sono stato fortunato, me le tengo è le uso, ho preso anche i semimanubri.
Però non sono da usare così alla cieca, mi raccomando, controllare bene
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
Detto ciò, sull'rsv ho leve cinesi regolabili estendibili è ribaltabili e in 3000 km nessun problema.
Diciamo che come regola generale bisogna considerare l'alluminio cinese al pari del pongo, e fare estrema attenzione ai raccordi e al foro per la vite di tenuta .
Se una di queste cose non è perfetta, meglio buttare via tutto. Io sono stato fortunato, me le tengo è le uso, ho preso anche i semimanubri.
Però non sono da usare così alla cieca, mi raccomando, controllare bene
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: leve cinesi
A proposito di cineserie, carene per SV se ne trovano? Ho girato un po' di siti ma c'era solo roba per Gixxer e SS in generale.
-
- Administrator
- Messaggi: 20940
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: leve cinesi
Anche io le ho avute sull'sv.
Una 40ina di € spedite da Taiwan.
Le ho tenute su per poco perché poi sono passato alla pompa radiale, ma non avevano alcun difetto né estetico né funzionale, inoltre il fatto che anche la leva frizione fosse regolabile era una comodità in più che non mi dispiaceva affatto.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Una 40ina di € spedite da Taiwan.
Le ho tenute su per poco perché poi sono passato alla pompa radiale, ma non avevano alcun difetto né estetico né funzionale, inoltre il fatto che anche la leva frizione fosse regolabile era una comodità in più che non mi dispiaceva affatto.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
- Piegatore
- Messaggi: 366
- Iscritto il: dom feb 23, 2014 1:40 pm
- Moto: Sv650S
- Nome: Claudio
- Località: Agrigento
Re: leve cinesi
Sono molto tentato anche io...sempre 18€ spedite,ma secondo voi meglio leve lunghe o corte? E perché?
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: leve cinesi
sicuro che sono in ergal? di solito quelle costose sono in alluminio 7075, alias ergal, ma ci sono anche in alluminio piu' scadente! poi di certo o costi per quelle di marca sono troppo alti. io le ho pagate 150 euro le titax corte.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: leve cinesi
sui forum si legge di tutto ..spesso chi parla male delle leve da 18€ monta le gemelle comperate in italia e pagate 40 euro in piu'!
C'e' pure qualcuno che giura sul fatto che ad un suo cuggino si siano spezzate in frenata...con una pompa radiale la forza necessaria a fare delle grosse frenate e' talmente poca,che prima di spezzare la leva ti sei girato tre volte!
C'e' pure qualcuno che giura sul fatto che ad un suo cuggino si siano spezzate in frenata...con una pompa radiale la forza necessaria a fare delle grosse frenate e' talmente poca,che prima di spezzare la leva ti sei girato tre volte!

Re: leve cinesi
...ai cinesi lasciamo fare le bacchettine, no?!
Sondaggio dell'ultim'ora:
chi si comprerebbe un casco cinese?
Sondaggio dell'ultim'ora:
chi si comprerebbe un casco cinese?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: leve cinesi
io le ho comprate da poco, insieme ad un amico
32 euro spedite
estendibili, snodabile e regolabile
puoi personalizzarla in toto
per ora nessun problema
32 euro spedite
estendibili, snodabile e regolabile
puoi personalizzarla in toto
per ora nessun problema

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: leve cinesi
Come prima risposta direi mai!r----y ha scritto:...ai cinesi lasciamo fare le bacchettine, no?!
Sondaggio dell'ultim'ora:
chi si comprerebbe un casco cinese?
Poi pero' mi ricordo di avere un AGV (che in negozio stava a 350€) pensavo di comperare un prodotto italiano..invece mi sono comperato una cinesata marchiata italia!
Il prossimo casco non sara' un agv!

-
- Administrator
- Messaggi: 20940
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: leve cinesi
Datemi un po' il link di quelle da18€ per favore...
Vorrei vedere se posso prenderle singole, una gsxr radiale e una sv650
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Vorrei vedere se posso prenderle singole, una gsxr radiale e una sv650
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: leve cinesi
forse ti sfugge che l'80% di cio che usi quotidianamente lo fanno i cinesir----y ha scritto:...ai cinesi lasciamo fare le bacchettine, no?!



tutti quelli che si sono presi un Agv, pure Valentino Rossir----y ha scritto: Sondaggio dell'ultim'ora:
chi si comprerebbe un casco cinese?



Siamo nel 2014, le aziende cinesi sottopagano pure gli operai, ma hanno impianti e industrie all'avanguardia, con tecnologia (spesso) italiana o tedesca (e quando è cinese ha poco da invidiare agli altri), e numeri di produzione che permettono qualsiasi tipo di prezzo finale...ma stiamo ancora a parlare di che?
Ste leve son pezzi di metallo banalissimi, con un costo di produzione pure in italia che fa ridere, pensare che sti ladri italiani te le facciano pagare 150 euro fa sorridere, è chiaramente un bella presa per il c.ulo


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: leve cinesi
montate anche io. le ho su da circa 35.000Km e vanno alla grande
Hanno preso meno gioco di quelle originali.
Confermo il fatto che prima di essere montate vanno ispezionate, ne ho viste difettose, con il foro non perpendicolare al piano della leva per esempio.
Hanno preso meno gioco di quelle originali.
Confermo il fatto che prima di essere montate vanno ispezionate, ne ho viste difettose, con il foro non perpendicolare al piano della leva per esempio.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: leve cinesi
Quando le ho prese io quelle cinesi ancora non c'erano. Ho preso le Titax proprio perchè vendevano le leve singolarmente...leva freno gsx-r radiale e leva frizione sv 650!STEELGIOVI ha scritto:Come prima risposta direi mai!r----y ha scritto:...ai cinesi lasciamo fare le bacchettine, no?!
Sondaggio dell'ultim'ora:
chi si comprerebbe un casco cinese?
Poi pero' mi ricordo di avere un AGV (che in negozio stava a 350€) pensavo di comperare un prodotto italiano..invece mi sono comperato una cinesata marchiata italia!
Il prossimo casco non sara' un agv!

-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: leve cinesi
Questo è vero. A mio parere non è tanto la produzione che cambia...quanto il controllo qualità! Le aziende di un certo nome che fanno roba in Cina prima di vendere della roba fallata credo facciano un bel controllo qualità..mentre magari chi le vende tramite altri canali fà controlli qualità meno accurati. Poi magari non è sempre vero...ma possibilissimo!Lizard ha scritto:forse ti sfugge che l'80% di cio che usi quotidianamente lo fanno i cinesir----y ha scritto:...ai cinesi lasciamo fare le bacchettine, no?!
![]()
![]()
![]()
tutti quelli che si sono presi un Agv, pure Valentino Rossir----y ha scritto: Sondaggio dell'ultim'ora:
chi si comprerebbe un casco cinese?![]()
![]()
![]()
Siamo nel 2014, le aziende cinesi sottopagano pure gli operai, ma hanno impianti e industrie all'avanguardia, con tecnologia (spesso) italiana o tedesca (e quando è cinese ha poco da invidiare agli altri), e numeri di produzione che permettono qualsiasi tipo di prezzo finale...ma stiamo ancora a parlare di che?
Le mie Titax sono leve in ergal (alluminio 7075) ricavate dal pieno! Poi che 150 euro siano tanti saono d'accordissimo...ma all'epoca quello era il prezzo!Lizard ha scritto:Ste leve son pezzi di metallo banalissimi, con un costo di produzione pure in italia che fa ridere, pensare che sti ladri italiani te le facciano pagare 150 euro fa sorridere, è chiaramente un bella presa per il c.ulo

Re: leve cinesi
Questo è vero. A mio parere non è tanto la produzione che cambia...quanto il controllo qualità! Le aziende di un certo nome che fanno roba in Cina prima di vendere della roba fallata credo facciano un bel controllo qualità..mentre magari chi le vende tramite altri canali fà controlli qualità meno accurati. Poi magari non è sempre vero...ma possibilissimo!cucciolotto ha scritto:Lizard ha scritto:forse ti sfugge che l'80% di cio che usi quotidianamente lo fanno i cinesir----y ha scritto:...ai cinesi lasciamo fare le bacchettine, no?!
![]()
![]()
![]()
tutti quelli che si sono presi un Agv, pure Valentino Rossir----y ha scritto: Sondaggio dell'ultim'ora:
chi si comprerebbe un casco cinese?![]()
![]()
![]()
Siamo nel 2014, le aziende cinesi sottopagano pure gli operai, ma hanno impianti e industrie all'avanguardia, con tecnologia (spesso) italiana o tedesca (e quando è cinese ha poco da invidiare agli altri), e numeri di produzione che permettono qualsiasi tipo di prezzo finale...ma stiamo ancora a parlare di che?
Capito Liz?

Anche perchè IO ho scritto "cinese" e non "made in China"...c'è differenza.


Re: leve cinesi
poi il ladro italiano come lo definite, magari ha stipendi italiani da pagare, tasse italiane e costi energetici italiani, ma questo però ce lo si dimentica sempre...certa gente dovrebbe fare il lavoratore autonomo o imprenditore per un paio di mesi, e poi ne riparliamo
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: leve cinesi
Spesso è vero anche questo...ma altrettanto spesso no! Di esempi di prodotti uguali (intendo proprio della stessa marca) venduti in Italia, Germania, Inghilterra, ecc... a prezzi diversi ne è piena la rete! Oltretutto a volte paghi di meno all'estero il prodotto italiano!enjoyash ha scritto:poi il ladro italiano come lo definite, magari ha stipendi italiani da pagare, tasse italiane e costi energetici italiani, ma questo però ce lo si dimentica sempre...certa gente dovrebbe fare il lavoratore autonomo o imprenditore per un paio di mesi, e poi ne riparliamo

Re: leve cinesi
Si, ma qui si parlava di leve CINESI... 
