Messaggio
da nikovic » lun mag 05, 2014 9:52 am
Ok allarghiamo allora il discorso, cercando di rimanere a tema:
Perche' non si vuole spendere poco per vivere?
Ragazzi io come tanti qui ho famiglia e un bimbo piccolo e' una spesa enorme, chi ha figli sa', ci piace permetterci tante cose, alcune necessarie come la casa altre piu' futili come il garage la macchina nuova e la moto, ma abbiamo imparato, come famiglia a spendere, non era possibile che tanto guadagno tanto me magno.
Quindi abbiamo imparto a fare economia domestica "questa sconosciuta" prima spendevamo 80 / 100 euro di cretinate come succhi di frutta che nessuno beveva, merendine gelati, alcune volte la roba ci marciva in dispensa.
Abbiamo voluto da un anno a questa parte mettere un punto, si fa la spesa settimanale e si comparno per la maggior parte cose fresche che mangiamo nei giorni a seguire, pane al forno sotto casa frutta e verdura al mercato la carne dal macellaio quando sappiamo avere l'offerta.
In giro vedo tanta gente come noi prima, che sperpera in cretinate, e certo che se ti compre la scatola di cioccolatini lind e poi ti lamenti che spendi tanto, dando la colpa alla crisi e' normale che le cose vadano male.
Poi ti giri e tutti con lo smartphone di ultimissima generazione.
Dai vediamo quanti qui si lamentano della crisi, ma hanno iphone da 800euro, noi siami i RE dello sperpero con le nostre moto super infighetattate e ingiogliellate, ma ci lamentiamo della crisi Ha senso?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
