I calcoli fatti comprendono tutte ste voci...ed il Real con il fair play finanziario è a posto! Non lo ha detto Perez...ma chi ha fatto i conti!enjoyash ha scritto:cucciolotto ha scritto:Da questo punto di vista dubito più dei bilanci delle società italiane rispetto a quelli di tutte le altre società del mondo!il fenomeno... ha scritto:uno può fatturare anche 1 miliardo di euro, poi bisognerebbe vedere
se e quante di quelle fatture son vere o gonfiate e di quanto
Barcellona e Real hanno bilanci in attivo! Cioè spendono meno di quanto fatturano!il fenomeno... ha scritto:se e quanto uno spende...se spendi il doppio di quanto fatturi, anche se fatturi tanto, sempre in perdita stai...e real e barcellona sono tra i club più indebitati d'europa!
ah si, infatti, e il pregresso non conta? http://www.sportmediaset.mediaset.it/ca ... euro.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
"Perez riconosce solo il debito finanziario netto, ovvero la cifra che il Madrid deve alle banche, 90 milioni di euro. Però ci sono altri debiti con giocatori, club, amministrazioni pubbliche, fornitori, entità sportive. E la cifra totale arriva a 541 milioni di euro, la somma del passivo a breve termine e quello a medio termine, e la cifra è il doppio rispetto al debito che aveva il Madrid quando Perez prese in mano il club nel 2000 dopo la gestione di Lorenzo Sanz. E ora vuole anche investire per l'ammodernamento del Bernabeu, non mi sembra davvero il caso".
il vero bar dello sport...
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: il vero bar dello sport...
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: il vero bar dello sport...
Io ora non sono un esperto dibilanci e robe simili...ma quel Ciabattini lì lo è...lui si è guardato i bilanci e dice che sono a posto...quindi gli credo! Se il fair play finanziario dice che il debito finanziario netto non deve superare il fatturato e che il bilancio deve essere "in pari"...per ora quelli diReale barcellona sono così! Se il fair play finanziario è una boaiata o meno non lo sò!enjoyash ha scritto:e comunque pure lui considera solo i 90 milioni di debiti verso le banche del Real...ma se così fosse allora il Fair Play finanziario è una boiata colossale, perchè ci son tanti altri debiti di altre nature
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: il vero bar dello sport...
E comunque ecco una spiegazione più tecnica suidebiti del real
http://www.calcioefinanza.it/la-lfp-sbu ... stenibile/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Se poi qualcuno non crede ai bilanci...bè...allora non dovrebbe credere nemmeno a quelli dellapropria squadra e di tutte le altre squadre (o società) del mondo!
http://www.calcioefinanza.it/la-lfp-sbu ... stenibile/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
In sostanza...il Real è a posto con il Fair Play finanziario!..anche se il totale dei debiti lordi del Real Madrid, sulla base dei conti al 30 giugno 2013, ammonti effettivamente a 541 milioni, in realtà l’ammontare del debito finanziario, tenendo conto delle disponibilità liquide in cassa, è pari ai 90 milioni indicati dai vertici del club nel bilancio, in costante calo dunque rispetto ai 124 milioni registrati il 30 giugno 2012 e ai 170 milioni del 30 giugno 2011 e pienamente sostenibile, considerato che la società può contare su un fatturato superiore ai 500 milioni e un Ebitda (la differenza tra ricavi e costi operativi) prima dei proventi del calcio-mercato (che non sono ricorrenti) di 150 milioni.
Se poi qualcuno non crede ai bilanci...bè...allora non dovrebbe credere nemmeno a quelli dellapropria squadra e di tutte le altre squadre (o società) del mondo!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8851
- Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
- Località: Hammerlake (ve)
Re: il vero bar dello sport...
Non vedo dove sia il problema, semplicemente si abbasserebbe il tetto ingaggi e si allargherebbe la rosa di squadre competitivecucciolotto ha scritto:Bè...il caso in questione (quello del Barcellona) non ha niente a che fare con i milioni! Si parla di calciatori minorenni! E comunque nessuna società che spende centinaia di milioni ha bilanci da fame! Tutte hanno fatturati elevatissimi. Poi bisogna vedere da cosa sono alimentati questi fatturati (tipo la sponsorizzazione da 200 milioni del PSG). Ilfai r play finaqnziario dovrebbe evitare questi sotterfugi...ma d'altronde se non ci fossero gli sceicchi che immettono capitali REALI nel calcio...chi spenderebbe?tequi ha scritto:Assolutamente.. infatti mi auguro che si facciano più controlli.. sia finanziari che di procedure..
Hanno rotto il dolce prepuzio umano.. non ci possono essere società che spendono centinaia di milioni in mercato e che poi hanno bilanci da fame..
non ti fidar di me se il cuor ti manca
Re: il vero bar dello sport...
eh beh allora li pagassero se han la liquidità per farlocucciolotto ha scritto:E comunque ecco una spiegazione più tecnica suidebiti del real
http://www.calcioefinanza.it/la-lfp-sbu ... stenibile/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
In sostanza...il Real è a posto con il Fair Play finanziario!..anche se il totale dei debiti lordi del Real Madrid, sulla base dei conti al 30 giugno 2013, ammonti effettivamente a 541 milioni, in realtà l’ammontare del debito finanziario, tenendo conto delle disponibilità liquide in cassa, è pari ai 90 milioni indicati dai vertici del club nel bilancio, in costante calo dunque rispetto ai 124 milioni registrati il 30 giugno 2012 e ai 170 milioni del 30 giugno 2011 e pienamente sostenibile, considerato che la società può contare su un fatturato superiore ai 500 milioni e un Ebitda (la differenza tra ricavi e costi operativi) prima dei proventi del calcio-mercato (che non sono ricorrenti) di 150 milioni.
Se poi qualcuno non crede ai bilanci...bè...allora non dovrebbe credere nemmeno a quelli dellapropria squadra e di tutte le altre squadre (o società) del mondo!
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: il vero bar dello sport...
Se leggi l'articolo si capisce meglio...enjoyash ha scritto:eh beh allora li pagassero se han la liquidità per farlocucciolotto ha scritto:E comunque ecco una spiegazione più tecnica suidebiti del real
http://www.calcioefinanza.it/la-lfp-sbu ... stenibile/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
In sostanza...il Real è a posto con il Fair Play finanziario!..anche se il totale dei debiti lordi del Real Madrid, sulla base dei conti al 30 giugno 2013, ammonti effettivamente a 541 milioni, in realtà l’ammontare del debito finanziario, tenendo conto delle disponibilità liquide in cassa, è pari ai 90 milioni indicati dai vertici del club nel bilancio, in costante calo dunque rispetto ai 124 milioni registrati il 30 giugno 2012 e ai 170 milioni del 30 giugno 2011 e pienamente sostenibile, considerato che la società può contare su un fatturato superiore ai 500 milioni e un Ebitda (la differenza tra ricavi e costi operativi) prima dei proventi del calcio-mercato (che non sono ricorrenti) di 150 milioni.
Se poi qualcuno non crede ai bilanci...bè...allora non dovrebbe credere nemmeno a quelli dellapropria squadra e di tutte le altre squadre (o società) del mondo!
115 milioni con le banche (non più di tanti...meno di Juve Milan ed Inter)Mendoza fa invece riferimento al totale dei debiti iscritti a bilancio: non solo a quelli verso gli istituti di credito (115,5 milioni), ma anche a quelli nei confronti di altri club per il pagamento differito dei calciatori acquistati (80,37 milioni), i debiti nei confronti di fornitori per i servizi acquistati (88,11 milioni) e quelli a breve termini verso i dipendenti (82,20 milioni), quelli per i lavori sullo stadio e la nuova Ciudad Real Madrid (46,3 milioni).
80 milioni ad altri club per calciatori acquistati...normalissime dilazioni di pagamento per l'acquisto di calciatori...lo fanno praticamente tutte le squadre (i calciatori vengono pagati in 2-3-4 tranche!)
88 milioni a fornitori...normalissimi pagamenti a 60 giorni...a 90 giorni e così via...
82 milioni ai dipendenti...che vengono comunque pagati regolarmente...
46 milioni per il centro tecnico...un semplice "mutuo"...
Non ci vedo niente di scandaloso...la maggior parte son debiti a breve termine che vengono regolarmente estinti neitermini concordati!
Ultima modifica di 4sk8ters il mer apr 02, 2014 8:36 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: il vero bar dello sport...
Però quando gli ingaggi + elevati erano in Italia ed il nostro campionato era pieno zeppo di campioni...ci andava benissimo! Ora invece che i soldi li hanno in altri campoionati...non ci và più bene! Troppo facile!hoshimoto ha scritto:Non vedo dove sia il problema, semplicemente si abbasserebbe il tetto ingaggi e si allargherebbe la rosa di squadre competitivecucciolotto ha scritto:Bè...il caso in questione (quello del Barcellona) non ha niente a che fare con i milioni! Si parla di calciatori minorenni! E comunque nessuna società che spende centinaia di milioni ha bilanci da fame! Tutte hanno fatturati elevatissimi. Poi bisogna vedere da cosa sono alimentati questi fatturati (tipo la sponsorizzazione da 200 milioni del PSG). Ilfai r play finaqnziario dovrebbe evitare questi sotterfugi...ma d'altronde se non ci fossero gli sceicchi che immettono capitali REALI nel calcio...chi spenderebbe?tequi ha scritto:Assolutamente.. infatti mi auguro che si facciano più controlli.. sia finanziari che di procedure..
Hanno rotto il dolce prepuzio umano.. non ci possono essere società che spendono centinaia di milioni in mercato e che poi hanno bilanci da fame..
Re: R: il vero bar dello sport...
ma quando mai, se un debito non è scaduto non è nemmeno esigibile, va beh ci rinunciocucciolotto ha scritto:Se leggi l'articolo si capisce meglio...il fenomeno... ha scritto:eh beh allora li pagassero se han la liquidità per farlocucciolotto ha scritto:E comunque ecco una spiegazione più tecnica suidebiti del real
http://www.calcioefinanza.it/la-lfp-sbu ... stenibile/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
In sostanza...il Real è a posto con il Fair Play finanziario!..anche se il totale dei debiti lordi del Real Madrid, sulla base dei conti al 30 giugno 2013, ammonti effettivamente a 541 milioni, in realtà l’ammontare del debito finanziario, tenendo conto delle disponibilità liquide in cassa, è pari ai 90 milioni indicati dai vertici del club nel bilancio, in costante calo dunque rispetto ai 124 milioni registrati il 30 giugno 2012 e ai 170 milioni del 30 giugno 2011 e pienamente sostenibile, considerato che la società può contare su un fatturato superiore ai 500 milioni e un Ebitda (la differenza tra ricavi e costi operativi) prima dei proventi del calcio-mercato (che non sono ricorrenti) di 150 milioni.
Se poi qualcuno non crede ai bilanci...bè...allora non dovrebbe credere nemmeno a quelli dellapropria squadra e di tutte le altre squadre (o società) del mondo!115 milioni con le banche (non più di tanti...meno di Juve Milan ed Inter)Mendoza fa invece riferimento al totale dei debiti iscritti a bilancio: non solo a quelli verso gli istituti di credito (115,5 milioni), ma anche a quelli nei confronti di altri club per il pagamento differito dei calciatori acquistati (80,37 milioni), i debiti nei confronti di fornitori per i servizi acquistati (88,11 milioni) e quelli a breve termini verso i dipendenti (82,20 milioni), quelli per i lavori sullo stadio e la nuova Ciudad Real Madrid (46,3 milioni).
80 milioni ad altri club per calciatori acquistati...normalissime dilazioni di pagamento per l'acquisto di calciatori...lo fanno praticamente tutte le squadre (i calciatori vengono pagati in 2-3-4 tranche!)
88 milioni a fornitori...normalissimi pagamenti a 60 giorni...a 90 giorni e così via...
82 milioni ai dipendenti...che vengono comunque pagati regolarmente...
46 milioni per il centro tecnico...un semplice "mutuo"...
Non ci vedo niente di scandaloso...la maggior parte son debiti a breve termine che vengono regolarmente estinti neitermini concordati!
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: R: il vero bar dello sport...
Ma che stai dicendo? In questo caso è ovvio che il debito sia inteso come "denaro da dare a qualcuno". Infatti tra le voci ci sono 80 milioni da dare ad altri clubs per l'acquisto di calciatori. Tu credi che questi 80 milioni siano soldi che il Real doveva a qualcunoe non ha dato nei termini pattuiti? Non credo proprio...ci sarebbero di mezzo denuncie alla UEFA...al TNAS...e roba simile!enjoyash ha scritto:ma quando mai, se un debito non è scaduto non è nemmeno esigibile, va beh ci rinunciocucciolotto ha scritto:Se leggi l'articolo si capisce meglio...il fenomeno... ha scritto:eh beh allora li pagassero se han la liquidità per farlocucciolotto ha scritto:E comunque ecco una spiegazione più tecnica suidebiti del real
http://www.calcioefinanza.it/la-lfp-sbu ... stenibile/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
In sostanza...il Real è a posto con il Fair Play finanziario!..anche se il totale dei debiti lordi del Real Madrid, sulla base dei conti al 30 giugno 2013, ammonti effettivamente a 541 milioni, in realtà l’ammontare del debito finanziario, tenendo conto delle disponibilità liquide in cassa, è pari ai 90 milioni indicati dai vertici del club nel bilancio, in costante calo dunque rispetto ai 124 milioni registrati il 30 giugno 2012 e ai 170 milioni del 30 giugno 2011 e pienamente sostenibile, considerato che la società può contare su un fatturato superiore ai 500 milioni e un Ebitda (la differenza tra ricavi e costi operativi) prima dei proventi del calcio-mercato (che non sono ricorrenti) di 150 milioni.
Se poi qualcuno non crede ai bilanci...bè...allora non dovrebbe credere nemmeno a quelli dellapropria squadra e di tutte le altre squadre (o società) del mondo!115 milioni con le banche (non più di tanti...meno di Juve Milan ed Inter)Mendoza fa invece riferimento al totale dei debiti iscritti a bilancio: non solo a quelli verso gli istituti di credito (115,5 milioni), ma anche a quelli nei confronti di altri club per il pagamento differito dei calciatori acquistati (80,37 milioni), i debiti nei confronti di fornitori per i servizi acquistati (88,11 milioni) e quelli a breve termini verso i dipendenti (82,20 milioni), quelli per i lavori sullo stadio e la nuova Ciudad Real Madrid (46,3 milioni).
80 milioni ad altri club per calciatori acquistati...normalissime dilazioni di pagamento per l'acquisto di calciatori...lo fanno praticamente tutte le squadre (i calciatori vengono pagati in 2-3-4 tranche!)
88 milioni a fornitori...normalissimi pagamenti a 60 giorni...a 90 giorni e così via...
82 milioni ai dipendenti...che vengono comunque pagati regolarmente...
46 milioni per il centro tecnico...un semplice "mutuo"...
Non ci vedo niente di scandaloso...la maggior parte son debiti a breve termine che vengono regolarmente estinti neitermini concordati!
E poi...scusa...il debito con le banche non è scaduto...ma viene considerato lo stesso un debito!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8851
- Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
- Località: Hammerlake (ve)
Re: il vero bar dello sport...
troppo facile che? Sei tu che hai sostenuto se non ci fossero gli sceicchi chi spenderebbe? Ho semplicemente sostenuto non sarebbe un problema, continuerebbero ad esistere le squadre ed i campionati, solamente più squadre avrebbero possibilità di vincere. Cosa c'entra il campionato italiano? Secondo te la mia considerazione era per invidia dei campionati esteri? Bella questacucciolotto ha scritto:Però quando gli ingaggi + elevati erano in Italia ed il nostro campionato era pieno zeppo di campioni...ci andava benissimo! Ora invece che i soldi li hanno in altri campoionati...non ci và più bene! Troppo facile!hoshimoto ha scritto:Non vedo dove sia il problema, semplicemente si abbasserebbe il tetto ingaggi e si allargherebbe la rosa di squadre competitivecucciolotto ha scritto:Bè...il caso in questione (quello del Barcellona) non ha niente a che fare con i milioni! Si parla di calciatori minorenni! E comunque nessuna società che spende centinaia di milioni ha bilanci da fame! Tutte hanno fatturati elevatissimi. Poi bisogna vedere da cosa sono alimentati questi fatturati (tipo la sponsorizzazione da 200 milioni del PSG). Ilfai r play finaqnziario dovrebbe evitare questi sotterfugi...ma d'altronde se non ci fossero gli sceicchi che immettono capitali REALI nel calcio...chi spenderebbe?tequi ha scritto:Assolutamente.. infatti mi auguro che si facciano più controlli.. sia finanziari che di procedure..
Hanno rotto il dolce prepuzio umano.. non ci possono essere società che spendono centinaia di milioni in mercato e che poi hanno bilanci da fame..
non ti fidar di me se il cuor ti manca
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: il vero bar dello sport...
Ok...ho frainteso io. Mi era sembrato che avessi "problemi" con gli ingaggi troppo alti dei calciatori...(che qualcuno ha concesso loro...senza pistole alle tempie). Errore mio!hoshimoto ha scritto:troppo facile che? Sei tu che hai sostenuto se non ci fossero gli sceicchi chi spenderebbe? Ho semplicemente sostenuto non sarebbe un problema, continuerebbero ad esistere le squadre ed i campionati, solamente più squadre avrebbero possibilità di vincere. Cosa c'entra il campionato italiano? Secondo te la mia considerazione era per invidia dei campionati esteri? Bella questacucciolotto ha scritto:Però quando gli ingaggi + elevati erano in Italia ed il nostro campionato era pieno zeppo di campioni...ci andava benissimo! Ora invece che i soldi li hanno in altri campoionati...non ci và più bene! Troppo facile!hoshimoto ha scritto:Non vedo dove sia il problema, semplicemente si abbasserebbe il tetto ingaggi e si allargherebbe la rosa di squadre competitivecucciolotto ha scritto:Bè...il caso in questione (quello del Barcellona) non ha niente a che fare con i milioni! Si parla di calciatori minorenni! E comunque nessuna società che spende centinaia di milioni ha bilanci da fame! Tutte hanno fatturati elevatissimi. Poi bisogna vedere da cosa sono alimentati questi fatturati (tipo la sponsorizzazione da 200 milioni del PSG). Ilfai r play finaqnziario dovrebbe evitare questi sotterfugi...ma d'altronde se non ci fossero gli sceicchi che immettono capitali REALI nel calcio...chi spenderebbe?tequi ha scritto:Assolutamente.. infatti mi auguro che si facciano più controlli.. sia finanziari che di procedure..
Hanno rotto il dolce prepuzio umano.. non ci possono essere società che spendono centinaia di milioni in mercato e che poi hanno bilanci da fame..
Comunque i soldi degli sceicchi entrano nel "giro" ed arrivano fino alle squadre minori...dalle quali per forza dicose bisogna "rifornirsi di calciatori". Sul fatto che più squadre avrebbero la possibilità divincere...bè...credo che vincerebbero comunque sempre quelle...come è da sempre! Poi ci sono i cicli...e magari per molti anni la grande squadra rimane senza trofei internazionali (pure il Real è rimasto senza champions per decenni!)
Per quanto riguarda l'invidia per i campionati esteri (non è il tuo caso) c'è un sacco di gente in Italia che si lamenta degli squadroni che strapagano calciatori e relativi ingaggi. Però quando questo strapotere economico era in Italia ed eravamo noi a strapagare...non avevano nulla in contrario!
Re: il vero bar dello sport...
però l'ingresso di arabi e russi stra ricchi nel calcio europeo ha cambiato le cose, rendendo all'improvviso gente come moratti e Berlusconi o agnelli quasi dei poveracci a confronto... il fair play finanziario non a caso nasce in questi anni e non negli anni 80 o 90...
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: il vero bar dello sport...
Barcellona, Real e Bayern di sceicchi non ne hanno...eppure spendono palate di soldi lo stesso! E pure gli inglesi i soldi li possono spendere! Siamo noi in Italia che ci siamo "rilassati" senza far nulla. Ed ora siamo rimasti in dietro! Dovevamo darci una mossa prima (intendo per la questione stadi di proprietà, marketing delle singole squadre e vendita dei diritti del campionato nell'est asiatico)!enjoyash ha scritto:però l'ingresso di arabi e russi stra ricchi nel calcio europeo ha cambiato le cose, rendendo all'improvviso gente come moratti e Berlusconi o agnelli quasi dei poveracci a confronto... il fair play finanziario non a caso nasce in questi anni e non negli anni 80 o 90...
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: il vero bar dello sport...
Barcellona e Real hanno un azionariato diffuso (vera forza economica di queste squadre).
La premier è piena di russi e arabi
L'unica squadra con un vero progetto è il bayern.
La premier è piena di russi e arabi
L'unica squadra con un vero progetto è il bayern.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: il vero bar dello sport...
Bè...l'azionariato diffuso di Barcellona e Real non significa "non avere un progetto"...il denaro mica lo prendono solo dai soci...ma hanno sviluppato buone politiche di marketing anche e soprattutto all'estero! Il campionato italianoaldi fuori dell'Italia lo cagano in pochi...la Liga se la guardano (almeno Real e Barcellona)...e la Premier domina incontrastata (russi e arabi acquistano squadre in Premier non per niente...ma perchè le squadre di Premier sono più appetibili!)tequi ha scritto:Barcellona e Real hanno un azionariato diffuso (vera forza economica di queste squadre).
La premier è piena di russi e arabi
L'unica squadra con un vero progetto è il bayern.
Come al solito i tedeschi sono i migliori!
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: il vero bar dello sport...
Migliori ora.. peggiori in altri momenti...
I russi acquistano in premier e non in italia per tanti motivi.. ma lo stadio di proprietà non è uno di quelli..
I russi acquistano in premier e non in italia per tanti motivi.. ma lo stadio di proprietà non è uno di quelli..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: il vero bar dello sport...
possono spnedere perchè incassano di più, in italia invece i soldi li metteva il proprietario di turno, ma col fair play finanziario non può più metterceli neanche volendocucciolotto ha scritto:Barcellona, Real e Bayern di sceicchi non ne hanno...eppure spendono palate di soldi lo stesso! E pure gli inglesi i soldi li possono spendere! Siamo noi in Italia che ci siamo "rilassati" senza far nulla. Ed ora siamo rimasti in dietro! Dovevamo darci una mossa prima (intendo per la questione stadi di proprietà, marketing delle singole squadre e vendita dei diritti del campionato nell'est asiatico)!il fenomeno... ha scritto:però l'ingresso di arabi e russi stra ricchi nel calcio europeo ha cambiato le cose, rendendo all'improvviso gente come moratti e Berlusconi o agnelli quasi dei poveracci a confronto... il fair play finanziario non a caso nasce in questi anni e non negli anni 80 o 90...
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: il vero bar dello sport...
Esatto! Però quando erano peggiori lo hanno capito subito e si sono messi d'impegno per migliorare! Invece in Italia stiamo peggiorando pian piano ed ancora non abbiamo fatto nulla!tequi ha scritto:Migliori ora.. peggiori in altri momenti...
I russi acquistano in premier e non in italia per tanti motivi.. ma lo stadio di proprietà non è uno di quelli..
I russi non acquistano in Italia perchè qua nel calcio non puoi far nulla senza che la burocrazia e la politica si mettano in mezzo!
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: il vero bar dello sport...
Ed incassano di più anche grazie allo stadio di proprietà ed alle ottime politiche di marketing!enjoyash ha scritto:possono spnedere perchè incassano di più, in italia invece i soldi li metteva il proprietario di turno, ma col fair play finanziario non può più metterceli neanche volendocucciolotto ha scritto:Barcellona, Real e Bayern di sceicchi non ne hanno...eppure spendono palate di soldi lo stesso! E pure gli inglesi i soldi li possono spendere! Siamo noi in Italia che ci siamo "rilassati" senza far nulla. Ed ora siamo rimasti in dietro! Dovevamo darci una mossa prima (intendo per la questione stadi di proprietà, marketing delle singole squadre e vendita dei diritti del campionato nell'est asiatico)!il fenomeno... ha scritto:però l'ingresso di arabi e russi stra ricchi nel calcio europeo ha cambiato le cose, rendendo all'improvviso gente come moratti e Berlusconi o agnelli quasi dei poveracci a confronto... il fair play finanziario non a caso nasce in questi anni e non negli anni 80 o 90...
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: il vero bar dello sport...
Mi dispiace ma è l'esatto contrario. il problema italiano è che le società di calcio aspettano dalla politica i soldi per fare gli stadi mentre all'estero sto problema non si pone i soldi ce li mettono direttamente le società di calcio senza stare a fare i piagnina..cucciolotto ha scritto:Esatto! Però quando erano peggiori lo hanno capito subito e si sono messi d'impegno per migliorare! Invece in Italia stiamo peggiorando pian piano ed ancora non abbiamo fatto nulla!tequi ha scritto:Migliori ora.. peggiori in altri momenti...
I russi acquistano in premier e non in italia per tanti motivi.. ma lo stadio di proprietà non è uno di quelli..
I russi non acquistano in Italia perchè qua nel calcio non puoi far nulla senza che la burocrazia e la politica si mettano in mezzo!
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."