E visto che il GS vende poco....

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da joker » lun mar 31, 2014 11:55 am

fantastico questo topic... :roftl: :roftl: :roftl:

sei un motobarista, no ma la volpe e la grappa, anzi no sei un scroto o un barbone etcetc

io avendo un multistrada(quindi in primis motobarista, poi rosicone perchè non avevo 22Keuro per il gs adventure e pure scroto perchè ho preso la multistrada e non un gs o un 1190) le prendo tutte meglio che non scrivo niente :roftl: :roftl: :roftl:

l'unico che ha scritto una cosa sensata è nikovic, ma compratevi quello che vi piace godetevelo e giudicate meno, che nessuno detiene la verità assoluta :D :D :D
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da Lizard » lun mar 31, 2014 12:10 pm

nikovic ha scritto:Ma stica del prezzo?
Per quanto mi riguarda concordo, chi se la vuole prendere che lo faccia in totale libertà e di sicuro non ne resta deluso, ma sei tu che hai sollevato il dubbio che vale davvero i soldi che costa, e chiaramente non è così.
nikovic ha scritto:Io devo valutare il mezzo, poi magari svaluta un botto e lo prendo alla meta' questo non posso saperlo, un amico ha preso una rt 1200 a 7.000 euro del 2008 ha fatto un affarone.

Lo invio ed e' già tanto
Ha fatto un affare di sicuro chi l'ha venduta, il tuo amico non lo so :lol: :lol: :lol:
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da nikovic » lun mar 31, 2014 12:18 pm

Ok diciamo questo, nessuna moto vale quanto costa neanche una nipponica che si sono ottimi mezzi ma totalmente dozzinali e se e' per questo neanche un golf vale 20k euro.
Ora dipende dall'importanza che si da al mezzo e dall'uso.
Per me il massimo che si dovrebbe spendere per un mezzo soggetto a usura e a rischi di caduta sono 5.000 euro non di piu' e quelli spendo, se ne avessi di piu' da potermi permettere tutto Quello che voglio comprerei la moto che piu' mi soddisfa senza guardare il prezzo.
Fosse per me prenderei una Panigale R, ma non posso permettermela, ma non diro' mai che e' una moto non da motociclista solo perché non ci arrivo.

Per il mio amico, a lui piace, e' quello che cercava e ha fatto un affarone, visto anche quanto e' grossa hahahha

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da killeradicator » lun mar 31, 2014 1:25 pm

motogatto ha scritto:
killeradicator ha scritto:sto discorso della volpe e l'uva non regge.

Io se la sapessi sfruttare a dovere una RSV4 Factory APRC la prenderei domani.

un BMW GS mai e poi mai. ma semplicemente perchè non vedo il senso di spendere quella cifra per avere quella moto. costasse 10.000 euro di base allora sarebbe sensato, viste le caratteristiche del mezzo.
Questione di gusti e target di utilizzo secondo me, non puoi farne un discorso assoluto.

Si potrebbe ribattere che per andare in strade aperte al traffico e con i limiti di velocità esistenti, forse tra le due che citi é piú sensato il GS.

Ma come dice nikovic, qui non si sta parlando del GS (né di supersportive) ma di una moto che va nel segmento delle 4 cilindri stradali sport-tourer.
infatti per quanto riguarda la funzionalità del modello mi riferivo alla mia necessità personale

ma il discorso del vorrei ma non posso è universale: la maggior parte dei prodotti a marchio "premium" non seguono le normali regole del mark-up sul costo (cioè prezzo vendita = costi fissi + variabili + mark-up ) ma si basano sulla percezione degli acquirenti e sulle strategie di marketing.

Così come una borsa LV in plasticaccia da 1 euro viene venduta a 1400 - sto estremizzando il concetto, ma è altrettanto valido - alcuni prodotti (non necessariamente BMW) hanno un prezzo di vendita commisurato all'aspettativa e all'utilità percepita dal cliente.

Sottolineare questo concetto non è da poveracci, è un dato di fatto e deriva dal concetto che l'utilità che si ricava da un bene non è solamente il valore del mezzo ma anche ciò che esso rappresenta: ergo, per buona parte dei clienti BMW l'elica sul serbatoio vale una cifra non indifferente, se la stessa moto avesse i tre diaphason non la acquisterebbero.

PS: per concludere, io ho acquistato non più di 6 mesi fa una piccola city car che costa quanto un GS Adventure full optional.
Li vale? assolutamente no.
E' stata una scelta intelligente? assolutamente si.
:checcevoifa:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da nikovic » lun mar 31, 2014 1:50 pm

Pardon ma non seguo piu', cosa ha di intelligente comprare una piccola utilitaria e pagarla come un gs? Diciamo che ti piaceva e te la sei prese e questo è la cosa piu bella che si possa fare, poter comprare una cosa solo per il gusto di averla e non per la reale necessità. Magari fosse sempre cosi

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da killeradicator » lun mar 31, 2014 2:08 pm

nikovic ha scritto:Pardon ma non seguo piu', cosa ha di intelligente comprare una piccola utilitaria e pagarla come un gs? Diciamo che ti piaceva e te la sei prese e questo è la cosa piu bella che si possa fare, poter comprare una cosa solo per il gusto di averla e non per la reale necessità. Magari fosse sempre cosi

Lo invio ed e' già tanto

te lo spiego subito con un breve OT:

è una delle auto che si svaluta meno di tutte, io l'ho presa già dopo il primo step di svalutazione e adesso pianifico una svalutazione di 1000-1500 euro /anno per i prossimi 2 anni (alla fine dei quali la rivenderò sicuramente). E' in linea con quello che offre il mercato. Facendo 2 conti, la svalutazione è all'incirca quella di una panda già in offerta a km0.

E il discorso si può fare per certi versi anche per i BMW, le Harley, alcune Ducati ecc...

...ma resta il fatto che sia decisamente sovraprezzata, così come un GS.

Tornando in topic, visto che BMW quando entra in un segmento generalmente lo fa bene (vedi S1000RR), immagino che questa nuova moto sia tecnicamente valida.
immagino anche che sarà offerta sovraprezzata come tutte le altre.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da nikovic » lun mar 31, 2014 2:29 pm

Non capisco cosa si intende sovraprezzata ma rispetto a cosa? A un vstrom? E se andasse il doppio sarebbe comunque sovraprezzata? Obiettivamente Il multi con tutto quello che ha e de roba ne ha tanta, e' superiore o no a un versys1000? Cosa di più ora capire se il di più e' un di più giusto o se ci magnano sopra e' una bella impresa
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da enjoyash » lun mar 31, 2014 2:36 pm

Niko, sovraprezzata rispetto a prodotti analoghi.. la nuova super tenere o la capo nord trave pack, costano decisamente meno del GS o della multi strada, a.parità di dotazione

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da nikovic » lun mar 31, 2014 2:40 pm

Si è valgono la metà sopratutto la prima, ma le avete provate? Un gs rispetto alla super tenere sembra una piuma, la capo nord ottimo mezzo mai provato sicuramente valido non so se all'livello del multi che è terribilmente efficace in quasi tutte le situazioni compreso uso sportivo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da enjoyash » lun mar 31, 2014 2:55 pm

no mai provate,ma che significa, il rapporto costo, dotazioni lo fai anche senza provare una moto

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da motogatto » lun mar 31, 2014 3:11 pm

enjoyash ha scritto:no mai provate,ma che significa, il rapporto costo, dotazioni lo fai anche senza provare una moto
lo fai sulla carta, ma cosí non ti dice molto, le dotazioni da sole non ti dicono nulla di come ti sentirai a guidare un modello o l'altro. Finisce che fai un discorso di "tanto al Kg." che lascia il tempo che trova

Comunque stiamo deviando dal tema di questo topic...
Immagine ....... :muccaronfante:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da killeradicator » lun mar 31, 2014 3:21 pm

c'ha ragione enjoy, sovraprezzata significa prezzo > costi + % markup sensata (20-25%)

e per capire quali sono i "costi" valuti rispetto alla concorrenza.
in termini di materiali, dotazioni, tecnologie impiegate, costi generali di sviluppo (stimati, non reali).

esempio: sto benedetto Telelever, quanto costa?
a giudicare dai materiali e dalla tecnologia, poco.

Il fatto che fino all'anno scorso il modello di punta vantasse un ottimo motore aria/olio senza raffreddamento a liquido (soluzione intelligente tra l'altro, per l'utilizzo intenso meglio un motore spompo ma affidabile che 15cv in più ma con 100 pezzi aggiuntivi che possono rompersi) è indice di un risparmio rispetto alle alternative a liquido con radiatori, tubi, elettroventole ecc...

il cardano? quello costa abbastanza, più della trasmissione a catena

e così via per tutto il resto della moto.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da enjoyash » lun mar 31, 2014 3:50 pm

motogatto ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:no mai provate,ma che significa, il rapporto costo, dotazioni lo fai anche senza provare una moto
lo fai sulla carta, ma cosí non ti dice molto, le dotazioni da sole non ti dicono nulla di come ti sentirai a guidare un modello o l'altro. Finisce che fai un discorso di "tanto al Kg." che lascia il tempo che trova

Comunque stiamo deviando dal tema di questo topic...
ok allora nessuno può più parlare di nulla, tranne i tester che fanno prove di centinaia di km...soprattutto per queste moto, tra il provarle 15' in città attorno al concessionario e non provarle affatto non cambia nulla, essendo nate per un uso a 360° compreso quello intenso (6-8 o più ore in sella al giorno), una prova di pochi minuti non può dire nulla...

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da enjoyash » lun mar 31, 2014 4:46 pm

enjoyash ha scritto:
peppeunz ha scritto:mizze
un turismo veloce
ma perché "concorrente per la Ducati Multistrada" ?
il concorrente della Multi è il GS

queste non mi pare abbiamo molti concorrenti
forse la Fazer 1 ma comincia ad essere vecchiotta...
non sono d'accordo, il GS e la Multistrada son due robe diverse, tecnicamente parlando...poi l'acquirente medio non ci capisce una fava e sceglie ad cazzum, però in realtà son due moto abbastanza diverse....


questa a vederla non sembra una naked semicarenata, ma più una roba tipo la tiger 1050 o appunto la multistrada...quindi stradale pura, motore e telaio derivato dalla sportiva di casa, ma posizione di guida rialzata, con forcella lunga...
la FZ1 fazer è invece in tutto e per tutto la FZ1 nuda con aggiunta la semicarena (piccola)...


un po' come se Aprilia avesse fatto la Caponord su base RSV4-TuonoV4, quindi col V4 da 150/160 cv sotto e non col V2 da "soli" 125, cosa che avevano anche pensato di fare, salvo virare sul V2 per poterla vendere ad un prezzo più ragionevole...

anche qui parlano di crossover e di anti multistrada (della 1190 arancione )

http://www.moto.it/news/bmw-s-1000x-pri ... desca.html" onclick="window.open(this.href);return false;

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da nikovic » lun mar 31, 2014 5:33 pm

Ragazzi il problema è' che su certi discorsi si generalizza troppo, non tutti i prodotti che costano caro valgono più di altri ma voi avete mai guidato un gs o un BMW di fascia alta, ecco li tutti quei soldi in più li ritroverete, non so' sono realmente giusti o se il brand influenzi è quanto, ma rispetto ad altre marche e' nettamente avanti, sia sul gs che sull s1000rr ma anche la 1600, una nave ma unica nel suo genere, e non che le altre facciano schifo, ma secondo me BMW ha qualcosina in più che se lo fanno pagare, ma c'è parlo per me è per esperienze avute con alcuni modelli.
Poi le nipponiche sono ottime sopratutto le tourer, ci arrivi ovunque è se questo basta ok, ma sono dozzinali, metteteci le mani sopra e ve ne accorgerete, ma costano meno.
Però io in tutto questo ci trovo una logica un riscontro, BMW costa tanto prezzo in parte giustificato dalla qualità, nipponiche vanno bene costano meno ma sono meno raffinate, io se dovessi scegliere?

Africa twin tutta la vita non si batte, ma se avessi i soldi multi strada per viaggiare e tutti i giorni e panigale / s1000rr / rc8 / rsv4 per le sparate.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da enjoyash » lun mar 31, 2014 6:13 pm

mah, non condivido, cosa avrebbe in più una F800R di una Shiver o di una Hornet o di una Street Triple o di...quello che vuoi sotto gli 8000 euro? idem tra S1000RR e RSV4 cos'avrebbe in più la crucca? su questi prodotti (BMW, Ducati) paghi ANCHE un plus per via del marchio, o dobbiamo pensare che Yamaha con la MT09 a meno di 8000 euro ci rimette?

l'F800R a parte consumare poco, non eccelle in nulla e non è manco rifinita granché bene (vedi plastiche, verniciature, forcella...), costa un bel po' rispetto a quel che offre (tecnicamente parlando non è migliore di una gladius o er6, cilindrata a parte)....

lo stesso discorso si può fare per la Z800, costa uno sproposito, e praticamente sotto la nuova estetica è la 750 con 40cc in più...se vuoi parliamo di Tmax anche, o di Vespa...non solo BMW fa prodotti con un bel sovrapprezzo sopra, ma tutti, potendo, alzano il prezzo, anche se il costo per loro non è variato minimamente, aumentando i profitti marginali (cioè per singolo pezzo)...ovviamente ti va bene se poi vendi uguale a prima, e perchè ciò accada devi offrire qualcosa che esula dalla tecnica, dalla dotazione, in definitiva dal costo di produzione della moto...

restando in casa BMW, quando è uscita la S1000RR, l'hanno prezzata circa uguale al 1200GS di allora, anche se, tra investimenti in ricerca e sviluppo così come per dotazioni, quella moto gli costava "il doppio" del GS di allora...

al contrario, la S1000R (la nuda su base S1000RR) ha un prezzo in linea con la concorrenza meno premium (Tuono V4), chissà perchè poi....

questo per dire che alla fine pure questa S1000X o come si chiamerà potrebbe pure costare il giusto, non è detto che sparino 18.000 euro o più

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da nikovic » lun mar 31, 2014 7:16 pm

Enjo tra rsv e s1000rr nulla, del resto siamo sulla stessa fascia di prezzo, forse l'rsv costa anche di più, ma tra una r1 e un s1000rr la differenza e' enorme, una generazione, quando la provai ebbi la sensazione di essere catapultato nel futuro.
Ora una f800 se la filano onestamente in pochi ed è riconosciuta come la fascia bassa di BMW.
Enjoy se la gs e' la moto più venduta di sempre, ha ragione BMW.
Discorso di cacchina lo so e che non sopporto neanche io, e ti ripeto con una moto da 3000 euro ci farei tutto quello che farei con una da 20.000, ma ciò non toglie che quella da 20 cucuzze sia ben fatta.
Tutto qui
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da enjoyash » lun mar 31, 2014 7:30 pm

beh se ti basi sulle vendite, allora il tmax è lo scooter più valido di tutti...le vendite sono il frutto anche di tante altre cose, non solo della bontà di un prodotto...è pieno di moto eccellenti che vendono pochissimo, per vari motivi....ma poi vendite dove? in Italia, in Germania, in Francia? altrove? non in tutti i paesi i più venduti sono GS e Tmax..

la controprova è la stessa 1200GS, per anni non se l'è cacata quasi nessuno pur essendo valida uguale (rispetto alla tecnologia di 10-20 anni fa ovviamente), perché la moda di allora imponeva scelte diverse (hypersport o naked sportive nei primi 6-7 anni 2000, custom prima ancora, enduro vere prima ancora e così via...)

per la cronaca la F800R è la terza naked più venduta del 2013, 15° moto assoluta (e ricordo che negli anni precedenti era anche in top 10), quindi non è affatto vero che non se la caca nessuno

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da eternauta » mar apr 01, 2014 12:13 pm

semplificando un po', eccovi il mio punto di vista:

il GS come motore e' al limite dello sviluppo per un bicilindrico con quella configurazione, inoltre con le sospensioni che monta non si puo' avvicinare sportivamente al livello del multistrada, che pero' attira i clienti che arrivano dalle sportive e i fedeli al marchio ducati
nonche' chi in fuoristrada non ci andra' mai.

Questo nuovo crossover da 1000cc con il 4 in linea fa contenti tutti:
chi cerca una moto polivalente ma sportiveggiante al bisogno
i giovani che arrivano da una sportiva(che adesso ha poco mercato)
e anche i facoltosi fedeli al marchio che pero' cercano la Novita'.

Sara' imbottita di efficaci aiuti elettronici gia' ben collaudati e se, ripeto se NON costera' molto di piu' di una gapponese come il Versis 1000 . . .ne venderanno a palate :asd2:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: R: E visto che il GS vende poco....

Messaggio da Tia_from_romagna! » mar apr 01, 2014 12:18 pm

Ma possono mettergli il prezzo che gli pare che venderanno. La versys costa una sega ma son l'unico che ce l'ha quando giro negli appennini...
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Rispondi