Messaggio
da enjoyash » lun mar 31, 2014 6:13 pm
mah, non condivido, cosa avrebbe in più una F800R di una Shiver o di una Hornet o di una Street Triple o di...quello che vuoi sotto gli 8000 euro? idem tra S1000RR e RSV4 cos'avrebbe in più la crucca? su questi prodotti (BMW, Ducati) paghi ANCHE un plus per via del marchio, o dobbiamo pensare che Yamaha con la MT09 a meno di 8000 euro ci rimette?
l'F800R a parte consumare poco, non eccelle in nulla e non è manco rifinita granché bene (vedi plastiche, verniciature, forcella...), costa un bel po' rispetto a quel che offre (tecnicamente parlando non è migliore di una gladius o er6, cilindrata a parte)....
lo stesso discorso si può fare per la Z800, costa uno sproposito, e praticamente sotto la nuova estetica è la 750 con 40cc in più...se vuoi parliamo di Tmax anche, o di Vespa...non solo BMW fa prodotti con un bel sovrapprezzo sopra, ma tutti, potendo, alzano il prezzo, anche se il costo per loro non è variato minimamente, aumentando i profitti marginali (cioè per singolo pezzo)...ovviamente ti va bene se poi vendi uguale a prima, e perchè ciò accada devi offrire qualcosa che esula dalla tecnica, dalla dotazione, in definitiva dal costo di produzione della moto...
restando in casa BMW, quando è uscita la S1000RR, l'hanno prezzata circa uguale al 1200GS di allora, anche se, tra investimenti in ricerca e sviluppo così come per dotazioni, quella moto gli costava "il doppio" del GS di allora...
al contrario, la S1000R (la nuda su base S1000RR) ha un prezzo in linea con la concorrenza meno premium (Tuono V4), chissà perchè poi....
questo per dire che alla fine pure questa S1000X o come si chiamerà potrebbe pure costare il giusto, non è detto che sparino 18.000 euro o più