Modifiche SV1000
Re: Modifiche SV1000
Io fossi in te per le carene penserei a queste, che dovrebbero già essere state studiate per pressurizzare l'airbox:
http://www.ebay.co.uk/itm/SUZUKI-SV-650 ... 011wt_1161" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.co.uk/itm/SUZUKI-SV-650 ... 011wt_1161" onclick="window.open(this.href);return false;

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Modifiche SV1000
Si le avevo già viste 
Ma prima si montare le carene ci sono tanti di quei lavori da fare!

Ma prima si montare le carene ci sono tanti di quei lavori da fare!
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: Modifiche SV1000
quelle carene li... non sono pensate per la pressurizzazione.... dove passi con il condotto? ai lati del radiatore non puoi e il triangolo che vogliamo usare noi è dopo il cannotto...
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Modifiche SV1000
Per pressurizzare l'airbox bisogna modificare il serbatoio. Ma ci penserò quando sarà. Per ora ho altre beghe 

ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: Modifiche SV1000
il serba non si tocca..... rimane originale... si usa il suo interno cavo come chiusura di airbox.... mai viste quelle della rsv4 del gsx-r della vecchia rsv e della tl-r?Hellraiser ha scritto:Per pressurizzare l'airbox bisogna modificare il serbatoio. Ma ci penserò quando sarà. Per ora ho altre beghe
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Modifiche SV1000
come hai risolto il problema del contatto frizione?Hellraiser ha scritto:Ok. Ma è collegato anche al sensore del folle? Cioè, l'ingrassamento avviene sia a frizione tirata che in folle, o solo quando tiro la frizione?stez90 ha scritto:L'interruttore della frizione (e anche quello della folle mi pare) fa cambiare la carburazione a bassi giri.. A frizione tirata è più grassa, se non ricordo male.
guardando lo schema del 650 il contatto della frizione manda a massa un capo della bobina del relè di avviamento ed anche un filo sulla centralina.
Quindi io suppongo vi siano due soluzioni :
1- cortocircuitare il contatto della frizione sul connettore dietro il cannotto e tagliare il filo che va alla centralina
2- tagliare il filo che va alla bobina è collegarlo definitivamente a massa in questo modo alla centralina non arriverà mai nulla
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Modifiche SV1000
Mi piace la soluzione 2, che migliorerei mettendo un relè collegato al pulsante di avviamento che chiude a massa il filo che va alla centralina solo mentre si avvia il motore.
In pratica, si automatizza la funzione del micro della frizione
inviato col mio Sony a carburatori
In pratica, si automatizza la funzione del micro della frizione
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Modifiche SV1000
al relè ci avevo già pensato ma a conti fatti se la centralina non necessita di quel contatto per la fase di avvio, io eviterei di aggiungere componenti che con il tempo posso dar rogne.
bisognerebbe fare una prova e vedere che succede
bisognerebbe fare una prova e vedere che succede
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: Modifiche SV1000
mark ha scritto:come hai risolto il problema del contatto frizione?Hellraiser ha scritto:Ok. Ma è collegato anche al sensore del folle? Cioè, l'ingrassamento avviene sia a frizione tirata che in folle, o solo quando tiro la frizione?stez90 ha scritto:L'interruttore della frizione (e anche quello della folle mi pare) fa cambiare la carburazione a bassi giri.. A frizione tirata è più grassa, se non ricordo male.
guardando lo schema del 650 il contatto della frizione manda a massa un capo della bobina del relè di avviamento ed anche un filo sulla centralina.
Quindi io suppongo vi siano due soluzioni :
1- cortocircuitare il contatto della frizione sul connettore dietro il cannotto e tagliare il filo che va alla centralina
2- tagliare il filo che va alla bobina è collegarlo definitivamente a massa in questo modo alla centralina non arriverà mai nulla
io ho messo uno swich sul cruscotto (ho brembo radiale anche la frizio...) e quando voglio accendere sposto lo swich...
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Modifiche SV1000
ieri ho fatto un pò di taglia e cuci e ho finalmente eliminato il blocchetto sinistro e ho optato per la soluzione 2.
taglio del filo che va alla bobina del relè d'accensione e ricollegato ad un filo di massa recuperato dal connettore del faro posteriore e isolato il filo che va alla centralina
non ho benzina nel serbatoio quindi non ho acceso la moto ma le ho dato un colpetto rapido al tasto d'accensione e il motorino si è avviato quindi dovrebbe funzionare tutto correttamente!
sul mio post vedrò di aggiungere i vari lavori in maniera dettagliata
taglio del filo che va alla bobina del relè d'accensione e ricollegato ad un filo di massa recuperato dal connettore del faro posteriore e isolato il filo che va alla centralina
non ho benzina nel serbatoio quindi non ho acceso la moto ma le ho dato un colpetto rapido al tasto d'accensione e il motorino si è avviato quindi dovrebbe funzionare tutto correttamente!
sul mio post vedrò di aggiungere i vari lavori in maniera dettagliata
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: Modifiche SV1000
qualcuno di voi ha una stampante 3d?
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: lun nov 05, 2007 9:25 pm
- Moto: SV 1000N
- Nome: "La Bimba"
- Località: Jerago con Orago (VA) [INSUBRIA]
- Contatta:
Re: Modifiche SV1000
e no... altrimenti sai quanti pezzi mi sarei già fatto... infatti sto cercando anche io in zona e un amico ex fornitore dovrebbe averla...mix1977 ha scritto:qualcuno di voi ha una stampante 3d?
Memento Audere Semper
http://nonvogliomorire.cmfem.it/banner.gif
http://nonvogliomorire.cmfem.it/banner.gif
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: Modifiche SV1000
ale_dj ha scritto:e no... altrimenti sai quanti pezzi mi sarei già fatto... infatti sto cercando anche io in zona e un amico ex fornitore dovrebbe averla...mix1977 ha scritto:qualcuno di voi ha una stampante 3d?
la stampante servirebbe solo per fare il prototipo oppure lo stampo.... poi i pezzi si fanno rigorosamente in fibra di carbonio....

Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: lun nov 05, 2007 9:25 pm
- Moto: SV 1000N
- Nome: "La Bimba"
- Località: Jerago con Orago (VA) [INSUBRIA]
- Contatta:
Re: Modifiche SV1000
Lo stampo... E poi via di fibra di carbonio...mix1977 ha scritto:ale_dj ha scritto:e no... altrimenti sai quanti pezzi mi sarei già fatto... infatti sto cercando anche io in zona e un amico ex fornitore dovrebbe averla...mix1977 ha scritto:qualcuno di voi ha una stampante 3d?
la stampante servirebbe solo per fare il prototipo oppure lo stampo.... poi i pezzi si fanno rigorosamente in fibra di carbonio....
Memento Audere Semper
http://nonvogliomorire.cmfem.it/banner.gif
http://nonvogliomorire.cmfem.it/banner.gif
-
- Postino
- Messaggi: 293
- Iscritto il: mer giu 01, 2011 4:35 pm
- Moto: r1/sv1000/ktm
- Nome: er faina
Re: Modifiche SV1000
Alla fine dove sei arrivato ?
Non ho visto aggiornamenti in merito ..............
Sono interessato più che altro alle idee e esperienze
Non ho visto aggiornamenti in merito ..............

Sono interessato più che altro alle idee e esperienze

-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Modifiche SV1000
Non sono arrivato. Ho avuto un anno burrascoso e dopo l'acquisto della casa il budget per le frociate è sceso a -2000. Quindi per ora non faccio più nulla 

ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: Modifiche SV1000
io procedo a rilento causa... utilizzo della moto nel tempo libero.... penso che finiremo il lavoro.... quest'inverno con calma.... assieme ai cf maggiorati...
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
