>> Yamaha MT-07 >> info

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20944
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: >> Yamaha MT-07 >> info

Messaggio da sniper765 » dom mar 09, 2014 9:30 pm

enjoyash ha scritto:beh ma la 09 credo pesi circa uguale ma è una altro andare di motore credo

-enjoyash-
eh beh, vorrei vedere...
un cilindro e svariati cc in più...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: >> Yamaha MT-07 >> info

Messaggio da nikovic » dom mar 09, 2014 9:32 pm

Ma vedi Enjo' preferisco questa, le nude le preferisco leggere e poco potenti, ma con una buona coppia in basso
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: >> Yamaha MT-07 >> info

Messaggio da enjoyash » dom mar 09, 2014 10:04 pm

non. credo che la 09 ne abbia poca in basso, anzi..

-enjoyash-

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: >> Yamaha MT-07 >> info

Messaggio da Hyperion » ven mar 14, 2014 7:31 pm

Hyperion ha scritto:
neeko72 ha scritto:oggi l'ho provata in stada per mezz'ora al motodays...

il motore è qualcosa di sublime..praticamente la versione piccola e bicilindrica del motore della cb1000r...coppioso, fluido, pastoso, privo di vibrazioni fastidiose, in grado di riprendere in 6a da velocità ridicole ma con 75 bei cavallini incazzati quando si ruota la manetta.
Se sono riusciti a non fare vibrare il frontemarcia, alla yamaha hanno fatto cappotto con questa nuova moto. ;)
Premetto che non l'ho provata, questa moto ha una serie clamorosa di punti a favore:
- costa pochissimo (almeno 1000 € meno della concorrenza, e di questo periodo...)
- è leggerissima (e qui siamo al top della categoria, e se si mette questo insieme al primo pregio...)
- è rifinita bene: forcellone spettacolare, freni dell'r1 fino al 2003 (e dell'fz1 attuale), cerchi splendidi, fianchetti metallici dove la gladius abbonda di plastica
- 120/70 davanti: il sogno erotico di tutti i possessori dell'sv 650
- 180/55 dietro: si perderà un pelo di maneggevolezza, ma si acquista in tenuta, fiducia, scelta di gomme, ed estetica: vista da dietro è tutta un'altra cosa.
- suona bene: piedi di biella a 90°, suona come una ducati (postilla: non fatevi prendere per il qlo con la parola "crossplane", che qui e nella mt09 non vuol dire una ceppa... :asd: )

Il resto (seduta, posizione manubrio, pedane, ecc) è tutto in secondo ordine: primo perchè sono particolari che si possono cambiare con 2 spiccioli, e secondo perchè tra l'altro tutti lo dovrebbero fare sulla propria moto... per le bici ti costruiscono il telaio su di te, e sulle moto manco si regola manubrio e pedane... bah...

Moto consigliatissima per chi punta sul nuovo; con quello che uno ci risparmia con altri modelli, uno può mettere della roba pregiata nelle sospensioni (tra un po' gli ci rientra una pressurizzata... :asd: ), pompa radiale nissin e tubi in treccia davanti, e via...

Unico grosso difetto: la vedo piccola, una persona oltre il 1,80 m credo ci faccia la figura del clown da circo (il ciccione sul triciclo).
Aggiungo un altro pregio, trovato leggendo le specifiche, dopo aver letto le recensioni di sbk italia e motociclismo: la spaziatura del cambio.
Finalmente 6 marce ben spaziate, con un rapporto tra 1° e 6° di 2,9 (ci credo che impenni di gas...), con le prime 3 marce corte (2-3-4 sono quelle più utilizzate nei giri spinti) ed una 6 distesa da autostrada.

Concorrenza annichilita.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Trippian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2035
Iscritto il: dom giu 27, 2004 11:21 pm

Re: >> Yamaha MT-07 >> info

Messaggio da Trippian » lun mar 17, 2014 10:14 am

Provata sabato purtroppo solo per 20 min in città.

Motore bello e piacevole, simile a quello dell'SV ma la 650 a carburatori ha molti piu` bassi.

Sospensioni così così, almeno per quello che si può capire in città da parte di un non esperto come me. Non enormemente migliori di quelle di serie dell'sv. Insomma non si puo` escludere la solita via crucis della sostituzione anche per un uso non da smanettone folle.

Vibra come l'SV.

(P.S. lo so sono un pò generici come commenti. Non sono un tecnico...)

Rispondi