videocamere on board, lunga ripresa non stop, consiglio!

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: videocamere on board, lunga ripresa non stop, consiglio!

Messaggio da NaNNi » mar mar 11, 2014 5:01 pm

stez90 ha scritto:Considerando che il pc non sarà imbullonato alla moto ma probabilmente sarà dentro una borsa o comunque qualcosa che attutisce le vibrazioni, non vedo problemi...
Giusto, ma occhio al raffreddamento del pc...se lo chiudi in uno zaino assicurati di lasciar aperto qualcosa per un buon ricircolo d'aria e soprattutto di sistemarlo in modo tale che non abbia le prese e gli sfoghi d'aria ostruiti. Altrimenti ci mette poco ad andarsene in blocco da surriscaldamento. :D
ImmagineImmagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: videocamere on board, lunga ripresa non stop, consiglio!

Messaggio da Tequi » mar mar 11, 2014 5:01 pm

se vuoi una buona risoluzione lascia perdere le videocassette.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1694
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: videocamere on board, lunga ripresa non stop, consiglio!

Messaggio da stez90 » mar mar 11, 2014 5:26 pm

riposseduto ha scritto:per esempio con l'impostazione 960-60 fa 9 ore e mezzo..

ma per cosa sta 960-60? 960 linee, 60 frame al secondo? se si, come qualità è decente?
dovrebbe essere 1280*960 a 60frame/s.. se consideri che il 16:9 è 1280*720, questo è il corrispondente formato 4:3.
Occhio che sulle GoPro cambiando risoluzione cambia anche l'angolo di visuale, 960p dovrebbe essere il fisheye cattivo da 170gradi.

http://youtu.be/XU-5KkcR3Xk" onclick="window.open(this.href);return false;

Trippian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2035
Iscritto il: dom giu 27, 2004 11:21 pm

Re: videocamere on board, lunga ripresa non stop, consiglio!

Messaggio da Trippian » mar mar 11, 2014 5:59 pm

Si ma il pc che autonomia ha? quello non si alimenta dalla accendisigari...

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: videocamere on board, lunga ripresa non stop, consiglio!

Messaggio da NaNNi » mar mar 11, 2014 6:07 pm

Trippian ha scritto:Si ma il pc che autonomia ha? quello non si alimenta dalla accendisigari...
Se è un netbook lo puoi tranquillamente alimentare dall'accendisigari...inverter e via...!
ImmagineImmagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: videocamere on board, lunga ripresa non stop, consiglio!

Messaggio da killeradicator » mar mar 11, 2014 9:32 pm

nanni ha scritto:A meno che tu non debba fare rally, cross o downhill, dove le sollecitazioni sono degne di questo nome...un hard disk tradizionale va più che bene. Anche se non di ultimissima generazione, i dischi rotativi, sopportano fino a 65G di shock (rimanendo operativi) e fino a 350-400G prima di diventare ufficialmente mattonelle da nerd! :)

Tieni anche molto in considerazione il fattore "stabilizzatore"...le go pro o simili, ce l'hanno...le webcam per pc non credo ne siano provviste!
direi di no invece, è vero che l'hard disk supporta alte accelerazioni ma quasi tutti i laptop moderni hanno la tecnologia anti-shock che blocca il processo di I/O sul disco in caso di urto.

Durante la registrazione di un filmato in HD con urti e accelerazioni ripetute direi che non è il caso.

in ogni caso, come ho scritto 20 posti fa gopro e non ci sono problemi, purchè sia alimentata e non in fullhd.

Rispondi