olio forcella - quale usate?
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: olio forcella - quale usate?
Il mio discorso era per dire che sarebbe preferibile sostituire i pompanti piuttosto che mettere olio più viscoso.
Anzi, a quel punto si mette olio meno viscoso dell'originale per migliorare la scorrevolezza e la stabilità alla temperatura.
Anzi, a quel punto si mette olio meno viscoso dell'originale per migliorare la scorrevolezza e la stabilità alla temperatura.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: olio forcella - quale usate?
eccolaSbenga ha scritto:Straordinariamente corretto.
Hai il link (per le tabelle)?
comunque ho acquistato il kit Bitubo MS36, molle progressive, distanziali e olio fornito con il kit.
Bitubo si affida a Silkolene, nello specifico mi hanno inviato un PRO RSF 15.
Lo proverò quest'anno e se lo trovo troppo viscoso, prossimo anno ne metto uno meno
Ma se lo hanno scelto per quel kit...

-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: olio forcella - quale usate?
Appena revisionato le forcelle Africa Twin 650 che monterò presto sul mio nuovo/vecchio Dominator 650
Su consiglio diretto del già citato signor "giotek" ho usato del Silkolene PRO RSF10. Non che sia migliore, semplicemente è quello che è, un SAE10 alla temperatura di esercizio corretta che serve a me.
In settimana mi arriva anche il mono Dominator prima serie revisionato e caricato a pressione più alta, proprio da giotek
Vi consiglio vivamente di rivolgervi a questa persona se avete dubbi sulle sospensioni, disponibilissimo, competente e vero appassionato


Su consiglio diretto del già citato signor "giotek" ho usato del Silkolene PRO RSF10. Non che sia migliore, semplicemente è quello che è, un SAE10 alla temperatura di esercizio corretta che serve a me.
In settimana mi arriva anche il mono Dominator prima serie revisionato e caricato a pressione più alta, proprio da giotek

Vi consiglio vivamente di rivolgervi a questa persona se avete dubbi sulle sospensioni, disponibilissimo, competente e vero appassionato





-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: olio forcella - quale usate?
Non vorrei essere troppo OT ma volevo farvi vedere il mono originale del Dominator revisionato da giotek:

Come nuovo, anzi meglio che nuovo! Tarato più rigido e con molla riverniciata
E tutto per una cifra onestissima
In foto si vede la valvola che ha inserito per ricaricarlo con l'azoto

Come nuovo, anzi meglio che nuovo! Tarato più rigido e con molla riverniciata
E tutto per una cifra onestissima

In foto si vede la valvola che ha inserito per ricaricarlo con l'azoto


-
- Administrator
- Messaggi: 20944
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: olio forcella - quale usate?
Dove hai fatto il lavoro diamonddog?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: R: olio forcella - quale usate?
Sbenga ha scritto: La forcella funziona bene quando si ha freno idraulico impostato meccanicamente unito ad un olio a bassa viscosità. Il resto è fuffa.
sacrosanto.... vallo a spiegare a una forcella a piffero... bassa viscosità non si guida... alta viscosità mura...
per la cronaca... così tanto per provare... con il 10w40 non mura... le alte velocità più o meno vanno come con il sae20 per forcelle, cioè non tanto bene... ma questo si sapeva già... chiaramente parlo delle forcelle originali di una sv650.
ciao