il vero bar dello sport...

Come vento a foglie autunnali, lo spam alle tastiere dei cazzari...
4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da 4sk8ters » mer feb 26, 2014 2:56 pm

gius ha scritto:Allora, io guardo il calcio con una certa frequenza, ma mi piace guardare anche molti altri sport (inutile fare l'elenco) anche se molto più saltuariamente. Ad esempio una gara di sci la vedo volentieri, ma non è detto che me la vada a cercare. Anche il cisclismo per un periodo in cui gli orari me lo permettevano l'ho seguito. Tennis, auto e moto li vedo volentieri. Il motivo, credo che dipenda dal fatto che la competizione per me è sempre affascinante.
Per quanto riguarda i "gesti tecnici" esistono in tutti gli sport.
C'è una tecnica per tutto, anche per pedalare, poi che uno non la conosca (me compreso) questo è un altro discorso.
Intendevo "gesti tecnici" intesi come estemporanei...come può essere un dribbling, un mega salto con lo snowboard, un sorpasso ad esterno curva. Certo che per pedalare o correre serve una certa tecnica...ma è sempre quella per tutta la durata della gara...al massimo può esserci un allungo...ma non lo definisco un "gesto tecnico".

Per il discorso "competizione"...allora dovrebbe piacerti guardare praticamente tutto...comprese partite di scacchi...briscola...dama...e qualsiasi altra cosa in cui c'è uno che vince ed uno che parde! Dubito che ti piaccia guardare tutto..quindi la discriminante non può essere solo la "competizione".

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da gius » mer feb 26, 2014 3:09 pm

cucciolotto ha scritto:
gius ha scritto:Allora, io guardo il calcio con una certa frequenza, ma mi piace guardare anche molti altri sport (inutile fare l'elenco) anche se molto più saltuariamente. Ad esempio una gara di sci la vedo volentieri, ma non è detto che me la vada a cercare. Anche il cisclismo per un periodo in cui gli orari me lo permettevano l'ho seguito. Tennis, auto e moto li vedo volentieri. Il motivo, credo che dipenda dal fatto che la competizione per me è sempre affascinante.
Per quanto riguarda i "gesti tecnici" esistono in tutti gli sport.
C'è una tecnica per tutto, anche per pedalare, poi che uno non la conosca (me compreso) questo è un altro discorso.
Intendevo "gesti tecnici" intesi come estemporanei...come può essere un dribbling, un mega salto con lo snowboard, un sorpasso ad esterno curva. Certo che per pedalare o correre serve una certa tecnica...ma è sempre quella per tutta la durata della gara...al massimo può esserci un allungo...ma non lo definisco un "gesto tecnico".

Per il discorso "competizione"...allora dovrebbe piacerti guardare praticamente tutto...comprese partite di scacchi...briscola...dama...e qualsiasi altra cosa in cui c'è uno che vince ed uno che parde! Dubito che ti piaccia guardare tutto..quindi la discriminante non può essere solo la "competizione".
Ma che discorso è!
Se mi fai scegliere tra il calcio e gli scacchi io scelgo il primo.
Se mi proponi una partita amichevole di calcio e la finale di Wimbledon magari scelgo la seconda.
Non ho detto che mi piace guardare tutto.
Ho detto che la competizione è affascinante e per questo molti sport mi piace guardarli.

Mi sembra di stare dallo psicologo!!
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da 4sk8ters » mer feb 26, 2014 3:26 pm

gius ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
gius ha scritto:Allora, io guardo il calcio con una certa frequenza, ma mi piace guardare anche molti altri sport (inutile fare l'elenco) anche se molto più saltuariamente. Ad esempio una gara di sci la vedo volentieri, ma non è detto che me la vada a cercare. Anche il cisclismo per un periodo in cui gli orari me lo permettevano l'ho seguito. Tennis, auto e moto li vedo volentieri. Il motivo, credo che dipenda dal fatto che la competizione per me è sempre affascinante.
Per quanto riguarda i "gesti tecnici" esistono in tutti gli sport.
C'è una tecnica per tutto, anche per pedalare, poi che uno non la conosca (me compreso) questo è un altro discorso.
Intendevo "gesti tecnici" intesi come estemporanei...come può essere un dribbling, un mega salto con lo snowboard, un sorpasso ad esterno curva. Certo che per pedalare o correre serve una certa tecnica...ma è sempre quella per tutta la durata della gara...al massimo può esserci un allungo...ma non lo definisco un "gesto tecnico".

Per il discorso "competizione"...allora dovrebbe piacerti guardare praticamente tutto...comprese partite di scacchi...briscola...dama...e qualsiasi altra cosa in cui c'è uno che vince ed uno che parde! Dubito che ti piaccia guardare tutto..quindi la discriminante non può essere solo la "competizione".
Ma che discorso è!
Se mi fai scegliere tra il calcio e gli scacchi io scelgo il primo.
Se mi proponi una partita amichevole di calcio e la finale di Wimbledon magari scelgo la seconda.
Non ho detto che mi piace guardare tutto.
Ho detto che la competizione è affascinante e per questo molti sport mi piace guardarli.

Mi sembra di stare dallo psicologo!!
In sostanza non sai dirmi un perchè preciso..quindi ti nascondi dietro al discorso "la competizione è affascinante". Comunque calcio e tennis li inserisco nella stessa categoria. Anche nel tennis ci sono "gesti tecnici" estemporanei spettacolari! Gli sport di cui io non capisco il senso di guardarne le gare sono quelli in cui questio gesti estemporanei non ci sono! Mi dici perchè ti piace il calcio? Un perchè preciso però! :roll:

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da gius » mer feb 26, 2014 4:11 pm

Ma di che stiamo parlando??

E' ovvio che gli sport sono una serie di gesti tecnici, individuali o di gruppo.
Mi piace vedere come una squadra di calcio tenta di prevalere sull'altra.
Il calcio mi piace per il tiro in porta, la parata, il dribbling (ovviamente sono gesti tecnici estemporanei) insomma per gli stessi motivi che citi tu.
Tutti i gesti tecnici servono per prevalere sull'altro, sono strumenti per competere!!!

Che ti piaccia o no, anche i gesti tecnici non estemporanei (che a te non dicono nulla) possono piacere ad altri ed hanno la stessa funzione di quelli estemporanei!!
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da enjoyash » mer feb 26, 2014 4:15 pm

sport come ciclisrmo, corsa non hanno ovviamente quel carattere di spettacolarità che c'è negli sport con la palla, ma possono piacere e divertire sia per la tattica di corsa, sia per situazioni che si vengono a creare in gara, sia per il gesto tecnico che c'è eccome anche in questi sport...è ovvio che nessuno si guarda tutte e 5 le ore di una tappa ma solo l'ultima ora o mezz'ora, la volata, la salita finale...idem una maratona, dura un paio d'ore, magari dall'inizio non molti la guardano...il mondo è bello perchè è vario, mica ci devono per forza piacere sempre le stesse cose...poi ci son anche tante partite di calcio noiose

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da gius » mer feb 26, 2014 4:16 pm

enjoyash ha scritto:sport come ciclisrmo, corsa non hanno ovviamente quel carattere di spettacolarità che c'è negli sport con la palla, ma possono piacere e divertire sia per la tattica di corsa, sia per situazioni che si vengono a creare in gara, sia per il gesto tecnico che c'è eccome anche in questi sport...è ovvio che nessuno si guarda tutte e 5 le ore di una tappa ma solo l'ultima ora o mezz'ora, la volata, la salita finale...idem una maratona, dura un paio d'ore, magari dall'inizio non molti la guardano...il mondo è bello perchè è vario, mica ci devono per forza piacere sempre le stesse cose...poi ci son anche tante partite di calcio noiose

vediamo se a te ti capisce!
:D
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da 4sk8ters » mer feb 26, 2014 4:23 pm

enjoyash ha scritto:sport come ciclisrmo, corsa non hanno ovviamente quel carattere di spettacolarità che c'è negli sport con la palla, ma possono piacere e divertire sia per la tattica di corsa, sia per situazioni che si vengono a creare in gara, sia per il gesto tecnico che c'è eccome anche in questi sport...è ovvio che nessuno si guarda tutte e 5 le ore di una tappa ma solo l'ultima ora o mezz'ora, la volata, la salita finale...idem una maratona, dura un paio d'ore, magari dall'inizio non molti la guardano...il mondo è bello perchè è vario, mica ci devono per forza piacere sempre le stesse cose...poi ci son anche tante partite di calcio noiose
Ma perchè non la guardano tutta? Se una cosa piace te la guardi tutta...se guardi solo l'ultima parte è segno che non ti piace poi così tanto! Ma poi chi lo ha detto che tutte le partite di calcio son belle da vedere? Non certo io! Se giocano 22 pelabrocchi che non dribblano...non fanno azioni spettacolari...e roba simile...non mi diverto. Io parlavo del calcio in generale! Così come ho detto che le corse in genarale mi piacciono perchè si sorpassano in modo spettacolare...la formula 1 degli ultimi anni invece mi fà cagare! Mi trasmette poche emozioni!
Ma come fà una tattica di corsa a divertire? E poi cos'è una tattica di corsa? Scegliere quando allungare il passo? Sai che divertimento! :noia:
Un altro discorso è correrla una maratona...già lì un senso c'è! E' una lotta contro sè stessi per superare i propri limiti e migliorarsi sempre!

Per la storia di gesto tecnico forse non mi sono spiegato bene io...intendevo il gesto estemporaneo e spettacolare...non la tecnica di corsa o di pedalata. Cos'è la corsa a piedi o in bici a parte questo? L'unica cosa che varia tra uno e l'altro è la velocità e la resistenza! :noia:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da enjoyash » mer feb 26, 2014 4:36 pm

cucciolotto ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:sport come ciclisrmo, corsa non hanno ovviamente quel carattere di spettacolarità che c'è negli sport con la palla, ma possono piacere e divertire sia per la tattica di corsa, sia per situazioni che si vengono a creare in gara, sia per il gesto tecnico che c'è eccome anche in questi sport...è ovvio che nessuno si guarda tutte e 5 le ore di una tappa ma solo l'ultima ora o mezz'ora, la volata, la salita finale...idem una maratona, dura un paio d'ore, magari dall'inizio non molti la guardano...il mondo è bello perchè è vario, mica ci devono per forza piacere sempre le stesse cose...poi ci son anche tante partite di calcio noiose
Ma perchè non la guardano tutta? Se una cosa piace te la guardi tutta...se guardi solo l'ultima parte è segno che non ti piace poi così tanto! Ma poi chi lo ha detto che tutte le partite di calcio son belle da vedere? Non certo io! Se giocano 22 pelabrocchi che non dribblano...non fanno azioni spettacolari...e roba simile...non mi diverto. Io parlavo del calcio in generale! Così come ho detto che le corse in genarale mi piacciono perchè si sorpassano in modo spettacolare...la formula 1 degli ultimi anni invece mi fà cagare! Mi trasmette poche emozioni!
Ma come fà una tattica di corsa a divertire? E poi cos'è una tattica di corsa? Scegliere quando allungare il passo? Sai che divertimento! :noia:
Un altro discorso è correrla una maratona...già lì un senso c'è! E' una lotta contro sè stessi per superare i propri limiti e migliorarsi sempre!

Per la storia di gesto tecnico forse non mi sono spiegato bene io...intendevo il gesto estemporaneo e spettacolare...non la tecnica di corsa o di pedalata. Cos'è la corsa a piedi o in bici a parte questo? L'unica cosa che varia tra uno e l'altro è la velocità e la resistenza! :noia:

una tappa di ciclismo non la guardi tutta semplicemente perchè

a) non mi risulta che facciano la diretta integrale di 4-5 ore di tappa
b) anche se ci fosse, nelle prime 2-3 ore di solito, non sempre, non succede nulla, il gruppo rimane compatto
c) conseguentemente c'è poco da vedere, non c'è competizione, ma solo uno spostamento

un po' vale la stessa cosa per la maratona, ma molto meno perchè dura solo 2 ore e spicci per i fenomeni mondiali e quindi già dai primi km può succedere qualcosa di interessante...se poi sei ignorante di tecnica, tattica, di ciclismo o corsa di durata e quindi non le apprezzi è un altro discorso...

per quanto riguarda il correre una maratona, a me piace correre ma non ho nessuna intenzione di fare una maratona, mi diverto di più su distanze minori e più veloci...poi può valere lo stesso per il calcio, può essere più bello giocarlo che guardarlo in tv

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da 4sk8ters » mer feb 26, 2014 4:46 pm

enjoyash ha scritto: un po' vale la stessa cosa per la maratona, ma molto meno perchè dura solo 2 ore e spicci per i fenomeni mondiali e quindi già dai primi km può succedere qualcosa di interessante...se poi sei ignorante di tecnica, tattica, di ciclismo o corsa di durata e quindi non le apprezzi è un altro discorso...
Potrei anche sapere tutto di tecnica di corsa o pedalata...ma comunque la tecnica usata da un determinato agonista rimarrebbe la stessa all'inizio e alla fine della corsa!!!Una volta visto due passi o due pedalate...hai visto tutto!
Spiegami in cosa consisterebbe la tattica...decidere il momento più opportuno per allungare? Decidere di fare tot kk ad un certo ritmo ed altri ad un altro ritmo? Mamma mia che roba emozionante! :noia:



per quanto riguarda il correre una maratona, a me piace correre ma non ho nessuna intenzione di fare una maratona, mi diverto di più su distanze minori e più veloci...poi può valere lo stesso per il calcio, può essere più bello giocarlo che guardarlo in tv[/quote]
Se vuoi fare una maratona o no non ha importanza...è la stessa cosa...in ogni caso stai cercando di superare i tuoi limiti per migliorare sempre! La distanza non conta...e non conta nemmeno il fatto che tu stia gareggiando da solo o con altri...in ogni caso gareggi contro te stesso!

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da hoshimoto » mer feb 26, 2014 5:34 pm

Non è che tutti gli sport debbano per forza essere spettacolari, e non è detto che siano interessanti solo perché spettacolari.
Un incontro di lotta può risultare noioso a molti, in fondo si tratta di vedere due persone che si rotolano a terra, ma può risultare interessante e spettacolare per chi comprende i movimenti e le tecniche dei lottatori.
Altre volte può risultare interessante per la sua visione di insieme. La maratona o il ciclismo si sofferma su molti partecipanti, non solo su uno, ma può essere piacevole anche tutto il contorno, i posti ed il paesaggio in cui si svolge la competizione, vedere l'incitamento dei presenti ecc...
Il calcio è molto visibile e facile da seguire, altri sport invece possono essere complessi, come il rugby ad esempio, che ha un sacco di eegole e che se non le conosci spesso non comprendi le fasi di gioco, o la pallanuoto, che in fondo non è molto spettacolare e non sempre si comprende cosa accade e cosa l'arbitro decide
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da enjoyash » mer feb 26, 2014 7:46 pm

cucciolotto ha scritto: Potrei anche sapere tutto di tecnica di corsa o pedalata...ma comunque la tecnica usata da un determinato agonista rimarrebbe la stessa all'inizio e alla fine della corsa!!!Una volta visto due passi o due pedalate...hai visto tutto!
Spiegami in cosa consisterebbe la tattica...decidere il momento più opportuno per allungare? Decidere di fare tot kk ad un certo ritmo ed altri ad un altro ritmo? Mamma mia che roba emozionante! :noia:
beh che c'entra, pure un dribbling è sempre uguale, pure un tiro è sempre uguale a centinaia di altri, anche nel calcio nessuno inventa più nulla da decenni, per cui vedi sempre le stesse cose pure lì, se proprio vogliamo dire...per il resto, si tattica di gara è anche quello, ed è interessante vedere la competizione come si evolve, le tattiche usate dagli atleti, magari l'emozione che dà una rimonta, o addirittura il possibile record del mondo e cose di questo genere.

comunque se guardare una gara di maratona fosse così noioso, non si verificherebbero certi dati di ascolto:

La straordinaria performance di Stefano Baldini, vincitore della maratona ai Giochi Olimpici di Atene, ha avuto ascolti eccezionali, in base ai dati resi noti dalla Rai. Una sorta di "successo nel successo" per il campione emiliano. La gara è partita alle 17,00. Ebbene, nella fascia oraria dalle 17,00 alle 17,55 la maratona ha avuto uno share del 31,90%, pari a un'audience di 2 milioni 957 mila. Decisamente superiore il dato riguardante la seconda parte di gara, dalle 18,00 alle 19,21, quando 4 milioni 343 mila televisori erano sintonizzati su Rai Due per assistere alla vittoriosa rimonta di Baldini, pari a uno share del 42,85%. Baldini ha tagliato il traguardo alle 19,11. In quel momento erano 6 milioni 370 i televisori accesi sul canale olimpico Rai, pari al 53,87%. Il picco di ascolto si è avuto però il minuto successivo, alle 19,12, con il 54,53% di share pari a un'audience di 6 milioni 530 mila. Nelle foto: il trionfatore Stefano Baldini (foto Omega/Fidal)

adesso dirai che son così alti perchè c'era un italiano protagonista... si vabbè, ma quando è iniziata mica si sapeva che poteva esserlo.

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da hoshimoto » mer feb 26, 2014 8:30 pm

enjoyash ha scritto:
cucciolotto ha scritto: Potrei anche sapere tutto di tecnica di corsa o pedalata...ma comunque la tecnica usata da un determinato agonista rimarrebbe la stessa all'inizio e alla fine della corsa!!!Una volta visto due passi o due pedalate...hai visto tutto!
Spiegami in cosa consisterebbe la tattica...decidere il momento più opportuno per allungare? Decidere di fare tot kk ad un certo ritmo ed altri ad un altro ritmo? Mamma mia che roba emozionante! :noia:
beh che c'entra, pure un dribbling è sempre uguale, pure un tiro è sempre uguale a centinaia di altri, anche nel calcio nessuno inventa più nulla da decenni, per cui vedi sempre le stesse cose pure lì, se proprio vogliamo dire...per il resto, si tattica di gara è anche quello, ed è interessante vedere la competizione come si evolve, le tattiche usate dagli atleti, magari l'emozione che dà una rimonta, o addirittura il possibile record del mondo e cose di questo genere.

comunque se guardare una gara di maratona fosse così noioso, non si verificherebbero certi dati di ascolto:

La straordinaria performance di Stefano Baldini, vincitore della maratona ai Giochi Olimpici di Atene, ha avuto ascolti eccezionali, in base ai dati resi noti dalla Rai. Una sorta di "successo nel successo" per il campione emiliano. La gara è partita alle 17,00. Ebbene, nella fascia oraria dalle 17,00 alle 17,55 la maratona ha avuto uno share del 31,90%, pari a un'audience di 2 milioni 957 mila. Decisamente superiore il dato riguardante la seconda parte di gara, dalle 18,00 alle 19,21, quando 4 milioni 343 mila televisori erano sintonizzati su Rai Due per assistere alla vittoriosa rimonta di Baldini, pari a uno share del 42,85%. Baldini ha tagliato il traguardo alle 19,11. In quel momento erano 6 milioni 370 i televisori accesi sul canale olimpico Rai, pari al 53,87%. Il picco di ascolto si è avuto però il minuto successivo, alle 19,12, con il 54,53% di share pari a un'audience di 6 milioni 530 mila. Nelle foto: il trionfatore Stefano Baldini (foto Omega/Fidal)

adesso dirai che son così alti perchè c'era un italiano protagonista... si vabbè, ma quando è iniziata mica si sapeva che poteva esserlo.
vabbè ma è un passo dietro l' altro, una semplice corsa, cosa c'è di spettacolare?
E poi la gente che corre la vedi tutti i giorni, se vuoi un po' di emozione basta che vai alla stazione dei treni, e vedi un poco di pendolari che corrono per prendere il treno, e pure la suspance se ce la fanno o no :asd:
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da 4sk8ters » gio feb 27, 2014 9:45 am

enjoyash ha scritto:
cucciolotto ha scritto: Potrei anche sapere tutto di tecnica di corsa o pedalata...ma comunque la tecnica usata da un determinato agonista rimarrebbe la stessa all'inizio e alla fine della corsa!!!Una volta visto due passi o due pedalate...hai visto tutto!
Spiegami in cosa consisterebbe la tattica...decidere il momento più opportuno per allungare? Decidere di fare tot kk ad un certo ritmo ed altri ad un altro ritmo? Mamma mia che roba emozionante! :noia:
beh che c'entra, pure un dribbling è sempre uguale, pure un tiro è sempre uguale a centinaia di altri, anche nel calcio nessuno inventa più nulla da decenni, per cui vedi sempre le stesse cose pure lì, se proprio vogliamo dire...per il resto, si tattica di gara è anche quello, ed è interessante vedere la competizione come si evolve, le tattiche usate dagli atleti, magari l'emozione che dà una rimonta, o addirittura il possibile record del mondo e cose di questo genere.

comunque se guardare una gara di maratona fosse così noioso, non si verificherebbero certi dati di ascolto:

La straordinaria performance di Stefano Baldini, vincitore della maratona ai Giochi Olimpici di Atene, ha avuto ascolti eccezionali, in base ai dati resi noti dalla Rai. Una sorta di "successo nel successo" per il campione emiliano. La gara è partita alle 17,00. Ebbene, nella fascia oraria dalle 17,00 alle 17,55 la maratona ha avuto uno share del 31,90%, pari a un'audience di 2 milioni 957 mila. Decisamente superiore il dato riguardante la seconda parte di gara, dalle 18,00 alle 19,21, quando 4 milioni 343 mila televisori erano sintonizzati su Rai Due per assistere alla vittoriosa rimonta di Baldini, pari a uno share del 42,85%. Baldini ha tagliato il traguardo alle 19,11. In quel momento erano 6 milioni 370 i televisori accesi sul canale olimpico Rai, pari al 53,87%. Il picco di ascolto si è avuto però il minuto successivo, alle 19,12, con il 54,53% di share pari a un'audience di 6 milioni 530 mila. Nelle foto: il trionfatore Stefano Baldini (foto Omega/Fidal)

adesso dirai che son così alti perchè c'era un italiano protagonista... si vabbè, ma quando è iniziata mica si sapeva che poteva esserlo.
Succede la stessa cosa che succede per il rugby! Gli appassionati veri ci sono...ma quanto c'è il 6 nazioni chissà come mai sono tutti esperti di rugby! Poi però le partite del campionato italiano o di Celtic League non le vede nessuno (a parte i veri appassionati dicui ho parlato prima)!
In pratica il 90% di quei 6 milioni si guarda una maratona ogni 4 anni! :roftl:
Vale anche per il calcio...c'è chi guarda il calcio solo quando c'è l'Italia ai mondiali...però gli appassionati di calcio diciamo "abituali" sono comunque tanti! Ci sarà un motivo o no?

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da 4sk8ters » gio feb 27, 2014 9:50 am

Non dubito che ci possa essere gente a cui piacie anche guardare maratone e gare ciclistiche, in fondo c'è anche gente a cui piace guardare le partite di scacchi o cose ben più noiose, ho solo detto che IO non ne vedo il senso...non mi trasmette emozioni...così come non me ne trasmettono nemmeno alcune partite di calcio...ma prima di vederle non posso dirlo comcertezza...quindi me le guardo! Per dire...se tutte le partite fossero come i classici Chievo-Bologna di fine stagione (pareggi annunciati)...non ci penserei nemmeno a guardare le partite di calcio! :roll:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da enjoyash » gio feb 27, 2014 10:12 am

cucciolotto ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:
cucciolotto ha scritto: Potrei anche sapere tutto di tecnica di corsa o pedalata...ma comunque la tecnica usata da un determinato agonista rimarrebbe la stessa all'inizio e alla fine della corsa!!!Una volta visto due passi o due pedalate...hai visto tutto!
Spiegami in cosa consisterebbe la tattica...decidere il momento più opportuno per allungare? Decidere di fare tot kk ad un certo ritmo ed altri ad un altro ritmo? Mamma mia che roba emozionante! :noia:
beh che c'entra, pure un dribbling è sempre uguale, pure un tiro è sempre uguale a centinaia di altri, anche nel calcio nessuno inventa più nulla da decenni, per cui vedi sempre le stesse cose pure lì, se proprio vogliamo dire...per il resto, si tattica di gara è anche quello, ed è interessante vedere la competizione come si evolve, le tattiche usate dagli atleti, magari l'emozione che dà una rimonta, o addirittura il possibile record del mondo e cose di questo genere.

comunque se guardare una gara di maratona fosse così noioso, non si verificherebbero certi dati di ascolto:

La straordinaria performance di Stefano Baldini, vincitore della maratona ai Giochi Olimpici di Atene, ha avuto ascolti eccezionali, in base ai dati resi noti dalla Rai. Una sorta di "successo nel successo" per il campione emiliano. La gara è partita alle 17,00. Ebbene, nella fascia oraria dalle 17,00 alle 17,55 la maratona ha avuto uno share del 31,90%, pari a un'audience di 2 milioni 957 mila. Decisamente superiore il dato riguardante la seconda parte di gara, dalle 18,00 alle 19,21, quando 4 milioni 343 mila televisori erano sintonizzati su Rai Due per assistere alla vittoriosa rimonta di Baldini, pari a uno share del 42,85%. Baldini ha tagliato il traguardo alle 19,11. In quel momento erano 6 milioni 370 i televisori accesi sul canale olimpico Rai, pari al 53,87%. Il picco di ascolto si è avuto però il minuto successivo, alle 19,12, con il 54,53% di share pari a un'audience di 6 milioni 530 mila. Nelle foto: il trionfatore Stefano Baldini (foto Omega/Fidal)

adesso dirai che son così alti perchè c'era un italiano protagonista... si vabbè, ma quando è iniziata mica si sapeva che poteva esserlo.
Succede la stessa cosa che succede per il rugby! Gli appassionati veri ci sono...ma quanto c'è il 6 nazioni chissà come mai sono tutti esperti di rugby! Poi però le partite del campionato italiano o di Celtic League non le vede nessuno (a parte i veri appassionati dicui ho parlato prima)!
In pratica il 90% di quei 6 milioni si guarda una maratona ogni 4 anni! :roftl:
Vale anche per il calcio...c'è chi guarda il calcio solo quando c'è l'Italia ai mondiali...però gli appassionati di calcio diciamo "abituali" sono comunque tanti! Ci sarà un motivo o no?
quindi ogni 4 anni son tutti deficienti che si annoiano? scusa ma tu preferisci guardare una qualsiasi partita di serie A o i quarti degli Europei dove gioca l'Italia? perchè il 6 nazioni di rugby sta alle partite di club come appunto gli Europei di calcio alle partite di campionato nazionale...è evidente che il bacino è diverso...ma se fosse così noioso guardare una Maratona, nessuno o molto pochi guarderebbero, anche se quella olimpica....le finali di certi sport olimpici non se li caga nessuno lo stesso, pur essendoci italiani vincenti.


comunque se proprio vuoi prendere un evento del genere di livello nazionale, ecco qua:

Per il secondo anno La7 è stata la tv ufficiale dell'Acea Maratona di Roma. Ieri l'emittente televisiva ha trasmesso l'evento in differita per circa 3 ore (10.30-13.25) ottenendo buoni risultati in termini di ascolto, superiori a quelli della diretta del 2012.

I contatti totali nell'arco delle tre ore sono stati 2.637.000 (2.553.000 nel 2012), la media spettatori invece è stata di 264.172 (196.272 nel 2012), lo share dell'1,74% (2,34% nel 2012).

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da hoshimoto » gio feb 27, 2014 11:42 am

Ma 4scottex dipende anche dalla visibilità e pubblicità che dai all'evento! Di calcio ne parlano continuamente, anche delle più piccole stupidaggini, mostrano in tv qualsiasi incontro, tra poco mostreranno pure la partitina che faccio io il mercoledì sera a calcetto :asd:
il 6 nazioni è seguito perché ci gioca la nazionale ed è pubbliciZato, della celtic e del campionato di eccellenza non pubblicizzano manco i risultati, oltre al fatto che le protagoniste sono delle provinciali sconosciute ai più. Idem il campionato di hockey, ad esempio.
Il motociclismo è un altro esempio lampante, prima di rossi se lo filavano in pochi, con rossi tutti a vedere il motogp, tutti conoscono le moto... eppure le gare erano più spettacolari prima.
Se dai visibilità magari le persone anche seguono.
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da 4sk8ters » gio feb 27, 2014 1:30 pm

hoshimoto ha scritto:Ma 4scottex dipende anche dalla visibilità e pubblicità che dai all'evento! Di calcio ne parlano continuamente, anche delle più piccole stupidaggini, mostrano in tv qualsiasi incontro, tra poco mostreranno pure la partitina che faccio io il mercoledì sera a calcetto :asd:
il 6 nazioni è seguito perché ci gioca la nazionale ed è pubbliciZato, della celtic e del campionato di eccellenza non pubblicizzano manco i risultati, oltre al fatto che le protagoniste sono delle provinciali sconosciute ai più. Idem il campionato di hockey, ad esempio.
Il motociclismo è un altro esempio lampante, prima di rossi se lo filavano in pochi, con rossi tutti a vedere il motogp, tutti conoscono le moto... eppure le gare erano più spettacolari prima.
Se dai visibilità magari le persone anche seguono.
La visibilità e la pubblicistà sono conseguenze del seguito di appassionati. La maggior parte degli italiani segue il calcio...quindi è ovvio che si parli tantissimo di quello!

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da hoshimoto » gio feb 27, 2014 3:55 pm

Vabbè è nato prima l'uovo o la gallina? :asd:
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da 4sk8ters » gio feb 27, 2014 4:02 pm

hoshimoto ha scritto:Vabbè è nato prima l'uovo o la gallina? :asd:
Se vabbè...un gallo fà l'uovo in cima al monte bianco...da che parte rotola giù l'uovo? :roftl:

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: il vero bar dello sport...

Messaggio da hoshimoto » gio feb 27, 2014 4:45 pm

cucciolotto ha scritto:
hoshimoto ha scritto:Vabbè è nato prima l'uovo o la gallina? :asd:
Se vabbè...un gallo fà l'uovo in cima al monte bianco...da che parte rotola giù l'uovo? :roftl:
non lo so, chiedi al tuo amico gilardino :lollone:
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

Rispondi