Stage universitario

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Stage universitario

Messaggio da Gian91 » dom dic 22, 2013 10:08 am

Ciao ragazzi,
sto chiedendo qua e la per avere più pareri possibili :wink:
Per concludere il mio percorso di studi universitario devo fare uno stage della durata minima di 3 mesi , con un minimo di 20 ore settimanali..
Io studio economia aziendale , e per avere qualche conoscenza specifica ho scelto il curriculum " Finanza e mercati finanziari":
ho studiato negli ultimi 2 anni ( il primo è uguale per tutti i curriculum) : "economia e gestione delle banche" ; "economia e gestione delle assicurazioni" ; " mercati mobiliari" ; "finanza aziendale" ; "gestione progetti" ; "english for economics" finace and law"ecc ecc
Secondo voi quali sono le scelte papabili tenendo conto che sullo stage dovrà essere redatta la mia tesi di laurea?
le prime cose che mi vengono in mente sono banche e assicurazioni ma trovare nella mia zona è parecchio difficile...
ImmagineImmagineImmagine

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Stage universitario

Messaggio da Pitchblack » lun dic 23, 2013 9:57 am

Ti stavo per consigliare la stessa cosa!!!

;)
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Stage universitario

Messaggio da Gian91 » lun dic 23, 2013 10:12 am

neeko72 ha scritto:chiedi a the flame ;)
Pitchblack ha scritto:Ti stavo per consigliare la stessa cosa!!;)
thanks gli segnalerò il topic !
ImmagineImmagineImmagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Stage universitario

Messaggio da The flame » dom gen 05, 2014 1:42 pm

bè ma a te cosa piace? anche io avevo assicurazioni banche law etc cosi come advanced derivatives ed econometric, quantitative models for finance etc.. dipende cosa ti piace, c'è chi si butta nell'ìinvestment banking e cerca stage dove facciano m&a e chi cerca cose più sofisticate come modellizzazione, altri, come me, che cercano chi fa analisi grafica per trading...

la scelta non è quale stage per tesi, ma quale branca dell'economia, per poi scegliere lo stage!

considerando l'attuale offerta italiana di stage decenti tra l'altro........(zero)
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Stage universitario

Messaggio da Gian91 » ven gen 17, 2014 4:23 pm

allora riuppo il post per aggiornarvi...
a me piace molto il ramo assicurativo / forme di risparmio / forme pensionistiche complementari ecc ecc
vi informo che dopo numerose richieste inoltrate via mail ancora non ho ottenuto una risposta positiva...
probabilmente sbaglio io il metodo e l'ufficio stage della mia università non mi è proprio d'aiuto è come se non ci fosse.
Chiedo a voi ,che magari avete qualche consiglio prezioso da darmi, come trovare uno stage?!!
Io sto inoltrando alle varie agenzie di assicurazione della mia zona una lettera di presentazione così composta:
-mi presento
-faccio riferimento ai miei studi
- faccio riferimento all'utilità che lo stage può avere per me
- faccio riferimento all'utilità che io sarei in grado di dare all'agenzia
- concludo con saluti e in attesa di un riscontro

Sbaglio ?
Dovrei andare di persona nelle agenzie ? ( me lo hanno sconsigliato)
Inviare un curriculum senza poter avere esperienze lavorative da inserirvi mi sembra inutile, errore ?
ho lavorato sempre e solo come cameriere ( anche in ristoranti di lusso ) ma lavorando in nero non posso citarne il nome..
Sono un pò abbattuto se qualcuno ha qualche consiglio gliene sarei grato , anche perchè se non risolvo a breve mi vedrei costretto a laurearmi come "fuori corso" anhe se solo per pochi mesi ma mi girerebbero parecchio..
ImmagineImmagineImmagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Stage universitario

Messaggio da joker » dom gen 19, 2014 1:28 pm

domanda stupida, ma se è obbligatorio, l'università non dovrebbe darti dalle opzioni? magari che ti fanno schifo, ma intanto ti laurei in tempo e non paghi tasse per nulla...
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Stage universitario

Messaggio da Gian91 » lun gen 20, 2014 11:58 am

joker ha scritto:domanda stupida, ma se è obbligatorio, l'università non dovrebbe darti dalle opzioni? magari che ti fanno schifo, ma intanto ti laurei in tempo e non paghi tasse per nulla...
dovrebbe è la parola giusta , in pratica per il mio corso di studi non avrebbe alcun senso fare lo stage da un commercialista come fanno quasi tutti gli studenti di economia, perchè io studio finanza... quindi banche e assicurazioni sono ciò a cui devo puntare..
ImmagineImmagineImmagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Stage universitario

Messaggio da The flame » gio gen 23, 2014 11:15 am

Gian91 ha scritto:
joker ha scritto:domanda stupida, ma se è obbligatorio, l'università non dovrebbe darti dalle opzioni? magari che ti fanno schifo, ma intanto ti laurei in tempo e non paghi tasse per nulla...
dovrebbe è la parola giusta , in pratica per il mio corso di studi non avrebbe alcun senso fare lo stage da un commercialista come fanno quasi tutti gli studenti di economia, perchè io studio finanza... quindi banche e assicurazioni sono ciò a cui devo puntare..
stage da un commercialista? scusa ma che universita' frequenti per curiosita'?

io gli unici stage da commercialisti che ho sentito sono fatti da quelli che stuidiano appunto legislazione per l'impresa etc, un'universita' che per banche e assicurazioni ti manda da un commercialista e' una buffonata (senza offesa eh? non mi rivolgo a te ovviamente), premesso che il mondo bancario italiano e' quello che e', per le assicurazioni non ne parliamo, ma mi stai dicendo che un'assicurazione qualsiasi non accetta la richiesta di stage ufficiale fatta da un'universita'..? e che l'universita' non ha canali ufficiali di comunicazione e placement per stage?
certo dipende anche dalla tua media...questo e' ovvio...

chiaro se mi dici che cerchi uno stage in un'assicurazione solo nella parta attuariale o nel ramo V in cui ti mettano di fronte a chi prende le decisioni allora e' ovvio che sia un po' piu difficile... ma in teoria non pensavo che non ci fosse neanche lo spazio per far far il paper boy, perche' questo e' quello che aspetta gli stagisti, oltretutto non retribuiti...

io, purtroppo, non ho contatti nel ramo assicurativo avendo fatto altra specializzazione finanziaria, ma prova a parklare direttamente con l'ufficio stage della tua universita' spiegando come e dove indirizzare... magari aggiustano il tiro!

cmq la mia perplessita' e' anche un'altra, mi dici che la maggioranza di studenti di economia (scusa l'italiano ma praticamente traduco al volo in italiano quello che penso....tristezza..) fa stage da commercialisti: sei sicuro? uno che si specializza in mercati finanziari per esempio da un commercialista si spara nelle ginocchia piuttosto che andare, non parliamo di chi magari si specializza in derivati e modelli quantitativi etc (come me), possibile che fra i tuoi compagni (o camerati, per accontentare anche noi capitalisti) non ci sia nessuno che va in una banca o in un'assicurazione? non so neanche uno dei secchioni?

prova davvero a spiegare chiaramente che per il tuo percorso di studi andare in uno studio del genere non e' per niente formativo, cercando di spillargli qualche contatto utile!

se poi potessi specificare in quele ateneo vai (se non e' un problema ovviamente..non voglio snasare) magari conosco un ex allievo che puo darti un consiglio o magari un contatto.... insomma ci si prova! :smilone:

ps per le esperienze lavorative e' normale che uno studente non ne abbia molte...o che le abbia in nero! io ho insegnato per anni ffra lezioni private e tutoraggio in bocconi, ma me ne sono fregato e ho messo tutto il mettibile in modo da dimostrare che non ero uno che chiudeva i libri e andava in vacanza stile ragazzino del liceo, ma che ero disposto a lavorare sempre! quindi vai tranquillo e metti tutto il possibile evidenziando in una cover letter perche' quell'esperienza e' utile per la tua formazione futura... non so nel caso di camerire ma magari enfatizzando che ti ha abituato alla puntualita', al rigore di seguire precise procedure e regole migliorando al tempo stesso la relazione front coi clienti.. conta che moltissimi studentelli se messi di fronte a persone a parlare se la fanno addosso e non sanno cosa dire o comportarsi, essere abituati al contatto col pubblico e' un bel plus!)

pps e soprattutto: l'italia non e' Novara, ovvio che lo sai... Torino e soprattutto Milano magari ti possono offrire piu' scelte... so che spostarsi significa costi, ma se devi investire epr il futuro perche' ti han fatto una proposta di stage che potrebbe diventare in futuro assun zione.... considerala!

purtroppo in Italia il settore bancario va come va..non parliamo di assicurazioni! per darti un'idea mi e;' capitato di incrociare a milano persone che baccagliavano menandosela che lavoravano in mediobanca (mediobancaaaaaaa!!! tr i posti piu' sfigati nell'ambiente bancario italiano ed europeo....!!) quindi prova a considerare anche la possibilita' di spostarti!

se hai bisogno di qualsiasi cosa io son qui... purtroppo, come detto, in italia non ho praticamente contatti (non per niente per trovare lavoro decente me ne sono andato...! :fuori: )

:vroom:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Stage universitario

Messaggio da Gian91 » gio gen 23, 2014 11:57 am

The flame ha scritto:
Gian91 ha scritto:
joker ha scritto:domanda stupida, ma se è obbligatorio, l'università non dovrebbe darti dalle opzioni? magari che ti fanno schifo, ma intanto ti laurei in tempo e non paghi tasse per nulla...
dovrebbe è la parola giusta , in pratica per il mio corso di studi non avrebbe alcun senso fare lo stage da un commercialista come fanno quasi tutti gli studenti di economia, perchè io studio finanza... quindi banche e assicurazioni sono ciò a cui devo puntare..
stage da un commercialista? scusa ma che universita' frequenti per curiosita'?

io gli unici stage da commercialisti che ho sentito sono fatti da quelli che stuidiano appunto legislazione per l'impresa etc, un'universita' che per banche e assicurazioni ti manda da un commercialista e' una buffonata (senza offesa eh? non mi rivolgo a te ovviamente), premesso che il mondo bancario italiano e' quello che e', per le assicurazioni non ne parliamo, ma mi stai dicendo che un'assicurazione qualsiasi non accetta la richiesta di stage ufficiale fatta da un'universita'..? e che l'universita' non ha canali ufficiali di comunicazione e placement per stage?
certo dipende anche dalla tua media...questo e' ovvio...

chiaro se mi dici che cerchi uno stage in un'assicurazione solo nella parta attuariale o nel ramo V in cui ti mettano di fronte a chi prende le decisioni allora e' ovvio che sia un po' piu difficile... ma in teoria non pensavo che non ci fosse neanche lo spazio per far far il paper boy, perche' questo e' quello che aspetta gli stagisti, oltretutto non retribuiti...

io, purtroppo, non ho contatti nel ramo assicurativo avendo fatto altra specializzazione finanziaria, ma prova a parklare direttamente con l'ufficio stage della tua universita' spiegando come e dove indirizzare... magari aggiustano il tiro!

cmq la mia perplessita' e' anche un'altra, mi dici che la maggioranza di studenti di economia (scusa l'italiano ma praticamente traduco al volo in italiano quello che penso....tristezza..) fa stage da commercialisti: sei sicuro? uno che si specializza in mercati finanziari per esempio da un commercialista si spara nelle ginocchia piuttosto che andare, non parliamo di chi magari si specializza in derivati e modelli quantitativi etc (come me), possibile che fra i tuoi compagni (o camerati, per accontentare anche noi capitalisti) non ci sia nessuno che va in una banca o in un'assicurazione? non so neanche uno dei secchioni?

prova davvero a spiegare chiaramente che per il tuo percorso di studi andare in uno studio del genere non e' per niente formativo, cercando di spillargli qualche contatto utile!

se poi potessi specificare in quele ateneo vai (se non e' un problema ovviamente..non voglio snasare) magari conosco un ex allievo che puo darti un consiglio o magari un contatto.... insomma ci si prova! :smilone:

ps per le esperienze lavorative e' normale che uno studente non ne abbia molte...o che le abbia in nero! io ho insegnato per anni ffra lezioni private e tutoraggio in bocconi, ma me ne sono fregato e ho messo tutto il mettibile in modo da dimostrare che non ero uno che chiudeva i libri e andava in vacanza stile ragazzino del liceo, ma che ero disposto a lavorare sempre! quindi vai tranquillo e metti tutto il possibile evidenziando in una cover letter perche' quell'esperienza e' utile per la tua formazione futura... non so nel caso di camerire ma magari enfatizzando che ti ha abituato alla puntualita', al rigore di seguire precise procedure e regole migliorando al tempo stesso la relazione front coi clienti.. conta che moltissimi studentelli se messi di fronte a persone a parlare se la fanno addosso e non sanno cosa dire o comportarsi, essere abituati al contatto col pubblico e' un bel plus!)

pps e soprattutto: l'italia non e' Novara, ovvio che lo sai... Torino e soprattutto Milano magari ti possono offrire piu' scelte... so che spostarsi significa costi, ma se devi investire epr il futuro perche' ti han fatto una proposta di stage che potrebbe diventare in futuro assun zione.... considerala!

purtroppo in Italia il settore bancario va come va..non parliamo di assicurazioni! per darti un'idea mi e;' capitato di incrociare a milano persone che baccagliavano menandosela che lavoravano in mediobanca (mediobancaaaaaaa!!! tr i posti piu' sfigati nell'ambiente bancario italiano ed europeo....!!) quindi prova a considerare anche la possibilita' di spostarti!

se hai bisogno di qualsiasi cosa io son qui... purtroppo, come detto, in italia non ho praticamente contatti (non per niente per trovare lavoro decente me ne sono andato...! :fuori: )

:vroom:
Prima cosa di tutto grazie per la risposta.
Mi spiego meglio :wink:
Io studio presso l'università del piemonte orientale "Amedeo Avogadro" sede Novara.
La mia università prevedeva per la triennale un primo anno uguale per tutti gli studenti, mentre dal secondo si doveva scegliere la "specializzazione" (passami il termine) .
Io mi laureerò in Economia aziendale , curriculum "specializzante" : finanza e mercati finanziari !
Il primo anno dai esami di base come analisi I , diritto pubblico e privato , statistica , inglese di base , ecc
Dal secondo anno in base alla tua scelta ovviamente cambia la storia : english for finance economics and law , economia delle banche , economia delle imprese di assicurazione , mercati finanziari , finaza e gestione dei progetti , e molte materie più caratterizzanti..
Passiamo all'argomento stage:
in molti della mia università al momento della scelta hanno preferito il curriculum classico che è un bel pò meno complicato " gestione d'impresa" e la maggior parte di questi ha fatto stage presso commercialisti..
Per dare qualche numero : se nel primo anno eravamo in 200 il secondo nel mio curriculum in 20 , in quello classico 100 o più...
Dei miei compagni di curriculum 3 o 4 sono entrati in assicurazioni ma tutti tramite agganci , una ragazza bravissima in banca nell'area private , alcuni si sono "abbassati" a fare uno stage che per nulla centra con il loro percorso.. ad esempio pricing in alcune aziende del novarese ( che poi sono finiti a far fotocopie)..
Alcuni hanno fatto stage presso le aziende dei genitori ( che poi non sono stati svolti davvero) e questo lo trovo veramente assurdo..
Io purtroppo non ho una media altissima , ho un 23,67 ponderato , 24,5 media aritmetica.. lo sò non è molto e avrei potuto fare molto di più ma per vari motivi questo è e non posso di certo cambiare le cose ora..
Non per questo però voglio finire tanto per l'università , voglio fare uno stage che mi insegni qualcosa, "sul campo" , un esperienza che aggiunga qualcosa non solo alle conoscenze ma anche alla mia persona , insomma far fotocopie non serve a niente: è una presa in giro e lo trovo davvero frustrante umiliante e demotivante.
Mi sono rivolto presso l'ufficio stage già varie volte ma le risposte erano del tipo . "prova qui prova li" quando ho chiesto consigli sul metodo operativo con il quale sarebbe stato meglio procedere mi hanno detto : " manda curriculum o lettere di presentazione via mail".. quando ho chiesto consigli su come scrivere una lettera di presentazione efficace : " non posso scrivertela io"..
insomma veramente sconfortante...
ho scritto di getto quindi perdonate la grammatica e la forma :lol:
ImmagineImmagineImmagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Stage universitario

Messaggio da The flame » gio gen 23, 2014 12:50 pm

ah ma sei in triennale, pensavo gia' in specialistica.....

questo ti deve dare una tranquillita' ed una preoccupazione: lo stage che farai ti serve esclusivamente per il curriculum accademico e prendere la triennale, ma allo stesso tempo ti posso mettere per iscritto che dopo la triennale non sai ancora una ceppa ne' di economia ne' di banche e assicurazioni.. direi che posso parlare per esperienza, ergo il mio consiglio spassionato, dal momento che pensare di lavorare in settore bancario con solo la triennale e' ironia pura, e' quello di trovarti un posto che ti permetta di completare i punti di stage e laurearti per poi accedere alla specialistica e da li veramente pensare al lavoro in quell'ambito...

non mi prendere come uno sbruffone, ci sono passato anche io, in bocconi, al clefin, funziona uguale: pur avendo scelto mercati finanziari come indirizzo i primi 6 mesi sono uguali per tutti, poi inizi a fare cose piu' indirizzate, ma solo nella specialistica veramente impari cose vamanete applicabili al mondo che ti aspetta dopo, e anche li ci sarebbe da discutere, visto che appena laureato pensi di sapere tutto, poi ti scontri con la realta' che sei bravo a fare i compitini e conoscere la teoria, ma la pratica e' ben diversa! :wink:

quindi per quanto brutto, semplicistico e qualunquista possa sembrare, sbattiti al massimo, ma se rischi di laurearti in ritardo lascia perdere e fai uno stage in una posizione qualsiasi...

se invece ho capito un catso e sei gia allo stage pre laurea magistrale le cose cambiano, ma alla fine neanche tanto: lo stage ti serve per i crediti ma anche per trovare il primo lavoro!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Stage universitario

Messaggio da Gian91 » gio gen 23, 2014 1:58 pm

si sono alla triennale.. ho 22 anni..
grazie per i consigli ! tristezza infinita però... farò fotocopie per 3 mesi..
non capisco perchè impongano di fare uno stage alla triennale allora
ImmagineImmagineImmagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Stage universitario

Messaggio da The flame » gio gen 23, 2014 2:46 pm

io l'ho fatto ma d'estate... e ammetto che conoscevo, quindi sono stato nella sala gestioni di una private bank mooooolto dolce bevanda a base di fiori di guaranà... ma cmq e' servito per i crediti e per fare duie conoscenze a livello di persone... poco piu!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Stage universitario

Messaggio da Gian91 » gio gen 23, 2014 2:49 pm

capito, ti ringrazio per i consigli !!
ImmagineImmagineImmagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Stage universitario

Messaggio da Gian91 » mar feb 25, 2014 3:28 pm

Aggiornamento:
nella ricerca di uno stage decente mi sono imbattuto in una proposta che arriva da Alleanza Assicurazioni. ( se non si può citare modificate mod)
Qualcuno lavora con questa compagnia?
Mi hanno prospettato un inserimento come junior account, mi verrà affidato un portafoglio clienti da gestire affiancato da un tutor per i primi tempi.
La mia qualifica sarà intermediario di assicurazione , guadagnerei un fisso ( mi aspetto una miseria come fisso) + provvigioni..
Qualcuno ha fatto questo lavoro?
Sento pareri molto discordanti, chi dice che è equiparabile a vendere cosmetici porta a porta cambia solo l'oggetto della vendita , chi invece dice che è una buona opportunità e che se si è bravi si hanno buone probabilità di guadagni..
Non so...
Pareri?
ImmagineImmagineImmagine

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

Re: Stage universitario

Messaggio da sara23 » mar feb 25, 2014 3:44 pm

era stato proposto anche a me che ho solo un diploma magistrale :noia:
ma magari con te è diverso :roll:
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Stage universitario

Messaggio da The flame » mar feb 25, 2014 3:44 pm

Gian91 ha scritto:Aggiornamento:
nella ricerca di uno stage decente mi sono imbattuto in una proposta che arriva da Alleanza Assicurazioni. ( se non si può citare modificate mod)
Qualcuno lavora con questa compagnia?
Mi hanno prospettato un inserimento come junior account, mi verrà affidato un portafoglio clienti da gestire affiancato da un tutor per i primi tempi.
La mia qualifica sarà intermediario di assicurazione , guadagnerei un fisso ( mi aspetto una miseria come fisso) + provvigioni..
Qualcuno ha fatto questo lavoro?
Sento pareri molto discordanti, chi dice che è equiparabile a vendere cosmetici porta a porta cambia solo l'oggetto della vendita , chi invece dice che è una buona opportunità e che se si è bravi si hanno buone probabilità di guadagni..
Non so...
Pareri?

insomma vai a fare il piazzista di polizze...
è una moda più o meno recente: li cercano giovani, partono a vendere le polizze alla propria famiglia e cerchia di amici, se diventano bravi a piazzare li tengono se no salutami tutti...
ne conosco più d'uno... dipende da te...io disprezzo il genere, visto che per il 99% sono dei venditori di banane misto imbonitori che usano trucchetti da vendita porta a porta per campare... (il mio assicuratore lo odio, dichiaratamente) hahaha

però alla fine è lavoro...prendere o lasciare!
:wink:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Stage universitario

Messaggio da Gian91 » mar feb 25, 2014 3:51 pm

The flame ha scritto:
insomma vai a fare il piazzista di polizze...
è una moda più o meno recente: li cercano giovani, partono a vendere le polizze alla propria famiglia e cerchia di amici, se diventano bravi a piazzare li tengono se no salutami tutti...
ne conosco più d'uno... dipende da te...io disprezzo il genere, visto che per il 99% sono dei venditori di banane misto imbonitori che usano trucchetti da vendita porta a porta per campare... (il mio assicuratore lo odio, dichiaratamente) hahaha

però alla fine è lavoro...prendere o lasciare!
:wink:
in fase di colloquio mi hanno detto che questo non sarebbe successo anzi non vogliono proprio che si proponga a parenti e amici :roll: spero sia vero perchè non lo farei.
quello che ancora non mi è chiaro è : dovrei fare un lavoro porta a porta ? dovrei passare ore al telefono da ufficio ? insomma cosa mi aspetta ? ho passato il colloquio di gruppo , quello personale e il test a cui sono stato sottoposto.. domani ho il colloquio definitivo per chiarire anche il tipo di contratto ecc..
ImmagineImmagineImmagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Stage universitario

Messaggio da The flame » mar feb 25, 2014 3:54 pm

devi chiederlo a loro! il porta a porta esiste ancora, è ovvio.. così come stare al telefono..dopotutto se sei un commerciale in qualche modo devi fart nuovi clienti no?
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Stage universitario

Messaggio da pike » mar feb 25, 2014 3:54 pm

Alleanza/Generali vende polizze tramite persone.
Però puoi essere semplicemente un venditore (e riscossore) porta/porta oppure il loro "referente".
Se entri secondo questo criterio e ti metti a far parte della rete di vendita, cambieranno le responsabilità (dimensioni delle persone da gestire) e le interfacce, ma gestirai persone e correntizzazioni (percentuali incasso prodotti), proponendo prodotti e concludendo contratti. A volte anche accedendo al contenuto del CC tramite il concetto di Bancassicurazione.

Poi si può fare anche altro...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Stage universitario

Messaggio da Gian91 » mar feb 25, 2014 4:05 pm

The flame ha scritto:devi chiederlo a loro! il porta a porta esiste ancora, è ovvio.. così come stare al telefono..dopotutto se sei un commerciale in qualche modo devi fart nuovi clienti no?
e c'hai raggione :smilone:
pike ha scritto:Alleanza/Generali vende polizze tramite persone.
Però puoi essere semplicemente un venditore (e riscossore) porta/porta oppure il loro "referente".
Se entri secondo questo criterio e ti metti a far parte della rete di vendita, cambieranno le responsabilità (dimensioni delle persone da gestire) e le interfacce, ma gestirai persone e correntizzazioni (percentuali incasso prodotti), proponendo prodotti e concludendo contratti. A volte anche accedendo al contenuto del CC tramite il concetto di Bancassicurazione.

Poi si può fare anche altro...
sempre in fase di colloquio è stato fatto riferimento proprio al fatto che al fine di proporre un prodotto che sia giusto per il cliente avrò accesso ai c\c personali , ai rendiconti ecc per poter analizzare entrate e uscite della famiglia proprio tramite la figuara della bancasurance..mi hanno detto che più che un venditore sarò un analista..
non insultatemi lo so che probabilmente mi volevano solo rendere più appetibile quello che in realtà è, ma potrebbe anche essere vero..
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi