Siccome è la prima volta in vita mia che lo faccio, mi domandavo cosa fosse meglio acquistare, ma soprattutto la domanda è: non devo rimappare, giusto? anche perchè non avendo la centralina aggiuntiva.... eh eh

Cosa mi consigliate?
Saluti!

Sniper perchè dici che BMC, K&N e sprintfilter non si lava ?sniper765 ha scritto:qua partirà una diatrbia peggio che sui db-killer degli scarichi, comunque:
- se metti il filtro originale o equivalente (gli hiflo si trovano a 20€ e vanno benone) non hai rogne di nessun tipo e continui a viaggiare serena.
- se metti un k&n, bmc, sprintfilter (non è in cotone, quindi non si lava masi soffia e basta) devi poi adeguare la carburazione della moto e visto che la centralina originale ha ben poco su cui agire, ti ritroverai, per poter avere qualcosa di funzionale, a dover comprare una centralina aggiuntiva (bazzaz, power commander o quello che vuoi). e dopo la centralina che fai, metti su una mappa ad cazzum? eh no, ci vorrebbe la rullata al banco, e altri soldi spesi.
entri in un circolo vizioso che ti porta via tanti soldi che non vale la pena spendere (o comunque vale la pena solo fino a un certo punto).
il mio consiglio è di mettere un originale o equivalente e girare tranquilla, indipendentemente dal fatto che tu abbia o meno uno scarico aftermarket.
alt!nitosv ha scritto: Sniper perchè dici che BMC, K&N e sprintfilter non si lava ?
Io (k&N) l'ho lavato (con appositoKIt) l'anno scorso.............![]()
Sul discorso adeguamento centralina, dai facciamo partire la diatriba![]()
Scherzi a parte, io con scarico after e filtro aperto non ho dovuto rimappare niente, la moto funziona bene e le candele hanno il giusto colore quando le devo sostituire.
Problemi di carburazione non ne accuso per niente................
Per me, con scarico aperto (il mio è completo) si può fare
è qui che volevo arrivare... non devo raggiungere velocità supersonichesniper765 ha scritto:nitosv ha scritto: per tutto il resto (centraline, carburazione ecc ecc) io la vedo così: se devo fare una cosa la faccio fatta bene, altrimenti non la faccio per niente, tanto i 70cv o 72 non mi cambiano la vita, ammenochè non siano 2cv in più su tutto l'arco degli rpm e non solo a 9000rpm.
nessun litigio, ci mancherebbe!
però continuo a consigliare un filtro stock, e quello che avanza di soldi ci fai il pieno di benzina.
due hiflo e mai avuto problemi.Lizard ha scritto:Metti l'originale e via...ma soprattutto evita gli hi-flo, ne ho riportati indietro 4 per quanto son fatti male, ognuno aveva un difetto differente che non mi permetteva poi di richiudere bene la cassa filtro...probabilmente hanno degli stampi pessimi...ho ripreso l'originale e tutto era perfetto (tra l'altro al netto degli sconti costan praticamente uguali).
Inizio stagione scorsa, quindi meno di un anno fa, filtri presi direttamente da uno dei più grossi distributori di ricambi moto di milano (quindi dubito li avesse in magazzino da anni)...4 volte me lo hanno cambiato, se mettevi la sagoma a confronto con l'originale sballava sempre di poco lungo i bordi (ti parlo di un millimetro), ma sufficiente a non permettere la chiusura ermetica della cassa filtro. Fosse capitato una volta ok...ma 4...sniper765 ha scritto:due hiflo e mai avuto problemi.Lizard ha scritto:Metti l'originale e via...ma soprattutto evita gli hi-flo, ne ho riportati indietro 4 per quanto son fatti male, ognuno aveva un difetto differente che non mi permetteva poi di richiudere bene la cassa filtro...probabilmente hanno degli stampi pessimi...ho ripreso l'originale e tutto era perfetto (tra l'altro al netto degli sconti costan praticamente uguali).
quanto tempo fa ti capitò questa cosa?
perchè quella che citi è storia vecchia, da almeno tre anni non dovrebbero più esserci problemi del genere (dovrebbero, anche se dubito girino nei magazzini filtri così vecchi).
ammazza che roba...Lizard ha scritto:Inizio stagione scorsa, quindi meno di un anno fa, filtri presi direttamente da uno dei più grossi distributori di ricambi moto di milano (quindi dubito li avesse in magazzino da anni)...4 volte me lo hanno cambiato, se mettevi la sagoma a confronto con l'originale sballava sempre di poco lungo i bordi (ti parlo di un millimetro), ma sufficiente a non permettere la chiusura ermetica della cassa filtro. Fosse capitato una volta ok...ma 4...sniper765 ha scritto:due hiflo e mai avuto problemi.Lizard ha scritto:Metti l'originale e via...ma soprattutto evita gli hi-flo, ne ho riportati indietro 4 per quanto son fatti male, ognuno aveva un difetto differente che non mi permetteva poi di richiudere bene la cassa filtro...probabilmente hanno degli stampi pessimi...ho ripreso l'originale e tutto era perfetto (tra l'altro al netto degli sconti costan praticamente uguali).
quanto tempo fa ti capitò questa cosa?
perchè quella che citi è storia vecchia, da almeno tre anni non dovrebbero più esserci problemi del genere (dovrebbero, anche se dubito girino nei magazzini filtri così vecchi).
E comunque anche il rivenditore alla fine mi ha confermato che non ero il primo...
Eran proprio pezzacci di plastica fatti col cosiddetto c.ulo, pure il materiale in se era pessimo a confronto con l'originale, sembrava di paragonare le plastiche di una skoda dei primi anni 90 con quelle di un'audi di oggi.
Ripeto, per la differenza di prezzo reale con l'originale non ci penserei su manco un secondo...