mono sachs sv 650

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

mono sachs sv 650

Messaggio da Gian91 » gio feb 13, 2014 8:53 pm

Ciao ragazzi ho comprato uno dei mono che vendeva un utente del forum tempo fa usato, ad un prezzo veramente basso !!
So che è un mono sachs che non è nato per l'sv ma è stato adattato e bla bla bla.. ma io lo trovo davvero un bell'oggetto e siccome l'ho pagato il prezzo di un mono gsxr non me lo sono fatto scappare :wink:
questo modello qui:
Immagine
Che me ne frega a me direte voi?
Bene ho 2 domande da farvi :
1) la forchetta è in alluminio , a quanto stringo il dado ? uso la stessa coppia che prescrive il manuale per il mono originale?
2)il bullone del mono originale non ha lo stesso passo e quindi ne sono andato a cercare uno in acciaio 8.8 ( basterà credo o ci vuole la categoria ancora più resistente? ) ma non l'ho trovato come quello originale nelle ferramenta vicino casa quindi
come bullone posso usare questo ?Immagine che è interamente filettato o devo per forza usarne uno con la parte iniziale liscia? Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: mono sachs sv 650

Messaggio da Robindohh » sab feb 15, 2014 1:13 am

Quando ho montato il mio c'era n dotazione il bullone con la parte liscia.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: mono sachs sv 650

Messaggio da Gian91 » sab feb 15, 2014 1:39 pm

ragazzi ho trovato il bullone con il passo giusto e la parte iniziale liscia, ma la classe di resistenza è 6.8 ... e' un problema? non ho idea delle varie classificazioni mi avevano consigliato acciaio 8.8
ImmagineImmagineImmagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: mono sachs sv 650

Messaggio da Gian91 » sab feb 15, 2014 2:35 pm

mi sa che mi tocca ordinare su internet 1 singolo bullone !! ho girato 5/6 ferramenta ma niente...
ImmagineImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: mono sachs sv 650

Messaggio da mark » sab feb 15, 2014 4:31 pm

Cerca ferramenta che forniscono aziende e non quelle che vendono accessori domestici e sicuramente troverai quello che cerchi
usa solamente viti parzialmente filettate perché altrimenti il filetto sfregando contro la forcella consumerà l'alluminio
piuttosto prendine una molto più lunga e poi con una filiera crei il filetto della lunghezza corretta
su quel tipo di mono verifica lo stelo su cui è avviata la forcella perché su di alcuni non era stato fatto un gran lavoro e la quanti di filetto e il passo non erano idonei alla tipologia di sollecitazioni
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: mono sachs sv 650

Messaggio da Gian91 » sab feb 15, 2014 5:19 pm

mark ha scritto:Cerca ferramenta che forniscono aziende e non quelle che vendono accessori domestici e sicuramente troverai quello che cerchi
usa solamente viti parzialmente filettate perché altrimenti il filetto sfregando contro la forcella consumerà l'alluminio
piuttosto prendine una molto più lunga e poi con una filiera crei il filetto della lunghezza corretta
a me serve solo che la parte iniziale sia liscia perchè l'altra parte della forchetta è filettata quindi cerco una vite esattamente come quella di serie che utilizzava lo stesso tipo di fissaggio, solo con un passo diverso
mark ha scritto:su quel tipo di mono verifica lo stelo su cui è avviata la forcella perché su di alcuni non era stato fatto un gran lavoro e la quanti di filetto e il passo non erano idonei alla tipologia di sollecitazioni
questo non l'ho capito invece, so che la forchetta è avvitata tramite la grossa vite con esagono incassato direttamente sullo stelo, cosa devo controllare? il passo di quella vite esagonale?
ImmagineImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: mono sachs sv 650

Messaggio da mark » sab feb 15, 2014 5:53 pm

mi ricordo topic sul vecchio forum dove si parlava di quel tipo di mono con una forchetta adattata e mi sembra che vi era anche un intervento di Ros che sosteneva che non era stato fatto un gran lavoro dato il poco filetto presente mentre se fosse stato usato un filetto con passo più sottile non ci sarebbero stati problemi.
almeno è quello che ricordo!
ora non so se era la forchetta direttamente filettata e il dado, dovresti provare a fare una ricerca e vedere se trovi una risposta.
non è che voglia allarmanti ma prima di farsi del male una controllata io la darei e se poi il tuo mono non è uno di quelli mal adattati tanto meglio e sarai tranquillo
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: mono sachs sv 650

Messaggio da Gian91 » sab feb 15, 2014 6:56 pm

mark ha scritto:mi ricordo topic sul vecchio forum dove si parlava di quel tipo di mono con una forchetta adattata e mi sembra che vi era anche un intervento di Ros che sosteneva che non era stato fatto un gran lavoro dato il poco filetto presente mentre se fosse stato usato un filetto con passo più sottile non ci sarebbero stati problemi.
almeno è quello che ricordo!
ora non so se era la forchetta direttamente filettata e il dado, dovresti provare a fare una ricerca e vedere se trovi una risposta.
non è che voglia allarmanti ma prima di farsi del male una controllata io la darei e se poi il tuo mono non è uno di quelli mal adattati tanto meglio e sarai tranquillo
quei mono sachs sono tutti adattati , essendo stato usato per un 10.000 km posso stare tranquillo ? :asd: :lol:
a parte gli scherzi dovrei svitare la brugola e vedere se il filetto è fino o grosso ?
A pensarci bene però una volta fissato sia sopra che sotto non so dove possa andare comunque se mi dici come fare controllo , avevo letto qualcosa a riguardo ma non ho letto di nessuno che ha subito rotture o cose simili...
neeko andando a spulciare il post mi sembra di capire che lo avevi preso pure tu o sbaglio e a te mark ne avevano mandato uno con il filetto tutto rovinato ?
mi son letto tutte le pagine del post :fuori: :fuori: :fuori:
ImmagineImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: mono sachs sv 650

Messaggio da mark » sab feb 15, 2014 7:28 pm

avevo anche rimosso di averlo preso.....! sono passati un bel po' di anni!
Ricordo di averne ritirato uno usato ma se la memoria non mi inganna era la forcella ad essere rovinata o meglio il filetto in cui si avvita la vite inferiore.
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: mono sachs sv 650

Messaggio da Gian91 » lun feb 17, 2014 1:20 pm

problema vite risolto, parte iniziale non filettata e classe di resistenza 10.9 quindi direi ok!!
non metterò un controdado non credo ce ne sia bisogno, il mono originale era fissato senza.
L'ultimo problema: a quanti nm stringo considerando che la forchetta è in alluminio?
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi