Sportsmart 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Sportsmart 2
http://www.omnimoto.it/magazine/12450/d ... ato-strada" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Qualcosa di nuovo.
Qualcosa di nuovo.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: Sportsmart 2
Le monterò sicuramente in primavera, poi magari farò un report.
Se rendono un po' più "svelto" l'anteriore (rispetto a SS1) diventa la gomma stradale-sportiva definitiva!
Se rendono un po' più "svelto" l'anteriore (rispetto a SS1) diventa la gomma stradale-sportiva definitiva!
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sportsmart 2
oggi ho tel al gommista(setti pneumatici) e preventivato le sportsmart2 a 260 euro montate ....,voi che ne dite ?in alternativa vorrei rimontare le conti sport attack2 e lui ha iniziato con la solita solfa .....fan cagare bla bla bla....la questione vera è che non le tratta cmq lunedi proverò da futa race gomme e vedremo...
-
- Administrator
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sportsmart 2
a me rimane sempre il dubbio sulla rigidità della carcassa.
anche se dicono di averla un po' ammorbidita.
anche se dicono di averla un po' ammorbidita.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Occhio alla ciclistica, secondo me si deve irrigidire un pelo il mono se non addirittura alzare un pelo
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Administrator
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sportsmart 2
anche il mio mecca quando ero indeciso tra m5 e roadsmart2 (si, vabbè, due categorie differenti, ma non è questo al momento che ci importa) mi diceva che in caso scegliessi le dunlop mi avrebbe un pochino adattato il mono alla nuova gomma.nikovic ha scritto:Occhio alla ciclistica, secondo me si deve irrigidire un pelo il mono se non addirittura alzare un pelo
Lo invio ed e' già tanto
una cosa però non capisco:
- perchè aumentare l'interasse (se ho ben capito) del mono se la misura della gomma non varia?
- perchè irrigidire se la gomma ha una carcassa un pochino più dura, non rischio di trovarmi una moto nervosa e per niente comfortevole? il lavoro di assorbire le asperità viene demandato maggiormente al mono, quindi bisogna compensare questa cosa. e lo facciamo irrigidendo il mono? perchè?
sono solo curioso di capire, davvero.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Il problema e' che si rischiano sbacchettate all'anteriore, io ho risolto alzando un pelo il culoo sella moto, ma parliamo di poca roba
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Administrator
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sportsmart 2
mhmh... capito.nikovic ha scritto:Il problema e' che si rischiano sbacchettate all'anteriore, io ho risolto alzando un pelo il culoo sella moto, ma parliamo di poca roba
Lo invio ed e' già tanto
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sportsmart 2
infatti Niko a proposito vorrei chiederti un chiarimento. Dopo aver montato Dunlop q2 ,ho notato come se l'anteriore si fosse alzato di un paio di mm, sensazione resa più forte dal fatto che in estate ho messo mano a le sosp e infilato le forcelle di un paio di mm(ora la moto è più puntata sull ant); insomma la mia idea è che Dunlop abbia un anteriore più alto dalla circonferenza di rotolamento più ampia. Tutto vero o può essere effetto placebo dovuta dal fatto che vengo da tipo 4 anni di metz. Cmq sarei curiosissimo di provarle
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
No potrebbe essere, io ho avuto la stessa sensazione
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sportsmart 2
grazie 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sportsmart 2
oggi sono andato dal gommista, e alla fine ho scelto di rimontare le sportattack2 (volevo stare sul sicuro) e per la prima volta ho visto e toccato con mano le sportsmart 2 . Il gommista mi fa, guarda il profilo quanto è a pera(era un /70) e noto che la spalla del pneumatico finisce direttamente sulla carcassa..praticamente a 90 gradi
.Ho potuto notare al tatto una leggera differenza col vecchio SS1 avendoli li a fianco. Alla fine ho deciso di rimontare continental perché ho notato effettivamente quanto dicevo con Nikovic fosse esatto, cioè le Dunlop richiedono un sag diverso, la gomma anteriore è più alta e di conseguenza viene modificato l'assetto e oggi tornando a montare le conti posso dire con certezza che la differenza è notevole, l'anteriore ora è tornato a puntare .Con questo non dico che Dunlop sia peggiore anzi ...però va sicuramente adeguata alla moto per esprimere tutto il suo potenziale.Coi primi caldi ci farò un pensierino .....

-
- Administrator
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sportsmart 2
ottima info teo 
comunque leggendo in giro ho trovato che alla fine 'ste ss2 non è che siano tanto più morbide di carcassa rispetto alle ss1. si, un pochino di miglioramento c'è stato, ma non è che sia moltissimo.
la butto lì a titolo informativo visto che ne sta parlando (e si, diciamolo, ho un po' la fobia delle carcasse dure)

comunque leggendo in giro ho trovato che alla fine 'ste ss2 non è che siano tanto più morbide di carcassa rispetto alle ss1. si, un pochino di miglioramento c'è stato, ma non è che sia moltissimo.
la butto lì a titolo informativo visto che ne sta parlando (e si, diciamolo, ho un po' la fobia delle carcasse dure)
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: R: Sportsmart 2
E allora Dunlop non fa per te.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Comunque le qualifir Rr vecchie erano nettamente superiori, quelle erano grandissime gomme, alla pari di una K3. Personalmente non rimonto sportsmart, se ricadi di dunlop vado di d 212.
Ma non credo di riandare di dunlop, la scelta almeno per me ricade sulle conti sport attack
Lo invio ed e' già tanto
Ma non credo di riandare di dunlop, la scelta almeno per me ricade sulle conti sport attack
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sportsmart 2
ribadisco Niko che per me le conti sono ottime gomme
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Sportsmart 2
in questo caso delle michelin ho sempre sentito parlar bene alla voce comfortsniper765 ha scritto:ottima info teo
comunque leggendo in giro ho trovato che alla fine 'ste ss2 non è che siano tanto più morbide di carcassa rispetto alle ss1. si, un pochino di miglioramento c'è stato, ma non è che sia moltissimo.
la butto lì a titolo informativo visto che ne sta parlando (e si, diciamolo, ho un po' la fobia delle carcasse dure)
e personalmente pure quando ho provato un altra sv di un amico con montate le pilot road2

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Administrator
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sportsmart 2
e infatti credo proprio che andrò a mettere, prossimamente, delle pilot road 3.eternauta ha scritto:in questo caso delle michelin ho sempre sentito parlar bene alla voce comfortsniper765 ha scritto:ottima info teo
comunque leggendo in giro ho trovato che alla fine 'ste ss2 non è che siano tanto più morbide di carcassa rispetto alle ss1. si, un pochino di miglioramento c'è stato, ma non è che sia moltissimo.
la butto lì a titolo informativo visto che ne sta parlando (e si, diciamolo, ho un po' la fobia delle carcasse dure)
e personalmente pure quando ho provato un altra sv di un amico con montate le pilot road2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
Allora... oggi ho fatto il primo (breve) giretto con le Sportsmart II ed ho scoperto di avere fatto l'acquisto sbagliato. La mancanza di pazienza non mi ha fatto aspettare le M7RR e, siccome l'impazienza non è certo un pregio, sono stato punito. Il grip sembra buono, inteso per il pilota che sono io. L'attenuazione delle asperità è veramente migliorata come dicevano ed è a livello di Metzeler... quello che proprio è ributtante è il feeling !
Non riesco a capire cosa vogliono comunicare queste gomme (pensare che le Dunlop Roadsmart erano proprio il contrario). Quando la moto è dritta oppure in pieghe leggerissime (molti non considererebbero nemmeno la moto come piegata), tutto è perfetto. Si sente l'asfalto e sono stabili, ma poi si comincia la piega. Tutti gli angoli di piega che stanno tra la moto perpendicolare al terreno (o quasi) e la piega da assatanato, sono incomprensibili. A momenti sembra che proprio non vogliano scendere e poi partono all'improvviso dando quasi la sensazione di farti cadere. Le asperità le filtrano bene comunque, ma non riesco mai a capire quanto devo forzare sulla moto. Ho provato anche qualche piega azzardata, soprattutto considerato l'asfalto abbastanza liscio del mio percorso. Tutto bene. quando si comincia a fare pieghe più serie, torna stabile e perfetta. Peccato che io non guidi quasi mai così, come tanti altri. Sembrano più gomme da pista come comportamento. I cambi di direzione sono tanto veloci da mettere a disagio e mi viene quasi paura mi si alleggerisca l'anteriore.
Insomma... guido col terrore. Sembra anche spesso che scivoli il posteriore, sebbene mi renda conto che all'atto pratico è piantato per terrra e la moto in effetti non si scompone... ma io avverto uno scivolamento (anche se in realtà non c'è).
La pressione è 2.1 all'anteriore e 2.3 al posterior. Dovrebbe essere corretto considerati i miei 100Kg.
Tornassi indietro... sicuramente M7RR oppure Sportattack II... entrambe gomme molto rotonde. Se non fosse che non posso buttare i soldi, sarei tornato dal gommista per cambiarle. Mi vedo già in terra.... lo battezzo quasi prima... è troppo difficile guidare con una gomma con cui ci si trova tanto male. Che schifo... sono i difetti che avevo letto avere questa gomma, ma avevo già avuto Dunlop e poi non pensavo fossero così accentuati. Gomma decisamene adatta SOLO a chi esce col coltello tra i denti per fare pieghe a manetta. Il motociclista medio che ama anche la guida sportiva in sicurezza, magari bella rotonda e poco spigolosa, stia lontano da queste gomme !!!!!
Se qualcuno le vuole... le mie hanno 500Km. Accetto offerte. Se dovesse valere la pena, le tolgo.
Il giudizio, come detto, non è di un pilota supersportivo. Sono un pilota tranquillo e rispettoso, che con la strada giusta al massimo tocca la punta dello stivale. Ho avuto 14 moto e decine di treni di gomme. Mai e ripeto mai trovato così male in 15 anni di moto con cilindrata medio-alta.
Non riesco a capire cosa vogliono comunicare queste gomme (pensare che le Dunlop Roadsmart erano proprio il contrario). Quando la moto è dritta oppure in pieghe leggerissime (molti non considererebbero nemmeno la moto come piegata), tutto è perfetto. Si sente l'asfalto e sono stabili, ma poi si comincia la piega. Tutti gli angoli di piega che stanno tra la moto perpendicolare al terreno (o quasi) e la piega da assatanato, sono incomprensibili. A momenti sembra che proprio non vogliano scendere e poi partono all'improvviso dando quasi la sensazione di farti cadere. Le asperità le filtrano bene comunque, ma non riesco mai a capire quanto devo forzare sulla moto. Ho provato anche qualche piega azzardata, soprattutto considerato l'asfalto abbastanza liscio del mio percorso. Tutto bene. quando si comincia a fare pieghe più serie, torna stabile e perfetta. Peccato che io non guidi quasi mai così, come tanti altri. Sembrano più gomme da pista come comportamento. I cambi di direzione sono tanto veloci da mettere a disagio e mi viene quasi paura mi si alleggerisca l'anteriore.
Insomma... guido col terrore. Sembra anche spesso che scivoli il posteriore, sebbene mi renda conto che all'atto pratico è piantato per terrra e la moto in effetti non si scompone... ma io avverto uno scivolamento (anche se in realtà non c'è).
La pressione è 2.1 all'anteriore e 2.3 al posterior. Dovrebbe essere corretto considerati i miei 100Kg.
Tornassi indietro... sicuramente M7RR oppure Sportattack II... entrambe gomme molto rotonde. Se non fosse che non posso buttare i soldi, sarei tornato dal gommista per cambiarle. Mi vedo già in terra.... lo battezzo quasi prima... è troppo difficile guidare con una gomma con cui ci si trova tanto male. Che schifo... sono i difetti che avevo letto avere questa gomma, ma avevo già avuto Dunlop e poi non pensavo fossero così accentuati. Gomma decisamene adatta SOLO a chi esce col coltello tra i denti per fare pieghe a manetta. Il motociclista medio che ama anche la guida sportiva in sicurezza, magari bella rotonda e poco spigolosa, stia lontano da queste gomme !!!!!
Se qualcuno le vuole... le mie hanno 500Km. Accetto offerte. Se dovesse valere la pena, le tolgo.
Il giudizio, come detto, non è di un pilota supersportivo. Sono un pilota tranquillo e rispettoso, che con la strada giusta al massimo tocca la punta dello stivale. Ho avuto 14 moto e decine di treni di gomme. Mai e ripeto mai trovato così male in 15 anni di moto con cilindrata medio-alta.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Strano io con le sportsmart mi son trovato bene, scaldano veloci e scendono in piega velocemente, erano calde?
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente