
In ogni caso il modello >2007 ha già i rapporti un po' più corti rispetto alla versione precedente, tant'è che dopo aver provato la corona +2 sono tornato all'originale da 43

se offri tu accetto volentieri...Sbenga ha scritto:Ci prendiamo tutti il duke 1290: 180cv, bicilindrico, 144Nm
Tutti d'accordo?
enjoyash ha scritto:ceh, te lo dico io servendomi di un sito apposito che calcola le velocità effettive per ogni regime di centinaia di modelli di moto
Mi ero già procurato un foglio di calcolo in exel per fare la stessa cosa, ma in questo caso è molto più interessante e basta selezionare il modello di moto senza dover andare in cerca di tutta la rapportatura marcia per marciaenjoyash ha scritto:esatto è quello...cavolo pensavo fosse piuttosto noto (mi ha chiesto il link anche un altro via MP)
-enjoyash-
infatti non è un tempone....il goll ha scritto:1.46.892 vedi un po'......
forse ti confondi...perché quelli del trofeo maxi scooter polini con le vasche ,o panche con le ruote dei tmax ...guidato da un certo Rapicavoli.. ha girato in 1.59.5.... l'unico assieme a Gatti a scendere sotto i 2 min.......nikovic ha scritto:Bhe si teoricamnete, ma un 45 son sicuro anzi l'ho visto fare si fa' tranquillamente.
Considera che i tempi li a valle cob i tmax o robe simili sono di 1,50, parliamo di vasche con le ruote.
Il tempo migliore se non erro a Valle e' 1,36 fatto da Re Troy, parlo di estremi.
Ora che la Hornet sia una valida moto si senza dubbio lo e' ma mi fai vedere un vedeo dove uno forte gira in 46 a valle con la Hornet cup, non mi impressiona, e penso che quello stesso pilota con una R1 o un GSXR decentemente preparato li stacca un 1,43
Vero mi son confuso con i tempiil goll ha scritto:forse ti confondi...perché quelli del trofeo maxi scooter polini con le vasche ,o panche con le ruote dei tmax ...guidato da un certo Rapicavoli.. ha girato in 1.59.5.... l'unico assieme a Gatti a scendere sotto i 2 min.......nikovic ha scritto:Bhe si teoricamnete, ma un 45 son sicuro anzi l'ho visto fare si fa' tranquillamente.
Considera che i tempi li a valle cob i tmax o robe simili sono di 1,50, parliamo di vasche con le ruote.
Il tempo migliore se non erro a Valle e' 1,36 fatto da Re Troy, parlo di estremi.
Ora che la Hornet sia una valida moto si senza dubbio lo e' ma mi fai vedere un vedeo dove uno forte gira in 46 a valle con la Hornet cup, non mi impressiona, e penso che quello stesso pilota con una R1 o un GSXR decentemente preparato li stacca un 1,43
mentre un tale La marra , ha girato in 1'38.5 con la panigale del team Barni......
Diciamo che per una moto economica "senza telaio" non se la cava niente maleneeko72 ha scritto:x la precisione il record a Valle è di Bayliss..superpole 2007...Ducati 999...1:35,890il goll ha scritto:forse ti confondi...perché quelli del trofeo maxi scooter polini con le vasche ,o panche con le ruote dei tmax ...guidato da un certo Rapicavoli.. ha girato in 1.59.5.... l'unico assieme a Gatti a scendere sotto i 2 min.......nikovic ha scritto:Bhe si teoricamnete, ma un 45 son sicuro anzi l'ho visto fare si fa' tranquillamente.
Considera che i tempi li a valle cob i tmax o robe simili sono di 1,50, parliamo di vasche con le ruote.
Il tempo migliore se non erro a Valle e' 1,36 fatto da Re Troy, parlo di estremi.
Ora che la Hornet sia una valida moto si senza dubbio lo e' ma mi fai vedere un vedeo dove uno forte gira in 46 a valle con la Hornet cup, non mi impressiona, e penso che quello stesso pilota con una R1 o un GSXR decentemente preparato li stacca un 1,43
mentre un tale La marra , ha girato in 1'38.5 con la panigale del team Barni......
che per carità, non vuol dire nulla...come non vuol dire nulla paragonare i tempi di una naked 600 con quelli di una supersport o superbike....se una hornet fa 1:46 e spicci dimostra solo (come sempre) una cosa...ovvero che i limiti prestazionali delle moto sono arrivabili solo da piloti professionisti...lo dimostra il fatto che Marcello(riposseduto) che è un buonissimo pilota amatoriale, con una moto prestazionalmente 3 spanne sopra la hornet, prende + di 2 secondi da tuo figlio
Detto ciò la hornet(e la cbr600f di conseguenza) è una motina della madonna della quale solo chi ha le fette di salame sugli occhi non capisce il potenziale