
il banco dei pugni
-
picipist
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
- Moto: sv 650 k2
- Località: pordenone
Re: il banco dei pugni
e per rimanere in tema:



« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio


Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio


-
^Juza^
- Administrator

- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: il banco dei pugni
zagor ha scritto:assomiglia a teki^Juza^ ha scritto:....apparte quando fanno quelle cagate sugli ufo ..con un tizio con il giacchetto dell'aviazione e rayban neri per tutto il tempo..
il compare con il berretto sempre in testa tipo ...personaggio losco ...
Re: R: il banco dei pugni
picipist ha scritto:e per rimanere in tema:![]()
-enjoyash-
-
Back Flip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2313
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:23 pm
- Moto: SV650 K3 nera
- Località: Trentino
Re: il banco dei pugni
Certo, infatti dicevo che può ben capitare, ma così sembra che sia davvero semplice far soldi in quel modo. Penso che allora lo farebbero tutti.cucciolotto ha scritto:Bè...quello dei container è credibile. Lo fanno al porto di Los Angeles (chissà quanti container passeranno di lì tutti i giorni...mi pare in totale 600 mila al mese)...e qualcuno che per un motivo o per un altro (magari aspettava un container da un paio dimesi e nel frattempo è fallito!) c'è sempre!Back Flip ha scritto:eh eh mi sa che siamo un tantinino sull'artefatto mi sa![]()
![]()
![]()
vogliamo parlare di quelli che fanno un botto di soldi scavando una buca in giardino o trovando vecchie cianfrusaglie che nessuno vuole o, al contrario, roba che costa un sacco e che nessuno dimenticherebbe mai in un container?
Cioè, voglio dire, può anche capitare un paio di volte, ma mica da farci 1000 puntate e guadagnarci tutte le volte tutti quei dollari.
Le trattative sul prezzo poi sono assurde, e tutte le volte c'è la solita frase: ok se lo usi e funziona ti do 100 se no ti do 60. Che suspance!!
Che poi alla fine se uno ci pensa, tutti sti "reality" rendono in qualche modo affascinante storie che nella realtà sarebbero veramente un noioso scassamento di cojons: gente che compra una valigia sgualcita dimenticata in aeroporto da un tappezziere, gente che guarda un container con la torcia, gente che scava nel bosco, gente che pesca anguillone, gente che si impegna un trapano del '64... le mezze storie secondo me sono molto "pompate". Quantomeno vengono aggiunte liti personali o novità che suscitino interesse (e in questo sono bravi, lo ammetto) proprio come fosse una serie televisiva o un film.
Perché probabilmente se fosse andare in quel porto di Los Angeles un qualsiasi giorno a guardare una qualsiasi trattativa forse ci sarebbe da annoiarsi non poco.
Detto questo DMax lo guardo pure io

Re: il banco dei pugni
beh comunque anche in italia ci son imprenditori che comprano stock di merci da altre aziende che hanno intenzione di chiudere l'attività, oppure che hanno merce invenduta e poco vendibile rimasta in magazzino (per esempio serie incomplete di scarpe, cioè prive di alcuni numeri venduti)..io conosco uno che lo fa con scarpe, borse e cinture, ha un negozio poi qui in zona dove rivende a 2x o 3x quel che compra a x, ed è comunque un prezzo finale competitivo, simile a quello che puoi trovare solo durante i saldi o anche meno...
ho un altro amico che in fondo fa qualcosa di simile a quelli che comprano ai depositi, solo che, dato che i depositi in italia son poco diffusi e usati (per il semplice motivo che l'80% degli italiani ha case di proprietà, e non vive in affitto...)...come attività principale fa traaslochi e sgomberi...quando sgombera qualcosa, la roba in gran parte la porta in discarica, ma prima di farlo spulcia per bene tutto (cassetti, armadi ecc. ) e tiene quello che può avere un valore...a volte trova qualche gioiello, soldi...per lo più oggetti vintage, che però ai mercatini dell'usato poi riesce a rivendere.
ho un altro amico che in fondo fa qualcosa di simile a quelli che comprano ai depositi, solo che, dato che i depositi in italia son poco diffusi e usati (per il semplice motivo che l'80% degli italiani ha case di proprietà, e non vive in affitto...)...come attività principale fa traaslochi e sgomberi...quando sgombera qualcosa, la roba in gran parte la porta in discarica, ma prima di farlo spulcia per bene tutto (cassetti, armadi ecc. ) e tiene quello che può avere un valore...a volte trova qualche gioiello, soldi...per lo più oggetti vintage, che però ai mercatini dell'usato poi riesce a rivendere.
-
Back Flip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2313
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:23 pm
- Moto: SV650 K3 nera
- Località: Trentino
Re: il banco dei pugni
....e come si chiamerà il programma?enjoyash ha scritto:beh comunque anche in italia ci son imprenditori che comprano stock di merci da altre aziende che hanno intenzione di chiudere l'attività, oppure che hanno merce invenduta e poco vendibile rimasta in magazzino (per esempio serie incomplete di scarpe, cioè prive di alcuni numeri venduti)..io conosco uno che lo fa con scarpe, borse e cinture, ha un negozio poi qui in zona dove rivende a 2x o 3x quel che compra a x, ed è comunque un prezzo finale competitivo, simile a quello che puoi trovare solo durante i saldi o anche meno...
ho un altro amico che in fondo fa qualcosa di simile a quelli che comprano ai depositi, solo che, dato che i depositi in italia son poco diffusi e usati (per il semplice motivo che l'80% degli italiani ha case di proprietà, e non vive in affitto...)...come attività principale fa traaslochi e sgomberi...quando sgombera qualcosa, la roba in gran parte la porta in discarica, ma prima di farlo spulcia per bene tutto (cassetti, armadi ecc. ) e tiene quello che può avere un valore...a volte trova qualche gioiello, soldi...per lo più oggetti vintage, che però ai mercatini dell'usato poi riesce a rivendere.

Re: il banco dei pugni
ahah, beh mi pare che c'è una versione italiana, la fanno su Real Time mi pare.
-
supercaif
- Sv_E.T.

- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: il banco dei pugni
dmax lo guardo anche io, ma ultimamente davvero mi sta passando la voglia
rubio è un deficiente
rick savage ovviamente è tutto finto
quelli delle aste dei magazzini abbandonati era il mio preferito, poi ho visto il biondino in un film con eddie murphy e mi è scesa la fantasia
quei 4 buffoni delle aste di affari in valigia son terribili, marito/moglie hyppie sno inguardabili
banco dei pugni è pessimo,
man vs/ food non è male, poi ogni volta penso che il doppiatore è lo stesso di mr chow di "una notte da leoni".. ( si.... froscietti!!!!) proprio lui e mi faccio 4 risate
orrori da gustare non lo vedo più, ma sinceramente era ben fatto, farà schifo, ma alla fine è tutto vero, quella roba se la mangia
non è male quello delle auto antiche americane, il vecchietto coi capelli bianchi, più che altro belle macchine, anche se alla fine non compra mai nulla perchè vogliono troppo
ho guardato per un pò quegli altri preparatori tamarri, uno che sembra uno degli ZZ top, fanno macchine cattive, ribassate e con le sospensioni pneumatiche, poi spendono un botto e non riescono a rivenderle, nel complesso è divertente da vedere
ok, guardo dmax, credo sia chiaro
rubio è un deficiente
rick savage ovviamente è tutto finto
quelli delle aste dei magazzini abbandonati era il mio preferito, poi ho visto il biondino in un film con eddie murphy e mi è scesa la fantasia
quei 4 buffoni delle aste di affari in valigia son terribili, marito/moglie hyppie sno inguardabili
banco dei pugni è pessimo,
man vs/ food non è male, poi ogni volta penso che il doppiatore è lo stesso di mr chow di "una notte da leoni".. ( si.... froscietti!!!!) proprio lui e mi faccio 4 risate
orrori da gustare non lo vedo più, ma sinceramente era ben fatto, farà schifo, ma alla fine è tutto vero, quella roba se la mangia
non è male quello delle auto antiche americane, il vecchietto coi capelli bianchi, più che altro belle macchine, anche se alla fine non compra mai nulla perchè vogliono troppo
ho guardato per un pò quegli altri preparatori tamarri, uno che sembra uno degli ZZ top, fanno macchine cattive, ribassate e con le sospensioni pneumatiche, poi spendono un botto e non riescono a rivenderle, nel complesso è divertente da vedere
ok, guardo dmax, credo sia chiaro

-
trinikos85
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: il banco dei pugni
[img]http://img.tapatalk.com/d/14/01/18/nyryvaqa.jpg[/img]
Questa è fantastica!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Questa è fantastica!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
Re: il banco dei pugni
MithBusters
e
Top Gear
e
Top Gear
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: il banco dei pugni
Si può parlare delle robe belle o di quelle brutte. Proviamo a parlare di quelle belle.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.


