
E' veramente da merde non averlo fatto assieme alle amministrative per non far raggiungere il quorum, mamma mia che schifo
sbalbi ha scritto:da quando questo governo fa qualcosa di sensato?
da quello che so io per il momento il federalismo da la possibilita' ai comuni di poter AUMENTARE l'aliquota dell'addizionale appunto comunaleElfo_SV ha scritto:E intanto noi continuiamo a pagare tasse su tasse, adesso vediamo con questo federalismo se aumentano o diminuiscono
mai successo tra l'altro, ci sarà un motivolethalsveapon ha scritto:onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro
Il referendum, secondo costituzione ha 3 esiti: approvato, bocciato, mancanza del quorum. Il quorum non è stato messo lì per caso, ma è frutto di una precisa scelta non politica o tecnica, ma di buon senso; se non fosse previsto questo tipo di sbarramento ci troveremmo di fronte ad una dittatura della minoranza.enjoyash ha scritto:mai successo tra l'altro, ci sarà un motivolethalsveapon ha scritto:onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro
Non ti seguo, stai dicendo che uno a cui non interessa il referendum se lo trova alle amministrative lo voterebbe?Giurista ha scritto:Il referendum, secondo costituzione ha 3 esiti: approvato, bocciato, mancanza del quorum. Il quorum non è stato messo lì per caso, ma è frutto di una precisa scelta non politica o tecnica, ma di buon senso; se non fosse previsto questo tipo di sbarramento ci troveremmo di fronte ad una dittatura della minoranza.enjoyash ha scritto:mai successo tra l'altro, ci sarà un motivolethalsveapon ha scritto:onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro
Far coincidere referendum ed amministrative equivarrebbe a falsare i risultati. Sarebbe come scrivere a caratteri cubitali il nome di un candidato e in carattere grandezza 6 quello degli altri.
Il governo che unirà le date referendarie a quelle di elezioni creerà un pericoloso precedente per la democraticità dello strumento referendario.
Se volete poi possiamo anche parlare dell'assoluta inutilità dello strumento referendario in un'ottica di buona politica ed amministrazione ai giorni d'oggi.
Interessante non notare che siamo già in Oligarchia, non sarebbe certamente lo strumento referendario a peggiorare la situazione.Giurista ha scritto:Il referendum, secondo costituzione ha 3 esiti: approvato, bocciato, mancanza del quorum. Il quorum non è stato messo lì per caso, ma è frutto di una precisa scelta non politica o tecnica, ma di buon senso; se non fosse previsto questo tipo di sbarramento ci troveremmo di fronte ad una dittatura della minoranza.enjoyash ha scritto:mai successo tra l'altro, ci sarà un motivolethalsveapon ha scritto:onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro
Far coincidere referendum ed amministrative equivarrebbe a falsare i risultati. Sarebbe come scrivere a caratteri cubitali il nome di un candidato e in carattere grandezza 6 quello degli altri.
Il governo che unirà le date referendarie a quelle di elezioni creerà un pericoloso precedente per la democraticità dello strumento referendario.
Se volete poi possiamo anche parlare dell'assoluta inutilità dello strumento referendario in un'ottica di buona politica ed amministrazione ai giorni d'oggi.
NOOOO Avevo fatto una risposta chilometrica, ma postandola mi ha richiesto l'autenticazione ed è saltato tutto. Sintetizzo al massimo per poi ritornarci, ma so per certo che le risposte non saranno chiare.4attack ha scritto:
Interessante non notare che siamo già in Oligarchia, non sarebbe certamente lo strumento referendario a peggiorare la situazione.
Non capisco poi come il raggiungere il quorum possa comportare l'espressione di una minoranza.
Anzi sarebbe l'esatto contrario!
Si poi vorrei approfondire l'inutilità dello strumento referendario.
"Il 2 giugno 1946 si svolse in Italia il primo referendum istituzionale con il quale i cittadini furono chiamati a scegliere tra repubblica e monarchia"
O quello sull'aborto.
O quello sul divorzio.
Inoltre quello di non raggiungere il quorum è un trucco più che una linea politica. Ricordi le frasi: meglio andare al mare?
Questo è il motivo per cui non si sceglie l'election day.
E si preferisce buttare milioni di euro.
Ti danno l'alibi per non scegliere. E sfruttano la disinformazione.
Una scelta consapevole è quella di rifiutare una eventuale abrogazione, motivandola con una risposta.
O scegliere di non andare.
Ma se sono i politici (l'oligarchia) a scegliere per te è una falsa libertà.
E per quanto riguarda quelli che definisci limiti :"in un'ottica di buona politica ed amministrazione ai giorni d'oggi".
![]()
![]()
![]()
Giurista seriamente in un paese come questo?
Sono sei mesi che la cosa più significativa di cui si parla è il bunga bunga.
Sono strasicuro che aumenterà....... azzarola già ce ne smeno di tasse cosi, se penso che si alza l'aliquota mi si alza pure l'incazzaturaoh_baba ha scritto:da quello che so io per il momento il federalismo da la possibilita' ai comuni di poter AUMENTARE l'aliquota dell'addizionale appunto comunaleElfo_SV ha scritto:E intanto noi continuiamo a pagare tasse su tasse, adesso vediamo con questo federalismo se aumentano o diminuiscono
Secondo te l'aumenteranno o la lasceranno cosi' com'e'?![]()
Cmq per avere la prova nel 9 bastera' guardare quella voce in busta paga fra un po' e vedere se e' aumentata o no
ma da questa verranno autorizzate.tequi ha scritto:Bhe.. le addizionali regionali e comunali non sono nate con questa riforma..
L'oligarchia è il comando senza legittimazione. Il fatto di aver eletto i parlamentari toglie alla base questo difetto.4attack ha scritto:ma da questa verranno autorizzate.tequi ha scritto:Bhe.. le addizionali regionali e comunali non sono nate con questa riforma..
Quindi è inutile menare can per l'aia....
@ Giurista:
Che le opposizioni siano deboli e poco decisive siamo d'accordo.
Ma una differenza tra la democrazia e l'oligarchia sarebbe quella dell'autodeterminazione ....
Cosa che non riguarda più il nostro paese che anzi è osteggiata e considerata quasi sovversiva.
Nel nostro paese, come all'estero si parla del bunga bunga perchè è un esempio di degenerazione sociale.
L'abuso che si fa del potere, la corruzione dei politici, l'opportunismo di chi gira attorno alla politica e la prostituzione intellettuale e fisica delle persone che la gestiscono.
Argomenti di cui Berlusconi è la rappresentazione spirituale e materiale
appuntoenjoyash ha scritto:mai successo tra l'altro, ci sarà un motivolethalsveapon ha scritto:onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro