Però costa tanto (secondo me) e con meno di quei soldi ci potresti prendere sempre una vintage vera ed avere un margine per i possibili problemi. Io concepisco di spendere così tanto per una moto che abbia veramente qualcosa in più, elettronica, motore evoluto, sospensioni speciali ecc.. ma per una falsa vintage.. no. Poi anche le moto vecchie non è che si rompano ogni tre per due, voglio dire, ce ne sono ancora a giro e basta scegliere con criterio. Io ammetto di essere di parte, il V11 se cerchi in giro trovi solo post di gente che dice si rompa tutti i giorni dispari. Io non ho avuto nessun problema, solo qualche noia ma erano difetti noti che risolvi con poco. Credo che la cb nuova andrebbe bene per chi cerca l'effetto visivo e non vuole assolutamente noie. Con la honda va tranquillo, ma poi che esperienza ne trae? con le ultime moto moderne sembra sempre di più di andare in auto. Tutto perfetto, la moto fa quasi tutto lei e tu li sopra a farti trasportare (come in auto). Il rapporto che ho io con le moto "vintage" invece è differente. Dico impropriamente vintage perchè il V11 è solo vecchio e non vintage (ma lo lovvo tanto

E' un modo di vivere la moto che per me è diventato troppo passivo. Prima uno cambiava moto con una più veloce o potente e la novità funzionava. Poi ti abitui a come funziona il nuovo mostro e torni a allo stesso punto di prima. Ri cambi moto con una ancora più veloce e così via. Più cv, più cc. e poi ti ritrovi con un 1300 da 180cv. Ma che te ne fai? Ma dove ci vai? Ma la sai usare veramente o la vivi in maniera passiva come quando vai sulle montagne russe? Ecco , le moto moderne sono come le montagne russe, ci monti e ti diverti perchè sono assurde ma in pratica fanno tutto loro.
Le vintage e il V11 sono diffrenti, se qualcosa non va ci puoi sempre mettere le mani sopra, le puoi ascoltare per capire di che umore sono, se sono in giornata oppure se qualcosa non funziona. Le vivi veramente. Ieri il V11 brontolava un pochino ai bassi, erano le candele un pò sporche, mi sono meso li e le ho pulite e rimontate. Mi sono divertito e ho sentito la moto più mia perchè ci ho messo le mani. Quando la guido mi diverto perchè se non la conduco finiamo subito in un fosso; quindi ogni curva è nuova, anche quelle fatte un milione di volte, perchè la moto di suo ci mette poco e tollera meno. Questa "attività" ti fa vedere che se vuoi la puoi anche far camminare forte, ma ti ci vuole impegno a gestirla e a imparare come vuole essere guidata. Però è come reiniziare ad andare in moto per la prima volta ed è bellissimo.
Mi piace il V11? si da morire.
E' affidabile e facile da guidare? No.
Me ne frega? manco per il cavolo.
se uno si prende una moto solo come mezzo di trasporto allora si compri uno scooter. Ma se uno la vuole per "viverla" allora io non prenderei una moto moderna. Poi ogniuno fa le sue valutazioni ovvio, questa è solo la mia idea personale frutto del percorso motociclistico che ho avuto, a 24 anni le guzzi manco le guardavo. Riguardo al CB ho paura che una volta finito l'effetto sorpresa della forma vintage mi sembri di andare in macchina. Quindi non la vedo come una moto valida per me.
Ragioni oggettive per non prenderla non ci sono, soggettivamente ti posso dire che non vale quanto costa anche se costasse poco. E' un oggetto sbagliato che ha tanto da dimostrare. Magari tra 30 anni ci sarà qualcuno che scriverà un post uguale al mio parlando della CB, ma adesso la vedo come una moto falsa che non vale i miei soldi.