SmartHelmet
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
SmartHelmet
Interessante..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: SmartHelmet
non sò, il retrovisore integrato mette confusione, ma forse è solo questione di abitudine

-
- Administrator
- Messaggi: 20944
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: SmartHelmet
bello, davvero bello.
personalmente non mi farei alcun problema ad utilizzarlo.
certo, di sicuro il prezzo sarà paragonabile alle funzionalità (e quindi non basso), ma se, oltre a fare il "jarvis" della situazione fosse anche un casco protettivo, ben fatto e duraturo beh, è sicuramente un oggetto interessante.
personalmente non mi farei alcun problema ad utilizzarlo.
certo, di sicuro il prezzo sarà paragonabile alle funzionalità (e quindi non basso), ma se, oltre a fare il "jarvis" della situazione fosse anche un casco protettivo, ben fatto e duraturo beh, è sicuramente un oggetto interessante.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: SmartHelmet
a parte le madonne che cadranno insieme al casco per i tanti sbadati direi che è veramente una forza!!!
Certo che il prezzo sarà sicuramente adeguato alla tecnologia, quindi non alle mie tasche...
Certo che il prezzo sarà sicuramente adeguato alla tecnologia, quindi non alle mie tasche...
Re: SmartHelmet
L'idea è ottima, secondo me.
Ma va correttamente integrata con la ECU e la strumentazione (velocità e dati), sistema di navigazione (non credo che basti il BT) e l'eventuale RearCam (che dovrebbe attivarsi automaticamente nella zona opposta alla freccia, in alto).
Gli HUD sono il prossimo futuro, ma non sarà facile trovare le integrazioni logiche (per non farci distrarre troppo) e di sistema.
Ma va correttamente integrata con la ECU e la strumentazione (velocità e dati), sistema di navigazione (non credo che basti il BT) e l'eventuale RearCam (che dovrebbe attivarsi automaticamente nella zona opposta alla freccia, in alto).
Gli HUD sono il prossimo futuro, ma non sarà facile trovare le integrazioni logiche (per non farci distrarre troppo) e di sistema.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: SmartHelmet
per me rischia di creare distrazione, poi dipende da com'è fatto
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1873
- Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
- Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
- Località: Cerveteri (RM)
Re: SmartHelmet
concordo con chi dice che potrebbe essere una distrazione...soprattutto all'inizio 


Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: SmartHelmet
Alla fine non fa altro che racchiudere quello che normalmente la gente si porta già dietro (interfono, telefono, navigatore, etc) in un unico strumento.. sta maggiore distrazione io non la vedo. L'unica cosa che trovo inutile è lo specchietto retrovisore virtuale..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: SmartHelmet
Diciamo che bisogna pensare bene a come integrare nella visione le informazioni, in modo da avere tutto facilmente visibile.
E ovviamente, anche imparare a guardare in modo corretto strada ed informazioni contemporaneamente.
I problemi nel gestire correttamente gli HUD ce li hanno pure gente con i controcazzi come i piloti di aerei da combattimento.
E ovviamente, anche imparare a guardare in modo corretto strada ed informazioni contemporaneamente.
I problemi nel gestire correttamente gli HUD ce li hanno pure gente con i controcazzi come i piloti di aerei da combattimento.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1873
- Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
- Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
- Località: Cerveteri (RM)
Re: SmartHelmet
è quella secondo me la distrazione, sto specchietto che controllerai ogni due secondi distogliendo l'attenzione dalla guida

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: SmartHelmet
Vabbe.. dai.. non è che stiamo parlando del casco dello F35..pike ha scritto:Diciamo che bisogna pensare bene a come integrare nella visione le informazioni, in modo da avere tutto facilmente visibile.
E ovviamente, anche imparare a guardare in modo corretto strada ed informazioni contemporaneamente.
I problemi nel gestire correttamente gli HUD ce li hanno pure gente con i controcazzi come i piloti di aerei da combattimento.

Dal filmato si vede che fa vedere tutto (scusate il gioco di parole) sulla destra in basso.. penso si faccia presto a farci l'abitudine..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: SmartHelmet
Il problema, secondo me, è che ha senso costruttivamente (metti solo a dx il proiettore) ma non è pratico in termini di visione, perchè può essere in mezzo alle ballz in alcuni contesti.
E guarda che l'HUD han cominciato ben prima del vituperato F22 Raptor
Edit: lo so, hai scritto F35. Che è la versione "decaffeinata" e non contigentata e derivata dal F22 che è il vero giocattolone della USAF.
E guarda che l'HUD han cominciato ben prima del vituperato F22 Raptor

Edit: lo so, hai scritto F35. Che è la versione "decaffeinata" e non contigentata e derivata dal F22 che è il vero giocattolone della USAF.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: SmartHelmet
Vabbè.. il modello conta un dolce prepuzio umano.. ci siamo capiti.. 

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: SmartHelmet
A me sembra che, come spesso ti capita, scrivi A intendendo B pretendendo anche che la gente ci arrivi... noi "terzi" non possiamo andare a prestito del tuo flusso di pensiero.
Anche se non stiamo parlando di una struttura molto complicata, non siamo abituati (addestrati) a gestire un HUD, e se è fondamentale fare una serie specifica di allenamenti per gestirne correttamente uno complesso come un aereo da combattimento, anche noi "umani" dobbiamo abituarci a vedere, individuare e gestire i diversi layer di informazione che una soluzione simile dovrebbe introdurre.
Il prototipo che hai riportato è solo un primo abbozzo del concetto a cui punto, in quanto ad ora non è possibile fare un proiettore abbastanza piccolo, compatto, economico e definito per fare una proiezione a tutta visiera, a meno che non si sfrutti questo tipo di congegni.
http://www.sony.co.uk/hub/personal-3d-viewer
http://www.sonyinsider.com/2009/02/12/s ... o-glasses/
magari strutturati per consentire di vedere attraverso ed avere un corretto overlay.
Bisognerebbe quindi studiare i layout, i cambi di comportamento e di visualizzazione in base al contesto e ai comandi.
Non basta aggiungere un proiettorino per fare bene il mestiere del HUD da casco per motociclista. O da corsa...
Immaginate che miglioramento potrebbe essere per la concentrazione dei piloti di F1 avere quando occorre le giuste informazioni in visiera invece che in cruscotto...
Anche se non stiamo parlando di una struttura molto complicata, non siamo abituati (addestrati) a gestire un HUD, e se è fondamentale fare una serie specifica di allenamenti per gestirne correttamente uno complesso come un aereo da combattimento, anche noi "umani" dobbiamo abituarci a vedere, individuare e gestire i diversi layer di informazione che una soluzione simile dovrebbe introdurre.
Il prototipo che hai riportato è solo un primo abbozzo del concetto a cui punto, in quanto ad ora non è possibile fare un proiettore abbastanza piccolo, compatto, economico e definito per fare una proiezione a tutta visiera, a meno che non si sfrutti questo tipo di congegni.
http://www.sony.co.uk/hub/personal-3d-viewer
http://www.sonyinsider.com/2009/02/12/s ... o-glasses/
magari strutturati per consentire di vedere attraverso ed avere un corretto overlay.
Bisognerebbe quindi studiare i layout, i cambi di comportamento e di visualizzazione in base al contesto e ai comandi.
Non basta aggiungere un proiettorino per fare bene il mestiere del HUD da casco per motociclista. O da corsa...
Immaginate che miglioramento potrebbe essere per la concentrazione dei piloti di F1 avere quando occorre le giuste informazioni in visiera invece che in cruscotto...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: SmartHelmet
Mio caro professore.. io ho scritto F35 ed intendevo F35.. ho risposto con una battuta.pike ha scritto:A me sembra che, come spesso ti capita, scrivi A intendendo B pretendendo anche che la gente ci arrivi... noi "terzi" non possiamo andare a prestito del tuo flusso di pensiero.
Anche se non stiamo parlando di una struttura molto complicata, non siamo abituati (addestrati) a gestire un HUD, e se è fondamentale fare una serie specifica di allenamenti per gestirne correttamente uno complesso come un aereo da combattimento, anche noi "umani" dobbiamo abituarci a vedere, individuare e gestire i diversi layer di informazione che una soluzione simile dovrebbe introdurre.
Il prototipo che hai riportato è solo un primo abbozzo del concetto a cui punto, in quanto ad ora non è possibile fare un proiettore abbastanza piccolo, compatto, economico e definito per fare una proiezione a tutta visiera, a meno che non si sfrutti questo tipo di congegni.
http://www.sony.co.uk/hub/personal-3d-viewer
http://www.sonyinsider.com/2009/02/12/s ... o-glasses/
magari strutturati per consentire di vedere attraverso ed avere un corretto overlay.
Bisognerebbe quindi studiare i layout, i cambi di comportamento e di visualizzazione in base al contesto e ai comandi.
Non basta aggiungere un proiettorino per fare bene il mestiere del HUD da casco per motociclista. O da corsa...
Immaginate che miglioramento potrebbe essere per la concentrazione dei piloti di F1 avere quando occorre le giuste informazioni in visiera invece che in cruscotto...
E a me pare che come spesso ti capita cerchi la polemica dove non ce ne dovrebbe essere.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: SmartHelmet
Sembra che non abbiate mai usato un videogioco.. Vi danno fastidio le info a schermo? vi distraggono? E' la stessa identica cosa..
Riguardo alla proiezione a tutta visiera secondo me non è fattibile, per il semplice fatto che avere una proiezione a pochi cm dagli occhi (che sono due, quindi visione stereo) ci sarebbero problemi di messa a fuoco bisognerebbe incrociare gli occhi per leggerla correttamente). Tenendola in un angolino invece viene vista da un solo occhio, quindi problemi zero.
Altrimenti servirebbe una superficie di proiezione diversa per i due occhi, in modo da generare un'immagine 3d sensata.
Riguardo alla proiezione a tutta visiera secondo me non è fattibile, per il semplice fatto che avere una proiezione a pochi cm dagli occhi (che sono due, quindi visione stereo) ci sarebbero problemi di messa a fuoco bisognerebbe incrociare gli occhi per leggerla correttamente). Tenendola in un angolino invece viene vista da un solo occhio, quindi problemi zero.
Altrimenti servirebbe una superficie di proiezione diversa per i due occhi, in modo da generare un'immagine 3d sensata.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: SmartHelmet
Ma può essere che costa 3710$?
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: SmartHelmet
Come perdere il gusto di andare in moto. 

Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...