
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Non c'entra veramente niente e mi scuso per l'OTneeko72 ha scritto:ti assicuro che x un principiante non sono gli(eventuali) ostacoli in pista il problema...in ogni caso si, tutto ciò che può costituire un ostacolo FISSO è segnalato... e, in generale, diciamo che in ciò sono molto più scrupolosi in alta Italia che non in Abruzzo, dove organizzazione e soprattutto cortesia sono poco conosciute...
Pratico lo sci-nordico quindi non sono del settore diciamo, ma conosco il mondo dello sci. Con chiunque si parli di "Dolomiti Superski" non si fa altro che ascoltare cose positive.neeko72 ha scritto:dolomiti superski forever... gli paghi lo. skipass sorridendo
enjoyash ha scritto:...al "modico" prezzo di 42,00 - 46,00 - 52,00 euro (bassa, media, alta stagione) per un giornaliero,![]()
http://www.dolomitisuperski.com/it/skip ... zi-skipass" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
neeko72 ha scritto:mai soldi x sciare sono stati meglio spesi...enjoyash ha scritto:...al "modico" prezzo di 42,00 - 46,00 - 52,00 euro (bassa, media, alta stagione) per un giornaliero,![]()
http://www.dolomitisuperski.com/it/skip ... zi-skipass" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
si, cominciato a luglio per fare qualcosa visto che con l'infortunio al ginocchio non potevo piu' fare mma per un po'... sono presissimo!! se non fosse che non ho tempo e numerosi prepuzi umani per fare le cose per prendere l'handycapp le ultime tre volte che ho giocato ho fatto pari con un handycapp 21...contando che ho fatto 5 lezioni e basta direi che mi sono preso bene allora!!supercaif ha scritto:Propongo nuovo split...
Giochi a golf?
Inviato dal mio galaxy multivitaminico
Nytro ha scritto:Vabbeh, diciamo pure che normalmente uno che ci tiene agli sci evita di rigare la soletta e di sminkiare le lamine sulle rocce...enjoyash ha scritto:...sono d'accordo su quasi tutto, tranne sul "nessuno si farebbe problemi a passare lì in mezzo"...io non ci son mai passato su neve fresca mista a rocce, poteva essere pure un piano di 10 metri, ma la cosa non mi interessava..magari facevo altre minchiate ovviamente
Se hai un po' di soldi che ti avanzano te ne freghi... in alternativa usi un paio di sci vecchi.
Io ho un vecchio paio di sci che uso quando c'è poca neve o per passare in zone poco ortodosse... c'è una mia amica che ha la casa in mezzo al bosco di Claviere che per arrivarci devi farti mezza pista, poi uscire dalla pista e infilarti nel bosco per 15 minuti.
Non ti dico a quanti alberi mi sono abbracciato per scansare le rocce... certo, vai piano. Al massimo fai un ruzzolone. Però oh... se picchi male la testa, son cavoli ovunque.
Pensa a Mesner che s'è stroncato la carriera scendendo da un muretto di casa sua... la sfiga è sfiga. L'andarsela a cercare è altra roba.
Ad esempio io resto allibito quando vedo gente sugli sci che vaga senza meta e senza traettorie sulle piste nere (ma pure le rosse), per poi fermarsi nei posti più assurdi mettendo in pericolo se stessi e gli altri.
Apparentemente uno potrebbe dire beh? Che male c'è? Vado piano, vado dove mi pare e mi fermo dove mi pare... eh no, non è proprio così perchè su una pista nera si presume che ci vadano solo persone veramente esperte e non imbecilli che devono provare che riescono a scendere anche dalle nere quando a malapena sono in grado di fare le rosse.
Poi te li ritrovi a scalettare in curva nel cambio di pendenza dove chi arriva da dietro e sa sciare dovrebbe arrivare in compressione e lanciato altrimenti si ritrova a gambe all'aria... e si ritrova a gambe all'aria perchè il fesso di turno s'è fermato proprio li.
Un po' come i fessi che girano in pista in moto e sul rettilineo chiudono il gas in traettoria... criminali.
Secondo me l'incosciente non eri tu... ma quella sotto al dosso a riposare su una NERA.The flame ha scritto: ricordo annissimi fa quando ero preso per lo sci, con tanto di sci da libera con lamine a 85% piastre etc che facendo la nera della val d'isere (la nera del mondiale), al punto del salto dopo la curva a sinistra, sono letteralmente passato sopra ad una che si era stesa sotto al dosso a riposare.....ovviamente le sar' passato a mezzo metro sopra visto che da incoscente andavo veramente forte e su quei dossi uno decolla letteralmente....
quanto mi son cacato sotto............![]()
![]()
![]()
![]()
non frequentiamo gli stessi comprensori sciisticiLizard ha scritto:ehhh ma come esagerate con ste piste nere, mica son precipizi impossibili da percorrere se non si è sciatori professionisti...son piste che, salvo rarissimi casi, chiunque si regge su due sci può fare, se è bravo andrà forte e tranquillo, se è meno bravo più lento e un po' impacciato...![]()
E si che scrivo in italiano..."salvo rari casi"...nella maggior parte dei comprensori le piste nere son fattibilissime, a Madesimo, Tonale, Chiesa, Bormio, Aprica giusto per citare qualcosa vicino a noi non esiste manco una pista realmente impossibile...ovvio che se per principiante intendi uno che è la prima volta che mette gli sci allora pure il resto delle piste son difficili, compresi i piani di bobbio...supercaif ha scritto:non frequentiamo gli stessi comprensori sciisticiLizard ha scritto:ehhh ma come esagerate con ste piste nere, mica son precipizi impossibili da percorrere se non si è sciatori professionisti...son piste che, salvo rarissimi casi, chiunque si regge su due sci può fare, se è bravo andrà forte e tranquillo, se è meno bravo più lento e un po' impacciato...![]()
vai a fare la gran risa a la Villa e dimmi se riesci a scendere, gente che scia da anni se l'è fatta metà kulo a terra
vai a fare la spinale direttissima a Campiglio, in certi punti tocchi con le mani a monte, o la Amazzonia, sempre a campiglio
La forestale a Plan De Corones
Anche la Thoeni di Chiesa val malenco mette in difficoltà
se poi fai la "nera" di.. piani di Bobbio... allora si, son capaci tutti
ma una nera non la può fare un principiante
Intanto bisognerebbe fare una distinzione tra "sciare" e "scendere con gli sci ai piedi".Lizard ha scritto:ehhh ma come esagerate con ste piste nere, mica son precipizi impossibili da percorrere se non si è sciatori professionisti...son piste che, salvo rarissimi casi, chiunque si regge su due sci può fare, se è bravo andrà forte e tranquillo, se è meno bravo più lento e un po' impacciato...![]()
La verità è che il problema sulle piste sovraffollate di oggi sono in fenomeni che sfrecciano a 100 all'ora "perchè tanto so bravo", scordandosi il dettaglio che magari son gli altri ad esser poco bravi, ma purtroppo esistono e se li prendi son belli duri...
Morale: gli scemi che ti si fermano sotto la cunetta purtroppo esistono, fatti furbo e prevedilo.
be... non è che lo skypass monterosa ski in Valle d'Aosta lo regalino, i comprensori più grandi dovrebbe essere intorno ai 44euro più assicurazioneenjoyash ha scritto:...al "modico" prezzo di 42,00 - 46,00 - 52,00 euro (bassa, media, alta stagione) per un giornaliero,![]()
http://www.dolomitisuperski.com/it/skip ... zi-skipass" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ma mica ho detto il contrario, non è che conosco tutte le tariffe d'Italia...però per esempio in un bel posto come Folgaria per il giornaliero si spendono 33 -35 -37 euro, e, a parte durante le feste di natale, in feriale scende di altri 3 euromark ha scritto:be... non è che lo skypass monterosa ski in Valle d'Aosta lo regalino, i comprensori più grandi dovrebbe essere intorno ai 44euro più assicurazioneenjoyash ha scritto:...al "modico" prezzo di 42,00 - 46,00 - 52,00 euro (bassa, media, alta stagione) per un giornaliero,![]()
http://www.dolomitisuperski.com/it/skip ... zi-skipass" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;