
Schumacher grave incidente sugli sci
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
due torti non fanno mai una ragione.. piace pensarlo ma non è così.. 

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
stavo scrivendo un post, ma dopo quello di Nytro non ho niente da aggiungere .... quotone su tutto

Re: Schumacher grave incidente sugli sci
Allora se uno va a 60 km/h dove c'è il limite di 50 km/h e casca e si fa male? Che facciamo parliamo di costo sociale? Che forse se andava a 10 km/h in meno non succedeva?tequi ha scritto:due torti non fanno mai una ragione.. piace pensarlo ma non è così..
Un conto è se vai a 150 km/h dove c'è il limite di 50 km/h... qui le responsabilità ci sono. Ma con 10 km/h in più stiamo ad attaccarci al capello... allora discutiamo anche del sesso degli angeli oppure dell'aria fritta.
Voglio vedere chi si attiene sempre e scrupolosamente ai limiti di velocità, specie in moto. E magari vorrei vedere anche comi ci si riesce con moto da 100 cv e più che in prima marcia sei già fuori da tutti i limiti contemplati in Italia.
Dai, parliamo di quello che volete ma non delle responsabilità di Shumacher in questo incidente che ha dell'assurdo.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
peppeunz ha scritto:joker ha scritto:per carità siamo su un forum e non è che bisogna essere super esperti/istruiti per discutere di un argomento(sarebbe impossibile e non esisterebbero i forum), però avere l'umiltà di ascoltare chi ne sa di più...io le mie premesse le ho fatte, non mi sembra di essere sembrato poco umile, anzipeppeunz ha scritto:io non ho mai sciato e non ne so niente, ma se vedo un video così. sul casco.....minkia se è pericoloso
http://video.corriere.it/schumacher-dis ... a06409426d
e ho commentato un video, che ho visto
inoltre, chi ne sa più di me di sci? neeko72 e Nemek?
perché lo hanno scritto loro?
eeeeehhh se dovessi bermi tutto quello che scrive la gente sui forum
eh si ok i forum vanno presi con le molle...
però non è che ti ha scritto(neeko) che ha vinto sulla streif bendato e con gli snowblade contro bode miller... e tu stesso scrivi che non hai mai sciato, quindi ci vuole ben poco per saperne più di te...
quel video se non hai mai sciato effettivamente può sembrare che sia una cosa pericolosa, ma dalla mia modesta esperienza ti assicuro che non lo è...
quanto al costo sociale se uno cadeva in quel punto dentro in pista(magari senza casco) l'elicottero lo chiamavano uguale...

Re: Schumacher grave incidente sugli sci
quindi famme capì, tu parli solo di cose che pratichi o hai studiato di recente?neeko72 ha scritto:beh...Zeno Colò s'è ritirato nel frattempo....enjoyash ha scritto:11 anni per la precisione, e non credo siano cambiate molto le cose da quando sciavo regolarmente

sono d'accordo su quasi tutto, tranne sul "nessuno si farebbe problemi a passare lì in mezzo"...io non ci son mai passato su neve fresca mista a rocce, poteva essere pure un piano di 10 metri, ma la cosa non mi interessava..magari facevo altre minchiate ovviamenteNytro ha scritto:Sto leggendo e sentendo cose assurde su questo incidente (intendo non solo su questo forum)... io penso che prima di tutto bisognerebbe avere rispetto per quest'uomo che ricordiamolo, non è un pirla, non è uno sprovveduto, non è un'incosciente... è un gran calcolatore.
Frasi del tipo "andava a 100 all'ora"... "S'è l'è andata a cercare"... "inseguiva emozioni estreme"... "era in un posto pericoloso"... "sciava in fuoripista"... e mi fermo perchè mi viene il voltastomaco...
La gente perde sempre delle ottime occasioni per restare in silenzio... dare sfoggio della propria IGNORANZA ormai è diventato una costante.
Bla bla bla bla...![]()
Ma lo avete visto il luogo dell'incidente?!?!?!? Avete visto la dinamica? Avete sentito le ricostruzioni?
1) la pista era di una semplicità estrema. Infatti era strapiena di persone, adatta a nche a chi con lo sci a poco a che fare...
2) la pendenza era ridicola... quella pista si potrebbe fare tutta girati di schiena mentre si mangia un panino..
3) la velocità per forza di cose (pendenza e folla) non poteva essere troppo elevata a meno che Shumacher non fosse dotato di postbruciatori...
4) il famoso fuori pista sono 20 metri in un punto praticamente pianeggiante in neve fresca
5) stava andando a soccorrere la figlia di un'amico che era scivolata
Che poi passando sulla neve fresca gli si sia impuntato uno sci su una roccia e sia stato scaraventato di testa contro un'altra roccia... beh, io questa la chiamo FATALITA'.
Il fuoripista non è una cosa da demonizzare... per i non addetti ai lavori, CHIUNQUE fa scialpinismo fa tutto FUORIPISTA! Parlo di chilometri, non 20 metri in piano.
E quello che ha fatto Shumacher chiamarlo fuoripista è solo una sega mentale da didascalia... non è sul tracciato, è sul bordo.
E' come se uno casca in moto oltre la linea bianche che delimita la carreggiata e poi lo si accusa di aver fatto fuoristrada.
Quel tipo di "fuoripista" lo fanno tutti, e i maestri di sci ci portano anche i bimbi durante le lezioni per spiegare i principi di conduzione in neve fresca. Certo, non li portano in mezzo alle roccette e ci mancherebbe...
Ma nessuno si farebbe problemi a passare li in mezzo... nessuno... l'unico problema che mi porrei e di essere troppo lento e di rimanere affossato nelle neve fresca...
E' davvero vergognoso parlare di fuoripista in questo caso, soprattutto perchè si cerca di dare la colpa all'azione da "criminale" del fuoripista.
Quando in realtà è molto più facile perdere il controllo degli sci e schiantarsi contro un cannone sparaneve o cascare da un bordo di una pista sopra qualcosa di molto duro...
FATALITA'. Punto.
Spero che Shumacher ce la faccia anche questa volta... nessuno merita una fine così stupida. Men che meno uno che ha rischiato la vita per tanti anni per lavoro.
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
quoto di pericoloso in quella pezzetto di fuori pista non c'è nulla, come pendenza, lo può fare anche un principiante.joker ha scritto:peppeunz ha scritto:joker ha scritto:per carità siamo su un forum e non è che bisogna essere super esperti/istruiti per discutere di un argomento(sarebbe impossibile e non esisterebbero i forum), però avere l'umiltà di ascoltare chi ne sa di più...io le mie premesse le ho fatte, non mi sembra di essere sembrato poco umile, anzipeppeunz ha scritto:io non ho mai sciato e non ne so niente, ma se vedo un video così. sul casco.....minkia se è pericoloso
http://video.corriere.it/schumacher-dis ... a06409426d
e ho commentato un video, che ho visto
inoltre, chi ne sa più di me di sci? neeko72 e Nemek?
perché lo hanno scritto loro?
eeeeehhh se dovessi bermi tutto quello che scrive la gente sui forum
eh si ok i forum vanno presi con le molle...
però non è che ti ha scritto(neeko) che ha vinto sulla streif bendato e con gli snowblade contro bode miller... e tu stesso scrivi che non hai mai sciato, quindi ci vuole ben poco per saperne più di te...
quel video se non hai mai sciato effettivamente può sembrare che sia una cosa pericolosa, ma dalla mia modesta esperienza ti assicuro che non lo è...
quanto al costo sociale se uno cadeva in quel punto dentro in pista(magari senza casco) l'elicottero lo chiamavano uguale...
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
Vabbeh, diciamo pure che normalmente uno che ci tiene agli sci evita di rigare la soletta e di sminkiare le lamine sulle rocce...enjoyash ha scritto:...sono d'accordo su quasi tutto, tranne sul "nessuno si farebbe problemi a passare lì in mezzo"...io non ci son mai passato su neve fresca mista a rocce, poteva essere pure un piano di 10 metri, ma la cosa non mi interessava..magari facevo altre minchiate ovviamente
Se hai un po' di soldi che ti avanzano te ne freghi... in alternativa usi un paio di sci vecchi.
Io ho un vecchio paio di sci che uso quando c'è poca neve o per passare in zone poco ortodosse... c'è una mia amica che ha la casa in mezzo al bosco di Claviere che per arrivarci devi farti mezza pista, poi uscire dalla pista e infilarti nel bosco per 15 minuti.
Non ti dico a quanti alberi mi sono abbracciato per scansare le rocce... certo, vai piano. Al massimo fai un ruzzolone. Però oh... se picchi male la testa, son cavoli ovunque.
Pensa a Mesner che s'è stroncato la carriera scendendo da un muretto di casa sua... la sfiga è sfiga. L'andarsela a cercare è altra roba.
Ad esempio io resto allibito quando vedo gente sugli sci che vaga senza meta e senza traettorie sulle piste nere (ma pure le rosse), per poi fermarsi nei posti più assurdi mettendo in pericolo se stessi e gli altri.
Apparentemente uno potrebbe dire beh? Che male c'è? Vado piano, vado dove mi pare e mi fermo dove mi pare... eh no, non è proprio così perchè su una pista nera si presume che ci vadano solo persone veramente esperte e non imbecilli che devono provare che riescono a scendere anche dalle nere quando a malapena sono in grado di fare le rosse.
Poi te li ritrovi a scalettare in curva nel cambio di pendenza dove chi arriva da dietro e sa sciare dovrebbe arrivare in compressione e lanciato altrimenti si ritrova a gambe all'aria... e si ritrova a gambe all'aria perchè il fesso di turno s'è fermato proprio li.
Un po' come i fessi che girano in pista in moto e sul rettilineo chiudono il gas in traettoria... criminali.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Re: Schumacher grave incidente sugli sci
il che dimostra che può essere uno sport pericoloso anche per causa altrui...dal video postato per es. si vede un'affollamento notevole, già quello causa dei rischi quando ti muovi sugli sci a una certa velocità
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
Certo che è pericoloso... come praticamente quasi qualsiasi attività. Chi più chi meno... ma è certamente uno sport dove ci si può fare male, non per niente si utilizza il casco e volendo anche il paraschiena.enjoyash ha scritto:il che dimostra che può essere uno sport pericoloso anche per causa altrui...dal video postato per es. si vede un'affollamento notevole, già quello causa dei rischi quando ti muovi sugli sci a una certa velocità
Poi ci si può rompere un ginocchio, un polso, un braccio...
E sicuramente l'affollamento è un elemento che moltiplica i pericoli... anzi, per quanto mi riguarda, la cosa più pericolosa dello sci è sicuramente la presenza di molti sciatori. Meno ce ne sono, e più si sta sicuri.

P.S. Cmq qualche settimana fa a Cervinia non c'era nessuno, il deserto... più passano gli anni e meno gente vedo sulle piste. L'effetto della crisi si fa sentire. Anche perchè tra skipass e pranzo ti partono come niente 50/60 euro al giorno.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Re: R: Schumacher grave incidente sugli sci
Quando vado a sciare seguo sempre le piste, anche se come ricordava nytro, spesso ti trovi gente in mezzo alla tua traiettoria perché si è spaventato e deve riprendere fiato..Nemek ha scritto:A me invece sembra fondamentale la distinzione_GM_ ha scritto:Il mio era un semplice esempio azione-causa, il problema non è se ci sono andate di mezzo delle persone oppure no, semplicemente non si riesce ad ammattere che li una persona non ci deve andare.
_GM_ ha scritto:Che poi uno sia esperto, che la neve sia meglio, che non ci siano imbranati in giro ecc.. sono tutte cose che non alienano la persona dal rispettare un regolamento.Non hai risposto alla mia domandaNemek ha scritto:Allora immagino che stai sempre dentro i paletti che delimitano la pista e non sei mai passato in quello che chiami bordo pista
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



Re: Schumacher grave incidente sugli sci
Nytro ha scritto:Certo che è pericoloso... come praticamente quasi qualsiasi attività. Chi più chi meno... ma è certamente uno sport dove ci si può fare male, non per niente si utilizza il casco e volendo anche il paraschiena.enjoyash ha scritto:il che dimostra che può essere uno sport pericoloso anche per causa altrui...dal video postato per es. si vede un'affollamento notevole, già quello causa dei rischi quando ti muovi sugli sci a una certa velocità
Poi ci si può rompere un ginocchio, un polso, un braccio...
E sicuramente l'affollamento è un elemento che moltiplica i pericoli... anzi, per quanto mi riguarda, la cosa più pericolosa dello sci è sicuramente la presenza di molti sciatori. Meno ce ne sono, e più si sta sicuri.![]()
P.S. Cmq qualche settimana fa a Cervinia non c'era nessuno, il deserto... più passano gli anni e meno gente vedo sulle piste. L'effetto della crisi si fa sentire. Anche perchè tra skipass e pranzo ti partono come niente 50/60 euro al giorno.
be' ovvio che ti puoi far male o rimanerci facendo praticamente qualunque sport, però ce n'è tanti di meno pericolosi...
eh si sciare ormai costa un bel po', se ci aggiungi anche le spese di viaggio arrivi 80-90 tranquillamente.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: R: Schumacher grave incidente sugli sci
Scusami ma ancora non ho capito, sei mai passato in un punto come quello? sul bordo pista oltre i pali che la delimitano?_GM_ ha scritto:Quando vado a sciare seguo sempre le piste, anche se come ricordava nytro, spesso ti trovi gente in mezzo alla tua traiettoria perché si è spaventato e deve riprendere fiato..
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
basta un si o un no


-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
La cosa bella è che l'ho anche scritto che era un discorso generale e non calato su quanto successo a michael..Nytro ha scritto:Allora se uno va a 60 km/h dove c'è il limite di 50 km/h e casca e si fa male? Che facciamo parliamo di costo sociale? Che forse se andava a 10 km/h in meno non succedeva?tequi ha scritto:due torti non fanno mai una ragione.. piace pensarlo ma non è così..
Un conto è se vai a 150 km/h dove c'è il limite di 50 km/h... qui le responsabilità ci sono. Ma con 10 km/h in più stiamo ad attaccarci al capello... allora discutiamo anche del sesso degli angeli oppure dell'aria fritta.
Voglio vedere chi si attiene sempre e scrupolosamente ai limiti di velocità, specie in moto. E magari vorrei vedere anche comi ci si riesce con moto da 100 cv e più che in prima marcia sei già fuori da tutti i limiti contemplati in Italia.
Dai, parliamo di quello che volete ma non delle responsabilità di Shumacher in questo incidente che ha dell'assurdo.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
E' tanto difficile chiamarlo "incidente"?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
http://gigler.blogspot.it/2014/01/schumacherate.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Schumacher grave incidente sugli sci
La storia della figlia dell'amico lascia il tempo che trova... prestare soccorso non vuol dire praticare il massaggio cardiaco o immobilizzare un arto rotto. Può semplicemente aver visto la figlia dell'amico che faceva un innocuo ruzzolone e ha deciso di tagliare la pista per andare a vedere se aveva bisogno di una mano... o magari si è distratto proprio vedendola cadere... o magari... ma che importa?
Non è mica un atto eroico, è una cosa normale... io l'ho fatto tante e tante volte come chiunque pratica le piste da sci. Se si vede uno in difficoltà gli si da una mano... se è un conoscente a maggior ragione uno si preoccupa.
Perchè è saltata fuori dopo? Ma ve la immaginate la scena? C'è il Michael Shumacher con la testa spaccata con centinaia di persone intorno un elicottero che arriva a prenderlo e dovevano puntare i riflettori sulla bimba che è scivolata e non si è fatta nulla?!?!?!?
Ma siamo scemi? Ora ci manca pure il senso di colpa che si deve portare dietro questa...
Su questa storiella i giornalastri ci hanno speculato già troppo. Fanno schifo.
C'è uno sciatore esperto su un tracciato molto semplice... vede un pezzettino di neve fresca dove passano in molti (quindi testato, praticabile), valuta la difficoltà e stabilisce che quel pezzo per le sue capacità è una sempice passegiata.
Il destino vuole che uno sci si va a impuntare su una roccetta e per puro caso va a sbattere di testa contro un sasso.
Purtroppo sono cose che possono succedere.
Era evitabile? Certamente. Basta stare a casa sotto le coperte e in linea di massima difficilmente uno si può rompere la testa.
E' possibile vivere sempre sotto le coperte? Non credo.
Tutto il resto sono minchiate da giornalastri parassiti.
Questa storia è la semplice dimostrazione che ci si può fare male veramente in qualsiasi modo. Sta a noi prendere le giuste precauzioni al fine di limitare al massimo gli eventuali danni causati da un incidente.
Poi, l'incidente assurdo può capitare a chiunque. Si tratta di statistica, fredda statistica.
Quasi sicuramente qualcuno oggi nel mondo scivolerà su un gradino delle scale e morirà... che facciamo non prendiamo più le scale?
Nelle prossime 24 ore sulle strade italiane moriranno da 6 a 10 persone per incidente stradale (son numeri, non si scappa.. purtroppo è così). Che facciamo non prendiamo più la macchina o la moto?
No, semplicemente bisogna fare attenzione a quello che si fa, prendendo le precauzioni necessarie. Poi se deve succedere, succede e non è colpa di nessuno.
Non è mica un atto eroico, è una cosa normale... io l'ho fatto tante e tante volte come chiunque pratica le piste da sci. Se si vede uno in difficoltà gli si da una mano... se è un conoscente a maggior ragione uno si preoccupa.
Perchè è saltata fuori dopo? Ma ve la immaginate la scena? C'è il Michael Shumacher con la testa spaccata con centinaia di persone intorno un elicottero che arriva a prenderlo e dovevano puntare i riflettori sulla bimba che è scivolata e non si è fatta nulla?!?!?!?
Ma siamo scemi? Ora ci manca pure il senso di colpa che si deve portare dietro questa...
Su questa storiella i giornalastri ci hanno speculato già troppo. Fanno schifo.
C'è uno sciatore esperto su un tracciato molto semplice... vede un pezzettino di neve fresca dove passano in molti (quindi testato, praticabile), valuta la difficoltà e stabilisce che quel pezzo per le sue capacità è una sempice passegiata.
Il destino vuole che uno sci si va a impuntare su una roccetta e per puro caso va a sbattere di testa contro un sasso.
Purtroppo sono cose che possono succedere.
Era evitabile? Certamente. Basta stare a casa sotto le coperte e in linea di massima difficilmente uno si può rompere la testa.
E' possibile vivere sempre sotto le coperte? Non credo.
Tutto il resto sono minchiate da giornalastri parassiti.
Questa storia è la semplice dimostrazione che ci si può fare male veramente in qualsiasi modo. Sta a noi prendere le giuste precauzioni al fine di limitare al massimo gli eventuali danni causati da un incidente.
Poi, l'incidente assurdo può capitare a chiunque. Si tratta di statistica, fredda statistica.
Quasi sicuramente qualcuno oggi nel mondo scivolerà su un gradino delle scale e morirà... che facciamo non prendiamo più le scale?
Nelle prossime 24 ore sulle strade italiane moriranno da 6 a 10 persone per incidente stradale (son numeri, non si scappa.. purtroppo è così). Che facciamo non prendiamo più la macchina o la moto?
No, semplicemente bisogna fare attenzione a quello che si fa, prendendo le precauzioni necessarie. Poi se deve succedere, succede e non è colpa di nessuno.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: R: Schumacher grave incidente sugli sci
Non posso darti che ragione al 100%.Nytro ha scritto:La storia della figlia dell'amico lascia il tempo che trova... prestare soccorso non vuol dire praticare il massaggio cardiaco o immobilizzare un arto rotto. Può semplicemente aver visto la figlia dell'amico che faceva un innocuo ruzzolone e ha deciso di tagliare la pista per andare a vedere se aveva bisogno di una mano... o magari si è distratto proprio vedendola cadere... o magari... ma che importa?
Non è mica un atto eroico, è una cosa normale... io l'ho fatto tante e tante volte come chiunque pratica le piste da sci. Se si vede uno in difficoltà gli si da una mano... se è un conoscente a maggior ragione uno si preoccupa.
Perchè è saltata fuori dopo? Ma ve la immaginate la scena? C'è il Michael Shumacher con la testa spaccata con centinaia di persone intorno un elicottero che arriva a prenderlo e dovevano puntare i riflettori sulla bimba che è scivolata e non si è fatta nulla?!?!?!?
Ma siamo scemi? Ora ci manca pure il senso di colpa che si deve portare dietro questa...
Su questa storiella i giornalastri ci hanno speculato già troppo. Fanno schifo.
C'è uno sciatore esperto su un tracciato molto semplice... vede un pezzettino di neve fresca dove passano in molti (quindi testato, praticabile), valuta la difficoltà e stabilisce che quel pezzo per le sue capacità è una sempice passegiata.
Il destino vuole che uno sci si va a impuntare su una roccetta e per puro caso va a sbattere di testa contro un sasso.
Purtroppo sono cose che possono succedere.
Era evitabile? Certamente. Basta stare a casa sotto le coperte e in linea di massima difficilmente uno si può rompere la testa.
E' possibile vivere sempre sotto le coperte? Non credo.
Tutto il resto sono minchiate da giornalastri parassiti.
Questa storia è la semplice dimostrazione che ci si può fare male veramente in qualsiasi modo. Sta a noi prendere le giuste precauzioni al fine di limitare al massimo gli eventuali danni causati da un incidente.
Poi, l'incidente assurdo può capitare a chiunque. Si tratta di statistica, fredda statistica.
Quasi sicuramente qualcuno oggi nel mondo scivolerà su un gradino delle scale e morirà... che facciamo non prendiamo più le scale?
Nelle prossime 24 ore sulle strade italiane moriranno da 6 a 10 persone per incidente stradale (son numeri, non si scappa.. purtroppo è così). Che facciamo non prendiamo più la macchina o la moto?
No, semplicemente bisogna fare attenzione a quello che si fa, prendendo le precauzioni necessarie. Poi se deve succedere, succede e non è colpa di nessuno.
Inviato dal mio ND-R800W utilizzando Tapatalk
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
piccola domanda da uno che NON SCIA e NON HA MAI SCIATO:
di norma, sulle piste (parlo di quelle delimitate da reti o da paletti -o altro che non conosco-) ci sono roccette, sassi, alberi e/o qualt'altro possa interferire con una bella discesa?
Please... io in montagna ci sono sempre andato per mangiare o per rimorchiare... e mai per sciare. Ergo, non fatemi la paternale. Non lo so e sto chiedendo.
di norma, sulle piste (parlo di quelle delimitate da reti o da paletti -o altro che non conosco-) ci sono roccette, sassi, alberi e/o qualt'altro possa interferire con una bella discesa?
Please... io in montagna ci sono sempre andato per mangiare o per rimorchiare... e mai per sciare. Ergo, non fatemi la paternale. Non lo so e sto chiedendo.

Re: Schumacher grave incidente sugli sci
il punto dove vorrei andare a parare è che se un normale cristiano (io?) domani decidesse di andare a sciare (col maestro ovvio), non dovrebbe avere problemi, poichè gli impicci e gli intralci sono ben segnalati...neeko72 ha scritto:di norma no Federi'... e se ci sono, sono adeguatamente segnalate e protette
Ci sono invece, sempre segnalati e protetti, cannoni sparaneve di ogni tipo e dimensioni
right?
Re: Schumacher grave incidente sugli sci
La risposta è: DIPENDE.ch1c0 ha scritto:piccola domanda da uno che NON SCIA e NON HA MAI SCIATO:
di norma, sulle piste (parlo di quelle delimitate da reti o da paletti -o altro che non conosco-) ci sono roccette, sassi, alberi e/o qualt'altro possa interferire con una bella discesa?
Please... io in montagna ci sono sempre andato per mangiare o per rimorchiare... e mai per sciare. Ergo, non fatemi la paternale. Non lo so e sto chiedendo.
O meglio, normalmente non ci sono o non ci dovrebbero essere ostacoli. Le piste vengono preparate mesi prima e quando arriva la neve vengono livellate e compattate con il gatto delle nevi.
Quindi diciamo che in condizioni normali (o ideali) ci dovrebbe essere la pista ben segnalata, con neve compatta con assenza di rocce, ecc ecc ecc... QUESTO IN TEORIA.
In pratica le cose stanno in modo molto, ma molto differente.
La montagna non è un circuito da moto chiuso al traffico. La montagna è montagna. Non è recintata. Siamo all'apero.
Ci sono dei comprensori (piste collegate tra di loro tramite impianti di risalita) che mettono assieme 300 e passa chilometri di piste.
Capisci benissimo che non è possibile avere degli standard di sicurezza elevatissimi su tutti 300 km di piste.
Come pure il fondo a volte può essere scarso di neve e far affiorire sassi o rocce... senza considerare quelle che possono eventualmente cadere dai pendii.
A questo poi ci devi aggiungere che il vento, il sole e il caldo danno una bella mano a mutare le condizioni del fondo e possono far affiorire sassi e rocce.
Che altro... beh si... sulle piste ci puoi trovare pali della luce, i tralicci che sostengono gli impianti di risalita, i cannoni spara neve... certo, puoi trovarli a bordo pista o anche belli piazzati in mezzo alla pista... di norma ci sono dei materassoni di gommapiuma a protezione e sono anche recintati con i paletti... ma fidati che se ti schianti contro ti fai male, molto male.
Oltre a questo puoi andare a schiantarti contro una motoslitta parcheggiata oppure cadere in un dirupo... ma come non sono segnalati? A volte si, e a volte no... a volte c'è una rete di protezione ma ho visto personalmente gente scivolare sbattere contro la rete e cadere di sotto massando sotto la rete... che vuoi, le piste sono lunghe controllare ogni singolo punto sarebbe impossibile...
Che devi stare attento a non finire addosso agli altri e che nessuno ti finisca addosso ti è già chiaro no? Ecco, perchè agli altri spesso non è chiaro...
C'è una maleducazione e una impreparazione sconcertante sulle piste.
Concludo. Se non si ha la preparazione e l'esperienza adeguata lo sci è certamente ricco di pericoli.
Se invece si è preparati, non è più pericoloso che fare una passegiata.
Per capirci... prendi un cane abituato a stare in casa... poi lascialo libero di fare una passegiatina in cetro a Milano o a Roma e vediamo quanti secondi ci mette a farsi male.
Tutto può essere pericoloso. Dipende da chi e da come lo si fa.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
