ok, allora specifico: a padova, vicenza, venezia e dintorni è raro... per quanto ne so io oggi non lo fa più nessuno... 10-20 anni fa capitava a volte in qualche locale tipo birreria (ma non tutte, solo alcune)... in ristoranti o pizzerie invece non mi è masi successo da nessuna parte.zetaemme ha scritto:...mica tanto raro, soprattutto nei posti grandi e affollati...enjoyash ha scritto:perchè, nessuno ti obbliga a dar da mangiare ai clienti facendoli pagare dopoNytro ha scritto:Ah ecco... quindi non è che se mangi solo il primo non ti possono fare nulla... diciamo pure che se non arriva la polizia in tempo puoi mangiarti primo, secondo, terzo, quarto e andartene...teo 75 ha scritto:Nytro è come dice Enjoyash , sta esattamente cosi.
Cavolo... però in questo modo i ristoratori non sono per nulla tutelati!?!?!?!?
infatti, è raro, ma in alcune birrerie ti fan pagare dopo che hai ordinato e prima di portarti le cose che hai ordinato
Mangiare solo il primo e non pagare... non è reato?
Re: Mangiare solo il primo e non pagare... non è reato?
Re: Mangiare solo il primo e non pagare... non è reato?
Aggiornamento...
Il mio amico ristoratore i soldi della cena (35 euro - primo, secondo, vino, acqua, dolce e caffè) non pagata non li rivedrà mai più.
Al tizio non gli possono fare nulla e se volesse recuperare i soldi, dovrebbe fargli CAUSA!!!
Quanto al fermare un tizio che mangia a scrocco poi, non se ne parla proprio. Si può cercare con le buone maniere di convincere e dissuadere lo "scroccone" dicendogli che verrà seguito a vista da un cameriere fino all'arrivo della polizia ma non lo si può in nessun caso trattenere contro la sua volontà men che meno mettergli le mani addosso.
Quindi la procedura corretta in caso di "scroccone" è:
- non bloccare fisicamente lo scroccone in alcun modo
- avvisare lo scroccone che verrà chiamata la polizia
- informarlo sul fatto che verrà seguito da qualcuno in modo da essere rintracciato dalla polizia
- se vuole lasciare il locale, lasciarlo fare
- chiamare immediatamente la polizia
- mettere qualcuno a seguire lo scroccone fino all'arrivo della polizia
Detto questo, si tratta di azioni puramente deterrenti in quanto in nessun caso, si potranno riavere i soldi indietro (dubito fortemente che qualcuno imbastisca una causa per una cena non pagata).
Stasera chi vuole venire a cena con me? Avrei in mente un ristorantino da 200 euro vino escluso... ovviamente vestiti bene e con un paio di scarpe da corsa ai piedi.
Suggerisco anche una copia del codice di procedura civile in una mano e un'altra copia di procedura penale nell'altra. Lasciate i documenti a casa... Io no parlo italiano...
W le leggi italiane. Bastava prevedere la possibilità di fermare per un periodo di tempo limitato lo scroccone e si sarebbe potuto limitare agevolmente il fenomeno.
Il mio amico ristoratore i soldi della cena (35 euro - primo, secondo, vino, acqua, dolce e caffè) non pagata non li rivedrà mai più.
Al tizio non gli possono fare nulla e se volesse recuperare i soldi, dovrebbe fargli CAUSA!!!
Quanto al fermare un tizio che mangia a scrocco poi, non se ne parla proprio. Si può cercare con le buone maniere di convincere e dissuadere lo "scroccone" dicendogli che verrà seguito a vista da un cameriere fino all'arrivo della polizia ma non lo si può in nessun caso trattenere contro la sua volontà men che meno mettergli le mani addosso.
Quindi la procedura corretta in caso di "scroccone" è:
- non bloccare fisicamente lo scroccone in alcun modo
- avvisare lo scroccone che verrà chiamata la polizia
- informarlo sul fatto che verrà seguito da qualcuno in modo da essere rintracciato dalla polizia
- se vuole lasciare il locale, lasciarlo fare
- chiamare immediatamente la polizia
- mettere qualcuno a seguire lo scroccone fino all'arrivo della polizia
Detto questo, si tratta di azioni puramente deterrenti in quanto in nessun caso, si potranno riavere i soldi indietro (dubito fortemente che qualcuno imbastisca una causa per una cena non pagata).

Suggerisco anche una copia del codice di procedura civile in una mano e un'altra copia di procedura penale nell'altra. Lasciate i documenti a casa... Io no parlo italiano...

W le leggi italiane. Bastava prevedere la possibilità di fermare per un periodo di tempo limitato lo scroccone e si sarebbe potuto limitare agevolmente il fenomeno.

<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Re: Mangiare solo il primo e non pagare... non è reato?
si chiama rischio d'impresa...se non te lo vuoi assumere, fai pagare prima o contestualmente alla consegna del bene o servizio come consente la legge.
per arginare il fenomeno basterebbe farsi pagare prima o alla consegna e, se non sta bene..ARIA, ci son altri ristoranti....
vale per qualunque tipo di esercizio commerciale o professionale:
quando si accomoda un cliente nuovo nel mio ufficio (di cui non so il nome o magari mi viene detto un nome falso) e mi espone il suo problema, ho due alternative:
a) o mi fido, gli dò il mio parere e poi spero che mi paghi la consulenza, nel caso in cui non serva ulteriore attività o decida di non farla (ad esempio perchè non ritiene opportuno assumersi i rischi di una causa complessa).
b) o, prima che inizi a esporre la questione, gli chiedo subito un compenso per la consulenza, e solo dopo procedo a interessarmi della questione.
nel primo caso rischio di perdere tempo e non guadagnare nulla...
nel secondo mi tutelo, nel senso che chi viene a scrocco a quel punto andrà via a mani vuote, ma è chiaro che, almeno nei confronti di chi ha le migliori intenzioni, non è il modo migliore per presentarsi...
scelte.
personalmente in genere opto per la prima, poi dipende dai casi (in taluni si capisce subito che chi è venuto sta lì solo per scroccare una consulenza e poi andarsene con una scusa)
come detto ci sono ristoratori che fanno così: dopo aver preso le ordinazioni, quando il cameriere porta le prime cose da bere o mangiare ordinate viene consegnata anche la ricevuta e richiesto il saldo.
in altre situazioni si è a conoscenza dei dati anagrafici di chi compra il bene o servizio, ma anche avendo i dati te ne fai poco, vuoi perché il cliente è formalmente privo di patrimonio da aggredire, vuoi perché è una s.r.l. senza beni intestati...ecc. i modi per essere (legalmente) inattaccabili ci sono anche dando il tuo nome cognome e indirizzo...
comunque, guarda, su quest'altro forum avevano posto la stessa questione, e la risposta è la stessa che ho dato io:
http://www.legal.it/forum/showthread.ph ... ristorante" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
prevedere un sequestro di persona lecito almeno per tot minuti mi pare una vaccata, eh detto in simpatia...
primo perchè gli strumenti, legali, per tutelarsi ci sono, e li ho già detti
secondo perché consentire un arresto limitato ai privati per fatti così modesti mi pare eccessivo
terzo perché a quel punto, chi controlla il tempo trascorso? all'arrivo della polizia, il sequestrante dirà che son passati 10 minuti da quando ha chiuso il sequestrato a chiave nel bagno, l'altro dirà che è passata mezz'ora... e via, si dovranno sentire testimoni, confrontare orologi, orari ecc. ecc., il tutto impegnando forze di polizia per poche decine di euro e per un danno che poteva essere evitato...senza contare che ci potrebbero essere casi in cui rifiutarsi di pagare in tutto o in parte sarebbe legittimo (per esempio una cena pessima, o un conto "gonfiato", non lo pagherei, ma potrei essere sequestrato per questo? ma scherziamo?).
per arginare il fenomeno basterebbe farsi pagare prima o alla consegna e, se non sta bene..ARIA, ci son altri ristoranti....
vale per qualunque tipo di esercizio commerciale o professionale:
quando si accomoda un cliente nuovo nel mio ufficio (di cui non so il nome o magari mi viene detto un nome falso) e mi espone il suo problema, ho due alternative:
a) o mi fido, gli dò il mio parere e poi spero che mi paghi la consulenza, nel caso in cui non serva ulteriore attività o decida di non farla (ad esempio perchè non ritiene opportuno assumersi i rischi di una causa complessa).
b) o, prima che inizi a esporre la questione, gli chiedo subito un compenso per la consulenza, e solo dopo procedo a interessarmi della questione.
nel primo caso rischio di perdere tempo e non guadagnare nulla...
nel secondo mi tutelo, nel senso che chi viene a scrocco a quel punto andrà via a mani vuote, ma è chiaro che, almeno nei confronti di chi ha le migliori intenzioni, non è il modo migliore per presentarsi...
scelte.
personalmente in genere opto per la prima, poi dipende dai casi (in taluni si capisce subito che chi è venuto sta lì solo per scroccare una consulenza e poi andarsene con una scusa)
come detto ci sono ristoratori che fanno così: dopo aver preso le ordinazioni, quando il cameriere porta le prime cose da bere o mangiare ordinate viene consegnata anche la ricevuta e richiesto il saldo.
in altre situazioni si è a conoscenza dei dati anagrafici di chi compra il bene o servizio, ma anche avendo i dati te ne fai poco, vuoi perché il cliente è formalmente privo di patrimonio da aggredire, vuoi perché è una s.r.l. senza beni intestati...ecc. i modi per essere (legalmente) inattaccabili ci sono anche dando il tuo nome cognome e indirizzo...
comunque, guarda, su quest'altro forum avevano posto la stessa questione, e la risposta è la stessa che ho dato io:
http://www.legal.it/forum/showthread.ph ... ristorante" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
prevedere un sequestro di persona lecito almeno per tot minuti mi pare una vaccata, eh detto in simpatia...
primo perchè gli strumenti, legali, per tutelarsi ci sono, e li ho già detti
secondo perché consentire un arresto limitato ai privati per fatti così modesti mi pare eccessivo
terzo perché a quel punto, chi controlla il tempo trascorso? all'arrivo della polizia, il sequestrante dirà che son passati 10 minuti da quando ha chiuso il sequestrato a chiave nel bagno, l'altro dirà che è passata mezz'ora... e via, si dovranno sentire testimoni, confrontare orologi, orari ecc. ecc., il tutto impegnando forze di polizia per poche decine di euro e per un danno che poteva essere evitato...senza contare che ci potrebbero essere casi in cui rifiutarsi di pagare in tutto o in parte sarebbe legittimo (per esempio una cena pessima, o un conto "gonfiato", non lo pagherei, ma potrei essere sequestrato per questo? ma scherziamo?).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: Mangiare solo il primo e non pagare... non è reato?
il paese delle banane.... poi guarda caso tutti i delinquenti del mondo vengono qua...
soluzione alternativa: solo pagamenti elettronici, ti prendi la carta di credito e man mano che ordini butti sul conto di quella carta...



soluzione alternativa: solo pagamenti elettronici, ti prendi la carta di credito e man mano che ordini butti sul conto di quella carta...

-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Mangiare solo il primo e non pagare... non è reato?
Chi ha un locale o un ristorante è comunque più tutelato, poiché ha la possibilità di far pagare prima il conto. Chi invece lavora in un esercizio commerciale (tipo supermercato, negozio, ecc.) non ha nessuna garanzia. In certi casi si può procedere all'arresto da privato cittadino, ma poi bisogna sperare che il pubblico ufficiale che interviene conosca bene la legge, altrimenti compila male il verbale di intervento e l'arrestato può denunciare l'arrestante. Se qualcuno ruba e viene fermato, nella peggiore delle ipotesi si fa un pomeriggio in caserma e poi viene rilasciato (tanti comunque scappano prima dell'arrivo delle F.F.O.O.), anche se ha già dei precedenti.
In pratica, se uno è dedito al furto e non lavora, non gliene frega nulla di essere beccato una, dieci o cento volte, tanto in carcere non ci finirà mai. Invece, se uno ruba un pezzo di pane per necessità, ma vorrebbe comunque lavorare, è fregato, poiché oramai tutte le ditte richiedono gli attestati del tribunale con i carichi pendenti e i carichi penali.
È il solito sistema del forte con i deboli e del debole con i forti.
Beppe
In pratica, se uno è dedito al furto e non lavora, non gliene frega nulla di essere beccato una, dieci o cento volte, tanto in carcere non ci finirà mai. Invece, se uno ruba un pezzo di pane per necessità, ma vorrebbe comunque lavorare, è fregato, poiché oramai tutte le ditte richiedono gli attestati del tribunale con i carichi pendenti e i carichi penali.
È il solito sistema del forte con i deboli e del debole con i forti.
Beppe
-
- co-affondatore
- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
- Contatta:
Re: Mangiare solo il primo e non pagare... non è reato?
Il cliente ha sempre ragione!!!


"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Mangiare solo il primo e non pagare... non è reato?
http://www.corriere.it/esteri/14_gennai ... b91d.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco come va a finire a chi approfitta dei ristoratori....
Ecco come va a finire a chi approfitta dei ristoratori....
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 9525
- Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
- Moto: SV650N & SV1000S
- Località: ROMA
Re: Mangiare solo il primo e non pagare... non è reato?
Pagamenti elettronici a vita per tutto, anche le cicche!joker ha scritto:il paese delle banane.... poi guarda caso tutti i delinquenti del mondo vengono qua...![]()
![]()
![]()
soluzione alternativa: solo pagamenti elettronici, ti prendi la carta di credito e man mano che ordini butti sul conto di quella carta...
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!