nikovic ti devono assumere in Ducatinikovic ha scritto:da lavoro ti dico
Lo invio ed e' già tanto
le ducati info per chi deve acquistare
-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: le ducati info per chi deve acquistare



-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Gian e che non c'ho provato!! 


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: le ducati info per chi deve acquistare
echechezznikovic ha scritto:Gian e che non c'ho provato!!
almeno cavolo se qualcuno ad uno stand ti fa una domanda tecnica una risposta gliela dai !!! non come succede ora molto spesso



-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Ora eccomi qui a parlare del mitico s2r 1000
Questa moto la conosco bene, ancor di piu' il suo motore, che e' lo stesso del mio supersport!
Partiamo quindi dal motore:
In modo oggettivo ti dico che e' un mulo, non si ferma mai, non nessun difetto o problema congenito, ma notoriamente i 1000 2 valvole ds sono i motori piu' affidabili che ducati abbia mai fatto, ha la frizione a secco, 86cv belli belli e una coppia poderosissima a 5.500 giri, il che e' tutta goduria in piste come Kartodromi e medie "tipo magione".
86cv alla ruota, se non erro 95 all'albero, manutenzione ordinaria piu' cinghie di distribuzione,a 20k km
Parliamo del resto della moto, a me piace da matti, in strada e' perfetta, ottimo tutto il reparto delle sospensioni showa comp.reg. ant. sachs post. comp.reg., ha il serbatoio in resina ed e' una gran cosa! Buonissimi i freni brembo serie oro assiale Per me il miglior impianto frenante stradale, per modulabilita' e potenza.
La manutenzione come detto tolto le cinghie e' la stessa di una qualsiasi moto, io al mio supersport, che purtroppo non fa' tanti km sono 5 anni che non faccio le cinghie e nessun problema!
In strada, e' una moto divetentissima ma manca di un pelo d'allungo, cosa che a me non disturba grazie alla coppia vigorosa dei medi.
Defetto conosciuto:
Strumentazione che sotto acqua battente puo' filtrare umidita' e andare a zoccole.
Soluzione, si apre "sono 3 viti" si passa il silicone sui bordi si richiude e fine!
Prezzo tra i 3.000 e i 4.000
Questa moto la conosco bene, ancor di piu' il suo motore, che e' lo stesso del mio supersport!
Partiamo quindi dal motore:
In modo oggettivo ti dico che e' un mulo, non si ferma mai, non nessun difetto o problema congenito, ma notoriamente i 1000 2 valvole ds sono i motori piu' affidabili che ducati abbia mai fatto, ha la frizione a secco, 86cv belli belli e una coppia poderosissima a 5.500 giri, il che e' tutta goduria in piste come Kartodromi e medie "tipo magione".
86cv alla ruota, se non erro 95 all'albero, manutenzione ordinaria piu' cinghie di distribuzione,a 20k km
Parliamo del resto della moto, a me piace da matti, in strada e' perfetta, ottimo tutto il reparto delle sospensioni showa comp.reg. ant. sachs post. comp.reg., ha il serbatoio in resina ed e' una gran cosa! Buonissimi i freni brembo serie oro assiale Per me il miglior impianto frenante stradale, per modulabilita' e potenza.
La manutenzione come detto tolto le cinghie e' la stessa di una qualsiasi moto, io al mio supersport, che purtroppo non fa' tanti km sono 5 anni che non faccio le cinghie e nessun problema!
In strada, e' una moto divetentissima ma manca di un pelo d'allungo, cosa che a me non disturba grazie alla coppia vigorosa dei medi.
Defetto conosciuto:
Strumentazione che sotto acqua battente puo' filtrare umidita' e andare a zoccole.
Soluzione, si apre "sono 3 viti" si passa il silicone sui bordi si richiude e fine!
Prezzo tra i 3.000 e i 4.000


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Robindohh, dimenticavo, si e' uno step successivo all'sv650 in tutto ovviamente


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
Tia_from_romagna!
- Sv-Giro: i 100 bagni

- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: R: le ducati info per chi deve acquistare
Una cosa che rompe le balle è lo scarico laterale che, se si sta con le punte sulle pedane, ti fa allargare il tallone troppo
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: le ducati info per chi deve acquistare
18.000 km vuol dire fare praticamente subito le cinghie, cosa che é perfettamente fattibile in casa con un minimo di manualità e attrezzi base.
Quel motore con quei km ha praticamente finito il rodaggio ed é come nuovo (se trattato bene ovviamente)
Se lo leggete lo ho inviato...
Quel motore con quei km ha praticamente finito il rodaggio ed é come nuovo (se trattato bene ovviamente)
Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: le ducati info per chi deve acquistare
quindi ha la frizione a secco...peccato speravo nell'antisaltellamento.
Serbatoio in resina uguale no borse magnetiche.....
Sono le 2 cose che mi frenano, avrei già trovato a dare la mia per 1000 euri.
Quanto costa cambiare le cinghie?
Serbatoio in resina uguale no borse magnetiche.....
Sono le 2 cose che mi frenano, avrei già trovato a dare la mia per 1000 euri.
Quanto costa cambiare le cinghie?
Riso in bianco FINITO!!!!!


-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
200 euri ducati, 120 fai da te
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
per le borse cu sono quelle a cinghie, e la frizione a secco ha anche dei vantaggi. scusa la sintesi ma von smartphone e' un casino
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
bricoman80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: le ducati info per chi deve acquistare
L'800 che ho io ha l'antisaltellamento, rispetto al mille ha meno coppia ma più allungo, non gli piace girare sotto i 3500/3700 giri. La frizione a secco è più comoda per la manutenzione e sostituzione, sulla guida è più brusca perchè, appunto, non ha l'antisaltellamento, ma basta farci l'abitudine a non lasciare la frizione di colpo ma assecondarla nello stacco che l'altisaltellamento può anche non servire. Altro pregio di quella a secco è nel caso di partenza a spinta, con l'altisaltellamento la vedo dura.
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Anche avviare un bicilindrico desmo 1000 a spinta la vedo dura 
con la mia massa poi, vado indietro io invece che avanti la moto
con la mia massa poi, vado indietro io invece che avanti la moto
Riso in bianco FINITO!!!!!


-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Le cinghie costano dai 90 ai 110€ (dipende se hai DS o "normale", nel caso del DS costano un po' di più perchè sono un pelo più lunghe).
La manodopera per la sostituzione consiste in circa un paio di ore alla grande, ma come ti ho già detto è abbastanza semplice anche per un neofita.
Il fatto di non avere l'antizompo non lo vedo di certo un dramma...io ho un 944 (Ducati St2) senza antizompo e vado tranquillo da anni...stessa identica cosa su 996 o 916...mai avuto problemi
Il serbatoio in resina effettivamente non piace nemmeno a me, ma esistono delle soluzioni alternative
Sinceramente non mi porrei troppi problemi per queste due cose
La manodopera per la sostituzione consiste in circa un paio di ore alla grande, ma come ti ho già detto è abbastanza semplice anche per un neofita.
Il fatto di non avere l'antizompo non lo vedo di certo un dramma...io ho un 944 (Ducati St2) senza antizompo e vado tranquillo da anni...stessa identica cosa su 996 o 916...mai avuto problemi
Il serbatoio in resina effettivamente non piace nemmeno a me, ma esistono delle soluzioni alternative
Sinceramente non mi porrei troppi problemi per queste due cose
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Confermo. Ho avuto tante moto e tutte senza l'antisaltellamento. Non la vedo una cosa indispensabile. Il serbatoio in resina ha anche dei vantaggi rispetto a quello in metallo. La ruggine non è un problema ed è più leggero. Il difetto maggiore è che non funziona la borsa magnetica.
La manutenzione nei 2/3 valvole ho visto essere molto più economica dei 4 valvole. Le cinghie per la 749 pelano. Ci sono quelle non originali della Pirelli-Dayco, ma se non si fanno tanti chilometri non saprei dire se il gioco vale la candela.
La manutenzione nei 2/3 valvole ho visto essere molto più economica dei 4 valvole. Le cinghie per la 749 pelano. Ci sono quelle non originali della Pirelli-Dayco, ma se non si fanno tanti chilometri non saprei dire se il gioco vale la candela.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
per i serbatoi in resina ora fanno le borse con aggancio a una flangia avvitata al tappo serbatoio...come togli/metti sono quasi alla pari di una magnetica


