Noto ultimamente che tanti utenti sostituisco l'avantreno della moto "addirittura con quello di un gsxr1000" solo per estetica o perche' chissa' cosa si vuole da una moto.
Ora l'sv e' una moto equilibratissima, anche con i suoi difetti, ok l'avantreno affonda e sappiamo bene che gia' con un buon kit1.5 si e' piu' che apposto per la strada, io sulla mia montai solo molle distanziali e olio, leveraggi al posteriore e basta, fatto fare sag statico, e tutto questo lo feci per andare a girare in pista a magione, pista con una bella staccata in fondo al rettilineo, e che con l'sv ci arrivavo a 180km/h, ora volete sapere come andava? Benissimo e del resto non conoscevo il forum

ma la verita' e' che tante persone sopravalutano il loro saper andare in moto, e attribuiscono alle sospensioni/freni il cruccio di tutti i problemi, cacchio io in pista a magione avevo anche i freni originalissimi! Senza tubi in treccia, certo ogno 8, 9 giri mi fermavo per far riposare la moto, e sicuramente non ero cosi veloce da stressare il tutto, ma mi ci divertivo e grattavo le saponette come un pazzo, sotto avevo anche le qualifier "normali".
Poi iniziai a prendere i tempi e a crescere "ma parliamo di molte pistate dopo" e iniziai a sentire tutti i piccoli problemini di una moto NON NATA PER LA PISTA, e iniziai a pensare a cosa fare:
Tengo l'sv modificandola pesantemente o passo ad altro?
Del resto se sostituivo tutto il reparto sospensione, e ne avevo uno bello pronto di una rsv1000, mi sarei trovato comunque fiacco di motore, e poi c'erano i freni il /60, il 160 al posteriore, insomma stavo per entrare in questo lup e decisi di cambiare moto.
Ora i ricordi piu' belli sono proprio legati all'sv, che non e' la mia prima moto "ninja e gsxr750" ma e' quella che realmente ho sentito mia, era una moto particolare, e per assurdo era perfetta con i sui difetti, oltre al kit 1,5 avevo solo uno scarico after, e andava un gran bene, consumava poco aveva un buon motore e per la strada anche le dimensioni delle gomme erano perfette, insomma era la semplicita' di andare in moto, il non avere il mezzo piu' prestante mi faceva vivere la moto con meno pressioni meno pippe mentali, la lasciavo sotto casa la mattina senza paura che se la rubassero, salivo e partivo, ci andavo in pista semplicemente intutandomi, e anche un kartodromo mi bastava. Non so se riesco a spiegarmi, era un modo leggero di vivere la moto.
Ora insane tutta sto pippardone per dirti che questa sensazione con l'r6 non l'avrai, come io non ce l'ho con il mio 999 "che amo alla follia" ma oggi e' tutto diverso tutto piu' complicato, e per tornare un minimo a quella leggerezza mi prenoto ogni anno un turno a valle ci vado con il 999 tutto stradale, e comunque non e' la stessa cosa, forse sto' invecchiando, ma alla fine della conta l'sv e' stata la moto che mi ha fatto amare il bicilindrico, la nave scuola che mi ha portato in pista, e' una moto che da tanto e va capita perche' la sua vera bellezza e' nella semplicita'
P.S. hai fatto bene alla fine a cambiare, l'unico errore e' stato non farlo prima
