Un piccolo estratto
E vabbè.La regola prevede che il campione del mondo debba necessariamente utilizzare il numero 1, mentre tutti gli altri potranno scegliere un numero compreso tra il 2 ed il 99. Se due piloti dovessero optare per lo stesso numero, ad averne diritto sarà quello che si è piazzato meglio nella classifica iridata dell'anno precedente.
Poi...
Nel 2015 arriva il budget cap in Formula 1
Frottola raccontata da decenni. Patetica bugia... ma ci sta.
Ed infine quella meno divertente...Ancora non sono stati spiegati troppi dettagli, ma è certo che sarà istituito un gruppo di lavoro che avrà proprio il compito di stilare le regole su cui dovrà basarsi. All'interno del gruppo, che dovrà finalizzare il regolamento entro giugno 2014, ci saranno dei rappresentanti della FIA, dei titolari dei diritti commerciali e delle squadre.
Clamoroso: dal 2014 l'ultimo Gp vale doppio!

La FIA non ha nascosto che questa scelta è stata fatta per fare in modo che il campionato resti più vivo fino alla fine e bisogna dire che una vittoria che vale ben 50 punti darebbe buone chance di vedere la lotta concludersi proprio sotto alla bandiera a scacchi (Gli altri punteggi sono i seguenti: 36 al secondo, 30 al terzo, 24 al quarto, 20 al quinto, 16 al sesto, 12 al settimo, 8 all'ottavo, 4 al nono e 2 al decimo).




La gara finale finita in un Emirato Arabo, dopo il contratto di esclusiva come "ultima gara" per Interlagos e il totale dominio delle discipline "Top Class" a livello motoristico da parte di una certa azienda "del cielo" non c'entra mica un dolce prepuzio umano, vero????Tra le altre cose, secondo la procedura standard questa proposta avrebbe dovuto ricevere ancora l'approvazione da parte del Consiglio Mondiale della FIA, ma la settimana scorsa nell'ambito di questo è stato deciso che tutto ciò che sarebbe stato deciso oggi dallo Strategy Group e dalla Formula One Commission avrebbe avuto l'approvazione automatica.
Patetici buffoni!