Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
redus
- Postino

- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Messaggio
da redus » mer nov 20, 2013 6:11 pm
Eccola qua, mancava alla mia collezione ed al mio "chi fa da se...spacca tutto".. Ahahah
-
redus
- Postino

- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Messaggio
da redus » mer nov 20, 2013 6:12 pm
Campo di utilizzo 20-100 Nm, che per una moto dovrebbe coprire il 95% dei serraggi
-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Messaggio
da Teobecks » mer nov 20, 2013 6:53 pm
Ottimo acquisto! A chi piace spippolare con la "meccanica" questo è un attrezzo indispensabile, bravo!
Mi raccomando, abbi cura di Lei...scarica sempre la molla dopo l'utilizzo per evitare deformazioni.
Per fare una cosa ancora migliore sarebbe da avere il set completo completo da 3 chiavi diverse (io ad esempio ho: 6-30; 20-100; 70-200...ma non son sicuro delle taglie dovrei controllare), avere la possibilità di sostituire la testa della chiave per montare ad esempio la classica "fissa", ma son cose che potrai (se lo ritieni opportuno) integrare mano a mano che ne sentirai il bisogno.

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Messaggio
da nikovic » mer nov 20, 2013 10:17 pm
io ka ruota dietro con quel range non la stringo,
ne presi una da,lidel, 0 200 veramente ben fatta, confrontata con ina usag che ho a lavoro, l'importante e' scarucare sempre dopo l'utilizzo
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente

-
redus
- Postino

- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Messaggio
da redus » mer nov 20, 2013 10:21 pm
Grazie, spero duri qualche decina d'anni...
Per la questione dello scaricare la molla, è riaportato anche nel libretto d'uso e manutenzione, oltre al certificato di calibrazione.
Per la ruota dietro devo controllare il manuale Suzuki..
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Messaggio
da nikovic » mer nov 20, 2013 10:27 pm
forse e' l'unica che non stringe, saranno almeno 120Nm
Lo invio ed e' già tanto
Ultima modifica di
nikovic il gio nov 21, 2013 7:13 am, modificato 1 volta in totale.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente

-
Tia_from_romagna!
- Sv-Giro: i 100 bagni

- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Messaggio
da Tia_from_romagna! » gio nov 21, 2013 9:17 am
redus ha scritto:Grazie, spero duri qualche decina d'anni...
Per la questione dello scaricare la molla, è riaportato anche nel libretto d'uso e manutenzione, oltre al certificato di calibrazione.
Per la ruota dietro devo controllare il manuale Suzuki..
Ruota dietro 100 Nm, dadi pinze freno anteriore 39 Nm, perno ruota anteriore 65 Nm, vite su piede forcella destro per fissaggio perno 23 Nm, dadi piastre di sterzo 23 Nm...serve altro?

-
redus
- Postino

- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Messaggio
da redus » gio nov 21, 2013 10:51 am
Wow, allora ci faccio davvero tutto... Ho deciso di prendere questa chiave e spendere forse il triplo, ma avere avere la certezza di un prodotto valido (la tratterò come un gioiello)
Inoltre, come ho scritto contiene un foglietto di "omologazione" in cui vengono riportati i valori rilevati durante il test della qualità (spero si riferisca all'oggetto che ho realmente acquistato) , e gli scostamenti rispetto al riferimento (leggasi tolleranza) non superano mai i 0,6 Nm, in +o-.
Domanda per voi esperti, ma fra dicamo 5 anni, se per scrupolo volessi ritararla, sapete a chi dovrei rivolgermi e se è possibile?
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Messaggio
da nikovic » gio nov 21, 2013 11:01 am
a,qualsiasi rivenditore beta, ti basta sostituire la molla che vendono separatamente e sei a cavallo. A casa ho il catalogo, dopo se vuoi ti posto il p.n. di riferimento
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente

-
Pitchblack
- Ho anche suonato..

- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
-
Contatta:
Messaggio
da Pitchblack » gio nov 21, 2013 11:17 am
Ce l'ho!!! Anche la sorella maggiore!!!
Ottima scelta!!!!

La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
-
redus
- Postino

- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Messaggio
da redus » gio nov 21, 2013 11:33 am
nikovic ha scritto:a,qualsiasi rivenditore beta, ti basta sostituire la molla che vendono separatamente e sei a cavallo. A casa ho il catalogo, dopo se vuoi ti posto il p.n. di riferimento
Lo invio ed e' già tanto
Grazie!!
-
redus
- Postino

- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Messaggio
da redus » lun nov 25, 2013 7:14 pm
Ora c'è anche il set completo di bussole..
Partendo da sinistra abbiamo:
32 per dado cannotto di sterzo
30 per cartucce forcella (nel mio caso)
24 per dado perno posteriore
14 per pinze freno
12 per vite piedino/perno anteriore per viti piastre etc
12 a brugola per perno anteriore
6 a brugola per viti dischi anteriori
-
Allegati
-

Ultima modifica di
redus il lun nov 25, 2013 11:03 pm, modificato 1 volta in totale.
-
redus
- Postino

- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Messaggio
da redus » lun nov 25, 2013 7:18 pm
Chiedo a voi:
per serrare le ghiere del cannotto di sterzo, cosa devo comprare da abbinare alla dinamometrica?
Con una normale chiave a settore potrei fare a mano, ma...
Avevo pensato di autocostruirmelo, ma se c'è già qualcosa.. (ho visto nel manuale l'attrezzo speciale, ma non ho capito se è una chiave commerciale)
-
redus
- Postino

- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Messaggio
da redus » mer nov 27, 2013 12:28 am
...praticamente l'oggetto che mi serve è questo:
Qualcuno ha qualche riferimento beta per l'acquisto?
-
Allegati
-

-
cocia
- Piegatore

- Messaggi: 418
- Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:42 pm
- Località: Verderio (LC)
Messaggio
da cocia » mer nov 27, 2013 11:05 am
redus ha scritto:...praticamente l'oggetto che mi serve è questo:
Qualcuno ha qualche riferimento beta per l'acquisto?
Ho il tuo stesso set-up da circa 2 anni e mi trovo benissimo, scaricala sempre quando hai finito di usarla.
Back to blues
-
redus
- Postino

- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Messaggio
da redus » gio nov 28, 2013 1:12 am
Grazie neeko, ma è un prezzo folle per una chiave... Cercherò altrove, magari spulcio perbene il catalogo beta
-
redus
- Postino

- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Messaggio
da redus » gio nov 28, 2013 7:48 am
neeko72 ha scritto:ah perché credi di pagarla meno della beta?.... buhahahaha
Esattamente, il mio fornitore ufficiale mi ha fatto pagare 5 euro a bussolotto..indipendentemente dalla misura..:mrgreen: prezzo fuori mercato ovviamente