Abbigliamento Invernale
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Abbigliamento Invernale
e dopo il topic su quello estivo...
Ecco quello sull'abbigliamento invernale.
Ora che l'inverno sembra avvicinarsi sempre di + vorrei chiedere a chi di voi usa come me la moto 365gg l'anno, come si veste.
L'anno scorso mi limitavo ad una giacca Spidi, con la quale mi sono trovato benissimo, che continuerò ad usare anche quest'anno: http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-m ... er-h2.html non è proprio questa ma il modello che ha sostituito.
E mi fermavo qui. A parte le moffole... Brutte quanto funzionali. Associate sempre a dei guanti tecnici.
Per quanto riguarda la parte gambe mi limitavo ad una tuta pesante e un copripantaloni anti-pioggia di decathlon.
Ora avendo utilizzato i pantaloni tecnici estivi, vorrei continuare ad avere protezioni su anche e ginocchia.
Ho pensato a questi: http://www.spidi.com/it/it_it/pantaloni-moto/vtm.html.
L'unica alternativa sarebbe utilizzare ancora i pantaloni estivi con tuta sotto e anti-pioggia sopra... molto economico ma un po' scomodo...
A tutto questo ho associato un paio d'anfibi militari che mi hanno ben protetto anche nelle piccole cadute. Su questo "pezzo" forse rimarrò ancorato al passato!
Ora a voi la parola!
Ecco quello sull'abbigliamento invernale.
Ora che l'inverno sembra avvicinarsi sempre di + vorrei chiedere a chi di voi usa come me la moto 365gg l'anno, come si veste.
L'anno scorso mi limitavo ad una giacca Spidi, con la quale mi sono trovato benissimo, che continuerò ad usare anche quest'anno: http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-m ... er-h2.html non è proprio questa ma il modello che ha sostituito.
E mi fermavo qui. A parte le moffole... Brutte quanto funzionali. Associate sempre a dei guanti tecnici.
Per quanto riguarda la parte gambe mi limitavo ad una tuta pesante e un copripantaloni anti-pioggia di decathlon.
Ora avendo utilizzato i pantaloni tecnici estivi, vorrei continuare ad avere protezioni su anche e ginocchia.
Ho pensato a questi: http://www.spidi.com/it/it_it/pantaloni-moto/vtm.html.
L'unica alternativa sarebbe utilizzare ancora i pantaloni estivi con tuta sotto e anti-pioggia sopra... molto economico ma un po' scomodo...
A tutto questo ho associato un paio d'anfibi militari che mi hanno ben protetto anche nelle piccole cadute. Su questo "pezzo" forse rimarrò ancorato al passato!
Ora a voi la parola!
Re: Abbigliamento Invernale
dipende molto se la devi usare per il casa-ufficio o per le uscite del weekend.
per le uscite domenicali ho notato che non c'è niente di meglio della tuta in pelle con sotto i fogli di giornale + stivali
altrimenti sono ottimi i jeans tecnici! all'apparenza jeans quindi puoi viverci normalmente senza sembrare un alieno, però internamente son foderati in kevlar e hanno protezioni su ginocchia e alcuni sulle anche. sono abbastanza pesanti e proteggono in tutti i sensi.
l'antipioggia della decathlon va bene come antivento, non come antifreddo.
per le uscite domenicali ho notato che non c'è niente di meglio della tuta in pelle con sotto i fogli di giornale + stivali

altrimenti sono ottimi i jeans tecnici! all'apparenza jeans quindi puoi viverci normalmente senza sembrare un alieno, però internamente son foderati in kevlar e hanno protezioni su ginocchia e alcuni sulle anche. sono abbastanza pesanti e proteggono in tutti i sensi.
l'antipioggia della decathlon va bene come antivento, non come antifreddo.
Re: Abbigliamento Invernale
brazorf non so di dove sei, ma io con la tuta e sotto un po di giornali mi congelerei dopo 2 km coi 5-8° di dicembre-febbraio 

Re: Abbigliamento Invernale
guarda, in genere il freddo mi dà fastidio ma in questa configurazione stavo tutto sommato bene. il massimo raggiunto è di 2000m s.l.m. per le alpi a dicembre quindi non è proprio la sicilia
Re: Abbigliamento Invernale
Mia piccola esperienza personale...
L'abbigliamento tecnico Lidl è un po' più "caldino" delle magliette da running/sottotuta, e a me aiuta tanto.
Sia sotto un pantalone Jeans con fibre aramidiche
Sia sotto ad un pantalone tecnico/termico, dotato di antipioggia.
Costo? Una coppia, circa 35 euro.
L'abbigliamento tecnico Lidl è un po' più "caldino" delle magliette da running/sottotuta, e a me aiuta tanto.
Sia sotto un pantalone Jeans con fibre aramidiche
Sia sotto ad un pantalone tecnico/termico, dotato di antipioggia.
Costo? Una coppia, circa 35 euro.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Abbigliamento Invernale
In effetti stavo pensando di aggiungere l'intimo termico per questo inverno. Ho già la maglia a manica lunga di decathlon e potrei aggiungere i pantaloni.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Abbigliamento Invernale
Ah, tanto per precisare: d'inverno giretti da fine settimana direi praticamente nulli.
Al 99% userò la moto solo per tragitti casa-lavoro o comunque come mezzo di trasporto da A a B. Con distanze che non supereranno i 50 km.
Al 99% userò la moto solo per tragitti casa-lavoro o comunque come mezzo di trasporto da A a B. Con distanze che non supereranno i 50 km.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: R: Abbigliamento Invernale
Io sopra l'intimo termico lidl (indossato a pelle) metto una maglia con membrana antivento che funziona parecchio bene (ne ho una specifica x moto con la membrana solo nella parte frontale di torso e braccia e dietro tessuto più leggero per limitare la sudorazione e favorire la traspirazione).
Ho anche parecchi altri capi con membrana antivento per sci e bici.
Le migliori sono windstopper e windtex
Ho anche parecchi altri capi con membrana antivento per sci e bici.
Le migliori sono windstopper e windtex


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Abbigliamento Invernale
Ma per le gambe usate un pantalone tecnico o pantaloni normali?
Non vi mancano, in caso, le protezioni?
Non vi mancano, in caso, le protezioni?
Re: Abbigliamento Invernale
per il quotidiano non mancano perché una volta scesi dalla moto bisogna pure vivere una giornata normale. e un conto è il giubbotto che levi senza disagio, un altro i pantaloni. mal che vada puoi pensare a delle ginocchiere da cross da mettere sopra ai pantaloni.numberone_83 ha scritto: Non vi mancano, in caso, le protezioni?
certo le ginocchia protette son protette pure dal vento...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Abbigliamento Invernale
io per il freddo sulle gambe uso un fuso' (non so come se scrive) e se fa freddo tanto anche pantalone dell'antipioggia.
per le protezioni c'e' ben poco chr funziona per le gambe, il gambaletti e' utile ma se prendi la cricca forte non ti salva un caiser
Lo invio ed e' già tanto
per le protezioni c'e' ben poco chr funziona per le gambe, il gambaletti e' utile ma se prendi la cricca forte non ti salva un caiser
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Abbigliamento Invernale
Manco morto!Frank_88 ha scritto:
Devo dire che utilizzando la moto solo per andare a lavoro non ho problemi di vivere una vita normale. Mi tolgo la roba da moto e metto quella da lavoro... Quindi prediligerei qualcosa di tecnico.
Ma sono d'accordo per chi invece magari ci va da qlk parte e vuole stare + comodo.
-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: Abbigliamento Invernale
ciao... ma che sei un dipendente della spidi? sembra una ricerca di mercatonumberone_83 ha scritto:e dopo il topic su quello estivo...
Ecco quello sull'abbigliamento invernale.
Ora che l'inverno sembra avvicinarsi sempre di + vorrei chiedere a chi di voi usa come me la moto 365gg l'anno, come si veste.
L'anno scorso mi limitavo ad una giacca Spidi, con la quale mi sono trovato benissimo, che continuerò ad usare anche quest'anno: http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-m ... er-h2.html non è proprio questa ma il modello che ha sostituito.
E mi fermavo qui. A parte le moffole... Brutte quanto funzionali. Associate sempre a dei guanti tecnici.
Per quanto riguarda la parte gambe mi limitavo ad una tuta pesante e un copripantaloni anti-pioggia di decathlon.
Ora avendo utilizzato i pantaloni tecnici estivi, vorrei continuare ad avere protezioni su anche e ginocchia.
Ho pensato a questi: http://www.spidi.com/it/it_it/pantaloni-moto/vtm.html.
L'unica alternativa sarebbe utilizzare ancora i pantaloni estivi con tuta sotto e anti-pioggia sopra... molto economico ma un po' scomodo...
A tutto questo ho associato un paio d'anfibi militari che mi hanno ben protetto anche nelle piccole cadute. Su questo "pezzo" forse rimarrò ancorato al passato!
Ora a voi la parola!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Abbigliamento Invernale
Ahahah!
Solo uno che si fidelizza quando si trova bene...
E poi mi piace condividere e soprattutto scambiare opinioni
Soprattutto quando ne so poco!

Solo uno che si fidelizza quando si trova bene...

E poi mi piace condividere e soprattutto scambiare opinioni

Soprattutto quando ne so poco!

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Abbigliamento Invernale
vedi se te compri una ducati risolvi facile. Te compri.tutto quello marchiato e via hahahahha
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: Abbigliamento Invernale
fai a autostrada o strade abbastanza scorrevoli? se la risposta è no, essendo pure di roma non vai incontro a chissa quale freddo e se stai in citta non prendi tutta sta aria... se puoi cambiarti a lavoro io andrei di completo tecnico in tessuto e sottotuta invernale... che poi lo puoi usare pure fino a primavera...
utilissimi sono i paramani, non sembra ma fanno davvero tanto...
se parliamo di marchi, come design piace molto la spidi e la tour s4 che ho avuto si è comportata egregiamente, quest'anno che ho cambiato la giacca e preso i pantaloni ero quasi convito di prendere una revit, che effettivamente sembrano ben fatte, pero costava un rene e complice una buona offerta(meno di 500) mi son preso con un completo danese in goretex, che fa il suo lavoro...
altra cosa prendilo nero, alla fine qualsiasi altro colore si zozza dopo un niente...
utilissimi sono i paramani, non sembra ma fanno davvero tanto...
se parliamo di marchi, come design piace molto la spidi e la tour s4 che ho avuto si è comportata egregiamente, quest'anno che ho cambiato la giacca e preso i pantaloni ero quasi convito di prendere una revit, che effettivamente sembrano ben fatte, pero costava un rene e complice una buona offerta(meno di 500) mi son preso con un completo danese in goretex, che fa il suo lavoro...
altra cosa prendilo nero, alla fine qualsiasi altro colore si zozza dopo un niente...

-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: Abbigliamento Invernale
bellissime le nuove mutande ducati corse... pare che da sole tolgono un secondo al gironikovic ha scritto:vedi se te compri una ducati risolvi facile. Te compri.tutto quello marchiato e via hahahahha
Lo invio ed e' già tanto

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Abbigliamento Invernale
in realtà è proprio il contrario!numberone_83 ha scritto:Manco morto!Frank_88 ha scritto:
Devo dire che utilizzando la moto solo per andare a lavoro non ho problemi di vivere una vita normale. Mi tolgo la roba da moto e metto quella da lavoro... Quindi prediligerei qualcosa di tecnico.
Ma sono d'accordo per chi invece magari ci va da qlk parte e vuole stare + comodo.
è comodo quando, per esempio per motivi di abbigliamento al lavoro, non puoi usare abbigliamento tecnico.
io al lavoro vado in giacca e cravatta, non posso certo mettere pantaloni tecnici e tantomeno cambiarmii in ufficio (oltre a non averne voglia).
con questo risolverei (ancora non l'ho preso).
inoltre, se dovessi andare a far la spesa a 5km da casa? che faccio, mi metto il tutone? ci metto più a vestirmi che ad arrivare, con questo risolverei.
insomma, comodo ed utile lo è di sicuro, come è sicuro che sia anche brutto, ma meglio brutta ed in giro che bella ma in garage
Re: Abbigliamento Invernale
io ce l'avevo e l'ho usato un tot sull'sv, unica pecca è che non è proprio fermo e stabile, tende a spostarsi un po' di qua e di là, ma magari su altre moto funzia meglio