Basamento motore
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Basamento motore
Ciao a tutti,volevo mettermi a fare il sag,ho recuperato i cavalletti da mettere sotto al motore,solo che non so se c'è un punto più adatto o meno a questo genere di lavoro,qualcuno ne ha idea?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: Basamento motore
i cavalletti tre piedi come quello in foto
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Basamento motore
con 2 cavalletti come questi ti serve qualcuno che ti alzi la moto, poi se hai una sv ie (forse anche nelle 99-02) guarda bene che c'è un foro passante da una parte all'altra del basamento.. fai passare un asta bella robusta in quel foro, ti fai alzare la moto infili l asta e la poggi sui cavalletti.. non è una cosa che puoi fare da solo ..Geme1 ha scritto:i cavalletti tre piedi come quello in foto




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: Basamento motore
in realtà la mia idea era di mettere direttamente il cavalletto sotto al motore,l'avevo già visto fare sul forum,solo che non so di preciso dove posizionarlo
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Basamento motore
la vedo molto insicura come cosa anche perchè i cavalletti non sono piatti in cima.. io non rischierei solo per non prendere una barra in acciaio.. poi liberissimo di fare come dici tuGeme1 ha scritto:in realtà la mia idea era di mettere direttamente il cavalletto sotto al motore,l'avevo già visto fare sul forum,solo che non so di preciso dove posizionarlo




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: Basamento motore
per renderlo più stabile ho uno spessore di legno che appoggiandolo sopra al cavalletto mi va a coprire le alette e mi da una superficie piatta d'appoggio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Basamento motore
beh ma allora se sai già come vuoi fareGeme1 ha scritto:per renderlo più stabile ho uno spessore di legno che appoggiandolo sopra al cavalletto mi va a coprire le alette e mi da una superficie piatta d'appoggio




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Basamento motore
appunto
i cavalletti come quelli sono comodi da usare
se vuoi sostituire il mono o portarlo a rigenerare

i cavalletti come quelli sono comodi da usare
se vuoi sostituire il mono o portarlo a rigenerare

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3503
- Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
- Moto: Sv 650s k3
- Località: Palermo
Re: Basamento motore
Quoto.neeko72 ha scritto:quello che non capisco è a che ti servono i cavalletti per fare i sag....basta qualcuno che ti regga la moto in perno sul cavalletto laterale o che ti prenda le misure mentre lo fai tu....
Io ho fatto proprio così

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Basamento motore
io uso un crick a pantografo della mia vecchia Fiat Uno ma sappi che non è per nulla stabile e il posteriore tende ad alzarsi con il rischio di veder sfilare il cavalletto posteriore.Geme1 ha scritto:per renderlo più stabile ho uno spessore di legno che appoggiandolo sopra al cavalletto mi va a coprire le alette e mi da una superficie piatta d'appoggio
molto meglio il cavalletto centrale fissato nel perno del forcellone
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Basamento motore
Anch'io ho fatto un lavoro usando il crick a pantografo, modificato per fargli passare il perno nel foro evidenziato nella foto mostrata più in alto.mark ha scritto:io uso un crick a pantografo della mia vecchia Fiat Uno ma sappi che non è per nulla stabile e il posteriore tende ad alzarsi con il rischio di veder sfilare il cavalletto posteriore.Geme1 ha scritto:per renderlo più stabile ho uno spessore di legno che appoggiandolo sopra al cavalletto mi va a coprire le alette e mi da una superficie piatta d'appoggio
molto meglio il cavalletto centrale fissato nel perno del forcellone
Ormai rimanevo sotto alla moto!!!

Cavalletto passante nel foro del forcellone, o niente !

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare