infatti non ero convinto di risparmiare...ci facessi solo casa/lavoro non l'avrei cambiata cosi velocementeMalefico ha scritto:No ma su questo non ti do torto, dico non conviene dal punto di vista economico.. ma se i problemi sono tanti è comprensibilissimo sostituire la macchina. Se uno non puo permettersi di restare a piedi (per mille motivi).. è giusto che spenda dei soldi per evitare che ciò accadaBlasco ha scritto:Amen...finalmente qualcuno mi ha capitoenjoyash ha scritto:quoto, poi dipende da caso a caso, se comincia rimanere a piedi ogni 3/6 mesi, la cambi per necessità, non per questione puramente economica...
Diciamo che io divento matto quando uno con una macchina tutto sommato a posto è convinto di risparmire sostituendo l'auto perchè (esempio) rifare la fiancata gli costa tanto quanto vale l'auto.
Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
So già che quel tuo sorriso mi metterà nei guai

Ogni minuto che passa è un'occasione per rivoluzionare tutto completamente

Ogni minuto che passa è un'occasione per rivoluzionare tutto completamente
giGGGio ha scritto:nuovo club: LMDB... le maiale del blasco...
IlLupo ha scritto:Vecchio, guarda che è una moto da piega con rayban a goccia... fa di brutto, potrò accarezzare l'asfalto con un mojto in mano e la bandana al collo!
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
Ah ecco... iniziavo a pensare di essere solo il al mondo a considerare la riparazione di una macchina vecchia ancora vantaggiosa... sono circondato da persone che sostengono (ma convinti eh) che cambiare la macchina vecchia sia SEMPRE un risparmio economico.
Secondo me è un risparmio nel caso la macchina in questione denuncia gravi segnali di inaffidabilità e si rischia di rimanere spesso a piedi o peggio...
Ma se la macchina funziona a modo, per me non è da sostituire.
Secondo me è un risparmio nel caso la macchina in questione denuncia gravi segnali di inaffidabilità e si rischia di rimanere spesso a piedi o peggio...
Ma se la macchina funziona a modo, per me non è da sostituire.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
-
Lizard
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
il problema più che altro è che le auto moderne hanno molta elettronica dentro, e questa invecchiando c'è poco da fare, fa le bizze e i problemi son sempre difficili da trovare e molto costosi.
le auto di qualche hanno fa erano relativamente semplici, potevi tenerle cambiandogli qualche pezzo ogni tanto anche 30 anni...
le auto di qualche hanno fa erano relativamente semplici, potevi tenerle cambiandogli qualche pezzo ogni tanto anche 30 anni...

-
Ala81
- Smanettone

- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
Blasco ha scritto:Ala81 ha scritto:Solo in Italia c'è questa mania di cambiare auto ogni 3/5 anni.
Se l'auto è stata tenuta bene e per bene intendo una manutenzione ordinaria (sostituzione periodica olio/filtri/liquidi in generale) il motore è l'ultimo dei problemi (sfiga a parte).
Un motore diesel con 190M Km ha ancora tanto da dare, io ad esempio ho avuto una BMW aziendale serie 5 diesel che aveva 450m Km ed il motore era ancora un gioiello.
Il problema di un kilometraggio elevato stà nei sitemi di sicurezza, quindi sospensioni/braccetti ed airbag.
Per il problema elettrico da te citato, magari può essere una stupidata (filo scoperto); il tutto stà nel trovare un meccanico competente ed onesto.
Ti posso garantire che la macchian è stata sempre tenuta bene e sempre tagliandata...ma se una volta ti parte il motorino giri motore e stai a piedi...dopo due mese ti parte la centralina del volante e la macchina non parte più...vado avanti???
ripeto quando si cominciano ad avere problemi di questo tipo...ho la tieni con i rischi del caso o la cambi
dipende poi da quello che ci fai...siccome faccio spesso gite fuori porta...rimanere a piedi in kulo ai lupi non credo sia bello
non avessi cominciato ad avere tutti questi problemi l'avrei tenuta ovviamente
Infatti avevo detto sfiga a parte...motorino e centralina si rompono in casi diversi dalla normale usura.
Comunque mi sembra che tu la decisione l'abbia gia presa...quindi....
Always Inspired!


-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21092
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
credo che il ragionamento fili, anche perchè è una macchina del 2004 con una quantità di km non esagerata.Nytro ha scritto:Ah ecco... iniziavo a pensare di essere solo il al mondo a considerare la riparazione di una macchina vecchia ancora vantaggiosa... sono circondato da persone che sostengono (ma convinti eh) che cambiare la macchina vecchia sia SEMPRE un risparmio economico.
Secondo me è un risparmio nel caso la macchina in questione denuncia gravi segnali di inaffidabilità e si rischia di rimanere spesso a piedi o peggio...
Ma se la macchina funziona a modo, per me non è da sostituire.
in casa i miei hanno voluto riparare punto I serie 1200cc del 1995 con 210.000km, ecco, lì avevo spinto per il cambio auto.
-
bricoman80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
La penso come te, ho una Meriva 1.7 diesel con 115.000 km e otto anni, un mese fa ho dovuto cambiare i mozzi (mi stavo perdendo una ruota) con il tagliando e la sostituizione ho speso intorno ai 500 euro, la macchina va alla grande, ovvio che riparo!Nytro ha scritto:Ah ecco... iniziavo a pensare di essere solo il al mondo a considerare la riparazione di una macchina vecchia ancora vantaggiosa... sono circondato da persone che sostengono (ma convinti eh) che cambiare la macchina vecchia sia SEMPRE un risparmio economico.
Secondo me è un risparmio nel caso la macchina in questione denuncia gravi segnali di inaffidabilità e si rischia di rimanere spesso a piedi o peggio...
Ma se la macchina funziona a modo, per me non è da sostituire.
Se la spesa si avvicina all'acquisto di una macchina in generale in stato più buono, oppure ogni mese mi lascia a piedi allora cambio, altrimenti aivoia a fa kilometri!
-
Nemek
- Manetta Suprema

- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
Ho una focus del 2001 tdci 115cv con 160.000 km
Come interventi grossi, ho fatto rifare cinghia di distribuzione, una revisione agli iniettori (ed un paio di reset, erano difettosi in quel modello) di cui uno sostituito.
Io per adesso me la tengo ...
Come interventi grossi, ho fatto rifare cinghia di distribuzione, una revisione agli iniettori (ed un paio di reset, erano difettosi in quel modello) di cui uno sostituito.
Io per adesso me la tengo ...

-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21092
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
E già siamo a 3 Ford focus.
Io ho una 1.8 tdci mk2
Chi altro è fordista?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Io ho una 1.8 tdci mk2
Chi altro è fordista?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
supercaif
- Sv_E.T.

- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: R: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
probabilmente domani vendo la mia vecchia fiat brava del 2001con 220.000 km... a 1200 euro
la brava funzionava ancora certo, una cinghia nuova, un bel tagliando e la macchina poteva andare ancora 1 anno... si avrebbe potuto.
l'altro ieri ho preso in mano la macchina... spia batteria con motore acceso.. alternatore... me la sono cavata dal rottamaio con un alternatore usato ma 180 euro son partiti....
il prossimo sara' la pompa dell'acqua... oppure il turbo....
l'anno scorso sospensioni
ho preso una golf usata a 13.000 euro... e' un mondo nuovo... la sicurezza in marcia, il confort sono inconfrontabili
ero sostenitore anche io fino a luglio delle vecchie irriducibili.. poi quando cambi...
credo succedera' lo stesso quando cambiero' lsv...
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
la brava funzionava ancora certo, una cinghia nuova, un bel tagliando e la macchina poteva andare ancora 1 anno... si avrebbe potuto.
l'altro ieri ho preso in mano la macchina... spia batteria con motore acceso.. alternatore... me la sono cavata dal rottamaio con un alternatore usato ma 180 euro son partiti....
il prossimo sara' la pompa dell'acqua... oppure il turbo....
l'anno scorso sospensioni
ho preso una golf usata a 13.000 euro... e' un mondo nuovo... la sicurezza in marcia, il confort sono inconfrontabili
ero sostenitore anche io fino a luglio delle vecchie irriducibili.. poi quando cambi...
credo succedera' lo stesso quando cambiero' lsv...
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
Anno della golf acquistata... si può sapere?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
joker
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
dai su comprate auto nuove che senno rimango senza lavoro
scherzi a parte, io ho appena fatto cinghia e frizione alla focus con 217K km del 2001
però è una macchina che non ha mai avuto un problema e tutto sommato semplice e con poca elettronica...
poi dipende da uno quanto e come usa l'auto...
avere il cruise control e il cambio automatico è una bella comodità
scherzi a parte, io ho appena fatto cinghia e frizione alla focus con 217K km del 2001
poi dipende da uno quanto e come usa l'auto...
avere il cruise control e il cambio automatico è una bella comodità

-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21092
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
Cambio automatico... Quanto mi piacerebbe...
E invece no, quando ho preso la macchina non ci capivo un cavolo è mi sono fatto scappare un sacco di accessori che adesso mi tornerebbe utilissimi.
Clima automatico e cambio automatico su tutti...
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
E invece no, quando ho preso la macchina non ci capivo un cavolo è mi sono fatto scappare un sacco di accessori che adesso mi tornerebbe utilissimi.
Clima automatico e cambio automatico su tutti...
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
supercaif
- Sv_E.T.

- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: R: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
2010 2.0 tdi 140 cv highline 67.000 km da concessinario vwpike ha scritto:Anno della golf acquistata... si può sapere?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
Hai preso una roba appena uscita dal rodaggio, busone che non sei altro
(tutta invidia perchè ho un'auto del 2004 che deve durare altri 2 anni
)
Vorrei sottolineare che se si parla di auto senza specificare il motore si rischia abbondantemente di non sapere...
Il mio catafalco a 4 ruote è ancora in discrete condizioni proprio perchè, nonostante l'età, tecnologicamente è semplice da morire...
Vorrei sottolineare che se si parla di auto senza specificare il motore si rischia abbondantemente di non sapere...
Il mio catafalco a 4 ruote è ancora in discrete condizioni proprio perchè, nonostante l'età, tecnologicamente è semplice da morire...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
supercaif
- Sv_E.T.

- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
ah
questa è la Brava
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235909246" onclick="window.open(this.href);return false;
questa è la Brava
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235909246" onclick="window.open(this.href);return false;

-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
Il motivo è che la maggior parte della gente valuta le spese di riparazione in base al valore dell'auto.che è sbagliato economicamente parlando.
Anche io faccio così, di solito vendo le auto prima dei 100k km, adesso hanno tutte e 3 90k e infatti ho preso la 500 per sostituire quella da città (che tuttavia sto ancora valutando se vendere o meno).
Il motivo per cui lo faccio però non è economico, semplicemente oltre un tot l'affidabilità del mezzo cala e non posso permettermi di essere lasciato in mezzo a una strada con l'auto in panne, neanche una volta.
Ammetto però che razionalmente tutte le auto andrebbero portate a fine vita.
Però che palle, non muoiono mai
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
Anche io faccio così, di solito vendo le auto prima dei 100k km, adesso hanno tutte e 3 90k e infatti ho preso la 500 per sostituire quella da città (che tuttavia sto ancora valutando se vendere o meno).
Il motivo per cui lo faccio però non è economico, semplicemente oltre un tot l'affidabilità del mezzo cala e non posso permettermi di essere lasciato in mezzo a una strada con l'auto in panne, neanche una volta.
Ammetto però che razionalmente tutte le auto andrebbero portate a fine vita.
Però che palle, non muoiono mai
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: R: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
supercaif ha scritto:2010 2.0 tdi 140 cv highline 67.000 km da concessinario vwpike ha scritto:Anno della golf acquistata... si può sapere?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
un buon acquisto.
a parte le mie personali esperienze da incubo con la golf, resta un'ottima macchina e si guida molto molto bene (2.0 tdi 4motion serie V)
-
supercaif
- Sv_E.T.

- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
il 4 motion VW lo conosco bene, la mia vecchia passat (240.000 km) era 1.9 syncro, fantastica
venduta a 3.000 euro, immatricolata 1999, venduta circa 4 anni fa
la golf V 2.0 4 motion la ha mio cuggggino, provata più volte in montagna sui tornanti... un binario
ma questa 140 cv è una forza della meccanica, tira di bestia, la 3° basta a fare tutto, riprende da 30 km/h e porta a 140.... in un attimo
venduta a 3.000 euro, immatricolata 1999, venduta circa 4 anni fa
la golf V 2.0 4 motion la ha mio cuggggino, provata più volte in montagna sui tornanti... un binario
ma questa 140 cv è una forza della meccanica, tira di bestia, la 3° basta a fare tutto, riprende da 30 km/h e porta a 140.... in un attimo
Ultima modifica di supercaif il lun ott 28, 2013 3:55 pm, modificato 1 volta in totale.

Re: Auto vecchiotta... tenerla o sostituirla?
ma in sesta riprende da 34 km/h? 



