togliere limitazione marce

Rispondi
ciano
Cancello
Cancello
Messaggi: 28
Iscritto il: mar set 03, 2013 8:10 pm
Moto: sv650s

togliere limitazione marce

Messaggio da ciano » sab ott 05, 2013 8:41 pm

Avevo letto,purtroppo non ricordo dove ed in più c'erano delle foto,che staccando dei fili sotto il serbatoio si eliminavano i blocchi sulle marce che limitano l'erogazione,per caso qualcuno le ha viste?

grazie 1000

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da pike » sab ott 05, 2013 9:08 pm

Cercala come modifica T.R.E.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da mark » sab ott 05, 2013 9:15 pm

O meglio ancora cerca su ebay gpack che lo trovi bello che pronto da montare
Immagine

Brazorf
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 133
Iscritto il: ven ago 30, 2013 6:07 pm
Moto: Raptor

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da Brazorf » dom ott 06, 2013 1:07 am

il famoso gpack l'ho fatto. l'inutilità fatta ad accessorio moto. non ho notato nemmeno mezzo cambiamento.

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da r----y » dom ott 06, 2013 9:37 am

Il g-pack: sulla mia SV carb. ha funzionato :up:

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4579
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da dip » dom ott 06, 2013 11:34 am

due cose:
Ciano, che modello hai? Carburatori o iniezione?
Le operazioni cambiano e di molto.

Nella carburatori basta staccare due fili come indicato bene e con le foto qui
http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=17" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;"

Consiglio di NON scollegare il filo nero/bianco, che è il negativo di riferimento per i segnali,e ovviamente il filo blu, che è il segnale di folle, ma solo il rosso e il verde, che sono i segnali delle marce sulle quali la limitazione interviene. Dovrebbero essere prima e seconda o seconda e terza, non mi ricordo più, ma è indifferente.

Meglio di me potrà rispondere chi ha una versione ad iniezione, ma mi sembra che nella iniezione è meglio mettere una centralina apposta, o un contamarce che elimini la limitazione, altrementi ci sono problemi al minimo perchè mi pare che mettendo una sola resistenza che faccia credere alla centralina di essere sempre in quinta marcia,la centralina di accensione o iniezione non sa quando il cambio è in folle.

r----y, sei uno smanettone che non ha paura di sporcarsi le mani ( e da parte mia è un gran complimento ), la G-pack potevi risparmiarla, o meglio potevi risparmiarti i soldi.
Promette anche di aumentare il fuorigiri, ma dai connettori che vedo in foto, direi che va collegata sul sensore del cambio, quindi non può certo spostare il limitatore, che è definito dalla centralina di accensione.
Ed in ogni caso, su un 4 tempi, meglio non andare in fuorigiri.

Non ti voglio rimproverare o offendere, voglio solo far sapere agli altri amici interessati alla modifica che lo stesso risultato, sulle carburatori, si ottiene con zero spesa e poca fatica
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

ciano
Cancello
Cancello
Messaggi: 28
Iscritto il: mar set 03, 2013 8:10 pm
Moto: sv650s

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da ciano » dom ott 06, 2013 12:00 pm

Grazie !
ma poi qualche differenza effettiva c'è?

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4579
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: togliere limitazione marce

Messaggio da dip » dom ott 06, 2013 12:23 pm

Nelle due marce dove la limitazione viene tolta, l'erogazione è migliore, costante fino al limitatore, diventa come nelle marce "non limitate", mentre adesso l'erogazione è frenata, sembra che non riesca a salire di giri.

Inoltre migliorano un poco i consumi nei percorsi dove si usano molto le marce basse.

Nessuna controindicazione o rischi per la salute della moto

Ti parlo della carburatori, la mia, per esperienza diretta

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da r----y » dom ott 06, 2013 12:27 pm

Circa il g-pack, quando anni fa lo acquistai me lo installò il mio meccanico: cmq è facile perchè è plug&play, non c'è bisogno di tagliare o altro, basta scollegare uno spinotto e collegarci il g-pack (si solleva il serbatoio: è lì che si collega).
Io sulla mia SV carb. la notai subito la differenza.
Comunque allego il link della casa madre francese:

http://www.nikkoracing.com/gpack_index.htm#" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

In italiano potete leggere questo dal sito (http://www.newtechracing.com/pagine/hom ... gpack.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;)

"Sono ormai molti anni che Nikko Racing propone il G-Pack, un modulo elettronico che permette di togliere le limitazioni in seconda ed in terza marcia che hanno vari modelli di moto giapponesi. Dato che in sede di omologazione le rilevazioni fonometriche vengono eseguite proprio in questi due rapporti, le case costruttrici si vedono costrette a modificare l'originale grafico di anticipo dell'accensione e, in alcuni casi, anche il movimento della seconda valvola di ammissione e della valvola di scarico. Il risultato è che, in queste due marce, il motore risulta più calmo, quindi un po' meno rumoroso ma, ovviamente, viene a mancare qualcosa in fatto di prestazioni.
Il G-Pack permette di recuperare la coppia, la potenza e l'accelerazione perdute. E' l'unico modulo di questo genere in commercio che riporta la moto nella esatta configurazione prevista originariamente dalla casa per ogni singola marcia. Nel tempo molti hanno tentato di copiarlo o comunque di realizzare qualcosa di simile ma a tutt'oggi non ci risulta che ci siano riusciti. L'installazione richiede in genere pochi minuti, viene fatta nella gran parte dei casi sotto il serbatoio o sotto la sella, i connettori plug & play sono già predisposti per adattarsi perfettamente con quelli originali di ciascuna moto. Nella Suzuki GSXR 1000-1300, Kawasaki ZX12R, ZX 10R , ZZR 1400,Yamaha R1 04-12, toglie anche la limitazione di velocità dei 300 Km/h che i giapponesi si sono autoimposti a partire dall'anno 2000 . Ogni moto ha un suo specifico G-Pack. Si tratta di una ottimizzatore delle prestazioni e non di una elaborazione e non c'è quidi bisogno di nessun intervento ulteriore sulla moto. Dopo l'applicazione del G-Pack si avvertirà un motore più pronto e corposo e il miglioramento risulterà avvertibile abbastanza chiaramente ed in modo diverso a seconda dei modelli su cui viene montato."
(prezzo € 135,00)

Moto Anno Riferimento Tipo Mod. G-Pack Range di funzionamento
SV 650 99-02 SV 650 X/Y/K1/K2 JS1 AV GP-S659 ignition 2nd. 2700-8200
SX/SY/SK1/SK2 ignition 3rd. 2100-8200

SV 650 03-06 SV 650 JS1 BY GP-S653 ignition 2nd. 2700-8200
ignition 3rd. 2100-8200

SV 650 07-10 SV 650 K7/K9 JS1 BY GP-S667 ignition 2nd. 2700-9000
ignition 3rd. 2100-9000

Una foto per capire com'è...
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da mark » dom ott 06, 2013 6:31 pm

Ne ho preso uno da un venditore straniero su ebay, praticamente identico a quello in foto, connettori originali, zero modifiche all'impianto originale, 30 euro in totale.
Non valeva nemmeno la pena di stare a far modifiche per così poco.
Per quanto riguarda le limitazioni non alza per alcun motivo il fuori giri
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4579
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: togliere limitazione marce

Messaggio da dip » dom ott 06, 2013 7:14 pm

Ovvio!

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Brazorf
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 133
Iscritto il: ven ago 30, 2013 6:07 pm
Moto: Raptor

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da Brazorf » lun ott 07, 2013 9:07 am

la mia era ie.

nessun miglioramento della resa ai bassi né agli altri.
niente cattiveria in più.
niente consumi ottimizzati.

30€ buttati nel cesso che potevo investire in benzina e dare gas. ribaltare la manopola sì che migliora le prestazioni

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4579
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: togliere limitazione marce

Messaggio da dip » lun ott 07, 2013 1:43 pm

Ripeto, ho la carburatori

In seconda e terza la modifica TRE conta, e non è un effetto placebo, mentre testavo il contamarce che ho progettato e realizzato ( lo trovate nella sezione motomanetta, guide) ho messo un interruttore per mettere e togliere al volo va limitazione.

Con la limitazione, nelle due marce limitate, nei regimi alti (mi sembra dopo gli 8000) il motore diventa pigro nel salire perché viene cambiato l'anticipo di accensione, rispetto all'anticipo ottimale, quindi il motore non può erogare tutta la potenza.
Senza limitazione, il motore eroga tutta la potenza che può dare col gas in quella apertura, e siccome eravamo abituati ad aprire molto il gas perché l'erogazione era "castrata", sentiremo la differenza e man mano che ci abituiamo, apriremo meno il gas, quindi il motore consumerà di meno.

Se è quando invece chiederemo al motore tutta la potenza, questa ci sarà.

Comunque, sulla carburatori la modifica si fa in una serata, è reversibile se si sfilano i due spinotti dal connettore anziché tagliare, non ha costi ne controindicazioni.

Questo è quello che so e quello che ho sperimentato della modifica, oltre a questo non credo di poter dare altre spiegazioni o consigli...

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da STEELGIOVI » mar ott 08, 2013 8:48 pm

Qualcuno potrebbe mettere il link del venditore che lo vende a 30 euro
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da mark » mer ott 09, 2013 8:51 am

Ho controllato ora il venditore inglese da cui lo avevo comprato ma a quanto pare non ne ha più.
Prova a fare una ricerca su ebay, ovviamente non in Italia
Immagine

gianni1961
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mar ago 17, 2010 5:28 pm
Moto: sv 650s
Località: Cologno al serio - Bg

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da gianni1961 » dom ott 13, 2013 9:05 pm

salve ragazzi, io lo scorso anno avevo fatto fare la modifica tre da un mio collega elettricista, aveva guardato lo schema che ho trovato nel forum, a parte che non mi sembra che la mia sv 650 K5 abbia avuto sostanziali miglioramenti mi capita spesso che dopo alcuni Km mi si accenda la spia F1. io spengo la moto giro la levetta sull' interruttore e vado tranquillo. la mia domanda è quando mi si accende la spia la moto comunque sembra essere perfettamente normale, temperatura liquido ok e motore che gira bene, se io ignorassi la spia F1 e continuassi ad andare cosa potrebbe succedere? forse potrei togliere la modifica tre che ho fatto e provare a comprare quella che vende un utente del foro della Puglia, cosa ne pensate? grazie a tutti .

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da miki66 » mar ott 22, 2013 9:17 pm

girare con la spia accesa non è consigliabile, ma forse è solo stato fatto male qualche collegamento. Fai controllare bene da chi è stata fatta.
La modifica l'avevo provata anche sulla mia e, come dici tu, non ne trovavo grandi vantaggi. Un minimo in accelerazione, forse, ma poteva essere benissimo anche un'impressione falsata.

Adesso che stiamo andando verso un periodo più fresco ti consiglio comunque di disattivarla, ne apprezza il motore durante l'avviamento a freddo.

gianni1961
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mar ago 17, 2010 5:28 pm
Moto: sv 650s
Località: Cologno al serio - Bg

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da gianni1961 » mer ott 23, 2013 6:15 pm

ciao Miki, perchè dici che è meglio disattivarla nella stagione fredda, c'è un motivo tecnico? non tiro mai le marce se il motore non è in temperatura e non vado mai in fuorigiri.
grazie.

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da miki66 » sab ott 26, 2013 10:03 am

ciao,
sui modelli IE la modifica simula la 5a marcia, quindi per la centralina sembra che sei sempre in quinta, anche quando sei fermo.
Facci caso, con modifica esclusa a freddo il motore si accende, arriva a 2000 giri per poi lentamente scendere al valore impostato (circa 1400). Probabilmente, ma è una mia supposizione, la centralina varia anche qualcosa nella mappatura per agevolare l'avviamento.
Con modifica inserita e a freddo, invece si accende e si imposta subito al regime minimo.
Visto i vantaggi che dà, consiglio sempre di escluderla in inverno, tanto non è un periodo che invoglia molto a sgroppate allegre, e aiuta nel preservare il motore. D'estate, viste le temperature normalmente mai inferiori ai 20°C, non ci sono problemi.

Ricordo inoltre che è sempre consigliabile escluderla prima della revisione.... :wink:

Ruggè73
Cancello
Cancello
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 21, 2013 11:17 pm
Moto: SV 1000 N
Nome: Stefano

Re: togliere limitazione marce

Messaggio da Ruggè73 » mer dic 04, 2013 3:29 am

Ciao a tutti sono nuovo del forum,
qualcuno sa linkarmi alla guida per la
versione SV1000(2006)?

Inviato dal mio Lenovo P770 utilizzando Tapatalk

Rispondi