Stabilizzatore basso per forcella: MONTATO
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Stabilizzatore basso per forcella: ???
I vantaggi torsionali ci sono. si può ottenere lo stesso effetto di rigidità sostituendo la piastra di sterzo inferiore con una più spessa (vedi dilone).
considerate che se tenete dritta la ruota dell'sv e forzate lo sterzo ruotandolo il tutto flette in una maniera mostruosa.. davanti è veramente di burro!!! sicuramente questo aggeggio fa. ora bisogna capire se quella flessione delle forcelle aiuta nella guida o irrigidendola la situazione migliora (perché non è detto che un avantreno più rigido sia un vantaggio).
Lo montava MAX75 sulla sua svs prima serie, me lo ricordo bene benissimo
considerate che se tenete dritta la ruota dell'sv e forzate lo sterzo ruotandolo il tutto flette in una maniera mostruosa.. davanti è veramente di burro!!! sicuramente questo aggeggio fa. ora bisogna capire se quella flessione delle forcelle aiuta nella guida o irrigidendola la situazione migliora (perché non è detto che un avantreno più rigido sia un vantaggio).
Lo montava MAX75 sulla sua svs prima serie, me lo ricordo bene benissimo

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
Re: Stabilizzatore basso per forcella: ???
la forcella dell' sv 650 ha degli steli di ridotto diametro......quindi irrigidirla nella zona parafango potrebbe essere una buona idea....come accennato da qualcuno si potrebbero utilizzare gli attacchi del parafang anteriore ?di a dilone che per 160 euro, prendo un pezzo di alluminio e saldo tra gli steli a 2 euro piuttosto....
ma siamo pazzi.......bah

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Stabilizzatore basso per forcella: ???
allora facciamo cosi'
qualche volontario con l'SV lo prova
e poi ci dice come va...
per questa volta io passo
qualche volontario con l'SV lo prova
e poi ci dice come va...
per questa volta io passo

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Stabilizzatore basso per forcella: ???
a parte che il particolare in questione non mi sembra prodotto da DiloneDTJ ha scritto:la forcella dell' sv 650 ha degli steli di ridotto diametro......quindi irrigidirla nella zona parafango potrebbe essere una buona idea....come accennato da qualcuno si potrebbero utilizzare gli attacchi del parafang anteriore ?di a dilone che per 160 euro, prendo un pezzo di alluminio e saldo tra gli steli a 2 euro piuttosto....ma siamo pazzi.......bah
ricordo sempre che il prezzo di un particolare contiene:
ingegnerizzazione più o meno facile
acquisto e manutenzione di macchine a controllo che costano come una casa
manodopera
responsabiltà civili e penali
costo di stoccaggio
se poi l'azienda è in Italia prendi l'utile, dividi per 100 e moltiplica per 0,4
sinceramente, quanto pensi rimanga dei 160€ da pazzi? per evitare polemiche, rispondimi con caratteri numerici.
quindi il discorso, ''sono 5 euro di alluminio con 2 buchi'' può avere una sola risposta.
se ne hai bisogno fattelo da solo
se non ne hai bisogno cosa te ne frega del prezzo?
scusa se mi permetto ma mi metto spesso dalla parte del ''meccanico'' e questi discorsi proprio non li capisco.
come il meccanico è un ladro, mi ha preso 100 euro per il tagliando. ma 2 ore e mezzo di lavoro, al lordo di tasse ecc.. ma quanto lo volete pagare? troppo caro? vai di fai da te. poi il primo bullone spanato giù a farsi i calli sui forum. .come la levo, come la trapano, dove sbatto la testa???
in ogni caso, tornando a bomba, questi telaietti sono molto in voga in tutte quelle forcelle che come la sv sono sprovviste del perno ruota cavo.
Io pure per la prova... passooooooooo
la mia sv va troppo forte cosi



Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Stabilizzatore basso per forcella: ???
dove, sull'sv?Lucky Luke ha scritto:Ma è davvero così utile?
Se lo fosse gli ingegneri suzuki lo avrebbero montato di serie, no?
su questa moto hanno risparmiato in un sacco di parti, figurati se si mettevano a mettere anche il rinforzo sulla forcella.
senza polemica eh, è solo una mia considerazione.
Re: Stabilizzatore basso per forcella: ???
Aggiornamento:
l'ho montata, incluse le protezioni-forcella (in alluminio nere, che poi ho ricoperto con la pellicola-carbonio 3D. Idem per la piastra
)
l'ho montata, incluse le protezioni-forcella (in alluminio nere, che poi ho ricoperto con la pellicola-carbonio 3D. Idem per la piastra

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Stabilizzatore basso per forcella: MONTATO
La piastra antisvergolo!
Le fanno ancora
........l'avevo montata 30 anni fa sull'aprilia asr 125
Per me andava meglio!
Però a quei tempi facevo tutte le modifiche esistenti e per me funzionavano tutte
Ogni volta davo sempre più gas! Avevo rapporti fisici con l'asfalto quasi ogni mese..........

Le fanno ancora







-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Stabilizzatore basso per forcella: MONTATO
Forse mi confondo, ma proprio sul sv nella parte inferiore del parafango non c'è una piastrina in allumino? Su una mia moto c'era di sicuro e per me è sul sv......


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3503
- Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
- Moto: Sv 650s k3
- Località: Palermo
Re: Stabilizzatore basso per forcella: ???
Ho perso un po' di vista la discussione.....sniper765 ha scritto:dove, sull'sv?Lucky Luke ha scritto:Ma è davvero così utile?
Se lo fosse gli ingegneri suzuki lo avrebbero montato di serie, no?
su questa moto hanno risparmiato in un sacco di parti, figurati se si mettevano a mettere anche il rinforzo sulla forcella.
senza polemica eh, è solo una mia considerazione.
Comunque non l'ho assolutamente intesa come polemica, anzi....
I tuoi post sono sempre molto equilibrati e precisi


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3503
- Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
- Moto: Sv 650s k3
- Località: Palermo
Re: Stabilizzatore basso per forcella: ???
Hai provato la moto con questa configurazione? Come va?r----y ha scritto:Aggiornamento:
l'ho montata, incluse le protezioni-forcella (in alluminio nere, che poi ho ricoperto con la pellicola-carbonio 3D. Idem per la piastra)

Re: Stabilizzatore basso per forcella: MONTATO
Ci ho girato poco e...cmq dato che sono un Fermone... 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Stabilizzatore basso per forcella: ???
Quindi posso dire tutte le cazzabubbole del mondo e te mi credi...neeko72 ha scritto:un mio amico ingegnere l'ha messo su un cbr1100xx su cui ha montato forcella di un fireblade...ne è soddisfatto...e se lo è lui che è ingegnere mi fido

Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
Re: Stabilizzatore basso per forcella: MONTATO
Ciao ragazzi, si trovano ancora queste piastre anti svergolo o conviene montare una bella piastra inferiore più alta?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Stabilizzatore basso per forcella: MONTATO
Adoro i commenti senza una motivazione

Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Stabilizzatore basso per forcella: MONTATO
Sull'sv ci ho messo di tutto quindi liberissimo di montare quello che gli pare, ma sinceramente mi sembra inutile per andare a passeggio.
Meglio un cambio olio alle forcelle e un mono revisionato, liquido freni e pastiglie serie nuove e gomme "fresche"
Se invece è così veloce da avere problemi nella guida in pista, tieni il telaio e motore e trapianti tutto il resto.
Se è voglia di sperimentare compra e prova, nessuno lo vieta
Meglio un cambio olio alle forcelle e un mono revisionato, liquido freni e pastiglie serie nuove e gomme "fresche"
Se invece è così veloce da avere problemi nella guida in pista, tieni il telaio e motore e trapianti tutto il resto.
Se è voglia di sperimentare compra e prova, nessuno lo vieta
Re: Stabilizzatore basso per forcella: MONTATO
Beh al trapianto avantreno ci ho già pensato perchè almeno le forcelle le sento già al limite, ma per ora evidentemente non sono così veloce da averne per forza bisogno...mark ha scritto: ↑mer giu 26, 2019 5:57 pmSull'sv ci ho messo di tutto quindi liberissimo di montare quello che gli pare, ma sinceramente mi sembra inutile per andare a passeggio.
Meglio un cambio olio alle forcelle e un mono revisionato, liquido freni e pastiglie serie nuove e gomme "fresche"
Se invece è così veloce da avere problemi nella guida in pista, tieni il telaio e motore e trapianti tutto il resto.
Se è voglia di sperimentare compra e prova, nessuno lo vieta