Alfa Romeo 4C

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » gio ott 03, 2013 12:00 pm

pike ha scritto:Palliat....
Le soluzioni ci sono da anni, non è difficile: si chiamano sedi valvola in acciaio, e valvole strutturate correttamente per il cimento termico.
Solo che negli ultimi anni si vuole risparmiare sui costi. E anche usare un materiale più "povero", sui lotti di produzione dei motori, conta...
d'accordo :wink: e mi sta pure bene che la testata della fiesta zetec mi ha detto ciao a 200mila... e quelli che hanno comprato la macchina gpl dalla casa? e poi fermi a 50mila per QUEL problema? non è che il compratore medio quando compra una macchina si mette a chiedere se ha le sedi in acciaio o in cioccolata, ne il venditore medio sa cosa sia una sede valvola :asd: ... del resto è lecito risparmiare sui costi... però così si chiama bidone...
una volta si diceva che i motori fiat lo reggevano meglio il gpl... penso che un fondo di verità ci fosse... intanto su quelle nuove trasformate ci ho visto spesso la "flebo"

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » gio ott 03, 2013 12:02 pm

Flebo alias Flashlube?
Vaporizzazione di lubrificante in collettore d'aspirazione?
quartapiena ha scritto:e quelli che hanno comprato la macchina gpl dalla casa? e poi fermi a 50mila per QUEL problema? non è che il compratore medio quando compra una macchina si mette a chiedere se ha le sedi in acciaio o in cioccolata, ne il venditore medio sa cosa sia una sede valvola
Volendo essere poco comprensivi si può parlare di truffa...
quartapiena ha scritto::asd: ... del resto è lecito risparmiare sui costi... però così si chiama bidone...
Diciamo che alcuni marchi hanno contato per anni sul fatto che la gente si teneva le incazzature e pagava. Dove ti facevano causa perchè non rispettavi i termini di garanzia (USA) certe altre aziende non hanno importato per decenni (AlfaRomeo Anyone?)
quartapiena ha scritto:una volta si diceva che i motori fiat lo reggevano meglio il gpl... penso che un fondo di verità ci fosse...
La mia piccola esperienza era che dipendeva dal motore. Letteralmente. A seconda di come era realizzato, uno era meglio gasabile, l'altro molto meno.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » gio ott 03, 2013 3:14 pm

sì additivo in aspirazione... chissà cosa ne resta dopo la combustione per raffreddare le valvole di scarico... magari una candela più fredda fa lo stesso effetto??

...per cortesia non mi toccare l'alfa :ruttofire:
hanno importato in usa fino alla fine degli anni 80... e sappiamo cosa è cambiato in alfa in quell'epoca, no?
c'è gente che le milano le usa ancora oggi 8)
per non parlare del duetto...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » gio ott 03, 2013 5:24 pm

Diciamo che erano passati a motori che avevano meno problemi di consumo d'olio...
Le 75 e le 90 avevano la cadenza precisa 1000km/1000ml d'olio :asd:

Di Alfa non si può non rispettare la storia, le idee, le capacità di chi l'ha resa la madre della Ferrari.
Di Lancia non si può non sperare che ritorni un nuovo Vincenzo Lancia.
Ma ora, del passato, resta solo una multinazionale dell'auto.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » ven ott 04, 2013 10:37 am

pike ha scritto:Diciamo che erano passati a motori che avevano meno problemi di consumo d'olio...
Le 75 e le 90 avevano la cadenza precisa 1000km/1000ml d'olio :asd:

Di Alfa non si può non rispettare la storia, le idee, le capacità di chi l'ha resa la madre della Ferrari.
Di Lancia non si può non sperare che ritorni un nuovo Vincenzo Lancia.
Ma ora, del passato, resta solo una multinazionale dell'auto.
beh... ora resta solo qualche marchio da appiccicare a prodotti magari americani, brasiliani e magari fra un pò anche cinesi :down:
quanto al consumo di olio... i boxer li hanno usati ancora per anni sulle 145... il bialbero hanno contiuato a metterlo su 155 e 164... però ripensandoci ... cosa era successo all' olio delle alfa? :roll: a un certo punto agip smise di fare il 10/50.... giacchè andava mantenuto l'accordo commerciale per forza, fecero passare tutti i clienti al 10/40... considera che un bialbero a carburatori arriva a 7mila giri e un boxer anche qualcosina in più... facciamo che metti un 5/30 nella tua sv e vediamo che ne resta dopo un viaggetto in autostrada?

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » ven ott 04, 2013 11:08 am

Secondo me qui qualcosa non torna...

Sugli olii non ne so mezza, se questo mi racconti lo prenderò per buono.
Ma sui motori montati sulla 145/146 ho qualche dubbio che ci fosse qualcosa a carburatori, visto che entrambe le auto hanno debuttato dopo il 1991, data spartiacque tra Euro0 e Euro1. E quindi dovevano essere tutti catalitici. Ovvero, con iniezione elettrica.
Poi, per quanto ne so, c'erano grosse parentele tra queste due auto e Bravo/Brava. E se si va a controllare le cilindrate, il 1.4 Fiat e il 1.4 Alfa sono identici. Varia ovviamente la testa, 12v per la fiat, 16v e doppia candela per Alfa. E lo ammetto candidamente: quasi 25cv di potenza. Ma restano dei prodotti dello stabilimento di Pratola Serra, due alberi a camme in testa.

Torniamo al tuo Bialbero...
Che è stato passato anch'egli a iniezione, ma è rimasto in circolazione sino al 1998 su 164 e su 155.
Non su alcune motorizzazioni, però... La Q4 e la turbo erano base Bialbero Lampredi, non Bialbero Alfa.

Ed è comico vedere le commistioni tra marchi, marche, motori, successi.
La 155GTA era motorizzata dalla parte motore/trasmissione proveniente dalla Delta HF evoluzione :D
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da _GM_ » ven ott 04, 2013 11:13 am

Anche il mio 1.6 t.s. mangia olio :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » ven ott 04, 2013 11:27 am

Osti.
Non ci aggiungi niente di più? Auto? Anno? Potenza?
Quanto olio mangia... (quell'ingordone..)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » ven ott 04, 2013 11:42 am

pike ha scritto:Secondo me qui qualcosa non torna...
anche secondo me... sul bialbero 1.8 a iniezione ci ho provato varie soluzioni... il magico selenia 10w40 "for alfa" se lo mangia di gusto... per andare bene ci vuole un 10w50 che non lo fa più nessuno... il 5w50 se ne esce da tutte le parti... alla fine giro con il 10w60... è un pelo duro ma la pressione sta sempre al suo posto :angelo: (le 75 hanno la lancetta della pressione)

...quando uscì la 145 ci adattarono il boxer, ormai dotato di iniezione elettronica bosh, che fu della 33 che fu dell'alfasud... allora in fiat si parlava di "progetto tipo" cioè più vetture con la stessa piattaforma, cosa che poi è divenuta prassi comumne... nello specifico c'era la 145/146... la fiat tipo/tempra/alfa155... la lancia delta/dedra... in tutto ciò sulle alfa di prima generazione fiatista sono stati utilizzati ancora i vecchi motori previa aggiunta posticcia di catalizzatori per le normative dell'epoca... chiaramente gli alfa 16 valvole, tranne i boxer, sono fiat... a uso e consumo del marchio alfa, ma fiat fino al midollo, e fiat 100% lo sono anche i TS "piccoli"...cioè meno di 1800c.c....
...considera che, per esempio, per mettere il 4 cil. alfanord nel cofano delle nuove alfa/fiat, hanno dovuto montarlo girato di 90° rispetto a com'era prima e attaccarlo direttamente a un cambio trasversale mentre prima erano collegati tramite albero a un transaxle posteriore
P.S: in alfa romeo producevano in serie auto a iniezione elettronica a funzionamento modulare del motore già a partire dagli anni 80... poi è arrivata fiat :fuori:
Ultima modifica di quartapiena il ven ott 04, 2013 11:48 am, modificato 1 volta in totale.

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da _GM_ » ven ott 04, 2013 11:42 am

pike ha scritto:Osti.
Non ci aggiungi niente di più? Auto? Anno? Potenza?
Quanto olio mangia... (quell'ingordone..)
Tranquillo, tutto nella norma per quel motore :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » ven ott 04, 2013 11:53 am

_GM_ e allora sei bastardo, ammettilo :asd:

@quartapiena: il Selenia Abarth? C'è il 10W50. Lo so, costa un rene. Oppure, se non è una bestemmia troppo grande... Gli olii da moto sono pieni di 10W50. Non userei mai un olio da auto in un motore da moto (specifica Jaso MA non rispettata) ma non so quanto possa essere folle fare il contrario. Motori son sempre a benzina, le specifiche API ci sono... (e sono trasversali).

Vedo però spesso dei 15W50, da auto.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da _GM_ » ven ott 04, 2013 12:02 pm

quartapiena ha scritto:[P.S: in alfa romeo producevano in serie auto a iniezione elettronica a funzionamento modulare del motore già a partire dagli anni 80... poi è arrivata fiat :fuori:
Vogliamo parlare di questo? 8)

Immagine

O della introvabile valigetta 8)

Immagine
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » ven ott 04, 2013 12:28 pm

Le molle sotto al paraurti? MadDdai!
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » ven ott 04, 2013 12:47 pm

pike ha scritto:_GM_ e allora sei bastardo, ammettilo :asd:

@quartapiena: il Selenia Abarth? C'è il 10W50. Lo so, costa un rene. Oppure, se non è una bestemmia troppo grande... Gli olii da moto sono pieni di 10W50. Non userei mai un olio da auto in un motore da moto (specifica Jaso MA non rispettata) ma non so quanto possa essere folle fare il contrario. Motori son sempre a benzina, le specifiche API ci sono... (e sono trasversali).

Vedo però spesso dei 15W50, da auto.
mmm dei 15w50 non mi fido per via del variatore di fase... il selenia l'ho scartato sia per il prezzo sia perchè non se ne sa nulla a parte la gradazione sae... pare il segreto di pulcinella... quelli da moto per via della compatibilità con le frizioni li guardo con sospetto... e poi costano... il castrol 10w60 non è male, adesso giro con syneco 10w60

@ _GM_ ... quella è l'alfa 90... un pò pesante esteticamente per quanto brillante come soluzioni... dallo spoiler retrattile al motore 2000v6 della CEM :megacool:

quanto alla 4c moderna... il meglio che ci si può aspettare da una due posti secchi è un buon ritorno di immagine... in italia, di questi tempi, la vedo dura che ne vendano tante... semmai in USA... magari in vista di un "trapianto" del marchio oltreoceano...

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da killeradicator » ven ott 04, 2013 7:41 pm

Ma penso proprio che il punto sia l'immagine in Usa. In Italia compriamo solo tedesche, negli Usa il segmento Premium e sport è più affollato ma più vario. E poi è un mercato enorme.


Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » sab ott 05, 2013 9:19 am

killeradicator ha scritto:Ma penso proprio che il punto sia l'immagine in Usa. In Italia compriamo solo tedesche, negli Usa il segmento Premium e sport è più affollato ma più vario. E poi è un mercato enorme.


Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
quoto... nel traffico romano si vedono un mare di utilitarie, monovolume, medie e qualche berlina... di sportive 2 posti poco o niente sia nuove che vecchie... in usa il mercato è più grande... sia pure con le stesse perentuali nostrane il numero di sportive è molto maggiore
insomma piuttosto che investire in un mercato morto stanno scappando in america :noia:

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: Alfa Romeo 4C

Messaggio da _GM_ » sab ott 05, 2013 10:28 am

killeradicator ha scritto:Ma penso proprio che il punto sia l'immagine in Usa. In Italia compriamo solo tedesche, negli Usa il segmento Premium e sport è più affollato ma più vario. E poi è un mercato enorme.


Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
Il problema é che in america l'Alfa è vista malissimo.
L'ultima esperienza, ossia 164, è stata sputtanata x noie elettriche, salvo poi scoprire che quei testoni di americani, in assenza di un porta bicchieri, andavano a incastrare il beverone king size nel tunnel, e la condensa mandava in vacca le centraline.

Roba da matti.

Non se le meritano le auto europee sta gente...

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: R: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » sab ott 05, 2013 12:30 pm

_GM_ ha scritto: Non se le meritano le auto europee sta gente...
già :roll: infatti è pieno di audi e bmw...
e poi scusa... cos'è che non meriterebbero? di restare a piedi ogni volta che c'è traffico perchè si intasa il fapdpfocomesichiama? o perchè si incrosta l' egr? di restare con le finestre aperte sotto la pioggia perchè si rompe il cavo dell'alzavetro? vedere una macchina di 50mila km con la selleria disfatta come se ne avesse 200mila? se è questo che non meritano allora sono dei fortunati :lol:
...carina la storia delle centraline della 164... ma sei sicuro? :lol:
certo che ci voleva un genio per scegliere quel posto lì per mettercele...
io ne sapevo una sulla 131... ed è peggiore di questa delle centraline... ma non la dico perchè non ho riscontri :lol2:

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: Alfa Romeo 4C

Messaggio da _GM_ » sab ott 05, 2013 12:45 pm

Che le auto americane siano più longeve, non si discute.
Però devono adattarsi un po' ad un oggetto diverso.
Tanto x dirne una, la 500 americana ha adottato sedili più larghi, perché son dei panzoni.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » sab ott 05, 2013 12:55 pm

:roftl: non lo sapevo dei sedili del cinquino...
quello che ho letto sui giornali, invece, non fa per niente onore alle dirigenze fiat... hanno lanciato la 500 nel momento più brutto per i marchi americani del gruppo, ergo i concessionari hanno boicottato il modello e ne hanno vendute pochissime: bravi
... comunque... sul forum delle GP c'è gente che si lamenta della durata delle imbottiture dei sedili... dicono che si sbriciolano... speriamo che per le 500 americane siano più consistenti :lol:

Rispondi