Alfa Romeo 4C

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da killeradicator » lun set 30, 2013 7:16 pm

sniper765 ha scritto:
killeradicator ha scritto:Beh questa è serie 5 e immensamente sfigata, era da vendere dopo un anno e abbiamo sbagliato noi a tenerla.

Ps: domani vado a ritirare la nuova auto.. giusto per restare in tema è un utilitaria sportiva italiana. Una city car ma con abbastanza pepe sotto il cofano. Speriamo bene....

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
non avrai mica preso la 500 abarth?
:asd2:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20978
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da sniper765 » lun set 30, 2013 7:46 pm

killeradicator ha scritto:
sniper765 ha scritto:
killeradicator ha scritto:Beh questa è serie 5 e immensamente sfigata, era da vendere dopo un anno e abbiamo sbagliato noi a tenerla.

Ps: domani vado a ritirare la nuova auto.. giusto per restare in tema è un utilitaria sportiva italiana. Una city car ma con abbastanza pepe sotto il cofano. Speriamo bene....

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
non avrai mica preso la 500 abarth?
:asd2:
:doh:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » lun set 30, 2013 10:15 pm

Visto che siamo già clamorosamente OT, elenco guasti della mia Daewoo Lacetti 1.4 ie .
2004 anno di immatricolazione, acquistata nel 2006 con 6.600 km ca. Oggi ha circa 210.000 km.
Febbraio 2012: cambiata la prima batteria.
Settembre 2012: esploso alloggiamento valvola termostatica (in plastica). Fermato il motore prima dei danni seri, cambiato l'alloggiamento, auto ripartita.
Marzo 2013: crepato il collettore di scarico.

Ah, dimenticavo: dopo i 65.000 olio cambiato ogni 25.000km circa (non i 15.000 del libretto) con un 5W40 LongLife Castrol. Quando ho smontato il coperchio valvole per cambiare la guarnizione (sudava un po' troppo) c'era un leggero velo di sporco giusto sulle pareti che delimitavano la zona delle candele.
Niente male come "macchina di cacchina".
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da supercaif » mar ott 01, 2013 1:08 am

25.000km annui

ti è convenuto prendere il benzina?

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » mar ott 01, 2013 8:12 am

supercaif ha scritto:25.000km annui

ti è convenuto prendere il benzina?

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

la differenza così la puoi fare solo tra gas e benza... in un diesel dovresti aggiungere il costo della manutenzione... il filtro carb di molti modelli fiat mjt arriva a 50 euri e va cambiato ogni due anni... un motore a benzina\gas viaggia con l'olio in offerta dell'auchan... un diesel no... non esiste che un benzina ti da problemi con egr fap e pompe varie perchè sono cose che non ha... e i benzina di solito non sono neanche turbo: altra roba in meno che quindi non si può rompere...

p.s. ... all'alfa oggi serve una berlina sportiva seria e che non diventi obsoleta dopo due anni... il gingillo da cinquantamila, soprattutto di questi tempi, se lo possono tenere... tanto più che non è un progetto originale alfa :down:

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da Wright » mar ott 01, 2013 10:02 am

quartapiena ha scritto:
supercaif ha scritto:25.000km annui

ti è convenuto prendere il benzina?

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

la differenza così la puoi fare solo tra gas e benza... in un diesel dovresti aggiungere il costo della manutenzione... il filtro carb di molti modelli fiat mjt arriva a 50 euri e va cambiato ogni due anni... un motore a benzina\gas viaggia con l'olio in offerta dell'auchan...
Tanto è vero che ultimamente è uscito l'olio dedicato ai motori GPL, visto che le case produttrici, e non gli installatori aftermarket, hanno riscontrato che l'olio standard per motori benzina non era sufficiente per la durata del motore alimentato a gas
un diesel no... non esiste che un benzina ti da problemi con egr fap e pompe varie perchè sono cose che non ha...
In compenso i GPL spesso e volentieri hanno gli iniettori che si imbrattano dai 20 ai 40.000km... e i filtri del GPL ultimamente si raccomanda di cambiarli ogni 10.000
in compenso e i benzina di solito non sono neanche turbo: altra roba in meno che quindi non si può rompere...
Infatti come prestazioni non sono minimamente paragonabili ai diesel :lol:
p.s. ... all'alfa oggi serve una berlina sportiva seria e che non diventi obsoleta dopo due anni... il gingillo da cinquantamila, soprattutto di questi tempi, se lo possono tenere... tanto più che non è un progetto originale alfa :down:
La parte in grassetto poi me la spieghi :roll:

Comunque, ragazzi, benzina GPL e Diesel hanno ognuno pregi e difetti, semplicemente bisogna avere il buon senso di prendere la soluzione che più si adatta alle proprie esigenze, senza cedere troppo alla moda del momento, Diesel (una volta) o GPL (oggi), che sia...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » mar ott 01, 2013 10:09 am

La 8C competizione era una Maserati ricarrozzata.
La 4C odora tanto di un progetto di Baby Maserati. Declinata in salsa Alfa.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da Wright » mar ott 01, 2013 10:45 am

Non ricordavo fosse tanto divertente sapere le cose e confrontarle con le congetture altrui :lol:
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da Tequi » mar ott 01, 2013 11:00 am

Wright ha scritto:Non ricordavo fosse tanto divertente sapere le cose e confrontarle con le congetture altrui :lol:
Ti piace vincere facile.. :lol:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » mar ott 01, 2013 11:02 am

Infatti le case automobilistiche rendono pubbliche tutte le loro idee ed i percorsi che portano ai modelli.
Ognuno si fa le proprie idee e valutazioni. E qui, ogni tanto, le espone.
Lieto che riescano a farti ridere, anche in questo momento difficile per la nazione.

Molti gruppi automobilistici si trovano a gestire delle concorrenze, delle idee contrastanti. Il buon lavoro della gestione è di evitare di cannibalizzarsi le vendite e di cannibalizzare le vendite degli altri. Magari copiando le buone idee.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » mar ott 01, 2013 12:16 pm

Wright ha scritto:[La parte in grassetto poi me la spieghi :roll:

Comunque, ragazzi, benzina GPL e Diesel hanno ognuno pregi e difetti, semplicemente bisogna avere il buon senso di prendere la soluzione che più si adatta alle proprie esigenze, senza cedere troppo alla moda del momento, Diesel (una volta) o GPL (oggi), che sia...
:lol2: in effetti stavo pensando alla futura spider e al fatto che pare la vogliano fare su base mazda... e alla 8c che è una maserati con i parafanghi diversi...
intanto, dal momento che la 159 ha fatto la fine che ha fatto, ad oggi se vuoi una berlina non puoi avere un alfa

GPL... è una vita che c'è l'olio con su scritto "specifico per gpl" ... e pure le candele... nella realtà le differenze con un ricambio standard sono minime, e questo per esperienza personale... conta molto di più i materiali usati in fabbrica per le sedi valvole delle testate... alla fine con il gpl sono quelle che cedono e non il resto... e dato che questo non lo si può sapere, alla fine è una questione di kulo nello scegliere il modello che "si presta" meglio a funzionare a gas... c'è gente che con auto nate a gpl sono rimasti con le valvole aperte a 50mila e altri con auto trasformate che hanno fatto 200mila senza problemi

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » mar ott 01, 2013 12:51 pm

Il cimento termico del motore per assenza di benzina che evapora è superiore.
E diverse candele a elettrodo sottile (qualcuna platino) migliora di molto la regolarità di funzionamento in caso di uso di gas come combustibile.
Tutto aiuta ad evitare problemi, e se si aumentano le sofisticazioni aumentano le cure ed i possibili problemi. Ma anche le funzionalità e le praticità d'uso.
Quando metano e GPL erano atmosferici, con un "diffusore" lungo il condotto di alimentazione (di solito dopo il filtro) c'erano meno meccanismi.
Con l'arrivo degli iniettori, dell'elettronica e di passaggi complicati aumentano le condizioni "difficili" da evitare per il corretto funzionamento del sistema.
Quando arriveremo ad un motore "progettato" per il metano... chissà...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da Wright » mar ott 01, 2013 2:28 pm

tequi ha scritto:
Wright ha scritto:Non ricordavo fosse tanto divertente sapere le cose e confrontarle con le congetture altrui :lol:
Ti piace vincere facile.. :lol:
Si fa quel che si può :lol:
quartapiena ha scritto:GPL... è una vita che c'è l'olio con su scritto "specifico per gpl" ... e pure le candele... nella realtà le differenze con un ricambio standard sono minime, e questo per esperienza personale... conta molto di più i materiali usati in fabbrica per le sedi valvole delle testate... alla fine con il gpl sono quelle che cedono e non il resto... e dato che questo non lo si può sapere, alla fine è una questione di kulo nello scegliere il modello che "si presta" meglio a funzionare a gas... c'è gente che con auto nate a gpl sono rimasti con le valvole aperte a 50mila e altri con auto trasformate che hanno fatto 200mila senza problemi
Tu mi parli di esperienza personale... io ti parlo di risultati di altre prove... la differenza c'è. Poi sulle proprie vetture ognuno è padrone di fare quel che vuole ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da Tequi » mar ott 01, 2013 2:30 pm

però a questo punto dovresti dichiarare il punto e dire che lavoro fai.. :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da Wright » mar ott 01, 2013 2:37 pm

tequi ha scritto:però a questo punto dovresti dichiarare il punto e dire che lavoro fai.. :asd:
...è risaputo che il mio lavoro consiste nel testare i termometri rettali alla Johnson & Johnson :asd:
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da Tequi » mar ott 01, 2013 2:39 pm

Wright ha scritto:
tequi ha scritto:però a questo punto dovresti dichiarare il punto e dire che lavoro fai.. :asd:
...è risaputo che il mio lavoro consiste nel testare i termometri rettali alla Johnson & Johnson :asd:
Ah.. non sapevo che avessi cambiato.. io mi ricordavo che asciugavi le colonne di ghiaccio.. :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da zagor » mar ott 01, 2013 2:44 pm

tequi ha scritto:però a questo punto dovresti dichiarare il punto e dire che lavoro fai.. :asd:
io lo so ma non posso dirlo 8)
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da Tequi » mar ott 01, 2013 3:10 pm

guarda che lo so anche io.. :evilpernacchia:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da quartapiena » mer ott 02, 2013 8:03 am

Wright ha scritto:
tequi ha scritto:Tu mi parli di esperienza personale... io ti parlo di risultati di altre prove... la differenza c'è. Poi sulle proprie vetture ognuno è padrone di fare quel che vuole ;)
come diceva anche pike ci sono tante variabili... alla fine l' irregolarità di funzionamento del gpl è un fatto, si può aggirare con candele apposite, ma ci si convive... si convive un pò meno con le sedi valvole erose ( e già con il metano la storia cambia) ... tanto di cappello alle varie prove che fanno i fabbricanti... nel tempo è praticamente sparito il gap prestazionale benzina/gpl e il funzionamento è diventato molto più regolare... con gli impianti sequenziali la differenza con la benzina è praticamente impercettibile... ma per allungare la vita delle testate al momento siamo ai palliativi :noia:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Alfa Romeo 4C

Messaggio da pike » mer ott 02, 2013 11:59 am

Palliat....
Le soluzioni ci sono da anni, non è difficile: si chiamano sedi valvola in acciaio, e valvole strutturate correttamente per il cimento termico.
Solo che negli ultimi anni si vuole risparmiare sui costi. E anche usare un materiale più "povero", sui lotti di produzione dei motori, conta...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi